Dopo oltre un anno e mezzo dalla scadenza, il 25 luglio 2014 è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo 2013-2016 del CCNL Artigiani Tessile e Moda.
Questo contratto, che coinvolge oltre 75.000 lavoratori delle aree tessile-moda, abbigliamento, calzature, occhiali, lavanderie, è stato sottoscritto dopo mesi di trattative tra i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Confartigianato e Cna.
Di seguito i punti fondamentali del rinnovo:
- Comitato di indirizzo: i compiti e le responsabilità del comitato sono state rafforzate fino a farlo diventare promotore di alcuni aspetti delle politiche industriali
- Aumenti minimi tabellari: gli aumenti saranno concessi in tre tanches con una media di 65 euro per il triennio per un III livello:
- 1 agosto 2014
- 1 aprile 2015
- 1 maggio 2016
- Una tantum: i mesi di vacanza contrattuale saranno coperti da un una tantum di 105 euro (55 euro ad ottobre 2014; 50 euro a marzo 2015)
- Tempo determinato: il testo del contratto è stato adeguato a quanto prevede la normativa sul tempo determinato
- Congedi parentali: una novità importante è quella che prevede il frazionamento delle ore del congedo parentale
- Malattia: è stato allungato a 24 mesi il periodo di comporto in caso di malattie oncologiche o altre gravi infermità
L’ipotesi di accordo dovrà ora essere presentata alle assemblee dei lavoratori entro il 30 settembre.
Scarica il testo del rinnovo 2013-2014-2015-2016 del Contratto Artigiani Tessile e Moda
[Aggiornamento del 14/09/2021] E’ stato sottoscritto il rinnovo 2020-2024 del CCNL Tessile e Moda.
[Aggiornamento del 27/02/2017] E’ stato firmato il rinnovo 2016-2019 del CCNL Tessile e Abbigliamento.