E’ stata pubblicata una nota dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (n. 31/0005426 del 4 ottobre 2013) in cui vengono chiariti i dubbi relativi all’intervallo temporale tra due contratti a tempo determinato.
Con la Riforma del Lavoro (Legge n. 92/2012) i tempi della cosiddetta “vacanza contrattuale” erano diventati 60 giorni in caso di contratti a termine fino a 6 mesi e 90 giorni per contratti oltre i 6 mesi.
Oggi invece con la Legge n. 99 del 9 agosto 2013 viene ridotto l’intervallo temporale a 10 e 20 giorni tra due contratti a tempo determinato. Questa legge contiene i primi interventi per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, e altre misure finanziarie urgenti, come l’aumento dell’IVA.
Quindi riassumendo l’attesa attualmente in vigore è di 10 giorni in caso di contratti a termine fino a 6 mesi e di 20 giorni per contratti oltre i 6 mesi.