Per quanto riguarda la tutela delle lavoratrici madri, anche per colf e badanti sono previsti gli stessi diritti in caso di maternità, e cioè:
- Astensione obbligatoria dal lavoro nei 2 mesi precedenti la data presunta del parto e durante i 3 mesi dopo il parto
Durante il periodo di maternità le lavoratrici hanno diritto all’80% della retribuzione ma è bene ricordare che è necessario presentare domanda all’Inps prima dell’inizio dell’obbligatoria. E’ l’ente previdenziale infatti che per i 5 mesi di congedo si occuperà della retribuzione e del versamento dei contributi.
Per chi vuole capire meglio come viene calcolata la retribuzione in maternità, sul blog è possibile trovare tutte gli esempi per simulare l’importo.
E’ bene sapere che però, a differenza delle altre lavoratrici, le colf e badanti non hanno diritto:
Tuttavia, come per gli altri contratti, durante il periodo di maternità non è possibile essere licenziati se non per giusta causa.