Nel caso assistenza notturna da parte di lavoratori con contratto colf e badanti sono previsti diversi tipi di inquadramento in base al lavoro svolto.
Il testo del rinnovo del CCNL prevede in caso di:
- semplice presenza/attesa notturna in favore di soggetti autosufficienti il livello B super
- prestazioni assistenziali notturne in favore di soggetti autosufficienti il livello C super super per lavoratori non formati
- prestazioni assistenziali notturne in favore di soggetti autosufficienti il livello D super super per lavoratori formati
Dalle tabelle retributive 2015 sono visibili i minimi previsti per i livelli sopraccitati, con orario di lavoro compreso tra le 20.00 e le 8.00.
Nel caso il dipendente sia non convivente è previsto l’obbligo da parte del datore di lavoro di fornire la prima colazione, la cena e una sistemazione idonea per la notte. Per il personale convivente invece devono essere previste le 11 ore di riposo consecutivo ogni 24 ore.