Contratto Lavoro

Calcolo stipendio: da lordo a netto in pochi passi [AGGIORNATO]

Quando si firma un contratto o si inizia un nuovo lavoro si ha sempre un dubbio: quanto prenderò di netto?

Di norma, sia nei casi di contratti di lavoro dipendente o nei contratti a progetto, il datore di lavoro comunica lo stipendio lordo e non il netto?

Come già fatto per calcolare l’estratto contributivo Inps, vi spieghiamo un metodo semplice per calcolare lo stipendio netto dal lordo mensile o annuale (RAL) che è indicato obbligatoriamente nel vostro contratto. E’ bene infatti ricordare che quando firmate per un nuovo lavoro deve essere indicata la retribuzione lorda o il CCNL di riferimenti con relativo livello.

Partiamo dal vostro lordo mensile, ad esempio 1.840 euro. Ora calcolate il 26% di 1840 = 478 euro, cioè le ritenute che vi verranno detratte tra pensione, TFR e Irpef.

Sottraendo 1.840 – 478 = 1362 euro netti di stipendio in busta paga. Naturalmente il risultato è approssimativo ma questo è un metodo veloce per stimare lo stipendio netto in poco tempo.

Nel caso sia indicata la RAL (reddito annuale lordo), questo importo va diviso per 13 mensilità (14 nel caso di altri CCNL, come per esempio Commercio), e poi va effettuata l’operazione appena illustrata sopra.

[NOTA] Il metodo sopra illustrato è puramente indicativo e non prende in considerazione eventuali detrazioni o altre somme a vostro carico (tasse, assegni a cui avete diritto, ecc.). Per avere una stima più precisa è bene rivolgersi ad un consulente del lavoro o un commercialista.



[Aggiornamento del 01/02/2016] Sul blog abbiamo pubblicato un nuovo servizio per calcolare lo stipendio netto in pochi passi sulla base del lordo indicato in busta paga.

Facebook
Twitter
LinkedIn

433 Replies to “Calcolo stipendio: da lordo a netto in pochi passi [AGGIORNATO]”

  1. Anonimo says: Settembre 11, 2010 at 10:20 pm

    beh non è proprio così….

  2. Fabio says: Settembre 13, 2010 at 8:34 am

    @anonimo 11 settembre: è un approssimazione che funziona molto bene e nella maggior parte dei casi (se non si hanno detrazioni o altro). fate una prova…

  3. Anonimo says: Settembre 23, 2010 at 8:55 am

    Salve, sto cercando anche io di capire lo stipendio netto ma la vedo alquanto difficile… Il commercialista mi ha detto di detrarre al mese il 9-10% circa per l'INPS più il 27% per l'IRPEF su uno stipendio lordo annuo di 24000 euro. Qual è la formula da utilizzare?!!?!?!?!??!

  4. Fabio says: Settembre 23, 2010 at 9:22 am

    @anonimo 23 settembre: se utilizzi la formula sopra, ti avvicini molto alla verità. prendi il lordo mensile, che deve essere scritto in una lettera di assunzione e fai quello che ti dice il post sopra.

  5. Anonimo says: Ottobre 7, 2010 at 8:12 pm

    siamo rovinati….ma come viviamo?
    un quarto livello prendo 1200 euro ma come si deve vivere?

  6. Anonimo says: Ottobre 18, 2010 at 5:27 pm

    pensa che io con un 3° livello prendo meno di 1200

  7. Anonimo says: Ottobre 24, 2010 at 4:15 pm

    ciao scusate dell'ignoranza ,,io ho un contratto di apprendistato ma il lordo come dice FABIO ,nella lettera di assunzione non c'è scritto HO SOLTANTO gli euro lordi orari e neanche nelle buste paga c'è scritto .O MEGLIO NON è MAI UGUALE .aiutatemi a capire meglio grazie in anticipo

  8. Fabio says: Ottobre 25, 2010 at 8:21 am

    @anonimo 24 ottobre: dipende infatti, nel caso dell'apprendistato, dei turni e delle ore di lavoro. cambia per questo. l'importante è che è rispettata la tua paga oraria.

    1. Simona says: Agosto 1, 2023 at 1:59 pm

      Con un apprendistato di 1 livello 36 ore settimanali il lordo mi come 1289,04 quanto e il netto? 1100?

      1. admin says: Agosto 10, 2023 at 11:56 am

        Ciao Simona, circa 900 euro netti.

  9. Anonimo says: Novembre 12, 2010 at 9:06 pm

    Salve .
    Sono un 35enne romeno da 2 anni in Italia, Napoli sin adesso ho lavorato a nero x che ex datori di lavoro non volevono sentire di metere aposto" cossi funziona a Na" .Importante che adesso ho trovato una azienda che mi vuole fare contrato di lavoro pero dovrei pagare io gli contributi che sarebero 50% secondo voi e giusto??? Prendo 900 euro in mano a nero.
    Faccio il portiere di notte in albergo.Quale e i metodo? come dice la legge?
    Aiutatemi x favore .
    Grazie mille!!!

  10. Fabio says: Novembre 14, 2010 at 5:24 pm

    @anonimo 12 novembre: non è una cosa molto corretta farti pagare i contributi a te. poi con una busta paga così bassa non ti rimane molto per vivere. ti conviene andare ad un Caf o sindacato e farti fare due calcoli per i contributi per la pensione base.

  11. Anonimo says: Novembre 26, 2010 at 6:03 pm

    Salve, vorrei sapere il netto mensile di un II livello, contratto commercio e servizi, 36 ore settimanali. Non ho trattenute di alcun tipo ne figli a carico ecc.
    Grazie

  12. Fabio says: Novembre 27, 2010 at 10:04 am

    @anonimo 26 novembre: il netto è poco più di 1200 euro per le 36 ore settimanali.

  13. Anonimo says: Dicembre 1, 2010 at 3:55 pm

    salve, sarò assunto da un'azienda spagnola con sede in Italia (forse roma) ma la sede di lavoro sarà in puglia. sarò inquadrato con 7° metalmeccanico, vorrei sapere se mi è dovuta anche l'indennizzo di trasferta o diaria? grazie

  14. Fabio says: Dicembre 1, 2010 at 4:10 pm

    @anonimo 2 novembre: no, tu non sarai spostato ma avrai un nuovo contratto con l'indirizzo del luogo di lavoro. solo se questo indirizzo dovesse cambiare allora hai diritto alla trasferta.

  15. Anonimo says: Dicembre 5, 2010 at 1:01 pm

    sono stato assunto con contratto IIIlivello a 32.5 settimana,ho fatto la prova netto,non arrivo a 1100, sbaglio, grazie.

  16. Fabio says: Dicembre 5, 2010 at 7:03 pm

    @anonimo 5 dicembre: III livello di cosa? che tipo di contratto?

  17. Anonimo says: Dicembre 7, 2010 at 4:19 pm

    assunto con 1000 euro lordi contratto commerciale di 5 livello netti quanti sono ? 800 ?

  18. Fabio says: Dicembre 7, 2010 at 4:25 pm

    @anonimo 7 dicembre: si, intorno agli 800 euro.

  19. Anonimo says: Dicembre 10, 2010 at 1:33 pm

    E' da gennaio 2010 che sono passata da apprendista ad impiegata, posso essere assunta inun'altra ditta nuovamente come apprendista? Ho 27 anni come eta' va bene? Grazie

  20. Fabio says: Dicembre 10, 2010 at 1:44 pm

    @anonimo 10 dicembre: puoi tranquillamente essere assunta in un altra ditta come apprendista fino a 29 anni.

  21. Anonimo says: Dicembre 13, 2010 at 2:27 pm

    Salve, con un lordo di 2.857 con livello b1 del ccnl a quanto arriva il netto?

  22. Fabio says: Dicembre 13, 2010 at 2:32 pm

    @anonimo 13 dicembre: il netto è intorno ai 2100 euro al mese.

  23. Anonimo says: Dicembre 13, 2010 at 9:54 pm

    salve sono stato appena assunto con un contratto a tempo pieno determinato e sono stato inquadrato nel 3 livello edilizia industria come operaio specializzato.
    Quanto dovrebbe essere il mio lordo e quale il netto?
    Grazie mille in anticipo…

  24. Fabio says: Dicembre 14, 2010 at 8:20 am

    @anonimo 13 dicembre: per questo tipo di contratto non ho tabelle di riferimento per lo stipendio. fatti dire il lordo mensile e possiamo ricavare il netto.

  25. Anonimo says: Dicembre 14, 2010 at 2:30 pm

    salve, sono stata assunta con un contratto ccnl (V° livello) a tempo determinato di 20 ore settimanali come operatore call center. sul contratto c'è scritto che lo stipendio lordo sarebbe di 1365,80 (rapportato alle ore previste dal contratto).
    Lo stipendio sarebbe il 100% del netto…oppure la metà?
    Grazie in anticipo!

  26. Fabio says: Dicembre 14, 2010 at 2:35 pm

    @anonimo 14 dicembre: come hai detto, lo stipendio scritto sul contratto è lordo. se applichi la formula scritta sopra il netto è intorno ai 1.040 euro.

  27. Anonimo says: Dicembre 14, 2010 at 2:45 pm

    Ciao,
    quindi anche se è un contratto part-time di 20 ore settimanali, il netto è sempre quello del contratto(cioè 1.040 euro)?
    Scusami però devo chiarirmi le idee! 🙂
    Grazie ancora
    Cristina

  28. Fabio says: Dicembre 14, 2010 at 2:48 pm

    @cristina: il lordo che mi hai segnalato l'hai preso sul contratto? allora in tal caso devi divide i 1.040 euro per due. perché quella cifra è per 40 ore.

  29. Anonimo says: Dicembre 14, 2010 at 2:53 pm

    Si si, il lordo che ti ho segnalato è quello specificato nel contratto.Praticamente è specificato il lordo di 1365.80 rapportato alle ore previste nel contratto(che sono 20).
    Quindi lo stipendio netto mensile è di 520 euro.
    Grazie.
    Cristina

  30. Anonimo says: Dicembre 27, 2010 at 5:05 pm

    Ma ci sono differenze di stipendio per il contratto nazionale del commercio tra le varie regioni o zone d'Italia?

  31. Fabio says: Dicembre 28, 2010 at 8:26 am

    @anonimo 27 dicembre: il contratto è nazionale, non ci sono differenze tra le regioni.

  32. Anonimo says: Dicembre 30, 2010 at 8:57 pm

    Potendo scegliere fra un 5°livello nel metalmeccanico ed un 3° nel commercio, quale sarebbe la scelta migliore in termini economici e di aspettativa di carriera? grazie mille!

  33. Fabio says: Dicembre 31, 2010 at 3:48 pm

    @anonimo 30 dicembre: meglio un III del commercio, la RAL è un po' più alta. in termini di carriera è lo stesso più o meno ma comunque io preferisco sempre il commercio.

  34. Anonimo says: Gennaio 4, 2011 at 7:05 am

    Ciao, volevo chiedere: sono un'operatore cad cam con qualifica e diploma tecnico sono stato assunto con contratto metalmeccanico di II livello..
    Volevo sapere se è giusto il livello che mi è stato assegnato e quale dovrebbere essere quello giusto e la retribuzione netta.
    Grazie.

  35. Fabio says: Gennaio 4, 2011 at 8:12 am

    @anonimo 4 gennaio: un II livello è un po' pochino per un tecnico specializzato. immagino sia uno dei primi impieghi? la retribuzione la trovi nei livelli dei metalmeccanici.

  36. Anonimo says: Gennaio 4, 2011 at 1:33 pm

    Si Fabio grazie per la risposta comunque non é il mio primo impiego e guardavo bene nelle buste paga ed ho addirittura il primo livello non il secondo..
    Comunque in questa azienda è un anno che lavoro e sono assunto a tempo determinato quindi ti lascio immaginare

  37. Anonimo says: Gennaio 16, 2011 at 4:25 pm

    Salve sono assunto da un'azienda metalmeccanica con un contratto di apprendistato professionalizzante (inizio con 2°liv. e fine con 4°liv.), sono in possesso di diploma scuole medie superiore inerente al lavoro con 1 post- diploma e un corso formazione permanente adulti entrambi certificati e riconosciunti da enti statali sempre inerenti alle mansioni svolte in aziende, calcolando che questa è la quinta azienda in cui svolgo attività di lavoro, l'azienda di oggi poteva propormi questo tipo di contratto? cosa posso ottenere in più?
    grazie

  38. Fabio says: Gennaio 16, 2011 at 5:34 pm

    @anonimo 16 gennaio: possono proporti l'apprendistato fino a 29 anni, non conta se hai avuto altri contratti. devi contrattare con il datore di lavoro per avere di più, non c'è altro modo che quello di far valere le tue competenze.

  39. Anonimo says: Gennaio 17, 2011 at 8:08 pm

    sarà difficile…. pensavo che con 2 specializzazioni il contratto di apprendistato non servisse "cosa ancora devo apprendere" cmq grazie per la cortesia

  40. Anonimo says: Gennaio 20, 2011 at 3:35 pm

    Un v livello metalmeccanico qual è la retribuzione lorda è netta ? grazie

  41. Fabio says: Gennaio 20, 2011 at 3:43 pm

    @anonimo 20 gennaio: trovi i livelli qui (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/04/contratto-metalmeccanici-livelli.html), anche se ci sono stati degli aumenti e conviene che controlli il lordo in busta paga. per avere il netto invece segui le indicazioni qui (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/03/calcolo-stipendio-da-lordo-netto-in.html).

  42. Anonimo says: Gennaio 20, 2011 at 3:55 pm

    a quanto pare viene fuori un €1140 mi sembra un po' bassa rispetto a qualche parte dove leggevo che un III liv prende ca 1100 netti forse sbaglio io , grazie comunque

  43. Fabio says: Gennaio 20, 2011 at 3:58 pm

    @anonimo 20 gennaio: la cifra è quella, forse qualche decina di euro in più.

  44. Anonimo says: Gennaio 24, 2011 at 5:15 pm

    salve, sono stata assunta part time come apprendista impiegata 5° livello "contratto aziende del terziario distribuzione e servizi". Il mio orario è di 25 ore settimanali, quanto dovrebbe essere lo stipendio netto mensile? Grazie

  45. Fabio says: Gennaio 25, 2011 at 8:23 am

    @anonimo 24 gennaio: il netto mensile dovrebbe essere intorno ai 650 euro.

  46. Anonimo says: Gennaio 27, 2011 at 10:05 am

    salve, sono stata assunta con contratto a tempo indeterminato (settore commercio) al II livello come impiegata. Il lordo (compresa la contingenza mi pare sia 1781 euro) quanto è il netto?
    grazie
    Emma

  47. Fabio says: Gennaio 27, 2011 at 4:12 pm

    @emma: il netto mensile dovrebbe essere intorno ai 1.350 euro.

  48. Max says: Gennaio 28, 2011 at 10:40 am

    Io lavoro da 5 anni (4° e 5° livello).
    La mia ritenuta è pari a 28-29%.
    Con questo valore circa si riesce a fare il conto.

  49. Fabio says: Gennaio 28, 2011 at 2:46 pm

    @max: a cosa ti riferisci max?

  50. Anonimo says: Gennaio 31, 2011 at 1:57 pm

    Salve,stò per essere assunta come apprendista disegnatore grafico,"contratto di apprendistato professionalizzante",4° livello (C.C.N.L. COMMERCIO E TERZIARIO)Il mio orario è di 20 ore settimanali, quanto dovrebbe essere lo stipendio netto mensile? Grazie Carlotta!

  51. Fabio says: Gennaio 31, 2011 at 2:11 pm

    @carlotta: il netto è intorno ai 580 euro al mese.

  52. Anonimo says: Gennaio 31, 2011 at 2:19 pm

    Grazie mille…per la velocità della risposta!Molto gentile !Carlotta

  53. Anonimo says: Gennaio 31, 2011 at 6:26 pm

    Data la sua gentilezza ne approfitto x porre altre domande…
    – Quanti giorni (retribuiti)di ferie e di malattia mi spettano
    – Quante ore di permesso (retribuite)
    Grazie mille ! Carlotta.

  54. Fabio says: Gennaio 31, 2011 at 7:56 pm

    @carlotta: visto che fai un part time a 20 ore hai diritto a 13 giorni di ferie l'anno, per i permessi circa 3,5 ore al mese.

  55. Anonimo says: Febbraio 8, 2011 at 7:44 pm

    Buongiorno,
    posso approfittare anch'io della Sua gentilezza e preparazione??
    Ho un contratto come operaia per 33 ore in media a settimana con un compenso lordo annuo di circa 13/14 mila Euro. Mi è stato proposto un ulteriore lavoro come impiegata con contratto a progetto per 9 mesi ad Euro 5.000 lordi. Vale anche per me la formula sopra esposta oppure con il contratto a progetto la tassazione da calcolare è diversa?
    Grazie infinite!!! Erica

    1. Giuseppina says: Aprile 30, 2023 at 6:30 am

      Buongiorno, sto per essere assunta al 3′ livello per 25 ore settimanali, contratto metalmeccanico.
      Netto mensile?

      1. admin says: Aprile 30, 2023 at 4:00 pm

        Ciao, scrivi il lordo e proviamo a calcolare.

  56. Fabio says: Febbraio 9, 2011 at 8:23 am

    @erica: si, vale anche per te ma per avere un netto più vicino a quello che prenderai con il progetto usa il 24% e non il 25%.

  57. Anonimo says: Febbraio 11, 2011 at 2:25 pm

    Salve,
    mi hanno offerto un contratto di apprendistato al 5 livello commercio. Non so ancora l'ammontare dello stipendio. Vorrei sapere,considerando 40 ore settimanali, quanto sarà (più o meno) il netto in busta? Intendo il netto per ognuna delle 14 mensilità.Grazie.

  58. Fabio says: Febbraio 11, 2011 at 2:31 pm

    @anonimo 11 febbraio: il netto è intorno ai 1.030 euro al mese.

  59. Anonimo says: Febbraio 16, 2011 at 2:39 am

    Salve, sono assunta da otto anni in un consorzio marittimo con ccnl metalm a tempo indeterminato e sono impiegata ancora al I livello. É possibile che non possono aumentarlo? Ho un diploma di ragioneria programmatore e svolgo mansioni di amministrazione. Spero in una vs risposta. Grazie in anticipo.Anna

  60. Fabio says: Febbraio 16, 2011 at 8:40 am

    @anna: un primo livello per una persona con le tue mansioni è ridicolo e credo tu possa fargli anche causa vista che non è prevista nel primo livello metalmeccanici la tua mansione che deve avere almeno un 4° o 5° livello.
    chiedi ad un sindacato o consulente del lavoro se puoi fagli causa.

  61. Anonimo says: Febbraio 28, 2011 at 1:33 pm

    Salve, sono stata assunta con classico contratto inps come hostess a 40 ore settimanali, per il momento per 4 mesi. Quanto dovrebbe essere il netto mensile?

  62. Fabio says: Febbraio 28, 2011 at 1:36 pm

    @anonimo 28 febbraio: dipende dal tipo di contratto e dal livello.

  63. Anonimo says: Febbraio 28, 2011 at 1:54 pm

    certo, hai ragione. Con un livello minimo, con contratto regolare inps (tredicesima, quattordicesima, tfr e ferie)

  64. Anonimo says: Marzo 2, 2011 at 12:27 pm

    salve posso usare la sua gentilezza e chiedere se essendo sempre stata un 3 livello commercio mi possono assumere con un 5 livello comm partime 30 ore e qual'e' lo stipendio reale netto, considerando che e' un centro comm.le con aperture domenicali continue. ringrazio tantissimo

  65. Fabio says: Marzo 2, 2011 at 12:42 pm

    @anonimo 2 marzo: si ti possono assumere ad un V livello anche se prima eri un III.
    il netto mensile è intorno ai 780 euro.

  66. Anonimo says: Marzo 4, 2011 at 2:13 pm

    ciao a tutti..gentilmente vorrei chiedere quanto è lo stipendio lordo per un 5 livello commercio (terziario) partime 24 ore settimanali??
    un grazie a tutti

  67. Fabio says: Marzo 4, 2011 at 2:20 pm

    @anonimo 4 marzo: il netto mensile per un V livello a 24 ore è di circa 640 euro.

  68. Anonimo says: Marzo 5, 2011 at 1:51 pm

    grazie per la risposta veloce, ne approfitto e chiedo un'ulteriore consulenza, un addetto alle vendite rientra nel V o nel IV livello?? ed un IV livello quanto percepisce al mese sempre come partime 24 ore? ancora grazie

  69. Anonimo says: Marzo 5, 2011 at 2:24 pm

    buongiorno,
    approfitto della sua cordialità per chiederle alcune cose:
    – CNL commercio III liv. per una RAL di 25000 € il netto in busta è di circa 1550 €, conferma?
    – per passare dal lordo annuo al lordo mensile, si considerano 12 o 14 mensilità?
    – apprendistato, CNL commercio III liv., se dò le dimissioni, mi vengono riconosciute economicamente le ferie accumulate o le perdo? e il TFR?

  70. Fabio says: Marzo 6, 2011 at 11:33 am

    @anonimo 5 marzo: dipende per chi lavori e l'esperienza. possono essere sia V o IV.
    un IV livello 24 ore sono circa 600 euro al mese.

  71. Fabio says: Marzo 6, 2011 at 11:35 am

    @anonimo 5 marzo:
    1. per il netto ci siamo, ma un III livello non guadagna così tanto, hai sicuramente un superminimo alto (un III livello sono circa 1.200 al mese).
    2. dalla ral per passare al lordo mensile devi calcolare 14 mensilità
    3. se dai le dimissioni ti vengono pagate le ferie con la liquidazione.

  72. Vale says: Marzo 8, 2011 at 4:25 pm

    Buonasera,
    il mio parto previsto è ad ottobre mentre invece il mio contratto di lavoro scade a dicembre. La maternità si interromperà a dicembre oppure continuerà per tutti e 5 i mesi di diritto (fino a febbraio)? alla fine della maternità avrò la possibilità di ultimare gli ultimi due mesi di contratto oppure il mio contratto è già scaduto?

    Grazie della gentile collaborazione

  73. Fabio says: Marzo 8, 2011 at 4:28 pm

    @vale: il contratto è scaduto ma tu hai diritto alla maternità obbligatoria, cioè i 5 mesi di cui parlavi e che paga l'inps.

  74. Cla says: Marzo 10, 2011 at 8:26 am

    Buongiorno
    a fronte di una RAL di 25000 € a quanto ammonterebbe orientativamente il mio netto in busta mensile? Il contratto è del Commercio, il livello dovrebbe essere III o II.
    Grazie mille

  75. Fabio says: Marzo 10, 2011 at 8:31 am

    @cla: il netto mensile è intorno ai 1340 euro.

  76. Cla says: Marzo 10, 2011 at 8:56 am

    Grazie mille non so perchè ma ci sono altri siti dove il calcolo porta a poco piu di 1200, ma credo che il vostro sia piu affidabile.
    Comunque, approfitto della sua gentilezza per chiederle anche quanto varierebbe lo stesso netto mensile con un figlio a carico.
    Saluti

  77. Fabio says: Marzo 10, 2011 at 9:00 am

    @cla: calcola almeno 80/100 euro in più al mese.

  78. Anonimo says: Marzo 10, 2011 at 9:28 am

    Buongiorno
    ho un contratto di apprendistato commercio IV livello. Se dò le dimissioni per essere assunto da un'altra parte con un contratto indeterminato, sempre commercio:
    1) mi spetta una liquidazione?
    2) le ferie mi vengono riconosciute?
    3) il TFR accumulato continua con la nuova azienda oppure mi viene liquidato ora?

    Grazie mille

  79. Anonimo says: Marzo 11, 2011 at 10:03 am

    Buongiorno,
    a fronte di una ral di 38k annui a quanto
    ammonta il netto mensile (su 14 mensilità)?

    Grazie Mille

  80. Fabio says: Marzo 11, 2011 at 10:51 am

    @anonimo 11 marzo: con una ral di 38mila il netto mensile è intorno ai 2000 euro.

  81. Anonimo says: Marzo 11, 2011 at 5:13 pm

    Scusate, oggi ho firmato un contratto part time 24 ore..impiegato 5° livello. Sul contratto mi dice TOTALE MENSILE 1356,51, retribuzione oraria 8,238

    Come capisco quanto guadagnerò al mese?

    Andrea

  82. Fabio says: Marzo 11, 2011 at 5:15 pm

    @andrea: il netto è intorno ai 620 euro al mese.

  83. Anonimo says: Marzo 11, 2011 at 5:23 pm

    …cavoli, speravo in un briciolo in piu dovendo fare 20-24 tutti giorni a parte il sabato 18-22 sigh 🙁

    confidavo nel notturno dopo le 22…

    Grazie Fabio..

  84. Anonimo says: Marzo 11, 2011 at 6:27 pm

    ….ma dovrebbe aumentare dato che faccio come orario 20-24?? Dalle 22 dovrebbe essere notturno..o sbaglio?

    Andrea

  85. Fabio says: Marzo 12, 2011 at 1:09 pm

    @andrea: dipende dal contratto che hai firmato. se è segnalato quello come orario e la paga oraria che mi ha inserito, allora prendi quello che ti ho detto.

  86. Anonimo says: Marzo 12, 2011 at 11:33 pm

    salve, ci sono sempre indicazioni molto contrastanti su internet che portano a differenze sul netto intorno ai 100 euro per il mio lordo di 24000 anno, alcuni siti indicano intorno ai 1340 netti su 13 mesi, altri parlano di 1230/mese sempre su 13 mesi…insomma non si hanno info certe..

  87. Fabio says: Marzo 13, 2011 at 11:10 am

    @anonimo 13 marzo: il netto mensile dovrebbe essere intorno ai 1350 euro al mese per 13 mensilità.

  88. Nicola says: Marzo 13, 2011 at 3:59 pm

    Salve,sono assunto con un III livello operaio CNL commercio e terziario.
    Al momento dell'assunzione ho concordato un fisso mensile di 1250 €.
    Il mio problema e' che troppo spesso,con una media di 20H di straordinario,o non arrivo allo stipendio concordato o lo supero di un70 euro circa.
    Il datore non riesce a darmi una risposta soddisfacente…io vorrei capire il netto del mio stipendio,a quanto dovrebbe equivalere un eventuale superminimo per raggiungere lo stipendio concordato e che valore hanno le ore straordinarie.
    Non ho niente a carico.
    La ringrazio anticipatamente

  89. Fabio says: Marzo 13, 2011 at 6:10 pm

    @nicola: il netto di un III livello del commercio non arriva alla cifra che hai detto ma al massimo a 1.220. se vuoi uno stipendio più alto devi farti aumentare i superminimi.

  90. Nicola says: Marzo 13, 2011 at 6:33 pm

    La disturbo ancora per chiederle che calcolo potrei fare x sapere indicativamente quanto vado a guadagnare mese x mese in base alle ore di straordinario.
    Giusto x capire se ci sono "errori" o meno da parte di chi fa le buste paga.
    Le do alcune cifre;retrib oraria 9.51
    Ore Straord 10.42
    Trasferta Italia 30.98
    Retrib base 1.065,44
    Conting.527
    Terzo elem 5,16

  91. Fabio says: Marzo 14, 2011 at 8:09 am

    @anonimo 13 marzo: per questi calcoli così specifici sulle ore di straordinario ti consiglio di rivolgerti ad un commercialista. purtroppo non posso aiutarti.

  92. Anonimo says: Marzo 16, 2011 at 9:32 am

    Ciao fabio, a quanto ammonta la 13ma e la 14ma se lo stipendio lordo è 1780 euro al mese (II liv. commercio)? grazie

  93. Fabio says: Marzo 16, 2011 at 9:42 am

    @anonimo 16 marzo: all'incirca a 1150 euro per entrambe.

    1. Veronica says: Aprile 8, 2023 at 12:47 pm

      Posso chiedere una domanda
      Io ero 3 livello sono passato al 4 livello mi arrivata la lettera casa che la retribuzione sarà di 1800 quanto sarà netto

  94. Anonimo says: Marzo 17, 2011 at 5:57 pm

    salve, vorrei chiederle per il ccnl telecomunicazioni con lavoro parziale di 30 ore a quanto ammonta il compenso lordo e netto mensile??? poiche' sul mio contratto non e' specificato il lordo ma e' stato trascritto di far riferimento allo stesso al secondo livello!. mille grazie.

  95. Anonimo says: Marzo 23, 2011 at 11:15 am

    salve a tutti.
    volevo sapere se e dove posso trovare chiarimenti su un contratto di apprendistato legato al ccln metalmeccanici.
    pare mi vogliano proporre inquadramento 2 livelli sotto quanto mi spetterebbe (5 livello essendo ingegnere) con 1 scatto all'anno fino al 5 livello. vorrei farmi un'idea prima di andare all'incontro in cui mi faranno la proposta ufficiale del contratto.
    qualcuno mi può aiutare?
    marco

  96. Fabio says: Marzo 23, 2011 at 11:26 am

    @marco: è normale il fatto che ti mettano 2 livelli sotto il V, che è il livello finale.

  97. Anonimo says: Marzo 23, 2011 at 1:05 pm

    si, ok.
    ma per quanto riguarda lo stipendio?
    sarà quello di un terzo livello?
    avevo letto in giro qualcosa riguardo l'apprendistato e si parlava dello stipendio che partiva da un 55% fino a crescere fino al 90% nei 3 anni…
    sto facendo confusione o cosa?
    qualche info a riguardo c'è da qualche parte?
    grazie mille per la cortesia!
    (sempre marco)

  98. Fabio says: Marzo 23, 2011 at 1:15 pm

    @marco: lo stipendio è normale che all'inizio sia inferiore, e deve partire dal 67% della normale retribuzione.
    dovrò mettere un post sull'apprendistato nei metalmeccanici.

  99. Anonimo says: Marzo 23, 2011 at 5:09 pm

    in effetti sull'apprendistato in rete non ho trovato molte info.
    quindi correggimi se sbaglio, essendo il lordo per un III livello di 1429, mi proporranno un lordo di 958 euro mensili? pari a un netto di 728? e questo almeno per un anno finche non cresce la percentuale o il livello di inquadramento?
    mamma che casino…non ci sto capendo più nulla…
    son curioso di andare a quell'appuntamente per vedere cosa mi proporranno.
    intanto grazie mille per tutto!
    (sempre marco)

  100. Anonimo says: Marzo 24, 2011 at 7:40 am

    salve volevo avere chiarimenti sulla mia situazione, sono assunta presso una ditta metalmeccanica come centralinista impiegata 2° livello, non ho un titolo di studio ma ho sempre fatto l'impiegata seppur in contratti commercio posso chiedere di avere la qualifica di 3° livello? sono a tempo determinato, mi conviene apsettare quando rinnovano il contratto a luglio? grazie

  101. Fabio says: Marzo 24, 2011 at 8:11 am

    @marco: si, dovrebbe essere come dici tu! fammi sapere cosa ti propongono e fai molte domande, specialmente se hai dubbi…

  102. Fabio says: Marzo 24, 2011 at 8:30 am

    @anonimo 24 marzo: a questo punto ti conviene attendere il rinnovo. puoi chiederlo, prova, se non te lo concedono allora fai in modo di avere almeno un aumento del superminimo.

  103. Anonimo says: Marzo 27, 2011 at 11:43 pm

    sonostato assunto con qualifica di portiere di notte inquadramento livello 3 contratto collettivo nazionale di lavoro alberghi minori confcom. la mia retribuzione e' di euro 1.462,14 mensili non riporta se netti o lorti xo' presumo siano lordi.. quando corrisponde il netto? lavoro 8 ore giornaliere x 6 notti e 2 riposi

  104. Fabio says: Marzo 28, 2011 at 8:15 am

    @anonimo 28 marzo: sicuramente è il lordo quello indicato. dovrebbero essere 1.105 euro netti al mese.

  105. Anonimo says: Marzo 30, 2011 at 5:08 pm

    Gentile fabio,
    Sono appena stata assunta con un contratto a tempo determinato IV livello commercio, 40 ore settimanali con RAL 21.000 euro. A quanto corrisponderà il mio stipendio mensile?
    Grazie mille per la risposta

  106. Fabio says: Marzo 30, 2011 at 5:13 pm

    @anonimo 30 marzo: il netto è intorno ai 1.100 euro al mese.

  107. Anonimo says: Marzo 30, 2011 at 8:29 pm

    salve..sono assunto da 2 anni come metalmeccanico..al 98 % lavoro solo di notte in galleria e sempre in trasferta..operiamo per le ferrovie..sono diplomato e da contratto mi ha messo che ho la terza media..e dovrei aver diritto anche a salire dal secondo al terzo livello penso..sai dirmi qualcosa?che stipendio dovrei prendere secondo te?

  108. Fabio says: Marzo 31, 2011 at 8:49 am

    @anonimo 30 marzo: devi far valere i tuoi diritti con il datore di lavoro. cerca di farti aumentare di livello. per lo stipendio dovresti prendere almeno 1.000 euro o poco di più visto che fai il notturno.

  109. Anonimo says: Aprile 5, 2011 at 1:16 pm

    Salve…sono stata assunta con un contratto a tempo pieno come commessa IV livello con paga lorda di € 1453,84..effettivamente io svolgo 7 ore giornaliere per 5 giorni settimanali…ma quando sarà la mia paga effettiva??..e inoltre come si maturano le ore di permesso ed i giorni di ferie??..grazie

  110. Fabio says: Aprile 5, 2011 at 1:31 pm

    @anonimo 5 aprile: il netto mensile è intorno ai 1.100 euro. maturi 26 giorni di ferie l'anno e 88 ore di permessi l'anno.

  111. Anonimo says: Aprile 5, 2011 at 7:12 pm

    Grazie, Fabio…La mia domanda sulle ferie ed i permessi è sorta dal fatto che, non svolgendo le effettive 40 ore previste dal contratto ma solo 35, sicuramente da qualche parte compenseranno le ore mancanti..non credi?…Probabilmente dalle ore di permesso…?!..Ancora grazie

  112. Fabio says: Aprile 6, 2011 at 8:10 am

    @anonimo 5 aprile: se fai 35 ore allora il netto mensile è intorno ai 1.000 euro e diminuiscono anche giorni e permessi (di poco).

  113. Frank says: Aprile 6, 2011 at 11:14 am

    Buongiorno sono stato appena assunto con un contratto a tempo indeterminato II liv. commercio, RAL 27000 €.
    Potrebbe cortesemente indicarmi il netto mensile?
    Grazie e buona giornata

  114. Fabio says: Aprile 6, 2011 at 11:22 am

    @frank: il netto è di circa 1.560 euro al mese.

  115. Anonimo says: Aprile 8, 2011 at 2:29 pm

    Ciao, visto che sei così gentile, approfitto anche io: sono stata assunta con contratto di inserimento perchè donna in una zona disagiata nonostante ho 32 anni e laurea. Il contratto è part time a 27,5 ore settimanali V liv. commercio con qualifica di impiegata senza indicare il lordo e rimandando al CCNL.
    Che sorpresa avrò a fine mese? Grazie mieìlle Rosa

  116. Fabio says: Aprile 8, 2011 at 2:52 pm

    @rosa: il netto mensile che andrai a prendere è di circa 710 euro.

  117. Anonimo says: Aprile 11, 2011 at 11:40 am

    Salve
    sono stato assunto con qualifica di Impiegato e mansioni di Analyst.
    L'assunzione si effettuerà nell'ambito di um progetto formativo della durata di 18 mesi.
    Inquadramento iniziale del V livello del C.C.N.L. del settore metalmeccanico privato con R.A.L. di 23.500,00.
    L'atttuale superminimo egli eventuali incrementi retributivi che Ella dovesse in futuro percepire a titolo di superminimo individuale potranno essere assorbiti, fino a concorrenza, da incrementi retributivi derivanti, a qualsiasi titolo, da norme contrattuali collettive.

    1- Volevo capire quale sarà lo stipendio netto mensile??
    2 – cosa significa L'atttuale superminimo egli eventuali incrementi retributivi che Ella dovesse in futuro percepire a titolo di superminimo individuale potranno essere assorbiti, fino a concorrenza, da incrementi retributivi derivanti, a qualsiasi titolo, da norme contrattuali collettive.???

    Grazie

  118. Fabio says: Aprile 11, 2011 at 11:47 am

    @anonimo 11 aprile: il netto mensile è di circa 1300 euro.
    per arrivare a quello stipendio ti hanno aumentato il superminimo (con un normale V livello non avresti preso quella cifra). però se ci sono aumenti di contratto, non li vedrai finché tutto il superminimo non verrà assorbito per interno.

  119. Anonimo says: Aprile 11, 2011 at 11:58 am

    Molto chiara la risposta.
    Inoltre volevo chiedere se prenderò la 13° e la 14°.
    E se tale contratto puo considerarsi soddisfacente in quanto neolaureato con laurea specialistica in ingegneria, 25 anni e senza esperienza

    Grazie

  120. Fabio says: Aprile 11, 2011 at 12:00 pm

    @anonimo 11 aprile: con il contratto metalmeccanico hai solo la 13°. direi che puoi ritenerti più che soddisfatto, visto anche che non hai esperienza.

  121. Anonimo says: Aprile 11, 2011 at 4:27 pm

    Ciao,dall cud 2011, ho percepito un lordo di 32500/anno, 1 liv. commercio. Forse cambio posto di lavoro, e la nuova azienda ha un contratto Turismo. Vorrei chiedere almeno 300euro netti/mensilita. Domanda1:quanto lordo/annuo dovrei chiedere? Domanda2:SE mi propongono liv.quadro, il calcolo lordo/netto resta piu o meno simile? Grazie

  122. Fabio says: Aprile 11, 2011 at 4:47 pm

    @anonimo 11 aprile: con il quadro il calcolo lordo-netto è più o meno lo stesso.
    se vuoi sapere un lordo da chiedere, io direi almeno di provare con 35.000.

  123. Anonimo says: Aprile 11, 2011 at 5:01 pm

    Se ho letto bene il contratto turismo, non c'e la 14esima. questo fattore in che modo incide sul netto? grazie ancora, ciao

  124. Fabio says: Aprile 11, 2011 at 5:03 pm

    @anonimo 11 aprile: non c'è la 14° e questo non incide sul netto mensile.

  125. Anonimo says: Aprile 15, 2011 at 8:42 pm

    salve ragazzi, contratto del commercio, part time 20 ore settimanali, 6° livello, 7,68 euro lorde ora. A quanto ammonterà il netto in busta?? Grazie mille.

  126. Anonimo says: Aprile 15, 2011 at 9:38 pm

    Ciao Fabio,
    Ho firmato un contratto apprendista professionalizzante 4 livello 24 mesi ccnl commercio ed il mio lordo sarebbe di 1269,24 €… A quanto ammonterebbe il netto? Grazie!

  127. Fabio says: Aprile 16, 2011 at 1:58 pm

    @anonimo 15 aprile: la tua retribuzione netta sarà sui 460 mensili.

  128. Fabio says: Aprile 16, 2011 at 2:00 pm

    @anonimo 15 aprile: il tuo netto è intorno ai 950 euro mensili. Mi sembra un po' basso per il livello il lordo che hai scritto, controlla meglio.

  129. Anonimo says: Aprile 18, 2011 at 4:09 pm

    buonasera, una domanda: perche , se moltiplico il lordo mensile della busta paga x14, non ottengo la cifra riportata sul cud? probabilmente sto sbagliando qualcosa, tieni presente che a dicembre ho circa 500euro in meno (conguaglio?!) lordo mensile=2650 ral=32000 differenza di 5000. Grazie moltissimo per l aiuto

  130. Fabio says: Aprile 18, 2011 at 4:11 pm

    @anonimo 18 aprile: devi farti controllare il cud da un commercialista.

  131. Anonimo says: Aprile 19, 2011 at 8:10 pm

    Vanessa:

    Salve, sono da poco inquadrata come IV livello commercio, tempo indeterminato. Con il datore ho concordato uno stipendio di 1600 lordi, a quanto ammonterebbe lo stipendio netto mensile su 14 mensilità? Anche in questo caso è attendibile la percentuale del 25%?
    Prima ero inquadrata come apprendista, possibile che in proporzione prendessi di più al netto?

  132. Fabio says: Aprile 20, 2011 at 8:31 am

    @vanessa: per calcolare il netto devi togliere dal lordo il 25%.La tua retribuzione netta sarà intorno ai 1280 euro al mese.
    Mi sembra strano che come apprendista prendevi di più, bisogna vedere se avevi concordato un importo minimo da raggiungere mensilmente con il tuo datore di lavoro.

  133. Anonimo says: Aprile 22, 2011 at 1:14 pm

    salve.. mi hanno proposto un impiego di 24 ore settimanali (compresi dsabato e domenica) contratto commerciale V° livello .. sapreste dirmi lo stipendio quanto sarebbe??'

  134. Fabio says: Aprile 22, 2011 at 1:30 pm

    @anonimo 22 aprile: il netto mensile è intorno ai 620 euro.

  135. Anonimo says: Aprile 25, 2011 at 10:49 am

    considerando anche i sabati e le domeniche?? e sarò agganciata prima con un'agenzia interinale..

  136. Fabio says: Aprile 25, 2011 at 5:32 pm

    @anonimo 25 aprile: se il tuo orario di lavoro da contratto comprende anche i sabati e le domeniche, queste rientrano nella normale retribuzione. con l'agenzia prendi un po' di più perchè la paga è oraria.

  137. Anonimo says: Aprile 27, 2011 at 3:17 pm

    mi hanno proposto un 5 livello impiegato contratto del turismo part time 20 ore con paga lorda 630, mi hanno detto che il netto sarà 550. E'corretto? Non è il 25% in meno! Grazie Manu

  138. Fabio says: Aprile 27, 2011 at 3:35 pm

    @anonimo 27 aprile: con stipendi così bassi non vale la regola del 25%.

  139. Daniela says: Maggio 5, 2011 at 3:36 pm

    Ciao! qualcuno sa dirmi con un contratto del commercio al 6° livello part time 20 ore settimanali quanto prendo netto? parto col 6° livello, con l'agenzia, per poi passare al 5° livello direttamente assunta dall'azienda..e anche al 5° livello sempre part time 20 ore quanto prenderei? grazie mille daniela

  140. Fabio says: Maggio 5, 2011 at 3:49 pm

    @daniela: per un VI livello part time a 20 ore il netto è di circa 520 euro. aggiungi circa 100 euro per il V livello.

  141. Daniela says: Maggio 5, 2011 at 4:16 pm

    grazie mille! ho un'ultima domanda…al colloquio mi spiegavano appunto il tipo di contratto e mi han detto che facendo 20 ore settimanali avrei preso circa 330 euro al mese…alche' son andata a leggermi per bene il contratto del commercio, ma quest'ultimo parla chiaro..e i miei calcoli erano all'incirca quelli che mi hai detto tu ora…non riesco a capire che calcoli abbiano fatto loro!!!

  142. Fabio says: Maggio 5, 2011 at 4:40 pm

    @daniela: controlla bene il lordo mensile, solo da quello potrai essere sicura della tua retribuzione.

  143. Anonimo says: Maggio 9, 2011 at 6:26 pm

    io con un lordo mensile di 2273 euro per 14 mensilita' quale ritenuta ho?contratto di 5 livello metalmecc,,,grazie in anticipo

  144. Fabio says: Maggio 10, 2011 at 8:42 am

    @anonimo 9 maggio: per ricavare dal lordo il netto devi togliere il 25%.

  145. Anonimo says: Maggio 15, 2011 at 2:42 pm

    Salve,sono stato assunto da un'azienda a tempo determinato,Livello inquadramento 7,ma sul contratto non c'è scritto nè il compenso lordo,nè quello netto;sapreste dirmi a quanto ammonta l'uno e l'altro?

  146. Fabio says: Maggio 15, 2011 at 5:03 pm

    @anonimo 15 maggio: 7 livello di quale contratto? è strano che non sia indicato sul contratto, chiedi bene

  147. Anonimo says: Giugno 7, 2011 at 12:23 pm

    ho bisogno di un consiglio..sono stata assunta ieri con contratto metalmeccanico,livello II.questo ò il mio primo lavoro,e mi è stato detto che se non vengo assunta come apprendista,poi dovessi mai cambiare lavoro non posso più esser assunta in nessun altro posto come apprendista..è vero?come devo fare?
    grazie a quanti risponderanno..Pix

  148. Fabio says: Giugno 7, 2011 at 12:52 pm

    @anonimo 7 giugno: in realtà l'apprendistato è vincolato all'età. Questo contratto è di vantaggio soprattutto al datore di lavoro che ha sgravi.

  149. GiuseppeG says: Giugno 10, 2011 at 10:35 am

    Ciao,
    sarò assunto con un contratto commercio livello 3 con ral 25000 per 14 mensilità. Non avendo figli a carico penso che la tassazione sia maggiore del 25%, mi sbaglio?

  150. Fabio says: Giugno 10, 2011 at 2:23 pm

    @giuseppeg: dovrebbe essere il 25 al massimo il 27%.

  151. Anonimo says: Giugno 15, 2011 at 2:44 pm

    Ciao Fabio,
    sono un laureato in informatica, in questo settore le aziende applicano ccnl metalmeccanico. Sapresti dirmi se, con 6 anni di esperienza, esiste un livello minimo a cui essere inquadrato?

  152. Fabio says: Giugno 15, 2011 at 6:42 pm

    @anonimo 15 giugno: non esiste un livello minimo ma io direi almeno un 5s.

  153. Anonimo says: Giugno 27, 2011 at 10:01 am

    come faccio a calcolare il lordo dal netto?

    Grazie mille

  154. Fabio says: Giugno 27, 2011 at 12:25 pm

    @anonimo 27 giugno: aggiungi il 27% dal netto e otterrai il lordo.

  155. Luigi says: Giugno 29, 2011 at 4:55 pm

    lavoro a tempo determinato,20 ore settimanali,630 euro mensili lorde.
    Quanto è la %le x avere il netto ??
    grazie…Luigi

  156. arianna says: Giugno 29, 2011 at 5:54 pm

    @luigi: devi togliere circa il 25%.

  157. Anonimo says: Luglio 14, 2011 at 10:14 am

    una volta tolto il 25% debbo poi aggiungere gli assegni familiari, giusto?

    se faccio così, allora mi trovo.

  158. Fabio says: Luglio 14, 2011 at 10:59 am

    @anonimo 14 luglio: si, giusto.

  159. Riccardo says: Luglio 19, 2011 at 12:03 pm

    Buongioro mi chiamo Riccardo. Sono in trattativa con una ditta che mi offre 25000 € lorde all'anno. Vorri calcolare il netto mensile. Il contratto è del commercio al livello 4 con 13esima e 14esima. Nessun figlio a carico e un'abitazione piccola di proprieta' dove abitoe pago un mutuo. Devo sempre togliere il 25% di tasse e dividere per 14 mesi? Caspico non si possa avere una stima dettagliata ma a grandi linee mi farebbe molto comodo. Fabio puoi aiutarmi? Te ne sarei molto grato.

  160. Fabio says: Luglio 19, 2011 at 3:50 pm

    @riccardo: mensilmente sono poco più di 1300 euro netti.

  161. Anonimo says: Luglio 20, 2011 at 7:59 am

    Buongiorno Fabio,
    il tuo blog è davvero interessante. Vediamo se ho capito il sistema.
    Al momento sto percependo 1024,15 euro mensili per un V livello commercio. Sono dunque equivalenti a 768,00 euro netti al mese? Perchè al momento della consegna del contratto mi era stato detto che netti fossero più di 800… Sono perplessa, puoi aiutarmi?

  162. Fabio says: Luglio 20, 2011 at 9:35 am

    @pignatta dorata: qual'è il tuo orario di lavoro? Per un full time dovresti guadagnare circa 1000 euro.

  163. Anonimo says: Luglio 25, 2011 at 2:59 pm

    Ho un ccnl commercio, terzo livello. Lordo mensile circa 1600 euro, ai quali aggiungo indennità di cassa, maggiorazioni per notturni e festivi (30ù% e 15%). Ora ho una domanda: la mia paga oraria si calcola facendo 1600(lordo ufficiale mensile)diviso 168. Totale 9,56. Se io durante il mese timbro 180 ore, dovrebbero pagarmene appunto 180 giusto? piu' le varie maggiorazioni. Perchè in busta paga al primo rigo trovo sempre e solo il dato "retribuzione mensile euro 1600?", come se di ore ne facessi sempre 168? Ho riferito all'azienda la cosa e loro mi dicono che se non ci sono straordinari la paga base è sempre quella…ma io nn faccio quasi mai 168 ore…almeno ne fccio 175…

  164. arianna says: Luglio 25, 2011 at 4:37 pm

    @anonimo 25 luglio: per queste domande più economiche vi conviene rivolgervi ad un commercialista.

  165. matteo says: Luglio 27, 2011 at 12:11 pm

    Ciao, con un lordo di 25000 € annuale per 13 mensilità, quanto dovrei prendere al mese?

    Grazie

    Matteo

  166. Fabio says: Luglio 27, 2011 at 1:44 pm

    @Matteo: circa 1.400 euro netti al mese.

  167. Anonimo says: Luglio 31, 2011 at 12:08 pm

    Ciao Fabio, approfitto anche io della tua estrema gentilezza…devo firmare un contratto di apprendistato di commercio di 2 anni, terzo livello, mi hanno detto 23000 lordi annui. Il numero di ore al 99% è il massimo (40). Col metodo da te suggerito del 25% viene fuori 1230 euro netti, però ho sentito che per l'apprendistato c'è meno da versare sul fronte inps,ma nn so se sia vero. Grazie in anticipo.

    Claudio

  168. arianna says: Luglio 31, 2011 at 6:41 pm

    @claudio: il calcolo che hai fatto è giusto, a versare meno contributi inps è il datore di lavoro, non tu.

  169. Anonimo says: Agosto 1, 2011 at 4:30 pm

    Ciao, è bene considerare le detrazioni, l'aliquota INPS carico dipendente corretta, eventuali detrazioni e/o deduzioni ecc… Ci sono molti siti che hanno il conteggio online preciso, provate ad esempio http://www.cedolo.com che contiene una procedura guidata. Poi chiedere ed aproffittare della gentilezza altrui è comunque più comodo 😉

  170. Flory says: Agosto 1, 2011 at 7:05 pm

    Ciao a tutti, avrei una dubbio:

    sono sotto contratto da poco, part time (25 ore settimanali) 4° livello settore commercio.

    minimo contrattuale: 931,46
    contingenza: 524,22
    Elemento provinciale: 10,33

    è normale che come netto io percepisca poco meno di 800 euro?

  171. arianna says: Agosto 2, 2011 at 12:09 pm

    @flory: dovresti prendere un po' di più di quello che dici, circa 1.000 euro.

  172. Anonimo says: Agosto 24, 2011 at 8:07 am

    ciao a tutti!

    1 info ma quanti straordinari si possono fare al mese senza avere 1 mazzata sulle tasse? Mi hanno detto circa di non fare più di 40 ore mensili, ma è la verità?

    Grazie mille per l'attenzione sperando in una vs risposta!

    Buona giornata,
    Saluto,
    Agnos.

  173. Fabio says: Agosto 24, 2011 at 9:27 am

    @agnos: in realtà vanno fatti gli straordinari che richiede l'azienda.

  174. ozzy says: Settembre 2, 2011 at 4:12 pm

    Ciao,volevo sapere quanto è la paga base netta 4°livello settore commercio Mille grazie Riccardo

  175. arianna says: Settembre 2, 2011 at 6:26 pm

    @ozzy: il netto mensile è di circa 1.100.

  176. ozzy says: Settembre 2, 2011 at 10:02 pm

    Grazie!!!!!!!!!!!Pensavo meno ciao ciao Ozzy

  177. migze2004 says: Settembre 4, 2011 at 2:27 pm

    Ciao, sarò assunto a torino ma dovrei lavorare nelle vicinanze di bologna, mi hanno detto che per la trasferta mi daranno €800 netti oltre lo stipendio mensile, ma secondo me è poco considerando che devo affitare eppure viaggare a torino (a/r bologna torino intorno a €100), è giusta quella quantità?, grazie

  178. arianna says: Settembre 5, 2011 at 8:20 am

    @migze2004: di solito l'indennità di trasferta non comprende il costo di viaggio e alloggio, che dovrebbero essere dati a parte.
    se non ti bastano, chiedi di più!

  179. Frank says: Settembre 14, 2011 at 4:46 pm

    Buongiorno
    vorrei gentilmente sapere a quanto ammonta la retribuzione netta mensile (e la RAL annuale) per un terzo livello del Commercio.

    Grazie

  180. Fabio says: Settembre 15, 2011 at 8:39 am

    @frank: il netto per un III livello è sui 1200 euro al mese.

  181. Anonimo says: Settembre 15, 2011 at 2:53 pm

    Buongiorno,
    per avere un netto di 2000 euro per 14 mensilità quale deve essere il lordo annuo totale?

    Grazie

  182. arianna says: Settembre 15, 2011 at 4:23 pm

    @anonimo 15 settembre: la RAL deve essere di circa 39.000 euro.

  183. Anonimo says: Settembre 15, 2011 at 4:49 pm

    salve,dovrei firmare un contratto ccnl turismo impiegata d'ordine V livello,part tme5ore al giorno x 5 giorni a sett,a quanto ammontarebbe lapaga netta mensile?èprevista la 14?ho 10 anni di esperineza come impiegata contabile,non è un pò basso come livello?grazie.

  184. Fabio says: Settembre 16, 2011 at 9:19 am

    @anonimo 15 settembre: non conosco i lordi di quel contratto, se te lo fai dare ricaviamo il netto.

  185. Anonimo says: Settembre 16, 2011 at 9:43 am

    Salve volevo chiedere su un contratto di Collaborazione a Progetto con un importo di 35000 lordo onnicomprensivo dall'Azienda quanto sarebbe di circa al netto lo stipendio mensile?
    Mi hanno detto di togliere 26 % INPS di cui 1/3 a carico mio 2/3 a carico dell'azienda (quindi devo detrarre 8,90% INPS ma devo detrarre ancora IRPEF e il 28% circa di tasse…ancora)? rimarrebbero 1400 E.netti al mese o il mio calcolo è errato? Grazie mille

  186. Fabio says: Settembre 16, 2011 at 10:17 am

    @anonimo 16 settembre: devi togliere solo il 26% dal lordo. il tuo netto mensile sarà di circa 2.150 euro.

  187. Anonimo says: Settembre 22, 2011 at 9:33 pm

    Salve,dovrei firmare un contratto ccnl portieri a1,mi hanno detto che il lordo mensile corrisponde ad 789,35 euro per 35 ore settimanali,a me sembra un po bassa come cifra,a quanto corrisponderebbe allora il netto?
    Grazie.

  188. arianna says: Settembre 23, 2011 at 8:40 am

    @anonimo 22 settembre: il netto è poco più di 600 euro.

  189. Anonimo says: Settembre 23, 2011 at 10:16 am

    Per chi ha il contratto CCNL del commercio o terziario o comunque riceve lo stipendio su 14 mensilità, può fare questo conteggio: prende lo stipendio lordo annuale e lo divide per 20…

    L'operazione è molto facile ed il risultato è abbastanza preciso su uno stipendio medio/medio-basso

  190. Anonimo says: Settembre 27, 2011 at 10:04 am

    Ciao,
    volevo chiederti. Sono stata appena assunta con un contratto a tempo determinato 4 livello del commercio settore terziario come impiegata contabile e il lordo indicato nella lettera e di 1474,68. Vorrei sapere quanto e il netto mensile?
    grazie mille

  191. Alessio says: Settembre 29, 2011 at 9:25 pm

    Ciao,
    mi hanno proposto un contratto di apprendistato professionalizzante con una paga mensile di 928 Euro lorde, per 40 ore settimanali, CCNL metalmeccanico 3 livello. Quanto è il netto?
    Grazie

  192. Fabio says: Settembre 30, 2011 at 9:27 am

    @alessio: la retribuzione è bassa. Sono circa 700 euro nette al mese. verifica bene prima di firmare.

  193. Anonimo says: Ottobre 3, 2011 at 9:50 pm

    salve ha tutti, scusatemi ma sono del tutto inesperto per quanto riguarda la parte finanziaria dei contratti. Ho da poco firmato il mio primo contratto da apprendista di tipo metalmeccanico 5 livello… Mi sono laureato in ingegneria con una laurea breve. Indicativamente quanto dovrebbe essere il netto in busta?

  194. Fabio says: Ottobre 4, 2011 at 8:40 am

    @anonimo 3 ottobre: qual'è il lordo che trovi sul contratto?

  195. Simo says: Ottobre 4, 2011 at 1:42 pm

    Buongiorno, una domanda la retribuzione oraria lorda del contratto nazionale metalmeccanici industria per 40 ore set. di 3° e 4° livello è uguale? Grazie

  196. arianna says: Ottobre 4, 2011 at 4:35 pm

    @simo: no, ogni livello ha un suo lordo, dei metalmeccanici lo trovi qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2011/03/metalmeccanici-minimi-tabellari-2011.html.

  197. Anonimo says: Ottobre 4, 2011 at 8:46 pm

    C'è scritto come da ccnl amma… mi ha detto che a me non cambia niente come retribuzione, ma loro pagano meno di tasse… non so

  198. Anonimo says: Ottobre 7, 2011 at 11:14 pm

    Ciao ragazzi potete aiutarmi? Ho finalmente firmatoun vero contratto di lavoro, sono stra felice di ciò, ma nn ho ben capito quanto prenderò al netto! il mo è un contratto part time 24h settimanali, 5 livello commercio, percentuale part time del 60%! sul contratto c'è scritto che al netto la paga loro la paga del full time sarebbe di €1379,57 per il mio part time 24h al netto quanto prenderò? Chi sa rispondermi? Help me, please! 🙁

    Ale

  199. arianna says: Ottobre 8, 2011 at 4:13 pm

    @ale: la risposta è nell'altro post.

  200. Anonimo says: Ottobre 10, 2011 at 11:33 am

    salve ho appena firmato un contratto a progetto della durata di soli 3 mesi e con un importo lordo totale di 5000 euro!!quanto sara' lo stipendo al mese netto? grazie

  201. arianna says: Ottobre 10, 2011 at 4:11 pm

    @anonimo 10 ottobre: il tuo stipendio netto sarà di circa 1.250 euro al mese per tre mesi.

  202. Anonimo says: Ottobre 12, 2011 at 2:20 pm

    buongiorno sono stata assunta 24 ore< settimanale 5 livello del commercio,terziario e distribuzione quanto ammonta lo stipendio netto più o meno?

  203. Fabio says: Ottobre 13, 2011 at 8:18 am

    @anonimo 12 ottobre: sono circa 600 euro netti.

  204. Anonimo says: Ottobre 17, 2011 at 1:27 pm

    Ciao,
    avendo il lordo mensile per avere il lordo annuo basta moltiplicare nel caso del commercio per 14 mensilità e nel caso del
    metalmeccanico per 13 o bisogna considerare altre variabili?

    Grazie

  205. Fabio says: Ottobre 18, 2011 at 9:14 am

    @anonimo 17 ottobre: esatto, senza altre variabili.

  206. Anonimo says: Ottobre 19, 2011 at 1:09 pm

    Buon giorno,volevo chiedervi io sono assunta come 5 livello commercio e turismo 40 ore settimanali e ora sono in maternitA il mio capo mi ha tolto i mesi di maternitA dalla quattordicesima e giusto??e poi il mio ragazzo ta per firmare un contratto e un 5 livello part time pubblici esercizi, quanto prenderà piu o meno al mese…grazie mille…

  207. Fabio says: Ottobre 19, 2011 at 3:23 pm

    @anonimo 19 ottobre: durante la maternità obbligatoria si continua a maturare la 13esima e 14esima.
    per quanto riguarda lo stipendio del tuo ragazzo, devi scaricare il contratto, io non ho i dati disponibili qui.

  208. francesca says: Ottobre 21, 2011 at 1:26 pm

    salve, mi hanno proposto un v livello del commercio. 25. 28 ore. come faccio a capire quanto andrò a prendere? mi hanno detto che se cerco in giro lo trovo, ma non mi hanno risposto direttamente. grazie

  209. arianna says: Ottobre 21, 2011 at 3:28 pm

    @noa: andrai a prendere circa 750 euro nette al mese.

  210. Anonimo says: Ottobre 22, 2011 at 12:58 am

    Salve,
    mi è stato proposto un contratto IV livello commercio, 36 0re settimanali, mi hanno comunicato che lo stipendio netto sarà intorno ai € 1250,00 , potreste darmi conferma?grazie

  211. Anonimo says: Ottobre 22, 2011 at 3:53 pm

    grazie, allora speriamo bene 🙂

  212. arianna says: Ottobre 24, 2011 at 12:52 pm

    @anonimo 22 ottobre: prenderai molto meno, circa 1.000 euro netti al mese con il minimo tabellare. ti hanno applicato il superminimo…

  213. Anonimo says: Ottobre 30, 2011 at 6:37 pm

    ciao sto per essere assunto con contratto di formazione per 36 mesi in una azienda di programmazione softwuare volevo sapere come vengo inquadrato nel settore e quanto è la mia paga e anche se ci sono 13° e 14° grazie

  214. Fabio says: Ottobre 31, 2011 at 8:26 am

    @anonimo 30 ottobre: dipende dal contratto collettivo che applica l'azienda.

  215. Anonimo says: Ottobre 31, 2011 at 2:42 pm

    Detrarre il 25% dal lordo per ottenere il netto (calcolo suggerito qui) è un calcolo molto approssimativo e ahimè fin troppo ottimista. Non è corretto.

  216. Anonimo says: Ottobre 31, 2011 at 3:08 pm

    Salve, sono stato assunto con contratto telecomunicazioni secondo livello, con un compenso mensile di 1309,39 euro lordo al mese, ed in più nel contratto c'è questo punto:
    "L'orario di lavoro sarà di 8 ore giornaliere e di 40 ore settimanali.
    Se richiesto, Lei non potrà esimersi dal prestare la Sua attività lavorativa in orario notturno
    owero su turni awicendati, inoltre le chiediamo di accettare ora per allora lo svolgimento di
    eventuale lavoro straordinario qualora le condizioni organizzative e produttive lo richiedano." Adesso mi chiedevo: ma nel caso facessi le notti, con turno 23-7 e festivi, mi verrebbero calcolati con retribuzione maggiorata come da contratto nazionale? Grazie
    Armando

  217. Fabio says: Ottobre 31, 2011 at 3:12 pm

    @anonimo 31 ottobre: certo è approssimativo ma funziona per avere un calcolo di massima dello stipendio netto.

  218. Daniel says: Ottobre 31, 2011 at 3:15 pm

    Buongiorno! Ho appena ricevuto la busta paga di fine rapporto. ho avvuto un contratto per 7 mesi. La soma imponibile(incluso il mio mensile) e di 3580 euro aparte TFR. Per questa cifra i contributi sono di 329 euro e IPREF messe di 793. UN totale di 1122 di detrazioni.(aprox. 31,43%)
    Se la mia retribuzione ordinaria per il ultimo mese e di 1246 lordo, quale e il netto. Puo essere 1246-31,34%=856?? Perche fino adesso per un lordo di 1246 era un netto di 1065.

  219. Fabio says: Ottobre 31, 2011 at 5:22 pm

    @anonimo 31 ottobre: dovrebbero esserti pagate come maggiorazioni. Il problema è che non è dettagliato sul tuo contratto l'orario preciso di lavoro. Chiedi meglio in azienda per non avere brutte sorprese.

  220. Fabio says: Ottobre 31, 2011 at 5:24 pm

    @anonimo 31 ottobre: devi andare da un commercialista per questo tipo di calcoli.

  221. Anonimo says: Novembre 8, 2011 at 12:05 am

    Salve, a gennaio verrò assunto con ccnl metalmeccanici come analista programmatore al VI livello. Potrebbe gentilmente dirmi quale sarà il mio RAL e lo stipendio netto mensile / 13ma, tenuto conto degli aumenti previsti? Grazie mille

  222. Anonimo says: Novembre 12, 2011 at 5:59 pm

    Ciao, complimenti x il sito! volevo chiedervi una cosa: se ho sempre lavorato al IV livello del commercio posso essere assunta con il V livello? Mi hanno preparato un modulo comprensivo della busta paga x sei mesi al netto che è di circa 5550euro per 30 ore settimanali, ma al mese quanto rimane visto che credo che in quella cifra siano già incluse tredicesima, quattordicesima etc…??

  223. arianna says: Novembre 13, 2011 at 9:28 am

    @anonimo 12 novembre: possono assumerti anche con un V o VI livello.
    nella paga non è inclusa 13esima e 14esima, sono a parte.

  224. marcella says: Novembre 14, 2011 at 9:46 pm

    Ciao, Grazie mille x la risposta velocissima! quando dovrei avere al netto per un contratto di 30 ore di V livello commerciale?? grazie!!!

  225. Fabio says: Novembre 15, 2011 at 8:30 am

    @marcella: sono sui 600 euro al mese circa.

  226. marcella says: Novembre 15, 2011 at 8:28 pm

    Grazie per la risposta! Ma se il netto di 6 mesi nella proiezione della busta paga di 30 ore settimanali è di 5550 come fa ad essere solo 600euro al mese? Mi sembra più una cifra da 20 ore….grazie!!!

  227. Fabio says: Novembre 16, 2011 at 8:32 am

    @marcella: fatti dare il lordo mensile e proviamo a calcolare il netto con più precisione.

  228. commessa says: Novembre 18, 2011 at 10:33 pm

    Buonasera,
    mi è stato proposto oggi, per il lavoro di commessa, un contratto di apprendistato per 24 ore settimanali con inquadramento a livello 5 iniziale.
    non riesco a capire a quanto ammonti lo stipendio netto mensile

    Grazie mille!!!

  229. Anonimo says: Novembre 19, 2011 at 9:00 am

    Buon giorno , sto per cambiare lavoro.. mi hanno offerto una retribuzione lorda mensile di 1780 euro (5 livello metalmecc indistria ) mi potete indicare il netto mensile ?? grazie mille !!! saluti

  230. arianna says: Novembre 19, 2011 at 4:12 pm

    @commessa: circa 650 euro nette al mese.

  231. arianna says: Novembre 19, 2011 at 4:13 pm

    @anonimo 19 novembre: circa 1.250 euro netti al mese.

  232. Anonimo says: Novembre 23, 2011 at 12:35 pm

    Salve un'informazione, io ho lavorato per 10 anni come impiegata amministrativa presso un'azienda edile quindi contratto edilizia e industria ero di 3°livello e percepivo circa €1.300,00 netti (nessuno a carico). Vorreti propormi per una lavoro sempre come impiegata ma settore metalmeccanico. Con che livello potrei venire assunta nel metalmeccanico? E quanto sarebbe la retribuzione netta?

  233. Fabio says: Novembre 24, 2011 at 8:54 am

    @anonimo 23 novembre: dovresti essere assunta con un 5 super. E più o meno la retribuzione è la stessa che percepivi presso l'altra azienda.

  234. Anonimo says: Novembre 28, 2011 at 3:01 pm

    Ciao a tutti. Sono appena stato assunto presso una sala giochi e con un contratto a tempo determinato di 24ore settimanali. Quanto sarebbe lo stipendio netto mensile? Servizi pubblici sesto livello.

  235. Fabio says: Novembre 28, 2011 at 3:10 pm

    @anonimo 28 novembre: non conosciamo questo contratto.

  236. Marcy78 says: Novembre 29, 2011 at 7:36 pm

    Ciao, complimenti per il sito, è veramente uno strumento validissimo! volevo chiederti una cosa, ho avuto una proposta di contratto di una società con inquadramento al 3livello del commercio e terziario, però non hanno considerato le tabelle di aggiornamento degli stipendi che sono partite da settembre 2011. Possono farlo o posso chiedere il rispetto delle tabelle? Grazie mille

  237. Fabio says: Novembre 30, 2011 at 9:12 am

    @marcy78: chiedi l'adeguamento.

  238. marcy78 says: Dicembre 1, 2011 at 9:44 am

    Ma loro possono opporsi all'adeguamento? ho paura che poi mi rifilino un livello più basso 🙁

  239. Fabio says: Dicembre 1, 2011 at 11:31 am

    @marcy78: è un tuo diritto e ti spetta l'adeguamento, non possono opporsi.

  240. fra says: Dicembre 2, 2011 at 6:45 pm

    buona sera, mi è stato proposto un passaggio da full time a part time 28 ore settore turismo, livello terzo, lordo mensile 1680. vorrei sapere quanto verrei a prendere mensilmente. grazie

  241. arianna says: Dicembre 3, 2011 at 1:58 pm

    @fra: il netto sarà intorno agli 880 euro al mese.

  242. Anonimo says: Dicembre 6, 2011 at 11:06 pm

    Buonasera, provo ad approfittare anch'io della disponibilità.
    Attualmente sono impiegato con un contratto a partita IVA e fatturo circa 58.000 euro l'anno.
    Mi hanno proposto un'assunzione come quadro B con CCNL esercizi cinematografici e teatrali.
    Sapendo che è molto difficile fare raffronti poiché a partita IVA non si hanno ferie, malattia, contributi, tfr,… vorrei cortesemente sapere quanto dovrei chiedere come RAL per averci una retribuzione equivalente.
    Grazie mille.
    Rob.

  243. Fabio says: Dicembre 7, 2011 at 8:36 am

    @rob: non conosciamo questo contratto, prova a rivolgerti direttamente ad un consulente del lavoro.

  244. Anonimo says: Dicembre 8, 2011 at 7:33 am

    ciao, ho appena firmato un contratto interinale per una settimana di prova come ccnl metalmeccanco 2 livello. il lordo orario è €7.79 per 40h. La paga netta settimanale credo sia sui € 34. Sarò impiegata per ufficio mkt/back office. Sono laureata vecchio ordinamento (considerata come laurea specialistica) da 5 anni. All'incirca ho maturato 4 anni di esperienza come assistente comunicazione e come commerciale. All'eventuale nuovo contratto di un anno quale livello vi sembra più adatto? (dovrei lavorare anche 2 sabati/mese) grazie mille in anticipo.

  245. arianna says: Dicembre 8, 2011 at 5:18 pm

    @anonimo 8 dicembre: il livello adeguato alla tue esperienza è un IV o V metalmeccanici.

  246. Anonimo says: Dicembre 13, 2011 at 3:54 pm

    Ciao, io ho un contratto di apprendistato commercio 4 livello (quindi la retribuzione è calcolata sul 6° livello), sono stata assunta a novembre 2010. la mia retribuzione è quella minima prevista dal contratto nazionale. Ho visto che dal 2011 sono scattati gli aumenti minimi, ho ricevuto l'aumento di circa 30 Euro dal mese di settembre 2011, per cui il mio netto attuale è 1.031. E' corretto o dovevano applicare degli aumenti anche a marzo 2011? grazie

  247. Fabio says: Dicembre 14, 2011 at 9:08 am

    @anonimo 13 dicembre: doveva esserti applicato anche un altro piccolissimo aumento.

  248. melania says: Dicembre 15, 2011 at 8:40 am

    Ciao, volevo chiederti una cosa: per quanto riguarda il contratto delle imprese turistiche, come posso fare per sapere se ci sono stati degli adeguamenti? mi è stato proposto un 3 livello full time, e volevo sapere prima di firmare a quanto dovrebbe corrispondere il lordo annuale aggiornato.
    Grazie!!!

  249. Fabio says: Dicembre 15, 2011 at 12:06 pm

    @melania: rivolgiti ad un consulente del lavoro.

  250. Anonimo says: Dicembre 15, 2011 at 6:48 pm

    ciao, volevo sapere quanto avrò di netto: inquadramento al IV livello CCNL Commercio, emilia romagna;
    Orario di lavoro Part Time 30 ore a settimana.
    retribuzione annua lorda pari a € 20.590,50€. suddivisa in 14 mensilità e riproporzionata all’orario Part Time.
    grazie!

  251. Fabio says: Dicembre 16, 2011 at 8:46 am

    @anonimo 15 dicembre: guadagnerai intorno ai 700 euro.

  252. Anonimo says: Dicembre 17, 2011 at 6:51 pm

    salve a tutti,chi può aiutarmi? sono assunto da 10 anni in 1 rivendita edile 4 livello condutore mezzi meccanici, quale sarebbe il mi stipendio netto? è quanti scatti di anzianita dovrei avere?

  253. Anonimo says: Dicembre 18, 2011 at 10:45 am

    buongiorno chi può aiutarmi? sono stato assunto 4 livello conduttore mezzi meccanici in 1 rivendita edile percio contrato al commercio, quanti scatti di anzianita dovrei avere è quanto devo prendere al mense di anzianita,è quanto dovrei prendere realmente netto in busta? tante grazie anticipatamente.

  254. arianna says: Dicembre 18, 2011 at 5:35 pm

    @anonimo 17 dicembre: dicci il tuo lordo e ricaviamo il netto.

  255. arianna says: Dicembre 18, 2011 at 5:44 pm

    @anonimo 18 dicembre: gli scatti sono ogni tre anni e il netto per un IV livello è di circa 1.100 euro al mese.

  256. Anonimo says: Dicembre 18, 2011 at 5:52 pm

    loro euro 1.532.00

  257. Anonimo says: Dicembre 18, 2011 at 5:59 pm

    tante grazie è complimenti per il sito, siete fantastici.

  258. Anonimo says: Dicembre 18, 2011 at 6:09 pm

    tante grazi per la gentilezza.

  259. Fabio says: Dicembre 19, 2011 at 9:26 am

    @anonimo 18 dicembre: il netto è di circa 1.150 euro.

  260. Claudio says: Gennaio 4, 2012 at 7:56 pm

    Ciao ragazzi
    ho in mano una lettera di assunzione per me e non capisco (o non voglio capire) a quanto ammonterà il mio netto mensile. Il lordo mensile è di 2076,95 €, inquadramento 4°livello, settore Comunicazione – Piccole e Medie Aziende del Settore Informatico e dei Servizi innovativi. Onde evitare facili e inutili entusiasmi, potete cortesemente indicarmi il netto mensile?
    Grazie Claudio

  261. arianna says: Gennaio 8, 2012 at 7:21 pm

    @Claudio: il netto mensile sarà poco più di 1.500 euro.

  262. chiara says: Gennaio 10, 2012 at 10:14 pm

    Buongiorno, approfitto della vostra gentilezza per chiedere un'opinione.
    Da circa due settimane (ho iniziato il 27 Dic 2011) sto lavorando in un'azienda come addetta ufficio stile, presentandomi ogni giorno in ufficio, senza timbrare alcunchè. Solo oggi, dopo mie diverse richieste, hanno deciso di "parlarmi" del contratto (fino ad oggi hanno adottato diverse scuse, come l'assenza per ferie dell'addetta del personale o l'assenza del principale, per giustificare il fatto che io iniziassi a lavorare senza contratto) e che il mio sarà un contratto di sostituzione maternità (come infatti mi avevano già preannunciato) e che il mio livello sarà il terzo. Premetto che ho già lavorato come assistente ufficio stile, sempre con contratto del tessile, ed avevo un 4 livello (anche nella precedente azienda ero in sostituzione ad una maternità). Ora mi chiedo: è giusto che mi assegnino il terzo livello? Sono laureata, ed ho un anno e mezzo di esperienza nel mio lavoro, progetto le collezioni di abbigliamento. MI hanno detto di considerare questa sostituzione maternità come "prova" perchè se mi troveranno idonea mi rinnoveranno il contratto e lì mi daranno lo scatto al 4 livello. Sono senza parole e demoralizzata.
    Voi cosa ne pensate?
    grazie mille per la pazienza!

  263. Fabio says: Gennaio 11, 2012 at 8:46 am

    @chiara: se la tua è davvero una sostituzione maternità il tuo livello deve essere quello della persona che sostituisci.

  264. Anonimo says: Gennaio 18, 2012 at 11:54 am

    salve,io sono in cassa integrazione in deroga,vorrei sapere se accettando un contratto a progetto perdo la cassa integrazione? grazie.

  265. Fabio says: Gennaio 18, 2012 at 1:53 pm

    Si, perdi la cassa integrazione

  266. Fabio says: Gennaio 18, 2012 at 1:53 pm

    Si, perdi la cassa integrazione

  267. Anonimo says: Gennaio 19, 2012 at 10:36 pm

    ciao!ho un cnl commercio 21 ore 5 livello con un lordo di 1370. cin le trattenute a quanto arrivo???valeria

  268. arianna says: Gennaio 20, 2012 at 8:13 am

    @anonimo 19 gennaio: sono circa 530 euro al mese.

  269. Anonimo says: Gennaio 24, 2012 at 3:04 pm

    Ciao, approfitto della tua gentilezza per porgerti una domanda! Dopo anni di p.iva, sono finalmente stata assunta presso l'azienda per cui collaboro! Con un lordo mensile di 1800 € e 14 mensilità, a quanto ammonterebbe il netto?
    Sono appena sposata, non ho figli ed abito in Piemonte! Ciao e grazie!

  270. Fabio says: Gennaio 24, 2012 at 3:45 pm

    @anonimo 24 gennaio: il netto è intorno ai 1.330 euro al mese.

  271. Anonimo says: Febbraio 20, 2012 at 3:01 pm

    Salve, potrei sapere quanto verrò a percepire al netto mensile su un lordo di 2000 euro del ccnl chimico_farmaceutico con 1 figlio a carico?
    grazie…

  272. Fabio says: Febbraio 20, 2012 at 3:14 pm

    @anonimo 20 febbraio: per i calcoli con figli a carico devi rivolgerti ad un caf.

  273. Anonimo says: Febbraio 24, 2012 at 12:14 am

    Salve,
    sono stata assunta con un contratto commercio 2 livello, 40 ore, 14 mensilita' per 35000 euro lordi annui.
    Quanto è il netto per mese?
    Grazie

  274. Fabio says: Febbraio 24, 2012 at 8:36 am

    @anonimo 24 febbraio: il netto mensile è di circa 1870 euro.

  275. Anonimo says: Febbraio 25, 2012 at 4:47 pm

    Salve,ringraziando prima volevo chiedere come quinto(5) livello operaio specializzato ccnl metalmeccanica privata confindustria quanto la retribuzione mensile lorda?

  276. arianna says: Febbraio 26, 2012 at 5:12 pm

    @anonimo 25 febbraio: il netto per un V livello metalmeccanico è di circa 1.159 euro.
    qui i lordi http://contrattolavoro.blogspot.com/2012/01/metalmeccanici-minimi-tabellari-2012.html.

  277. Salvatore says: Febbraio 28, 2012 at 9:22 am

    Complimenti per il sito.

    Pero' questo metodo di calcolo è parecchio impreciso.. nel mio caso sbaglia di un centinaio di euro.

    Suggerirei di usare magari questo :

    http://www.irpef.info/nettomese.html

    Che a sua volta non è preciso al millesimo.

    Ciao.

  278. Anonimo says: Marzo 20, 2012 at 10:48 pm

    Leggevo le domande precedenti e mi son sorti non poki dubbi sul contratto che ho da poco firmato. Dunque, 1730€ lordi al mese (24200annui) a quanto equivalgono al netto mensile(su 14 mensilità)?? Settore chimico. Grazie

  279. arianna says: Marzo 21, 2012 at 8:07 am

    @anonimo 20 marzo: poco meno di 1.300 euro al mese nette.

  280. Anonimo says: Aprile 5, 2012 at 6:56 pm

    Scusate, vi chiedo una consulenza.
    Ho di recente cambiato lavoro, e sono passato da contratto Energia e Petrolio a commercio. Mi hanno monetizzato il cambio e abbiamo concordato un lordo di 40.000€ annui.
    Mi confermate che la tassazione e' il 25% ? A me pare molto piu alta..
    Se faccio il calcolo del reddito netto e il lordo nel CUD, mi risulta almento un 32%…

  281. arianna says: Aprile 6, 2012 at 8:01 am

    @anonimo 5 aprile: confermo la tassazione.

  282. Arabong says: Aprile 8, 2012 at 1:53 am

    Buonasera, per rendere il tutto più semplice, nell'articolo si potrebbe scrivere: prendi il lordo, fai diviso 100 e poi moltiplichi per 75.
    Così non ci si sbaglia, facile e veloce, e si evita che ognuno chieda il proprio netto.
    Alla fine, è solo una percentuale 😀

  283. Anonimo says: Aprile 16, 2012 at 2:32 pm

    Scusate, lavoro in germania da 22 anni e non ho mai lavorato in Italia.Qui lo stipendio/lordo7netto si differisce di molto a seconda se si e´single, sposati o figli a carico.Inoltre gli assegni familiari sono sempre separati.Come funziona in Italia?grazie

  284. arianna says: Aprile 16, 2012 at 2:40 pm

    @anonimo 16 aprile: in Italia non c'è questa differenza. Si guadagna di più se si ha qualcuno a carico; gli assegni vengono pagati insieme alla retribuzione mensile.

  285. Anonimo says: Aprile 26, 2012 at 10:59 am

    Ciao a tutti, ho trovato un sacco di metodologie su internet per calcolare il netto da lordo, ma i risultati sono tra i piu' diversi. Mi hanno proposto un 2 livello commercio con lordo mensile di 1833 su 14 mensilità, senza nessuno a carico. Da quello che ottengo dalla percentuale indicata qui poi devo togliere anche l'addizionale regionale e comunale? Dai miei calcoli mi trovo in una forbice tra i 1250 e i 1350 mah! Piu' o meno a che cifra dovrei avvicinarmi? Grazie dell'attenzione.

    Ciao

  286. arianna says: Aprile 26, 2012 at 2:16 pm

    @anonimo 26 aprile: il tuo stipendio si avvicina ai 1350.

  287. CLaudio says: Maggio 5, 2012 at 5:07 pm

    Salve vorrei sapere a quanto ammonta il netto di un CCNL 3° livello area commercio che firmerò a breve. Grazie!

  288. arianna says: Maggio 6, 2012 at 6:07 pm

    @anonimo 5 maggio: il netto è di circa 1200 euro al mese.

  289. Anonimo says: Maggio 11, 2012 at 1:03 pm

    Ciao,
    sto per firmare un contratto II livello a 2000 lordi al mese (sono 28k lordi su 14 mensilità): a quanto ammonta quindi il netto? E' corretto ipotizzare a 1500 euro al mese? Quanto potrebbe discostarsi (in negativo o positivo) da questa cifra?

    Inoltre, mi chiedo, ma non è un salario un pò basso per un CCNL II livello?

  290. arianna says: Maggio 11, 2012 at 1:40 pm

    @anonimo 11 maggio: dovrebbe essere di 1500 euro al mese.

  291. Anonimo says: Maggio 12, 2012 at 9:35 am

    "@anonimo 11 maggio: dovrebbe essere di 1500 euro al mese"

    grazie, ma saranno 1500 per 12 o 14 mensilità?
    Grazie

  292. arianna says: Maggio 12, 2012 at 4:10 pm

    @anonimo 12 maggio: se hai il commercio sono 14 mensilità altrimenti 13.

  293. Cisko says: Maggio 16, 2012 at 4:54 pm

    Buongiorno,
    la mia ragazza è stata assunta con un contratto triennale in una società che produce prodotti dolciari con un contratto da 35 ore settimanali (in realtà ne fa piu di 40) come segretaria, sul contratto c'è scritto 2°livello. Qauale sarà il suo stipendio netto mensile?grazie

  294. arianna says: Maggio 17, 2012 at 8:39 am

    @cisko: dipende dal tipo di CCNL lo stipendio. devi controllare il contratto firmato.

  295. Viola says: Maggio 20, 2012 at 12:48 pm

    Possiedo una laurea di II livello (Giurisprudenza) e m'han fatto un'offerta di lavoro – full time -. Si tratterebbe di un contratto nel commercio e quindi presumo mi metterebbero nel III livello. La paga lorda sarebbe di 1.400 euro al mese. A quanto ammonterebbe il netto? Avrei diritto solo alla tredicesima o anche alla quattordicesima? Trattandosi si un lavoro che presuppone la laurea, possono inquadrarmi nel III livello?
    Grazie

  296. arianna says: Maggio 20, 2012 at 3:42 pm

    @viola: se il lordo e' quello che dici allora e' un IV livello. Il netto e' intorno ai 1.100 euro al mese.

  297. Andrea says: Maggio 21, 2012 at 2:39 pm

    Ciao, mi hanno proposto un II° livello ccnl settore Agenzie di Viaggio CONFCOMMERCIO: come stipendio mensile lordo 1.593.04 e qualifica ADDETTO ALLE AGENZIE DI VIAGGI.

    Vorrei sapere se il mensile lordo proposto corrisponde al II° livello, quanto sarà il mio netto mensile (con la formula del -25% sarebbe 1€194.78) e se la qualifica incide in qualche modo sull'inquadramento (in realtà mi occupo di e-commerce, comunicazione programmazione dati)

    Grazie mille

  298. Fabio says: Maggio 21, 2012 at 3:34 pm

    @anonimo 21 maggio: la qualifica e il livello sono corretti e anche il calcolo del netto è giusto, mensilmente sarà circa 1.200 euro netti.

  299. Anonimo says: Maggio 30, 2012 at 2:58 pm

    Salve,ho un contratto di quinto livello CCNL spettacolo da 22.000 di RAL annui suddivisi per 14 mensilità : da Marzo 2012 c'è stato un aumento sulle soglie minime,che ha portato il mio stipendio lordo mensile a 1605 euro,però quando leggo la busta paga il mio netto è sempre intorno ai 1170 euro (ad aprile addirittura 1155).Non dovrebbe superare i 1.200 euro? Grazie

  300. arianna says: Maggio 30, 2012 at 3:22 pm

    @anonimo 30 maggio: non conosciamo il tuo contratto. Comunque sono aumentate le trattenute e i netti mensili sono diminuiti un po'per tutti.

  301. Anonimo says: Giugno 1, 2012 at 8:37 am

    Salve volevo chiederle un parere:ho un contratto delle tlc v°livello ral circa 20.000 lorde, un'azienda mi sta proponendo un contratto del commercio pari al 2° livello, non riesco a trovare la ral e capire se mi puo' convenire accettare.Chiaramente contratti a tempo indeterminato.La saluto.Marco

  302. arianna says: Giugno 1, 2012 at 9:09 am

    @marco: il secondo livello commercio ha un lordo mensile di 1.830,47 euro e ha tredicesima e quattordicesima. Valuta bene sulla base di quanto guadagni adesso.

  303. Gianmarco says: Giugno 5, 2012 at 11:12 am

    Ciao,

    lavoro in una società di doppiaggio. Dopo due contratti a progetto (lordo 1800) mi hanno proposto un indeterminato al 4° livello, ma in quale settore? CCNL Cineaudiovisivi? In questo caso sarebbe un lordo mensile di 1477 circa. Vorrei sapere il netto, come faccio? Attualmente prendo un netto di 1321, chi-di-dovere mi riferiva che prenderei circa 200 euro in meno. Che calcoli avrà fatto?

    Grazie…

  304. Fabio says: Giugno 5, 2012 at 11:25 am

    @gi.: il CCNL te lo devi fare dire da loro! il netto con quel lordo è di poco meno di 1.100 euro al mese.

  305. Anonimo says: Giugno 16, 2012 at 10:48 pm

    Salve,ringraziando anticipatamente chiedo: 2livello commercio,40 ore settimanali,28mila euro di ral con 13esima e 14esima.il netto a quanto corrisponderebbe?

  306. Fabio says: Giugno 17, 2012 at 2:11 pm

    @anonimo 16 giugno: il netto e' poco meno di 1500 euro al mese.

  307. Anonimo says: Giugno 19, 2012 at 4:32 pm

    Ciao,
    sono stata assunta il 22 maggio con contratto di apprendistato professionalizzante 4° livello, part time 20h settimanali, dipendente di studio professionale..
    La scorsa settimana ho ricevuto la prima busta paga, con importo ordinario di €455.83, è possibile che il netto in busta sia 96 euro per 32 ore di lavoro?
    Ti ringazio anticipatamente

  308. arianna says: Giugno 19, 2012 at 4:59 pm

    @anonimo 19 giugno: ma a quale mese si riferisce la retribuzione?

    1. Anonimo says: Giugno 19, 2012 at 8:39 pm

      @arianna
      la retribuzione si riferisce a Maggio.. dal 22 maggio al 30 maggio.. ho lavorato 8 giorni di 4 ore ciascuno.. quindi con un totale di 32 ore "retribuite".
      Nella busta paga mi tolgono le ore ante di assunzione di 60 ore moltiplicato 5,36265 €/h fa 321,76 poi m tolgono €7,83 del contributo fap €2, e le ritenute fis.mese netta di 28,58€ quindi tot. delle ritenute sono 360,17 e tot. competenze 455,83 .. la differenza fa 95,66 che arrotondato fa 96 netti in busta..

  309. Anonimo says: Giugno 20, 2012 at 9:37 am

    @arianna quindi il calcolo è giusto.? perché mi sembra strano una retribuzione di 96 euro er 32 ore settimanali..
    Grazie mille

  310. Fabio says: Giugno 20, 2012 at 9:59 am

    @anonimo 20 giugno: si, è corretto!

  311. Anonimo says: Giugno 20, 2012 at 12:44 pm

    Buongiorno a tutti,
    vorrei sapere gentilmente quale sarebbe lo stipendio netto di un V° livello commercio di 30 ore settimanali. Grazie in anticipo!

  312. Fabio says: Giugno 20, 2012 at 4:51 pm

    @anonimo 20 giugno: il netto mensile è poco più di 800 euro.

  313. Anonimo says: Giugno 29, 2012 at 5:12 pm

    ciao il mio dubbio è questo, se puoi aiutarmi… sono commessa full time da 9 anni nella stessa azienda, ora dopo 2 bimbi mi hanno proposto un part time 24 ore… sono al 4 livello e prima di accettare vorrei capire più o meno quale sarà il mio stipendio a fine mese… grazie mille!!!!

  314. arianna says: Giugno 30, 2012 at 5:27 pm

    @anonimo 29 giugno: il netto sarà intorno ai 600 euro al mese.

  315. Anonimo says: Luglio 3, 2012 at 9:59 am

    Ciao, sono un laureato magistrale ho appena finito l'università all'estero e mi è stato proposto un contratto in Italia a 35000€ lordi sottoposto al ccnl metalmeccanici 6° livello. A questo si aggiungono bonus per 5000€ all'anno. Il mio netto, col calcolo da te proposto, dovrebbe essere circa 1950€ netti al mese ( ho applicato un fattore del 27%) è corretto? Inoltre come vengono tassati i bonus? Ho letto in giro che dovrebbero essere tassati al 10% come incentivo alla produttività è vero?

    Grazie

  316. Fabio says: Luglio 3, 2012 at 10:33 am

    @anonimo 3 luglio: il calcolo è corretto per lo stipendio. per il bonus, è il 10% solo per un reddito massimo di 30.000 euro (http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/06/detassazione-il-decreto-attuativo-del.html).

  317. Anonimo says: Luglio 20, 2012 at 1:52 pm

    Buongiorno,

    un netto di circa 2100 euro al mese
    per il contratto commercio (14 mens.) a che RAL corrisponde?

    Grazie

  318. arianna says: Luglio 20, 2012 at 5:29 pm

    @anonimo 20 luglio: circa 39.000 euro di ral.

  319. Anonimo says: Luglio 22, 2012 at 8:25 pm

    Mi è stato proposto un contratto a tempo determinato di 12 mesi, regolato dal CCNL del commercio, III livello, dicendomi che il netto mensile dovrebbe attestarsi attorno ai 1250 €. E' corretto?

    A quanto ammonterebbe, conseguentemente, la retribuzione annua lorda?

    Grazie

  320. arianna says: Luglio 25, 2012 at 2:45 pm

    @anonimo 22 luglio: il netto e' di circa 1200 euro per un III livello.

  321. Anonimo says: Luglio 26, 2012 at 6:17 pm

    la retribuzione lorda mensile per il settore dell'industria alimentare dovrebbe essere di 1459 euro. Il netto?

  322. arianna says: Luglio 27, 2012 at 1:25 pm

    @anonimo 26 luglio: il netto è di circa 1100 euro.

  323. tommaso says: Luglio 27, 2012 at 3:39 pm

    Volevo chiedere a quanto ammonta il netto mensile di un III livello commercio con retribuzione lorda mensile di Euro 1700,00 così strutturato:
    paga base di Euro 1109,37, contingenza di Euro 527,90,
    terzo elemento di Euro 8,00
    ente bilaterale di Euro 4,91forfait straordinari Euro 49,82.

    Grazie

  324. Lara says: Luglio 27, 2012 at 4:48 pm

    Buongiorno,
    Vivo a Firenze, in Toscana. Mi hanno appena fatto una proposta economica per un contratto con un RAL di 30.000 euro, con livello 3 del commercio (e superminimi vari).

    E' solo per conferma: è corretto dire che percepirò mensilmente un netto di 1600 euro?

    grazie

  325. arianna says: Luglio 27, 2012 at 5:46 pm

    @tommaso: circa 1250 euro netti al mese.

  326. arianna says: Luglio 27, 2012 at 5:47 pm

    @lara: si, corretto!

  327. Anonimo says: Agosto 27, 2012 at 1:18 pm

    buongiorno, ho firmato un contratto part time di 901 euro lordi al mese nel settore del commercio come APPRENDISTA AIUTO COMMESSA, mi potete dire quanto è il netto al mese??? faccio 30 ore settimanali per 901 euro lordi al mese! grazie

  328. arianna says: Agosto 27, 2012 at 1:49 pm

    @anonimo 27 agosto: poco meno di 700 euro.

  329. Unknown says: Ottobre 29, 2012 at 10:18 pm

    salve ho un contratto di multiservizi credo che il livello sia quello piu basso ma su 30 ore settimanali quanto andrò a prendere mensilmente?
    Grazie

  330. arianna says: Ottobre 30, 2012 at 9:13 am

    @ilaria d'angelo: ma il ccnl qual'è?

  331. Anonimo says: Novembre 20, 2012 at 9:31 am

    Salve, sono stata assunta a luglio come impiegata contabile IV livello con un lordo di 1505 euro, il netto è sui 1170. La mia domanda è questa, sono una contabile autonoma (poichè l'unica) e mi occupo di tutte le scritture fino al bilancio, non è un pò pochino secondo te il 4°livello?? Conta che faccio questo lavoro da 6 anni.
    Grazie

    Sabry

  332. arianna says: Novembre 20, 2012 at 10:51 am

    @sabry: anche a me sembra poco. Chiedi un livello in più.

  333. Anonimo says: Gennaio 18, 2013 at 3:23 pm

    Buongiorno ho ricevuto una proposta per un contratto di 18 mesi a tempo determinato. Il tipo di contratto (chimico farmaceutico categoria D1)prevede RAL di 26 mila euri annui e 14 mensilità.

    Ora vorrei sapere quale potrebbe essere lo stipendio netto..e se come tipo di contratto può andare bene. Sono laureato al secondo impiego. Grazie

  334. Fabio says: Gennaio 18, 2013 at 3:56 pm

    @anonimo 18 gennaio: il contratto è ok. il netto mensile è intorno ai 1400 euro.

  335. Fabrizo93 says: Marzo 5, 2013 at 8:22 pm

    Ciao ragazzi…è da poco che lavoro presso una mensa ..25 ore settimanali,,1417,94 lordi,,5 livello…quanto dovrei prendere al netto mensilmente???grazie

  336. Fabrizo93 says: Marzo 5, 2013 at 8:23 pm

    eh mi sn dimenticato part time…tempo determinato(6 mesi)

  337. arianna says: Marzo 6, 2013 at 8:04 am

    @fabrizio93: il tuo netto sarà sui 650 euro.

  338. Fabrizo93 says: Marzo 6, 2013 at 4:37 pm

    mah scusa…facendo il calcolo dovrei prendere all in circa sugli 800 euro e passa..noo???600 mi smbra pocoo…

  339. arianna says: Marzo 6, 2013 at 4:38 pm

    @fabrizio93: il lordo 1417,94 è per un full time o per le tue 25 ore? Queste cose vanno specificate.

  340. Fabrizo93 says: Marzo 6, 2013 at 8:20 pm

    Allora..io sn partime…faccio 5 ore al giorno…..quindix un totale di 25 settimanali(da lunedì a venerdì.quindi nella busta paga che mi han dato…ho visto il totale mensine a lordo 1414,19…..quindi al mese il netto..dovrebbe essere 800 euro in su.no?

  341. arianna says: Marzo 7, 2013 at 8:08 am

    @fabrizo93: quanto hai guadagnato nella tua prima busta paga?

  342. Fabrizo93 says: Marzo 11, 2013 at 6:04 pm

    Ciao io lavoro da poco…e sn a tempoo determinato faccio 25 ore settimanali…5 livello…e ho visto ke nella busta paga il totale è circa 1400 lordi mensili..al netto sarebbe??

  343. arianna says: Marzo 12, 2013 at 8:10 am

    @fabrizo93: sulla base del lordo da te indicato, il netto è sui 1000 euro. Mi sembra tanto.

  344. Fabrizo93 says: Marzo 12, 2013 at 5:03 pm

    come tanto????allora cn aliquota circa 30 percento….fai conto ke lavoro da lunedì a venerdì….dalle 9 alle 14 e 30….quindi 5 ore al giorno…x un totale di 25 ore settimanali…fai il conto…a lordo circa 1400 euro mensile…cmq secondo me guadagnerò sui 700,,800 euro e passa..sono 5 livello…

  345. Fabio says: Marzo 13, 2013 at 8:23 am

    @fabrizio93: il lordo che hai indicato è quello di un full time.
    prenderai poco meno di 700 euro netti al mese.

  346. Anonimo says: Aprile 8, 2013 at 3:11 pm

    Salve,
    ho un ccnl portierato con minimo base di €.1029,33 con un superminimo di €. 150 considerando che è un contratto part time di 4 ore al giorno e per le restanti 4 ore mi viene data una diaria di €. 6 quanto ammonta il mio stipendio?

  347. Fabio says: Aprile 8, 2013 at 4:31 pm

    @anonimo 8 aprile: non saprei, non abbiamo mai fatto questi tipi di calcoli con il tuo ccnl.

  348. Anonimo says: Maggio 12, 2013 at 9:38 pm

    buonasera ,volevo un'informazione..
    sono stata assunta con un contratto del 5 livello del commercio il lordo e di 1.064,00 per 30 0re settimanali quindi il netto è???le domeniche sono maggiorate del 30%ma credo siano incluse nell'lordo!!grazie mille
    francesca

  349. arianna says: Maggio 13, 2013 at 8:11 am

    @francesca: al lordo devi togliere il 25% per avere il netto. Se le domeniche sono inserite nel tuo orario di lavoro non vengono pagate come straordinario.

  350. Anonimo says: Maggio 18, 2013 at 6:40 pm

    chi può aiutarmi…ho un nuovo lavoro dove mi trattengono sulle ore straordinarie il 35%..nn è troppo?grazzie

  351. arianna says: Maggio 18, 2013 at 9:43 pm

    @anonimo 18 maggio: forse parli della maggiorazione dello straordinario?!

  352. Anonimo says: Maggio 25, 2013 at 6:58 am

    Salve. Ho firmato un contratto di assunzione con un'agenzia interinale come op 3 liv metalmeccanici industria X 40 ore sett. con una busta paga di base di 1506,68 euro lordi. Era possibile sapere il netto?
    cordiali saluti
    Antonio M

  353. arianna says: Maggio 25, 2013 at 7:58 am

    @antonio: devi togliere il 25% per arrivare al netto.

  354. salvo82 says: Luglio 31, 2013 at 6:13 pm

    salve ho appena firmato un contratto di lavoro a tempo determinato ccnl per i lavoratori in somministrazione dipendenti delle agenzie per il lavoro.part ime orizzontale 20 ore v livello. per 5 mensilità dal 01/08 al 31/12 . retribuzione lorda oraria euro 8,07 . 13° euro 1.264,48 . 14 ° euro 1364,48. vorrei sapere al netto quanto guadagnerò grazie

  355. arianna says: Luglio 31, 2013 at 6:52 pm

    @salvo82: quale è il tuo lordo mensile…

  356. Anonimo says: Agosto 31, 2013 at 6:15 pm

    Salve,
    sono stata assunta con un CCNL Farmacia IV livello 40 ore settimanali.Il lordo riportato sul contratto è 1480,10,quanto dovrei percepire al netto?E poi,nel contratto di questa categoria,sono incluse 13esima e 14esima?

    Grazie mille.

    Maria

  357. arianna says: Agosto 31, 2013 at 6:41 pm

    @maria: e' inclusa solo la 13esima. Il netto mensile sarà poco più di 1.100 euro.

  358. Anonimo says: Settembre 7, 2013 at 9:17 am

    Salve…assunto come apprendista impiegato nel settore commercio, lavoro 40 h settimanali e ho un livello 6…quanto sarà circa il netto mensile? grazie in anticipo.

  359. arianna says: Settembre 7, 2013 at 10:33 am

    @anonimo 7 settembre: il tuo netto, salvo superminimi o voci extra, e' sui 950 euro circa.

  360. Anonimo says: Settembre 16, 2013 at 11:49 am

    salve ho appena firmato un contratto ccnl metalmeccanici piccole e medie aziende 4 livello. La paga base lorda è € 1542,92. Vorrei sapere se è quella corretta e quanto prenderò al netto considerando edr + € 50 di superminimo.
    grazie

  361. arianna says: Settembre 16, 2013 at 12:33 pm

    @anonimo 16 settembre: dal lordo più il superminimo devi togliere il 25%.

  362. Stefano Kunos says: Settembre 18, 2013 at 3:57 pm

    Togliere "circa il 25%"? Ma che razza di calcolo è?
    (e già poi ad uno che prende 1000 euro dire che ne prenderà 800, se secondo il tuo calcolo sono 750…)

    Non ti dice niente "aliquote" "scaglioni" ecc?

    Lordo di 3428, netto di 2304. Scusa, ma non è proprio "circa il 25%". Se fosse stato il 25%, avrei preso circa 2570 euro.

  363. arianna says: Settembre 18, 2013 at 5:18 pm

    @stefano: a quale commento ti riferisci?

  364. Unknown says: Novembre 23, 2013 at 1:55 pm

    Buongiorno,
    sarò a breve assunta come apprendista per 36 mesi, 3° livello, studi professionali e stavo dando un'occhiata ai minimi contrattuali previsti. Ponendo che il mio stipendio lordo corrisponda coi minimi, sarà 998,46 per i primi dodici mesi, 1212,41 per i successivi 12, e per l'ultimo anno ammonterà a 1326,52. Qualora continuassi con l'indeterminato, allora lo stipendio sarebbe 1426,37. Come fare per trovare i netti e avere un idea più precisa?
    Grazie in anticipo…

  365. arianna says: Novembre 23, 2013 at 3:42 pm

    @sara: puoi usare la formula che leggi nel post.

  366. Anonimo says: Febbraio 13, 2014 at 6:31 pm

    Salve!!Lavoro in una cooperativa come autista livello B1 36 ore setti. con paga mensile 1250,51 lordo , ho anche un figlio a carico . Quanto dovrebbe essere il netto in busta paga ?? p.s è vero che per legge i autisti (patente superiore)devono essere assunti di IV livello e non di III(B1) come nel mio caso ?? Grazie di tutto . Lindi

  367. arianna says: Febbraio 13, 2014 at 8:09 pm

    @lindi: per questo tipo di calcoli devi parlare con un consulente del lavoro.

  368. Anonimo says: Marzo 4, 2014 at 3:55 pm

    Ciao, ho firmato per un tempo indeterminato con 3 mesi di prova per 32500€ lordi anno più premio produzione come 14° mensilità Metalmeccanico.

    E' una buona proposta???

  369. arianna says: Marzo 4, 2014 at 4:45 pm

    @anonimo 4 marzo: e' una buona offerta ma dipende dalla tua esperienza.

  370. Anonimo says: Marzo 15, 2014 at 3:51 pm

    35 anni diplomato pluriesperienza in ambito assemblaggio/montatore/assemblatore elettromeccanico.
    Domanda:
    E' giusto che mi faccino un contratto di 2 lv pur essendo diplomato con esperienze lavorative?
    Il 2Lv ha un guadagno netto di 1020€ ca?
    So che il 3Lv fanno parte coloro che hanno come qualifica operai qualificati o diplomati il 2Lv non mansiona l'essere diplomato ma operaio comune, quindi posso protestare e/o fare vertenza sindale o cose similari?
    Potete aiutarmi?

  371. Anonimo says: Marzo 15, 2014 at 4:06 pm

    -Rettifico-
    pluriesperienza come
    addetto al montaggio elettromeccanico
    assemblatore elettromeccanico
    assemblatore schede elettroniche
    Riassumo
    1374 lordi
    7.93 paga base (credo lordi)
    2 Lv
    metalmeccanici industria
    operaio comune
    Mi chiedo e' giusto tale inquadreamento con diploma e pluriesperienza nell'ambito montaggio?
    LA qualifica che mi hanno proposto e' la stessa che ho avuto tempo fa
    addetto al montaggio elettromeccanico.
    Ho ragione o sono in errore, datemi una spiegazione da rigirare a loro perche' cosi' sinceramente mi sento un po' offeso.
    GRAZIE
    P.S. OTTIMO SITO 🙂

  372. arianna says: Marzo 16, 2014 at 2:35 pm

    @anonimo 15 marzo: il secondo livello è basso per la tua esperienza, chiedi di più.

  373. Anonimo says: Marzo 16, 2014 at 5:47 pm

    Ok Grazie
    chiederò di piu'.
    Andrò anche dai sindacati….

  374. Unknown says: Marzo 17, 2014 at 7:06 pm

    Ciao sono stata assunta part time 24 h come impiegata V livello nel ambito commerciale quanto prenderei di netto? e di lordo?

  375. arianna says: Marzo 18, 2014 at 8:46 am

    @federica: il lordo dovrebbe essere indicato nel contratto. il netto dovrebbe essere circa di 650 euro.

  376. Anonimo says: Marzo 19, 2014 at 7:08 pm

    Salve, io ho un contratto di apprendistato con inquadramento al sesto livello super nel settore turistico, quanto dovrei prendere di netto?

  377. Fabio says: Marzo 20, 2014 at 8:39 am

    @anonimo 19 marzo: non conosciamo il tuo lordo, se ce lo indichi proviamo a calcolarlo.

  378. Anonimo says: Marzo 25, 2014 at 2:37 pm

    @arianna

    Grazie.. la mia esperienza è di 12 anni presso uffici tecnici di aziende metalmeccaniche. Sono perito meccanico. credo che il netto si aggiri sui 1850.. può essere? Non ho famiglia.

    Grazie mille

  379. arianna says: Marzo 25, 2014 at 4:39 pm

    @anonimo 25 marzo: intendi 1850 lordi?

  380. Anonimo says: Aprile 8, 2014 at 10:08 am

    no!. 2500 lordi.

  381. arianna says: Aprile 8, 2014 at 1:19 pm

    @anonimo 8 aprile: come è possibile che con questo lordo tu abbia un apprendistato? Per avere il netto devi togliere il 25%.

  382. Anonimo says: Luglio 23, 2014 at 3:23 pm

    Ciao, vorrei capire se ho fatto i calcoli corretti.
    Mi hanno proposto un contratto commercio 4° livello a 24k lordi.
    Il netto mensile dovrebbe essere 1250 circa. Giusto?
    Nel contratto (che non ho ancora firmato) c'è anche il superminimo assorbibile. Mi sapete dire quale sarebbe la paga base per un 4° livello commercio, e che significa super minimo. Grazie mille

  383. arianna says: Luglio 23, 2014 at 5:10 pm

    @anonimo 23 luglio: il netto per un 4 livello e' 1150 euro, il superminimo e' un importo netto in busta. Il tuo netto e' sui 1260.

  384. Anonimo says: Settembre 19, 2014 at 6:48 pm

    Salve sono appena stato assunto come operaio metalmeccanico di III livello sul mio contratto c'è scritto paga oraria 9.81 ,qual'è il netto di questa paga oraria?

  385. arianna says: Settembre 20, 2014 at 8:37 am

    @anonimo 19 settembre: devi togliere il 25%.

  386. Anonimo says: Settembre 22, 2014 at 3:26 pm

    Salve,
    ho appena ricevuto la lettera d'assunzione come Impiegata 2° livello, CCNL PMI Metalmeccanica, con un lordo di €1.480,00.
    A voce mi è stato detto che il netto sarebbe €1.250,00 però dai calcoli sopra indicati risulterebbe meno (€1.480,00-26%=€1.095,02).
    Come dovrei procedere?
    Richiedere di specificare il netto per iscritto?

    Grazie mille!

  387. arianna says: Settembre 22, 2014 at 7:08 pm

    @anonimo 22 settembre: chiedi nuovamente.

  388. Anonimo says: Settembre 25, 2014 at 9:33 am

    Buongiorno,
    volevo chiedervi una informazione. Io ho appena firmato un contratto dove mi segnalano 1548 euro di lordo con un contratto al IV livello commercio. Io sono una ragazza giovane con un reddito molto basso. A quanto ammonterà il mio netto in busta paga?
    Grazie mille

  389. arianna says: Settembre 25, 2014 at 10:38 am

    @anonimo 25 settembre: ma fai 40 ore settimanali?

  390. Arianna says: Ottobre 26, 2014 at 12:53 pm

    Buongiorno,
    sono stata assunta con un contratto commercio IV livello 40 ore.
    Se il lordo é 1543,040,quanto percepiró di netto?
    Inoltre essendo in somministrazione mi é stato riferito che il conteggio mensile verrà fatto su base oraria pagata 8,902. Mi cambia qualcosa?
    Grazie mille.

  391. arianna says: Ottobre 26, 2014 at 3:31 pm

    @arianna: in somministrazione lo stipendio è di poco più alto. Il netto dovrebbe essere di poco più di 1150 euro.

  392. Sara says: Febbraio 4, 2015 at 2:42 pm

    Salve,
    CCNL COMMERCIO. Da un paio di mesi ho ricevuto un aumento. L'importo che mi hanno detto è lordo e – cito testualmente – ed è da intendersi quale superminimo assorbibile da futuri miglioramenti del trattamento retributivo determinato in sede collettiva.
    Come SEDE COLLETTIVA si intende il rinnovo del CCNL?
    E se l'azienda decide di dare i buoni pasto, l'importo dell'aumento che mi è stato concesso, può essere assorbito anche dai buoni pasto?
    Grazie in anticipo.

  393. arianna says: Febbraio 4, 2015 at 5:00 pm

    @sara: si, si intende il rinnovo del ccnl. i buoni pasto non verranno assorbiti dal tuo superminimo.

  394. Anonimo says: Febbraio 11, 2015 at 3:58 pm

    Salve,
    vorrei conoscere il netto per un part-time tramite agenzia interinale di 6' livello commercio-servizi nelle ipotesi di 20, 30 e 35 ore.
    Grazie!

  395. arianna says: Febbraio 11, 2015 at 5:19 pm

    @anonimo 11 febbraio: tra i 550 e i 700 euro netti al mese.

  396. Luigi says: Febbraio 12, 2015 at 5:50 pm

    Salve,

    Mi hanno offerto un contratto a progetto con 1300 euro lordi volevo sapere a quanto corrispondono al netto? Lavoro a Milano se serve la provincia per determinare la cifra netta.

    Cordiali Saluti
    Luigi

  397. arianna says: Febbraio 13, 2015 at 8:40 am

    @luigi: il netto è sui 1050 euro.

  398. Anonimo says: Marzo 11, 2015 at 7:03 pm

    Ciao mi stanno proponendo un III livello contratto servizi 40h 9 euro lorde, con il calcolo qui sopra mi viene 1065,00nette, non e' basso per questo livello?
    Grazie
    Amedeo

  399. arianna says: Marzo 11, 2015 at 8:22 pm

    @anonimo 11 marzo: qual'e'il lordo che hai indicato sul contratto?

  400. Anonimo says: Marzo 12, 2015 at 7:21 am

    Mi hanno riferito solo il lordo orario, per ora il netto l'ho ottenuto con un "conto della serva…
    Amedeo

  401. arianna says: Marzo 12, 2015 at 9:02 am

    @amedeo: non puoi basarti sul lordo orario. Il netto per un III livello è sui 1200 euro.

  402. Anonimo says: Marzo 12, 2015 at 4:08 pm

    Grazie mi hanno presentato contratto come impiegato contabile 3' livello commercio ma ancora non c'è il lordo c'é scritto "retribuzione prevista dal ccnl terziario confcommercio"
    Amedeo

  403. Anonimo says: Marzo 17, 2015 at 8:07 am

    Buongiorno mi hanno proposto un contratto 4 livello ccnl telecomunicazioni con un lordo di 1708 euro e auto in fringe benefit (una piccola utilitaria) a quanto ammonterebbe il netto mensile su 13 mensilità?

  404. arianna says: Marzo 17, 2015 at 11:05 am

    @luca: per arrivare al netto devi togliere il 26%.

  405. hans says: Settembre 7, 2015 at 10:21 am

    Buon giorno,quanto e'l'importo fra assegni familiari e detrazioni nel commercio V livello con 2 figli a carico al 100%

    1. Fabio says: Settembre 7, 2015 at 4:04 pm

      @hans: per questo devi rivolgerti ad un consulente.

  406. Anonimo says: Ottobre 8, 2015 at 9:12 am

    Salve,
    a me è stato proposto un apprendistato di 4 livello. Contratto applicato quello della meccanica artigianato…mi hanno detto che il netto sarà sugli 860 euro circa. Verificando su internet le retribuzioni però non mi torna: secondo i miei calcoli sarebbe un lordo di 943,467 euro, ossia il 70% di 1347,81 euro. Come fanno ad essere più di 880 euro? Ci sono forse delle detrazioni?
    Grazie

  407. arianna says: Ottobre 8, 2015 at 9:16 am

    @anonimo 8 ottobre: ma hai un part time o un full time?

  408. Anonimo says: Ottobre 8, 2015 at 9:28 am

    full time, 40 ore settimanali

  409. Anonimo says: Ottobre 12, 2015 at 3:04 pm

    buongiorno,
    III area I livello del settore del credito, lordi 29000 annui.
    quanto prenderei al mese netti?
    Grazie

    1. arianna says: Ottobre 12, 2015 at 3:39 pm

      @anonimo 12 ottobre: circa 1600 euro netti al mese su 13 mensilità.

  410. Anonimo says: Ottobre 20, 2015 at 6:21 pm

    aumenta? Grazie mille

  411. Unknown says: Ottobre 24, 2015 at 12:44 pm

    Salve,
    Vorrei sapere quale calcolo bisogna fare per arrivare al netto in busta partendo dalla retribuzione minima prevista nel CCNL…
    ad esempio un primo livello TERZIARIO-COMMERCIO.?

    Grazie

  412. Anonimo says: Novembre 23, 2015 at 2:21 pm

    Buongiorno ho avuto una richiesta di lavoro per 17 ore 4° livello commercio
    quanto dovrei percepire come stipendio netto?
    Pina

  413. arianna says: Novembre 23, 2015 at 8:22 pm

    @anonimo 23 novembre: circa 500 euro al mese.

  414. Alfredo says: Novembre 30, 2015 at 7:56 pm

    Buonasera,vorrei sapere a quanto ammonta lo stipendio netto di un 4°livello,30 ore settimanali,CCNL telecomunicazioni.Grazie per la risposta.

    1. arianna says: Dicembre 1, 2015 at 9:12 am

      @alfredo: il netto mensile è di circa 1000 euro.

  415. Anonimo says: Dicembre 5, 2015 at 8:29 am

    Salve ho un contratto ccnl 4livello addetta telelavoro domiciliare di 808,33 lordo per 20 ore settimanali. Quali sarà il netto? Grazie

    1. arianna says: Dicembre 5, 2015 at 9:11 am

      @anonimo 5 dicembre: il netto sarà di circa 650 euro al mese.

  416. Gianluca says: Dicembre 25, 2015 at 7:08 pm

    buonasera, mi è stato proposto un ral 30.000 terzo livello contabile settore terziario distribuzione e servizi. ho solo moglie a carico e il lavoro è a Milano.

    1. arianna says: Dicembre 26, 2015 at 5:01 pm

      @gianluca: cosa vuoi sapere?

  417. Unknown says: Ottobre 11, 2017 at 4:55 am

    Mi dovranno assumere come 3 livello parrucchiere mi hanno detto di netto 1000/1100 vero?

    1. arianna says: Ottobre 11, 2017 at 3:17 pm

      @massimiliano: qual'e' il tuo ccnl?

  418. Alessandro says: Luglio 10, 2022 at 2:16 am

    Buonasera, vorrei confrontare due tipi di contratti lavorativi: il primo, ccnl studi professionali 4 liv, +superminimo 100€ , il secodo ccnl legno arredo, livello as4.
    Qual’è migliore e di quanto?
    Grazie mille.

    1. admin says: Luglio 13, 2022 at 10:11 am

      Ciao Alessandro, dipende tutto dalla RAL finale. In linea generale per Legno Arredo ma dipende dalla retribuzione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*