Contratto Lavoro

La malattia nel contratto Trasporti e Logistica

In caso di malattia nel Contratto Trasporti e Logistica, il lavoratore deve comunicare l’assenza entro le prime due ore dall’inizio dell’orario di lavoro. Nel caso di personale viaggiante o con turni continui, questa deve essere comunicata almeno quattro ore prima dell’inizio del servizio.

Oltre alla malattia, il lavoratore deve comunicare anche i giorni di assenza e inviare il certificato medico online secondo quanto prescritto dalle nuove regole.

Per quanto riguarda il periodo di comporto, i lavoratori con il CCNL Trasporti e Logistica hanno diritto alla conservazione del posto per:

  • 245 giorni di calendario (in caso di anzianità non superiore ai 5 anni)
    • in caso di malattie particolarmente gravi l’arco temporale è di 24 mesi
  • 365 giorni di calendario (in caso di anzianità  superiore ai 5 anni)
    •  in caso di malattie particolarmente gravi l’arco temporale è di 30 mesi
Per quanto riguarda il lato economico, in malattia il trattamento prevede:
  • l’intera retribuzione mensile per 3 mesi e metà per gli altri 5 (in caso di anzianità non superiore ai 5 anni)
  • l’intera retribuzione mensile per 5 mesi e metà per gli altri 7 (in caso di anzianità superiore ai 5 anni)
Facebook
Twitter
LinkedIn

16 Replies to “La malattia nel contratto Trasporti e Logistica”

  1. Unknown says: Gennaio 21, 2016 at 9:36 am

    nel ccnl trasporti e logistica la malattia per i primi 3 giorni deve essere pagata dalla cooperativa o no??

    1. Giuseppe P. says: Febbraio 5, 2022 at 2:31 pm

      Dipende da quanto previsto dal Regolamento Interno della Cooperativa.

  2. Unknown says: Settembre 21, 2018 at 10:04 am

    Io ho superato i 6 mesi nei ultimi 2 anni per problemi seri post intervento…è vero che non mi spetta più retribuzione malattia adesso ?
    Grazie

    1. arianna says: Settembre 24, 2018 at 12:48 pm

      @anonimo 21 settembre: qual'è il tuo ccnl? si parla qui di 245 giorni.

  3. Unknown says: Gennaio 16, 2019 at 7:36 pm

    Mio marito lavora come autista ha terminato i 180 gg ma non è in grado di andare a lavorare come si deve comportare

    1. arianna says: Gennaio 17, 2019 at 11:45 am

      @anonimo 16 gennaio: si rivolgesse ad un patronato per farsi assistere

  4. Unknown says: Gennaio 17, 2019 at 11:52 am

    Spero solo che Di Maio a fine anno alla scadenza del contratto trasporti e logistica faccia di tutto per migliorare le nostre condizioni ,

    1. BD says: Ottobre 19, 2022 at 7:45 am

      so che è un commento vecchio ma magari potrà ancora essere letto da qualcuno e togliere un po’ di disinformazione da mezzo. immagino si parlasse di Di Maio in quanto ministro del Lavoro ma non è il ministro del lavoro a fare contrattazione collettiva. sono i sindacati a sedersi ai tavoli con le associazioni datoriali per cercare di migliorare le condizioni dei lavoratori e portare a casa più diritti. il contratto di trasporti e della logistica che è stato rinnovato lo hanno discusso e poi firmato CGIL, CISL e UIL

  5. Simone says: Ottobre 16, 2021 at 3:51 pm

    Vorrei porre una domanda, come viene valutata una malattia professionale? E come ci si deve comportare?

    1. admin says: Ottobre 16, 2021 at 3:59 pm

      Ciao Simone, per malattia professionale intendi una malattia causata dal lavoro che svolgi?

  6. Serena says: Dicembre 22, 2021 at 9:26 pm

    Buongiorno,
    sono un’impiegata nel CCNL logistica e trasporti e ho goduto di una malattia a cavallo di due settimane quindi vi è stato il weekend di mezzo…la società dovrà integrarmi anche il sabato e la domenica?

    Restando in attesa di un Vostro cortese riscontro si inviano cordiali saluti

    1. admin says: Dicembre 23, 2021 at 9:58 am

      Ciao Serena, cosa intendi per integrare?

    2. Mimo says: Luglio 24, 2022 at 12:44 pm

      Ciao ,la Mia data di assunssione e 2020 e la data di assunsione convenzionale e 2014 , allora nel ultime 2 anni il periodo di comporto per me e 245 gionri o 365 giorni ?

  7. Antonio58 says: Agosto 1, 2022 at 6:36 am

    Ciao Sono socio lavoratore di cooperativa logistica ho subito impianto di stent a una coronaria Ho certificato di malattia Gino al 4 Agosto poi ho 20 giorni di ferie già programmate prima Quando finiranno le ferie e il mio stato di salute non mi consente ancora di tornare al lavoro posso continuare la malattia?

    1. admin says: Agosto 16, 2022 at 2:57 pm

      Ciao Antonio, certo che puoi continuare la malattia. Consulta il medico.

      1. Antonio58 says: Agosto 29, 2022 at 7:23 am

        Grazie per la risposta però il mio medico di base mi dice che devo fare visita dal medico aziendale e in base alla sua diagnosi lui emette certificato di malattia È vero?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*