Nel contratto di apprendistato i termini per il preavviso dimissioni variano in base al tipo di contratto che si è firmato. In poche parole la durata del periodo di preavviso è determinata dalla contrattazione collettiva ma può essere modificata in caso di accordo tra le parti.
Quindi prima di chiedervi quanti giorni di preavviso per le dimissioni avete per il vostro contratto di apprendistato, dovete scoprire che tipo di CCNL avete? In linea generale nell’apprendistato valgono i stessi termini di preavviso dimissioni e licenziamento del normale contratto.
Esempio – Contratto Commercio
L’apprendistato nel commercio ha determinati termini di preavviso che vengono calcolati in base anche alla durata massima del contratto.
Esempio – Contratto Metalmeccanici
Nel caso invece di apprendistato con il contratto metalmeccanici, vale la stessa regola del commercio. Una volta che si conosce il livello, basta controllare la tabella (alla voce “fino a 5 anni…”) del preavviso dimissioni dei metalmeccanici per scoprire i giorni di preavviso per le dimissioni che di solito, in questi casi, sono tra i 7 giorni e 1 mese e mezzo.
Naturalmente il periodo di preavviso può essere sostituito dall’indennità di mancato preavviso: questa somma deve essere calcolata sulla base della retribuzione che spetta al lavoratore al momento della recessione del contratto.
Esistono però dei casi di esclusione, cioè delle situazioni dove l’obbligo del preavviso non sussiste:
- Risoluzione per giusta causa
- Risoluzione durante il periodo di prova
- Recesso per scadenza del contratto
- Risoluzione consensuale
Vi sono poi alcuni casi in cui l’indennità sostitutiva del preavviso è sempre dovuta dal datore di lavoro:
- Morte del lavoratore
- Dimissioni per giusta causa
- Dimissioni della lavoratrice madre
- Dimissioni per matrimonio
- Licenziamento illegittimo
- Risoluzione per fallimento o liquidazione dell’azienda
E’ importante sottolineare anche che l’eventuale preavviso decorre dal termine del periodo di formazione, durante il quale non è possibile dare le dimissioni o licenziare tranne che nei casi di giusta causa o giustificato motivo.
Sul blog si trovano anche le informazioni su:
304 Replies to “Contratto Apprendistato – Preavviso dimissioni [AGGIORNATO]”
Salve sono stato assunto il 23/05/2011 [meno di 1 anno fa] come Apprendista Operaio di 5°livello, duarata del apprendistato 5 anni con il contratto: METALMECCANICI ARTIGIANATO. Volevo dimettermi perche non mi trovo bene, Volevo sapere quale è il periodo di preavviso nel mio caso?
Ho letto sui 30 giorni sul contratto Metalmeccanici Artigianato e giusto? Ma gli apprendisti si possono dimettere?
Grazie
@anonimo 26 marzo: confermo il preavviso di 30 giorni. Il problema è che il contratto metalmeccanici non prevede che ci si possa dimettere con un contratto a termine. Quindi devi concordare il preavviso con il datore di lavoro; se ti vengono incontro ti accordano i 30 giorni di preavviso come il contratto a tempo indeterminato.
Grazie per la risposta rapida, quindi teoricamente io non mi posso dimettere se il mio datore di lavoro non vuole?
@marco: puoi dimetterti ma possono scalarti soldi dalla liquidazione.
Ciao, io sono assunta come apprendista da un anno e sono partita dal IV livello del commercio per arrivare al II livello dopo 4 anni. Ho dato il preavviso di 15gg come previsto per il livello al quale mi trovo (il contratto specifica che fino al termine del II anno sono al IV livello), ma me l'hanno contastato in quanto lo studio paghe ritiene che io debba dare il preavviso del II livello, visto che è quello al quale dovrei arrivare tra 3 anni. Mi stanno prendendo in giro, vero? Mi viene da pensare che allora anche la mia retribuzione dovrebbe essere pari a quella del II livello a questo punto…
Grazie mille!
@anonimo 5 aprile: concordo con te, fai valere i tuoi diritti. Rivolgiti ad un sindacato per assistenza.
BUONGIORNO, VORREI AVERE UN INFORMAZIONE CHE NON RIESCO AD OTTENERE LEGGENDO IL MIO CONTRATTO E QUELLO DI MIO MARITO.LUI è UN CAMERIERE DI SALA ED IO UNA CAMERIERA AI PIANI IN UN ALBERGO E SIAMO ASSUNTI ENTRAMBE COME APPRENDISTI DI QUINTO LIVELLO.VORREMMO DARE LE DIMISSIONI E VORREMMO SAPERE SE ABBIAMO BISOGNO DI DARE UN PREAVVISO E SE SI DI QUANTO TEMPO.GRAZIE
@anonimo 5 aprile: qual'è il vostro contratto? Sicuramente dovrete dare un preavviso.
buongiorno,inerente alla richiesta di ieri sulla necessita di dare le dimissioni con un contratto d'apprendista come cameriere d'albergo, il mio contratto fa riferimento al settore del turismo(alberghi)ma si rimanda al CCNL senza dare purtroppo specifiche in merito.grazie
@anonimo 6 aprile: allora è meglio che senti un consulente del lavoro.
salve,
io ho il contratto di apprendista con il livello D con mansione appr. impiegata del c.c.n.l. legno artigiani.
Vorrei sapere i giorni di preavviso per dare le dimissioni, poiché nel mio contratto non è specificato.
Grazie.
@anonimo 10 aprile: ci dispiace ma non possiamo aiutarti. Non conosciamo il tuo contratto.
Buongiorno, ho un contratto di apprendistato con durata 2 anni e 2 mesi, che scade a novembre di quest'anno. La mia mansione è IMPIEGATO TECNICO-CONTROLLO ORGANIZZAZIONE PRODUZIONE in una azienda settore legno. Se volessi licenziarmi, quanti giorni di preavviso devo dare al mio datore di lavoro?
@anonimo 12 aprile: non conosciamo il tuo contratto e non possiamo aiutarti.
ciao ce qualcuno che sa per caso quanti giorni devo dare di preavviso al mio capo? io sono stata assunta il 27marzo dell anno scorso con un contratto di apprendistato d 3 anni come apprendista cameriera di sala… ho trovato un lavoro nuovo e dovrei iniziare il 19 di questo mese , sono in tempo? in attesa di risposta Vi dico grazie. Martina
@martina: qual'è il tuo contratto e livello?
Salve io lavoravo in un asilo privato convenzionato con il comune. Un mese fa mi sono licenziata senza dare nessun preavviso in quanto la titolare su 3 anni che ho lavorato li mi ha pagato SIO o no 10 volte. E per qst facendo due conti sarebbe lei a risarcirmi qualcosina o sbaglio? Cmq lei pretendeva i 2 mesi di preavviso sl che qnd gli ho detto o prendiamo un accordo o se no vado dai sindacati lei subito mi ha firmato un foglio dichiarando che lei nn mi avrebbe sottratto nulla sl che mi ha chiamato in sti giorni dicendomi che lei dal TFR si scalava qlc. Ecco io mi chiedo e o nn e una presa in giro? Lei lo può fare visto che mi ha messo nero si bianco l accordo stabilito?
@anonimo 11 maggio: rivolgiti ad un sindacato.
Ciao, vorrei chiedere un'informazione: lavoro come cassiera da 2 mesi in un supermercato con un contratto di apprendista di 4 anni e sono di VI livello. Vorrei dimettermi perchè non mi trovo bene, devo dare 15 giorni di preavviso giusto? Ma nella lettera di dimissioni, cosa devo mettere come causale? Si può scrivere che non ci si trova bene o bisogna dire qualcos' altro? Grazie mille!
@claudia: si, devi dare il preavviso di 15 giorni e non devi mettere una causale, solo come oggetto: dimissioni.
Buongiorno a tutti,
sono una farmacista apprendista di livello 1q.
Che preavviso devo dare per le dimissioni?e quanto preavviso deve dare invece il mio datore di lavoro?
Grazie in anticipo.
@cecilia: non conosciamo il tuo contratto, ti consiglio di rivolgerti ad un caf.
Salve,
ho un contratto di apprendista da commessa, a partire dal 6° livello. Il mio contratto scadrà il 9 settembre corrente anno e io non ho intenzione di rinnovare, causa studi e poichè non mi trovo bene sul posto di lavoro. Volevo sapere se una volta che è arrivata la scadenza del contratto posso considerarmi sciolta dall'azienda o se prima che scada il contratto devo mandare l'usuale lettera di dimissioni, che io però vorrei evitare, poichè non potrei ricevere il sussidio di disoccupazione che si riserva agli apprendisti. Se dico in azienda che non sono interessata a rinnovare può bastare?
@ilariaingrosso: può bastare comunicare che non intendi continuare.
Buongiorno, sono stato assunto tramite contratto di apprendistato del commercio della durata di 3 anni dopo quasi 1 anno di stage, tuttavia durante il periodo di prova alla 3a settimana sono stato licenziato per una mansione fatta male ma che non era prevista nel mio contratto, oltretutto non sono mai stato seguito dal mio tutor se non per qualche ora a settimana (altro motivo del licenziamento).
Volevo sapere, siccome mi hanno chiesto di continuare a lavorare fino a fine mese, se posso stare a casa ed essere comunque retribuito per le ore che ho fatto. Inoltre avendo trovato da me un pacchetto clienti abbastanza importante volevo sapere se posso non darlo all'azienda come mi è stato intimato.
Grazie
Marco
@marco: io ti consiglio, vista la situazione di sentire un sindacato o un legale. Non possono licenziarti se una mansione non era prevista.
il preavviso x un 3 livello??
@anonimo 26 maggio: puoi legger qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-commercio-2011-preavviso.html.
salve,sono stato assunto il 02/04/09 con qualifica di "OPERAI ADDETTI",con le seguenti condizioni contrattuali:
livello di inquadramento:3
con contratto a tempo determinato pieno che scadra'il 31/03/2014
C.C.N.L…METALMECCANICA-Piccole/MEDIE AZIENDE….
la mia domanda è: visto queste caratteristiche del contratto quanti giorni di preavviso devo al mio datore di lavoro??..grz in anticipo,aspetto una vostra risposta
salve,sono stato assunto il 02/04/09 con qualifica di "OPERAI ADDETTI",con le seguenti condizioni contrattuali:
livello di inquadramento:3
con contratto a tempo determinato pieno che scadra'il 31/03/2014
C.C.N.L…METALMECCANICA-Piccole/MEDIE AZIENDE….
la mia domanda è: visto queste caratteristiche del contratto quanti giorni di preavviso devo al mio datore di lavoro??..grz in anticipo,aspetto una vostra risposta
@anonimo 27 maggio: con il tempo determinato dare le dimissioni con determinati contratti, come il tuo, è un po' complesso. leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/07/dimissioni-con-il-tempo-determinato.html.
@anonimo 27 maggio: per il preavviso puoi leggere qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2010/12/contratto-metalmeccanici-preavviso.html.
Salve,
io ho un contratto di apprendistato del commercio di 4 livello. Attualmente lavoro 24 h a settimana, ho concordato di passare a 18 ore settimanali con il mio datore di lavoro, che però mi ha imposto di autolicenziarmi e stare a casa almeno 20 giorni per evitare problemi di tipo sindacale. Inoltre mi ha detto che non sarà possibile procedere con un nuovo contratto di apprendistato perchè sotto le 24h settimanali non è possibile averne uno. Volevo sapere se è vero che sotto le 24 ore settimanali non è previsto l'apprendistato e se nel caso mi spetta comunque una sorta di liquidazione anche se mi licenzio da sola per poi essere riassunta. Grazie mille
@anonimo 1 giugno: si, è vero però assicurati di avere una lettera d'impegno prima di firmare il licenziamento, non vorrei che ti fregasse.
ti spetta la liquidazione dopo 2/3 mesi.
salve,sono un apprendista ccnl metalmeccanica con contratto a tempo det.,vorrei licenziarmi,ma se mi accordo su tutto col mio datore ,rischio delle trattenute sul tfr anche specificando sulla lettera ad es:
Come da accordi verbali intercorsi il mio ultimo giorno di lavoro sarà il ******** e, come concordato, non mi sarà effettuata alcuna trattenuta per la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.
e infine metto per iscritto dove dovrà firmare il mio datore "per ricevuta e totale accettazione di quanto esposto".
KE MI DITE SE FACCIO COSI???
@anonimo 3 giugno: se ti accordi poi non dovresti avere problemi. Puoi preparare come dici la lettera, vedi se il tuo datore di lavoro la firmerà così strutturata.
Buongiorno. Sono una lavoratrice romena e sono assunta con contratto di apprendistato (nel contratto turismo- pubblici esercizi), della durata di 3 anni. Il periodo trascorso è di 2 anni e sono intenzionata a dare le dimissioni. Sono a conoscenza che il mio periodo di preavviso è di 20 giorni solari e che non si possono computare nelle ferie. Intendo dare le dimissioni il giorno 15 luglio per poter terminare la collaborazione il 4 agosto, fare un periodo di riposo ed iniziare il primo sett con un altro contratto già firmato. Il problema è che il bar presso il quale lavoro vuole chiudere il 16 luglio per lavori e mi ha comunicato verbalmente che mi mette in ferie dal 16 luglio al 5 agosto, non sapendo che darò le dimissioni (e non intendo dirlo prima per evitare problemi). Cosa accadrà? Come faccio a fare il preavviso? Le ferie mi verranno retribuite? Devo recuperare il preavviso in agosto in quanto chiude? Cos'altro? Ringrazio anticipatamente. Lara
@lara: devi recuperare il preavviso ad agosto.
Buongiorno,
sono stato assunto con contratto di apprendistato 3° livello CCNL Metalmeccanico Industria a gennaio 2012 di durata 60 mesi.
Sul mio contratto all'art. dimissioni e licenziamento si rimanda al CCNL di riferimento. Intendo dare le dimissioni prima possibile e, se non ho capito male, il mio preavviso è di 10 giorni non avendo ancora 5 anni di anzianità. Come mi devo comportare? Grazie mille per l'aiuto.
@matteo: un contratto a termine del CCNL metalmeccanici non può interrompersi prima della naturale scadenza. Possono crearti problemi, accordati con il tuo datore di lavoro.
se la lettera di dimissioni parte dal 1 giugno 2012(venerdi) quiindi i 30 gg partono dal 2 giugno(sabato)..e finiranno il 1 luglio(domenica) è valida lo stesso,visto ke parla di 30 gg di calendario,anke se finisce dom enica ???
se la lettera di dimissioni parte dal 1 giugno 2012(venerdi) quiindi i 30 gg partono dal 2 giugno(sabato)..e finiranno il 1 luglio(domenica) è valida lo stesso,visto ke parla di 30 gg di calendario,anke se finisce dom enica ???
@anonimo 17 giugno: le dimissioni partono dal 1 giugno per 30 giorni di calendario.
Buonasera,
sono una addetta alle vendite assunta con un contratto di apprendistato di 2 anni, VI livello, ccnl terziario.
Vorrei dare le dimissioni, quanti giorni di preavviso devo al mio datore di lavoro?
Inoltre mi spetterebbero 9 giorni di ferie, posso utilizzarli come preavviso?
La lettera di dimissioni posso compilarla io o devo rivolgermi a un consulente del lavoro? Il titolare deve firmarmela, giusto?
Ringrazio in anticipo.
@anonimo 22 giugno: il preavviso è di 10 giorni e non puoi utilizzare le ferie nel preavviso, te le liquideranno nel tfr.
la lettera devi firmarla e darla al datore di lavoro.
Salve,
Avrei bisogno di aiuto…
Sto lavorando come apprendista livello F del CCNL gomma-plastica. E' possibile che il preavviso sia di un mese? Mi sembra tanto, considerando che sono apprendista…
Un'altra cosa più generale: quando presento la lettera di dimissioni, mi devono confermare quale sarà l'ultimo giorno di lavoro oppure il giorno che secondo me posso stare a casa, semplicemente non mi presento al lavoro?
Grazie mille per l'aiuto!!!
@ennio: non conosciamo il preavviso per il tuo ccnl. comunque ci può stare un mese: tu dai la tua lettera firmata in cui dichiari che il tuo ultimo giorno di lavoro è xx/xx/xxxx e dal giorno dopo non ti devi più presentare.
Salve… sono assunta come apprendista impiegata al 5 livello commercio-confcommercio da circa 3 mesi…e ho ricevuto un'offerta di lavoro più conveniente. Con quanto preavviso devo dare le dimissioni? E se mi chiamano a lavorare prima sul nuovo lavoro e non rispetto i tempi di preavviso, cosa succede? vi ringrazio.
@anonimo 26 giugno: devi dare 15 giorni di preavviso a decorrere dal 1 o dal 16 del mese. Se non lo rispetti ti trattengono soldi dalla liquidazione.
Buongiorno,
sono stato assunto il 10/06. Ho un contratto di tipo Chimico inquadramento D in apprendistato. Ho ho ricevuto un offerta in un altra azienda che vorrei accettare. Posso rescindere senza problemi e senza preavviso o devo pagare penali visto che non porto a termine il contratto?
@anonimo 10 luglio: puoi licenziarti senza preavviso solo se sei nel periodo di prova.
Ciao ho un contratto di apprendista tecnico contabile UNCI in una cooperativa il quale scade tra un anno. Vorrei dare le dimissioni perchè oltre a non aver avuto formazione dopo mesi di contabilità sono stata spostata al centralino senza alcuna comunicazione e senza alcuna modifica del contratto. Quanti gg di preavviso ho da comunicare? Grazie mille
@anonimo 15 luglio: devi vedere sul contratto che hai firmato. non conosciamo il tuo ccnl.
Sul contratto non c'è scritto nulla in merito al preavviso. Come posso fare?
Salve,
sono impiegato con contratto di apprendistato professionalizzante nell'industria metalmeccanica.
Inquadrato al 3 livello dopo due anni e 2mesi sono al 5 livello.Vorrei presentare le mie dimissioni.
Vorrei capire qual'è il tempo di preavviso e quanto possono trattenermi dalla liquidazione se presento domani le dimissioni visto che il 16 del mese è ormai trascorso.
Grazie
@anonimo16 luglio: allora senti il personale.
@aninimo 16 luglio: possono trattenerti dei soldi dal TFR.
salve sono un cassiere di supermercato con part time di 21 ore a tempo indeterminato da due anni e mezzo, volevo dare le dimissioni ma purtroppo il 16 agosto sono ancora in ferie che terminano il 19 agosto.si può dal 20 agosto chiede al datore di lavoro il preavviso per le dimissioni?
@anonimo 20 luglio: se le dai dal 20, decorrono dal 1 settembre.
Salve a tutti, ho dato le dimissioni volontarie perchè per tre mesi andrò all'estero ed ho un contratto di apprendistato e volevo sapere se ho diritto cmq alla dispoccupazione. Grazie
Ciao,io sono una ragazza e lavoro in un piccolo negozio alimentari in un piccolo paese di montagna;ho un contratto di apprendistato di 4 livello commercio e terziario,vi lavoro da un anno e mezzo e vorrei licenziarmi dato che nn mi trovo piu bene.Devo consegnare la lettera di dimissioni?con preavviso o senza? i giorni di preavviso nel mio caso se nn erro sono 10,possono obbligarmi ad aspettare fino a settembre dato che qui da noi siamo in stagione estiva?se consegno le dimissioni domani stesso avranno effetto dopo il 1° del mese o dopo il 15? devo dire che il mio contratto prevede max 40 ore settimanale mente ne faccio piu d 43 e nn ho piu il giorno di riposo da oltre un mese e fino a metà settembre….e nn ho ancora fatto nessun corso formativo!Aspetto delucidazioni.grazie! N.
@anonimo 26 luglio: se hai dato tu le dimissioni non puoi chiedere la disoccupazione.
@N.: devi dare le dimissioni con preavviso. puoi leggere tutto qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/01/contratto-del-commercio-2011-aumenti-e.html.
Salve.io lavoro in un posto come estetista al terzo livello e ho iniziato a lavorare in quel posto da due mesi vorrei licenziarmi perche purtroppo abbiamo discusso io e il mio datore di lavoro e quindi non ci parliamo e la stessa cosa con la mia collega e non mi trovo bene pero' il mio contratto mi scade. Il 14 agosto 2012 come posso comportarmi
@anonimo 28 luglio: dai le dimissioni!
Buongiorno ,
vorrei chiedere due informazioni riguardanti il preavviso di licenziamento.
Contratto apprendistato 4' livello settore commercio, richiedono 20 giorni. La consulente del lavoro mi dice 20 giorni lavorativi,ma in molti siti si parla di calendario, chiedo scusa per l'ignoranza ma volevo capire se dando le dimissioni il 1' del mese ,il contratto di lavoro si conclude il 20 del mese in corso o il 20' giorno di lavoro quindi nel caso di settembre 2012. il 28 settembre.
Lo stesso vorrei chiedere per un contratto di lavoro a tempo indeterminato, sempre 4' livello commercio.Grazie
@anonimo 31 luglio: i giorni di preavviso sono di calendario.
Buongiorno, sono un cuoco con contratto apprendista in scadenza oggi stesso. Se non intendo continuare il rapporto lavorativo, dovevo fornire preavviso? Oppure dal momento in cui vi è la conclusione del contratto sono a posto così?
@anonimo 28 agosto: se il contratto si conclude sei a posto così.Comunque puoi dire che non sei interessato alla continuazione.
Buonasera. Sono stata assunta come apprendista IV livello CCNL commercio il 14/05/2012. Ora vorrei dimettermi per una proposta più conveniente. I giorni di preavviso per il mio livello sono 15, ma lo studio paghe mi ha detto che sono 20 perchè il mio livello finale è un III. VOrrei capire se è corretto e dove posso trovare scritta questa specifica del mio contratto.
Grazie
Buonasera,
sono stata assunta a maggio 2012 con apprendistato ccnl commercio IV livello. Vorrei dimettermi ed i giorni per il mio livello sono 15. Lo studio paghe dice invece che sono 20 perchè il livello finale dell'apprendistato è un III. Questa informazione è corretta? Dove posso trovarla per iscritto?
@alice: no, vale il livello a cui sei ora per il preavviso.
Buongiorno,
sono un lavoratore inserito con contratto di apprendistato quadriennale siglato il 23/09/2008 con scadenza 23/09/2012. CCNL Commercio livello inziale IV, attualmente al III, livello finale II.
Avendo trovato una nuova occupazione, ho rassegnato le mie dimissioni in data 27/08/12 con decorrenza 10/09, quando inizierò la mia nuova occupazione. L'azienda mi ha comunicato in data odierna che è loro intenzione trattenermi dall'ultima busta paga 2 settimane di preavviso (dal 10/09 al 23/09)
Volevo chiedervi se, avendo un contratto di apprendistato formalmente in scadenza il 23/09, l'azienda sta applicando una trattenuta per preavviso corretta applicando lo stesso preavviso di un contratto a tempo indeterminato (per il mio livello 30 gg)
Grazie e buona giornata
@anonimo 4 settembre: è corretto che applichino i 15 giorni di preavviso ma devono trattenerti solo 5 giorni. tu hai dato comunicazione entro il 30 di agosto, quindi 10 giorni di preavviso li hai fatti.
Salve,
ho un contratto di apprendistato valido fino a Gennaio 2014 con un'azienda che si trova ora in gravi difficoltà. Buona parte dei dipendenti è in cassa integrazione, io no perché per il mio contratto non è possibile. E' però possibile che mi licenzino se non c'è più lavoro? E' prevista una buona uscita o una parte del restante periodo di lavoro a compenso? C'è qualche tutela per questa situazione?
Grazie
@luca: rivolgiti ad un sindacato.
Buongiorno,
il mio contratto (apprendistato commercio della durata di 4 anni) scade il 31/10. Non avendo intenzione di rinnovarlo non sono tenuto a dare alcun preavviso, giusto?
Scaduto il contratto non ho alcun obbligo verso l'azienda, giusto?
Ciao sn un apprendista con contratto metalmeccanico industriale.sono assunto dal 2009 posso licenziarmi con un preavviso di 7 giorni giusto? Senza problemi o rischio di perdere parte della liquidazione?
@il freddo: comunica al tuo datore di lavoro che non intendi proseguire il contratto.
@anonimo 26 settembre: qual'è il tuo livello?
Ciao sn un apprendista con contratto metalmeccanico e l'azienda in cui lavoro è in cassaintegrazione. il mio contratto di 60 mesi di apprend finirebbe a marzo 2013. sarebbe corretto se mi dicessero non possiamo assumerti perchè siamo in cassa e non possiamo assumere del personale?
ringrazio per l'attenzione
@cecco: si, sarebbe corretto! tu puoi richiedere la disoccupazione.
Salve,
sono un apprendista 23enne con CCNL legno industria, durata 36 mesi, attivo dal 16 maggio 2011; ho intenzione di dare le dimissioni.
Dal momento che non sono riuscito a trovare nessuna informazione utile riguardo a questo tipo di CCNL in relazione all'apprendistato, avrei, con una certa urgenza, bisogno di sapere quanti giorni di preavviso avrei.
Inoltre l'azienda per cui lavoro chiude regolarmente 15 giorni a Natale e un mese ad agosto, oltre a fare diversi ponti in relazione alle varie festività. Essendo stato assunto in un periodo molto vicino alle ferie aziendali (maggio 2011), non sono mai riuscito a maturare ferie, ma per forza di cose sono sempre rimasto sotto, avendo fatto due volte le "ferie d'agosto", una volta le "ferie di Natale" (ed eventualmente anche le prossime) e tutti i ponti vari. Vorrei dunque capire a grandi linee se, dando le dimissioni da qui a breve (novembre/dicembre 2012), sono costretto a pagare l'azienda per le ore di ferie che "avanza" da me, se mi verranno detratte dall'ultima busta paga, o cosa.
Attendo risposte, grazie mille in anticipo!
@anonimo 20 ottobre: devi sentire un sindacato di settore per capire i giorni di preavviso.
Buongiorno, io ho un contratto di apprendistato ccnl metalmeccanici piccola industria, inquadrata come impiegata di 3 livello. Sono stata assente causa malattia (inviato il certificato all'inps e al datore il numero di protocollo) per 3 giorni. Volevo sapere se i tre giorni di malattia mi verranno pagati totalmente dal mio datore di lavoro, e quindi mi devo aspettare la busta paga con il mio solito stipendio, o se i tre giorni mi verranno decurtati dallo stipendio. Grazie mille, Daniela
@anonimo 14 novembre: i primi tre giorni non ti verranno pagati.
Salve. Sono stata assunta il 10/08/12 come apprendista segretaria, 2° livello, ccnl pulizia/multiservizi per un periodo di 6 mesi. Adesso vogliono che io faccia un tipo di attività di marketing(telefonate per propore i nostri servizi e ottenere appuntamenti che io mi rifiuto di fare. Voglio dare le dimissioni, posso? Che motivo uso? Come funziona la risoluzione consensuale? perche anche loro sono d'accordo. Grazie mille!
@anonimo 20 novembre: puoi dare le dimissioni indicando anche solo motivi personali.
Buongiorno, ho un contratto apprendistato di 4 livello CCNL commercio e servizi da 6 mesi e vorrei dare le dimissioni per cambio residenza. E' possibile? Il preavviso e' giusto 15 giorni ? Grazie!
@anonimo 23 novembre: si, puoi dimetterti dando il giusto preavviso. Qual'è il tuo livello attuale? Non credo sia già il IV. Verifica bene.
@arianna Ho verificato da contatto è proprio il IV che diventava II a fine apprendistato, ho avuto un inserimento alto. Ma fra le ricerche che ho fatto trovo riferimenti diversi al preavviso. Mi sapresti indicare i tempi giusti e la normativa per far valere le mie dimissioni? Grazie mille!
@anonimo 23 novembre: devi dare 15 giorni di preavviso a decorrere dal 1 o dal 16 del mese.
Ciao Arianna, ho un contratto apprendistato e vorrei dare le dimissioni, settore gomma plastica. Sono a livello B e alla fine dell'apprendistato dovrei raggiungere il A. Meno di 5 anni in azienda. Sul mio contratto apprendistato, non c'è scritto niente. Sul CCNL Gomma-Plastica mi sembra capire preavviso di 1,5 mesi dal 1 o il 15 del mese.
-il mio prevviso è così lungo?? 1,5 mesi??? non ho parole…
– se vado in ferie per natale dentro il periodo di prevviso, la data fine rapporto si posticipa, vero?
Grazie del supporto e congratulazioni per l'aiuto che dai a tutti quanti.
@anonimo 24 novembre: il preavviso è quello che hai letto. Il discorso del 1 o del 16 del mese vale per il commercio. Se vai in ferie allunghi il preavviso.
Salve,
sono un ragazzo di 23 anni, che dal Novembre del 2011 è stato assunto come apprendista cassierA (sono cassiera non cassiere!!), di 5° livello del contratto del turismo. Probabilmente questa non è la sezione giusta in cui esporre il mio problema ma nelle altre non mi faceva mettere i commenti. Nella mia busta paga ho una paga base di 643,27 e la contingenza è di 417,67, il totale lordo è 928,32. La mia paga oraria è 6,16826. Volevo sapere se è tutto come da contratto (ccnl, settore turismo, pubblici esercizi) oppure se, come credo, sono apprendista cassierA e non cassiere perchè così prendo di meno e di conseguenza paga meno anche l'azienda. Inoltre, vedendo i minimi tabellari del settore turismo io, appartenente al 5° livello, dovrei avere una paga base di 824,44, e una contingenza di 521,77..però sono apprendista, quindi dovrei avere solo l'80%..e quanto sarebbe quindi in definitiva il mio loro mensile?
Scusate l'eccessiva lunghezza!
@anonimo 2 dicembre: devi farti fare i conti dal personale della tua azienda o da un commercialista.
Buongiorno a tutti,
ho sottoscritto in data 11/06/2012 un contratto di apprendistato chimico – industria della durata di due anni. Attualmente il mio livello di inquadramento è D3.
Quale é il periodo di preavviso necessario per non incappare in
sanzioni? Al fine del conteggio fanno parte solo i giorni lavorativi
oppure anche i weekend o le eventuali chiusure aziendali?
Grazie
@anonimo 8 dicembre: non sappiamo il tuo preavviso, ci dispiace.
buona sera.un'informazione sono apprendista impiegata dal 2010 7livello iniziale 5finale attualmente al 6 contratto commercio.
Volevo sapere se per il preavviso mi devo basare come da contratto quindi 20gg o e' cambiato vista la nuova normativa.
Grazie.
@anonimo 9 dicembre: i tempi di preavviso aggiornati li trovi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-commercio-2011-preavviso.html.
No la mia domanda non era dove li trovo volevo sapere se devo prendere in considerazione la nuova normativa o il mio contratto.grazie
Buona sera.volevo sapere se durante il preavviso che deve essere lavorato l'azienda dovesse chiudere viene perso ?grazie
@anonimo 10 dicembre: non credo che venga perso in questo caso.
@anonimo 10 dicembre: devi fare riferimento alla nuova normativa.
Buonasera Arianna,io lavoro da 2 anni presso un azienda ho un contratto di apprendistato da livello 2 a livello 4 (metalmeccanico industriale) , adesso mi hanno messo a part time allora ho affermato che si dimezza anche se tempo di preavviso k in teoria era di 10 gg quindi,diventa 5 gg..Ma il consulente del del lavoro sostiene che kcmq prima di tutto sono 1 mese e mezzo di preavviso xk va considerato il livello di arrivo e non di partenza e oltretutto part time o no rimane cmq 1 mese e mezzo..Trovo assudo k sono di livello 2 e devo dare un preavviso di 1 mese e mese e mi hanno messo pure part time, mi aiuti, hanno ragioneria?
@j2610: il preavviso si calcola sul livello che ricopri attualmente.
Buongiorno ho un contratto CCNL 4° livello nel commercio,con anzianità di servizio 5 anni. Il primo di Febbraio 2013 mi scade l'aspettativa, che avevo chiesto.
Vorrei dimettermi: Devo farlo il 16 Gennaio dando 15 giorni di preavviso o devo farlo il primo di febbraio quando mi scade l'aspettativa? Inoltre i giorni di preavviso dovrò lavorarli o posso accordarmi con il datore di lavoro se me li scaricano dalle ore che ho, per esempio ferie e permessi.
@anonimo 8 gennaio: abbiamo già risposto. Devi dare il preavviso quando rientri al lavoro perché il preavviso deve essere interamente lavorato.
Buongiorno vorrei chiedere un informazione io ho un contratto di apprendistato professionalizzante,alla scadenza se l'azienda non mi comunica il recesso in preavviso,io lo posso considerare un contratto a tempo indeterminato…?
quindi mi devono riassumere..?
@b: devono comunicarti il tempo indeterminato o la cessazione del contratto entro un mese dal termine.
Salve, ho un contratto di apprendistato come addetto al controllo vendite della durata di 3 anni. Sonos tato assunto il 1° febbraio 2011 e ora vorrei licenziarmi senza preavviso. I soldi per l'indennità di mancato preavviso mi vengono scalati dall'ultimo stipendio? Avrei comunque diritto al tfr, e cosa devo fare di preciso per licenziarmi senza preavviso?
@anonimo 23 gennaio: devi comunque presentare una lettera di dimissioni. I soldi del mancato preavviso di solito li trattengono dal tfr.
Salve (sono sempre quello del 23 Gennaio). Sapendo che il mio contratto è dal VII al V livello quanto è il preavviso? Ho provato a informarmi ma non sono riuscito a capire granché…
@anonimo 30 gennaio: dipende da quando vuoi dare le dimissioni. Il preavviso cambia a seconda dei livelli.
Salve, le vorrei dare entro la fine di febbraio. Come posso sapere a che livello sono?
@anonimo 30 gennaio: da quando hai il contratto?
Salve, il contratto è a aprtire dal 1° Febbraio 2011 e termina il 31° Gennaio 2014
@anonimo 30 gennaio: devi fare riferimento al preavviso del 7 livello.
Chiedo scusa se continuo a chiedere informazioni ma ho davvero molti dubbi. Il preavviso del VII livello dunque sono 15 giorni di calendario, giusto?
@anonimo 30 gennaio: trovi tutto qui. http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-commercio-2011-preavviso.html
Secondo questa pagina avrei 10 giorni, ma vale anche per l'Apprendistato quindi? (Avevo specificato di avere un contratto di apprendistato quando scrissi il 23 Gennaio).
@anonimo 30 gennaio: si.
Buongiorno,
dovrei dare le dimissioni perchè ho un altra opportunità di lavoro,il mio contratto e CCNL 5°LIVELLO a tempo determinato con scadenza 36 mesi(lavoro da 4 mesi) come apprendista segretaria c/o un immobiliare. Vorrei sapere se è previsto il periodo di preavviso visto che sul mio contratto non è specificato:di quanto è 15 o 20 gg di calendario?
Ho letto che se do le dimissioni senza giusta causa prima della scadenza contratto, il datore di lavoro può chiedermi i danni per non aver rispettato i termini di chiusurarapporto.E'vero?!?……eventualmente quanto possono ammontare?
Grazie per l'aiuto,vi prego di rispondermi celermente.
Saluti
LG
@LG: qual'è il tuo ccnl? Il commercio?
Buongiorno, quanl'è il mio preavviso di CCNL aziende del terziario: distribuzione e servizi.
Impiegato di VI livello, durata contratto 36 mesi come obiettivo impiegato di IV livello.
DISCIPLINA DEL LAVORO: il lavoratore dichiara di conoscere i doveri che gli derivano dal rapporto di lavoro, gli obblighi di diligenza e fedeltà espressi dagli art. 2104 e 2105 del codice civile, nonché le norme disciplinari previste dalla legge 300/1970 art. 7 e dal ccnl applicato.
Grazie in anticipo
@anonimo 4 marzo: se attualmente sei un VI livello devi dare 15 giorni di calendario a decorrere dal 1 o dal 16 del mese.
salve,
lavoro con un CCNL settore legale in apprendistato di IV livello.
Poichè non è il mio ramo, domani mi hanno chiamata per una supplenza scolastica a cui vorrei dire di sì. La mia domanda è questa: se oggi stesso mi dimetto senza preavviso, riuscendo magari anche a passare dalla Direzione Provinciale del Lavoro per farmi certificare le suddette, domani sarei libera da ogni vincolo?il mio dubbio nasce dal fatto che mi sto spostando da un privato ad un pubblico e se ci fossero problemi non vorrei restare senza lavoro.
Grazie molte
@licia: hai un preavviso quindi non puoi dimetterti ed essere libera.
Salve,
ho un contratto d'apprendistato quadriennale con scadenza il 6 luglio 2013, inquadrato come Terzo livello Ccnl. Vorrei rassegnare le dimissioni, quanti giorni di preavviso devo dare all'azienda? dal.. /al…?
@anonimo 8 marzo: il tuo livello attuale e' un 3 livello di quale ccnl?
Telecomunicazioni è la tipologia di CCNL. Si tratta di un contratto di apprendistato professionalizzante a tempo parziale della durata di 48 mesi.
In caso di impossibilità da parte mia a dare loro il preavviso, a quanto ammonta la penale che il datore di lavoro può addebitarmi? grazie anticipatamente per la vostra consulenza.
Salve,
il 1° marzo mi è scaduto il contratto di apprendistato (della durata di 3 anni – CCNL Autotrasporti Merci e Logistica, terzo livello junior).
Mi è stato confermata la trasformazione a tempo indeterminato, ma non ho firmato in quanto ho deciso di dimettermi.
La lettera di dimissioni e la comunicazione di cessazione riportano come ultimo giorno lavorativo il 1° Marzo.
Lunedì 11/03 inizierò in un'altra azienda (di settore diverso).
Il mancato preavviso comporterà una trattenuta sull'ultima busta oppure no (in quanto il contratto di apprendistato è effettivamente scaduto il 1° Marzo)?
Grazie.
@anonimo 9 marzo: allora devi chiedere ad un consulente del lavoro oppure scaricare il contratto, non abbiamo quel dato.
@anonimo 9 marzo: dipende dal CCNL la penale.
@anonimo 9 marzo: no, non dovresti avere penali.
Ma i giorni di preavviso quanti sarebbero? da dare dal al? considerando che la scadenza è il 6 luglio ?
Buongiorno, sono assunto da 14 mesi in un supermercato come apprendista di 6^ livello. ho deciso di licenziarmi, quanti giorni di preavviso devo dare?
Grazie mille!
@anonimo 25 marzo: il tuo livello attuale è il 6 o già sei passato al 5? Perchè in questo caso cambia il preavviso.
No, attualmente il mio livello è ancora il 6^. da contratto infatti otterrei il 5^ livello dopo 2 anni dalla stipula del contratto.
@anonimo 25 marzo: allora devi dare 10 giorni di calendario a decorrere dal 1 o dal 16 del mese. Naturalmente le dimissioni vanno presentate qualche giorno prima che inizi a decorrere il preavviso.
Buona sera,
ho un contratto di apprendistato professionalizzante dal 1 giugno 2012, VI livello CCNL (settore marketing e comunicazione). La durata totale è di 48 mesi. Mi hanno consegnato il piano formativo non più di 6 mesi fa e fino a questo momento non ho comunque mai svolto corsi di formazione con rilascio di attestato di frequenza/completamento. Con queste premesse avrei qualche domanda, visto che mi si prospetta nel breve un cambio lavoro. Non riesco a chiarire cosa la nuova riforma dei geni dell'ultimo governo abbia integrato/modificato/abrogato rispetto alla disciplina che regola il mio contratto. Vi chiedo un aiuto per capire:
– Posso dimettermi senza problemi con una classica forma scritta e firmata?
– Per il preavviso, ho trovato informazioni contrastanti e talvolta assurde, ma la più plausibile è che debba dare un preavviso di 20 giorni di calendario per il mio livello. E' corretto?
– in ogni caso, l'assenza di attestati di formazione unitamente ai cedolini riportanti una media di 15 ore di straordinari al mese, sarebbero una "giusta causa" per essere certo di avere del coltello dalla parte del manico, indipendentemente dalla normativa?
Grazie mille per gentile riscontro.
@anonimo 27 marzo: puoi dimetterti rispettando il preavviso. per il tuo livello son sono 10 giorni di preavviso.
per la giusta causa devi sentire un consulente del lavoro, non basta quello che dici.
Grazie Fabio, mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere, il livello in cui sono è il IV. E' corretto quindi 20 giorni?
E' necessario considerare la "questione" dell'1 e del 16 del mese per presentare le dimissioni? Nel senso, mi hanno detto che se si presentano per esempio il 2 del mese, è necessario attendere di più perchè il preavviso si considera decorre dal 16 del mese. E' vero?
Grazie ancora
@anonimo 28 marzo: devi dare 15 giorni di preavviso a decorrere dal 1 o dal 16 del mese. E' corretto quello che ti hanno detto.
Salve, ho un contratto di apprendistato del commercio, con livello da acquisire 04. Non è specificato però il livello attuale. Sono stata assunta nel maggio 2011 quindi sono ancora nei primi due anni di apprendistato. Volevo sapere quanti sono i giorni necessari per il preavviso in caso di dimissioni, grazie mille
@anonimo 6 aprile: il preavviso è quello del tuo livello attuale, cioè 15 giorni. http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-commercio-2011-preavviso.html
Buonasera, il 20/7/2009 ho firmato il contratto di apprendistato settore commercio V Livello. il 20/7/2013 scadrà e sarò giunto al livello III e ancora non mi hanno fatto sapere niente in merito al rinnovo.
vorrei sapere quali sono le possibili strade da percorrere se all'ultimo mi dicono che il contratto non è rinnovato.
grazie mille.
@carlo: ti devono far sapere qualcosa entro 1 mese dalla scadenza.
Ciao sono un apprendista e fra qualche giorno mi scade il contratto e non sara rinnovato dopo di che cosa mi aspetta???? Grazie
Ciao, io ho un contratto commercio di 3 ann come commessa. Il contratto parte dal 7 marzo 2013 e da quello che so ho 45 giorni per disdire senza preavviso e senza andare in contro a problemi vari. Volevo sapere,se mi volessi licenziare dopo questi 45 giorni cosa devo fare e se il mio datore di lavoro può obbligarmi a non licenziarmi senza che io abbia una giusta causa?? Grazie in anticipo
@anonimo 11 aprile: leggi qua http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/01/aspi-e-apprendistato-al-via-la-nuova.html
@frufru: dopo la fine del periodo di prova devi dare il preavviso previsto per il tuo ccnl e livello.
Ciao ho un contratto di apprendistato di 36 mesi del commercio sono qualificato come operaio e sono a livello 7…vorrei gentilmente sapere quanto tempo di preavviso di dimissioni devo dare e se rischio di dover risarcire il mio datore di lavoro
@alessio: devi dare 10 giorni di calendario a decorrere dal 1 o dal 16 del mese.
Salve a tutti, il 6 luglio ho la naturale scadenza del mio contratto, sono tenuto a comunicare che non intendo piu' lavorare con l'azienda oppure non serve? Non sono in buoni rapporti per questo chiedo, non c'e' il rischio che il contratto si rinnovi tacitamente?
@anonimo 17 giugno: ma hai un apprendistato? L'azienda doveva comunicarti un mese prima cosa intendevano fare del tuo contratto. Se non ti viene detto nulla ti conviene comunicare che non intendi continuare.
Ciao
Ma scusate, al termine del contratto si deve dare un esame di valutazione? Dopo un contratto di apprendistato può esser fatto un altro tipo di contratto atipico o un altro contratto di apprendistato per una mansione diversa ma per la stessa azienda?
Ciao
@anonimo 24 giugno: non c'è alcun esame ed in linea di massima o ti mandano a casa o ti fanno l'indeterminato.
Salve Arianna, il 6 luglio ho la naturale scadenza del mio contratto d'apprendistato quadriennale, sono tenuto a comunicare che non intendo piu' lavorare con l'azienda oppure non serve? Non sono in buoni rapporti per questo chiedo, non c'e' il rischio che il contratto si rinnovi tacitamente? Arianna, Loro finora non mi hanno comunicato nulla, la mia domanda è se io non comunico nulla nemmeno, il 6 luglio cosa succede? il contratto scade regolarmente e io sono libero o ci sono dei problemi per me per mancata comunicazione? In sintesi anche nella naturale scadenza contrattuale sono tenuto a dargli preavviso?
@anonimo 25 giugno: non sei tenuta a comunicare nulla, se anche loro non ti hanno fatto sapere nulla il contratto terminerà naturalmente.
Ciao a tutti,
ho un contratto di apprendistato della durata di 3 anni dal novembre 2012 a novembre 2013. Vorrei licenziarmi per poter passare ad un altra società. Nel mio contratto vi è la dicitura "rimandiamo espressamente a quanto dispongono in materia le norme di
legge ed il vigente CCNL “Metalmeccanica – Piccola e Media Industria”. " Quanto preavviso devo dare? 45 giorni? 30? L'eventuale nuova società mi ha comunicato che per quanto riguarda l'apprendistato viene considerato come un'indeterminato ma per il licenziamento e dimissioni si rifà al determinato e quindi non è necessario un preavviso così lungo.. Mi sapete dare qualche conferma? Grazie
@anonimo 4 luglio: qual'e'il tuo livello attuale?
Ciao a tutti. Io sono un apprendista di V livello nel settore commercio. Ho dato le dimissioni e sto facendo il periodo di preavviso. Oggi in azienda ho chiesto di usufruire di ROL, permessi pagati(per mezza giornata), ma l'azienda non vuole concedermeli.
So che non posso prendere ferie, ma credevo i ROL si. Come mi devo comportare ?
@luigim: non puoi prendere nemmeno i rol.
Buongiorno
io sono assunto dal 5/12/2011 come Apprendista Banconiere di 5º livello e vorrei sapere, visto che sul contratto non c'è scritto, quanto preavviso dovrei dare in caso di dimissioni?? grazie buon lavoro
@anonimo 14 luglio: devi dare 15 giorni di preavviso. leggi qui: http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-commercio-2011-preavviso.html.
Buongiorno,
vorrei avere una conferma. Sono stato assunto nell'agosto 2012, apprendistato con contratto metalmeccanico, 3° livello con obiettivo 5° e scatto di livello annuale. In questo caso il preavviso è quello del livello attuale (10 giorni) oppure quello del livello finale (45 giorni)?
Grazie in anticipo.
@enrico: devi fare riferimento al tuo livello attuale per il preavviso.
Salve,
il contratto CCNL commercio CISAL di Apprendistato prevede un rinnovo tacito alla scadenza?
Il mio contratto terminerà il 31 agosto 2013 e a quanto ho capito dovrebbero comunicarmi in forma scritta quale sarà la loro decisione.
Nel caso in cui volessero rinnovarmelo e io non volessi continuare a lavorare con loro, a quel punto devo dare le dimissioni o attendere la scadenza del contratto e ritenermi libera da loro?
Grazie
Giulia
@giulia: devi comunicare che non intendi continuare il contratto.
salve a tutti,
come funziona la lettera di dimissioni? avevo dato la lettera di dimissione al mio capo, dal 05/08-19/08 per 15gg di preavviso, poi mia amica ha detto ke non si può dare la lettera in quella data.. dice ke si commincia dal 1' o dal 16' gg.. cosa meglio posso fare? spero che potete aiutarmi.. grazie
@anonimo 11 agosto: se hai il contratto del commercio devi dare le dimissioni dal 1 o dal 16 del mese.
Salve,
Sono un'apprendista del settore tessile – abbigliamento – moda. Ho sottoscritto un contratto di apprendistato per 36 mesi il 4/2/2013, sono attualmente inquadrata nel IV livello con un inquadramento finale alla scadenza del contratto nel VI livello. Avrei trovato una nuova occupazione coerente con il mio titolo di studio e più vicina a casa. Posso dimettermi? Il periodo di preavviso dovrebbe essere un mese: questo partirebbe dall'inizio o dalla metà del mese, è corretto? Posso sostituire parte del periodo di preavviso con una congrua indennità? Cordiali saluti
@anonimo 27 agosto: puoi certamente dimetterti e devi dare il preavviso di 1 mese con il contratto tessile.
puoi anche dare meno giorni di preavviso ma ti verranno scalati dal TFR.
Buongiorno,
sono un'apprendista grafica con contratto settore artigianato di IV livello, inquadramento finale dopo 3 anni di medesimo livello.
Sono assunta con contratto dal 12/2012 ma il mio datore di lavoro non mi ha ancora fatto seguire alcun corso di formazione, e anche per altri motivi ho intenzione di dare le dimissioni.
Posso chiedervi se è previsto qualche risarcimento per la mancata formazione, se posso comunque licenziarmi per motivi personali (ho letto per esempio che nel caso in cui sia iniziata la formazione non è possibile licenziarsi prima di averla conclusa) e quando dovrei dare preavviso (dato che non mi è chiaro se devo dare le dimissioni necessariamente il 1 o il 16 di ogni mese, in quanto da contratto ho 20gg lavorativi di preavviso).
Grazie mille!
B.
@b: attualmente hai un contratto a tempo determinato o indeterminato?
Buonasera Arianna, come scritto sopra ho un contratto di apprendistato categoria artigianato di IV livello, durata ridotta da 5 a 3 anni, livello di inquadramento finale sempre IV…
Grazie!
B.
@b: mi sembra strano che con un apprendistato non ci sia avanzamento di livello e formazione.
ti conviene sentire un sindacato.
Mi sono già rivolta ad un sindacato, mi hanno detto che mi avrebbero richiamato ma non l'hanno fatto…
La consulente del lavoro del mio titolare mi ha risposto che alla fine dei 3 anni acquisirò le competenze del mio livello, cioè il IV, per questo secondo loro non c'è avanzamento.
Per quanto riguarda la formazione invece, dopo 9 mesi non mi hanno fatto fare ancora neanche un'ora. C'è qualche risarcimento per la mancata formazione obbligatoria?
B.
@b: e' tutto molto strano..se il sindacato non ti risponde vai direttamente da un consulente del lavoro.
Salve,
io ho un contratto di apprendistato professionalizzante commercio dal 28/05/2012 al 5 livello per arrivare al 3 livello. Vorrei dare le dimissioni. Sono 15 gg di calendario,giusto? Posso dare le dimisiioni, vero??
Grazie in anticipo
@anonimo 1 ottobre: dipende dal livello a cui sei al momento per il tempo di preavviso.
Buongiorno,
io sono stata assunta 11 mesi esatti fa, con contratto apprendistato ccnl Grafici/editoria.
Dovrei licenziarmi per cambiare posto di lavoro ma purtroppo non posso dare una sett e/o un mese di preavviso in quanto già lunedì dovrei iniziare a lavorare presso un'altra azienda.
Cosa può fare l'azienda??
Grazie
Federica
@federica: non dai il preavviso e perdi i giorni dal TFR.
Anonimo del 1 ottobre: attualmente sono ancora al 5 livello. Cosa si intende per il periodo di formazione? Il corso che mi fa fare il mio capo di 40 ore annuali che partirà adesso il 22 ottobre? Devo dare le dimissioni prima che comincia il corso? Grazie viola
Buonasera,
vorrei sapere se con il contratto di apprendistato regolato dal D.lgs 167/2011 si possono rassegnare le dimissioni perchè in quest'ultimo si trova scritto:
"divieto per le parti di recedere dal contratto durante il periodo di formazione in assenza di una giusta causa o di un giustificato motivo".
Grazie in anticipo.
@anonimo 14 ottobre: non poi dare le dimissioni solo se nel periodo di formazione.
Buonasera, io vorrei un' informazione per quanto riguarda il passaggio dei contratti. Sono stata contattata da un'azienda per un lavoro di addetta vendite con contratto di apprendistato ma il mio primo lavoro era come operaia 5 livello sempre come addetta vendite poi come impiegata in un'altra azienda. Vorrei sapere se possono farmi il contratto di apprendistato anche se sono già stata operaia e impiegata??? Grazie
@biljana: possono fartelo perché cambi azienda.
buongiorno, vi scrivo perchè non riesco a capire con quanto tempo devo dare il preavviso di licenziamento senza rincorrere in sanzioni.
il settore è COMMERCIO E SERVIZI il 16-12-2011 ho iniziato un contratto di apprendista commesso 4° livello di 24 ore a settimana, per la durata di 4 anni. riesce a schiarirmi le idee lei siccome dal CCNL non sono riuscito a capirlo. bastano 15 giorni? e se non bastano a cosa vado in contro? grazie per la risposta
@marco: qual'e' il tuo livello?
sul contratto si sono limitati a scrivere: QUALIFICA: apprendistato commesso 4° livello. quindi suppongo che sia di 4° livello.
@marco: secondo me il 4 livello e' quello da acquisire alla fine dei quattro anni. Vedi sulla busta paga il tuo attuale livello.
la busta paga riporta i seguenti dati:
qualifica e livello: app. p-time 4
codice contratto: 042
@marco: dai 15 giorni a decorrere dal 1 o dal 16 del mese.
grazie! la ringrazio. veramente molto gentile.
Salve, avrei bisogno di conoscere i giorni di preavviso per il licenziamento previsti dal mio contratto di lavoro. La mia qualifica è Apprendista Segretaria Lingue Estere 4' livello, assunta a marzo 2011 per la durata di 4 anni.
Inizialmente avevo un contratto di 40 ore settimanali; da aprile di quest'anno sono passata ad un contratto di 25 ore settimanali.
Grazie per l'aiuto!
@anonimo 20 novembre: mi divi dire il tuo CCNL di riferimento. lo trovi scritto sul contratto che hai firmato.
@arianna in risp ad Anonimo 20 novembre: il mio CCNL è commercio sotto 15 dipendenti.
Grazie!
@anonimo 21 novembre: devi dare 15 giorni di preavviso a decorrere dal 1 o dal 16 del mese.
BuonGiorno, ho un contratto apprendistato, da più di 1 anno, con durata di 3 anni, nel Campo di barista al 5^ Livello! vorrei Licenziarmi, il preavviso è di 15 giorni giusto? I motivi sono Vari tra cui che non percepisco lo Stipendio da 3 Mesi! al Licenziamento ho diritto comunque al TFR? come Funziona? Grazie!
@barbara: devi dare 15 giorni, alla scadenza hai diritto al TFR e alla liquidazione di quanto maturato.
Ciao! Senti io ho un contratto di apprendistato di tre anni presso un calzaturificio e sono entrato a lavorare lo scorso settembre 2012. Voglio andare via verso metà gennaio…quanto preavviso devo dare?
@anonimo 1 dicembre: per sapere questo devi dirmi ccnl e livello.
apprendistato livello D,LEGNO E ARREDAMANTO.QUANTI GIORNI DI PREAVVISO DEVO DARE?GRAZIE
@anonimo 4 dicembre: non abbiamo il tuo ccnl sul blog, non sappiamo darti una risposta.
salve,
mi chiamo Manuela io sono stata assunta il 13/1/11 in una pasticceria come apprendista banconiera V° livello turismo quindi il mio contratto di apprendista scadrà il 13/1/14… volevo sapere quale era il preavviso di assunzione o licenziamento che il mio datore mi deve dare… e nel caso io mi volessi licenziare quanti erano i giorni di preavviso che devo dare.
ringrazio gia della risposta
saluti
@ Manuela: spiegati meglio.
Buonasera, sono apprendista dal 01 aprile 2011 contratto metalmeccanico confapi per 60 mesi. Vorrei dare le dimissioni perchè non mi è stato concesso il part time dopo la nascita di mio figlio. Che preavviso devo dare? Devo giustificare le dimissioni nella lettera? Specifico che mio figlio ha 16 mesi.
Grazie
@anonimo 11 dicembre: non conosciamo il tuo preavviso. Devi leggere nel contratto http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/08/contratto-ccnl-confapi-metalmeccanici.html.
Buongiorno,
Sono assunta con contratto di Apprendistato Professionalizzante (durata 2 anni, termine 31/03/2014), attualmente sono impiegata 5° livello con contratto Industria Tessile e Abbigliamento.
Avrei bisogno di capire esattamente quanti sono i giorni di preavviso in caso di dimissioni, ho letto che dovrebbe essere la metà rispetto a quanto previsto dal Contratto. Potreste darmi una mano?
Vi ringrazio
Elisabetta
@Elisabetta: purtroppo non abbiamo quel tipo di contratto nel blog. non possiamo aiutarti.
Salve, è possibile sapere quanto debba dare di preavviso per un contratto di apprendistato ccnl studi professionali non ordinistici, 4 livello?
Grazie mille in anticipo!
@anonimo 7 aprile: non abbiamo i tempi di preavviso del tuo ccnl. puoi vederli scaricando il contratto http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/01/rinnovo-contratto-studi-professionali.html
Buongiorno,
ho un contratto apprendistato commercio sotto i 15 dipendenti della durata di 4 anni, dal 06.06.2011.
il datore di lavoro mi ha comunicato che il 15.04.2014 intende licenziarmi perchè non c'è lavoro.
il periodo di preavviso è di 30 giorni.
domanda: posso andarmene prima di questi 30 giorni se trovo un altro lavoro senza avere "trattenute" nell'ultimo stipendio o nel tfr?
grazie della risposta
@anonimo 14 aprile: no, se te ne vai prima perdi i giorni non lavorati.
buongiorno,
io intendo licenziarmi, per andare a lavorare da un'altra parte. Ho un contratto di apprendistato di III livello commercio che scade tra 6 mesi circa.
il preavviso credo sia di 30 giorni vero?
Se non rispetto il preavviso non mi paga i 30 giorni precedenti?
Buongiorno,
ho un contratto apprendistato commercio sotto i 15 dipendenti della durata di 4 anni, dal 06.06.2011.
il datore di lavoro mi ha comunicato che il 15.04.2014 intende licenziarmi perchè non c'è lavoro.
il periodo di preavviso è di 30 giorni.
domanda: posso andarmene prima di questi 30 giorni se trovo un altro lavoro senza avere "trattenute" nell'ultimo stipendio o nel tfr?
grazie della risposta
Blogger Fabio ha detto…
@anonimo 14 aprile: no, se te ne vai prima perdi i giorni non lavorati.
quindi se mi da la lettera domani e io me ne vado il 30.04 ad esempio il datore di lavoro mi paga fino al 30.04 esatto?
@ anonimo 14 aprile: devi dare 20 giorni, se non li rispetti ti tolgono soldi dal TFR.
@anonimo 14 aprile: ti trattengono soldi dalla liquidazione per i giorni di preavviso che non lavori.
Buongiorno,
sono stato assunto nel 04/2012 con contratto apprendistato professionalizaante settore metalmeccanici-api.
Ho iniziato al secondo livello,ora mi trovo al terzo livello,l'obbiettivo è il conseguimento del quarto livello.
Per calcolare i giorni di preavviso devo guardare il mio livello attuale(terzo)o l'obbiettivo finale(quarto livello)?
@nicola: devi considerare il tuo livello attuale.
ciao io ho un contrato di aiuto cuoco aprendista so che di preaviso ne devo dare almeno 20 gioni…..volevo sapere posso darne anche di piu di 20 giorni io al mio datore di lavoro glie ne avevo dati almeno 59 ma mi ha detto che nn posso xche devono essere 20 ,mi sai dire se posso darne di piu ?grazie
@anonimo 23 luglio: puoi farlo.
grazie x la risposta …. anche se i miei titolari dicono che x il contatto è impesabile dare cosi tanti gg di preavviso perche la legge nn lo permette , credo che si stanno attaccando ad ogni cosa … grazie per l'aiuto
Buongiorno,
a Gennaio 2012 ho concordato un contratto di apprendistato professionalizzante con scadenza Ottobre 2014 con inquadramento finale 5° livello(al raggiungimento della qualifica) CCNL Metalmeccanica Industria.
Dopo aver letto i vari post precedenti chiedo una gentile conferma di quanto sotto:
1) Preavviso da parte mia per un eventuale licenziamento di 1,5mesi(45 giorni di calendario) prima della scadenza (17 Settembre 2014)
2) Preavviso da parte dell’azienda per una eventuale non conferma del contratto sempre di 45 giorni di calendario. Superata tale tempistica l’azienda è tenuta al rinnovo del contratto in via definitiva a tempo indeterminato.
3) Piano formativo (mai svolto) di 120 ore complessive
4) Non posso avvalermi di ferie e permessi per terminare in anticipo il preavviso in caso di licenziamento. Eventuali ferie e permessi maturati mi saranno riconosciuti nella liquidazione.
Ho però qualche domanda:
1) Indipendentemente dalla conferma o meno del contratto, alla scadenza, posso “denunciare” l’azienda per non aver mai fatto formazione nel periodo di apprendistato?
2) Nel caso di conferma del contratto posso ritrattare le condizioni economiche o devono rimanere le stesse dall’ultimo inquadramento?
3) Se nel contratto è presente una qualifica diversa dall’organigramma (aggiornato a posteriori rispetto al contratto), il contratto di apprendistato doveva essere aggiornato o la qualifica è solo indicativa?
4) Posso richiedere il piano formativo all’azienda prima della conclusione del contratto?
Grazie
@anonimo 20 agosto: il preavviso a cui devi far riferimento è quello del livello attuale e non quello finale.
La conferma deve essere data circa 30 gg prima della scadenza e le ferie e permessi allungano il preavviso.
Buongiorno, mi chiamo Giovanni. Sono apprendista professionalizzante di 4° livello. Secondo il mio CCNL della panificazione del '98 (rinnovo del 27/04/2010) ho 30 giorni di preavviso di dimissioni. Mi dimetto per "giusta casua" = ho trovato un altro lavoro (all'estero). Il Datore di lavoro può trattenermi parte della retribuzione per "risarcimento danni per i costi corsi di formazione"? Grazie
@giovanni: si, può trattenerti la retribuzione se non rispetti il preavviso. Se trovi un altro lavoro devi dare il preavviso.
Buongiorno, lavoro per 3 anni in un azienda di networking. il primo anno l'ho fatto a progetto anche se non seguivo nessun reale progetto in particolare e gli altri 2 con un contratto di apprendistato professionalizzante. Ora dovrei iniziare il terzo anno di apprendistato. Il problema è che l'azienda non sta rispettando tale contratto in quanto non mi fornisce le ore di formazione obbligatoria e inoltre mi fa lavorare a turni le notti , le sere e i festivi da casa senza nessun affiancamento e con responsabilità assurde. Stavo pensando di fare causa e chiedere i danni per il mancato rispetto del contratto e per lo stress a livello fisico e mentale dei turni che ormai faccio da due anni e mezzo e non dovrei fare. Secondo voi è fattibile?
@anonimo 25 settembre: rivolgiti ad un sindacato.
Buongiorno,
il 31/10 scade il mio contratto di apprendistato durato 4 anni, il mio datore di lavoro ha detto che è costretto ad assumermi a tempo indeterminato altrimenti deve pagare una multa di c.a € 1.500…è vero.?! Vuole però trasformare il mio contratto da tempo pieno a part time con poche ore settimanali, può farlo.?!
Grazie mille
@anonimo 7 ottobre: non mi risulta la storia della multa.
Buongiorno,
sono un'impiegata apprendista metalmeccanica nel settore informatico di 4 livello da ottobre 2012, il mio contratto scade in ottobre 2015. Sono in cassa integrazione (in deroga nel mio caso) dal 15 settembre 2014 fino al 30 novembre 2014.
Vorrei sapere quanti sono i giorni di preavviso per le mie dimissioni.
Grazie
@anonimo 16 ottobre: gli stessi che deve dare un IV livello metalmeccanico. leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2010/12/contratto-metalmeccanici-preavviso.html.
Buonasera sono Angelo. e' giunto al termine il giorno 11/10/14 il mio contratto di apprendistato di 3 anni regolato dal ccnl settore alimentaristi artigiani- 5° livello.
Sono stato informato dal mio datore dilavoro della loro volontà a non proseguire il rapporto di lavoro circa 15gg. prima della naturale scadenza.
Sono in regola con i termini o mi spetta l'indennità di mancato preavviso? Non avrebbero dovuto comunicarmelo un mese prima la naturale scadenza? Se così è cosa posso fare ora?
@angelo: potevano comunicartelo prima ma 15 gg a livello legale sono sufficienti.
Buonasera,
sono apprendista addetto agli sportelli assicurativi di terza categoria, contratto di 48 mesi iniziato ad agosto 2013. Quanto preavviso devo dare in caso di dimissioni?
Grazie.
@anonimo 23 ottobre: che ccnl hai?
buongiorno, con contratto apprendista estetista assunta ottobre 2010, quanti giorni di preavviso deve darmi la titolare per licenziarmi? grazie
@anonimo 23 ottobre: dipende dal livello il preavviso.
Nella busta paga c'è scritto qualifica inps 5 app operaio, mansione appr.estetista, livello 3, come dicevo assunta ottobre 2010, nel ccnl trovo nella tabella: anzianità -5, qualifica livello III, 30 !!! Ma come, mi ha dato 10 giorni e oggi è l'ultimo. Sono 30 giornio sono 10? E lunedi che cosa faccio? sto a casa o vado a lavorare? Grazie per l'aiuto
@anonimo 25 ottobre: spiegati meglio, non ho capito cosa chiedi.
@anonimo 25 ottobre: il preavviso e' di 10 giorni.
Dunque sono 10 gg, grazie mille per la risposta, buona domenica
Ciao a tutti e complimenti per il blog.
Avrei una domanda in merito al contratto di apprendistato. Tra le novità previste dalla legge di stabilità ce n'è una per cui non è chiaro l'impatto che avrebbe per un lavoratore già assunto in apprendistato:
– Eliminazione articolo 18 nei primi 3+ anni dall'assunzione.
Rientrano in questa legge anche coloro i quali risultano già assunti con apprendistato prima del gennaio 2015? (nel mio caso gennaio 2013)
In teoria NO, siccome l'anzianità è mantenuta…
Grazie e buon lavoro a tutti
@matteo: no, infatti non rientra.
Salve,
sono un po' confusa rispetto alle condizioni di recesso al termine di un contratto di apprendistato professionalizzante: se il mio CCNL prevede un periodo di preavviso di 15 gg per recedere dall'apprendistato al termine del periodo formativo, entro e non oltre quale data il datore di lavoro che volesse recedere deve darne comunicazione ad un apprendista il cui periodo formativo scade il 31/01/2015?
Grazie mille!
@anonimo 6 novembre: il datore di lavoro deve dare comunicazione un mese prima.
buona sera lavoro in un supermercato come apprendista commessa da 3 anni e mezzo con un contratto di 18 ore settimanali CCNL per il settore terziario confcommercio e vorrei dimettermi per vari problemi e quindi vorrei sapere quanti giorni dovrei dare di preavviso… grazie in anticipo..
@anonimo 10 novembre: qual'è il tuo attuale livello?
Salve,
io ho (avevo) un contratto di apprendistato di 3° livello CCNL commercio iniziato il 05/03/2013 di durata totale 36 mesi per 40 ore settimanali.
Sono partito dal 5° livello e, come previsto, dopo 18 mesi sono passato al 4° livello.
In data 14/11/2014 ho consegnato la lettera di dimissioni, convinto di fare solo 15 giorni di preavviso.
Mi è stato comunicato 10 giorni dopo però che i giorni di preavviso nel mio caso saranno 20, quindi il mio ultimo giorno sarà in realtà il 4 dicembre e non più il 30 novembre.
È corretto o c'è un errore?
@tommaso: non è corretto.
Buongiorno, ho lavorato come apprendista estetista da ottobre 2010 a ottobre 2014, allorquando sono stata licenziata per giustificato motivo oggettivo(sighsigh). Ho fatto domanda per l'aspi e me l'hanno respinta adducendo che "alla data di cessazione del lavoro non può far valere almeno 2 anni di assicurazione per la disoccupazione,risultando questa iniziata il 1/1/2013"… Ma come, se ho lavorato ininterrottamente da ottobre 2010 a ottobre 2014? Ci stanno provando perché sono straniera? Se fosse corretto, avrei diritto almeno alla mini aspi e che differenza c'è tra aspi e mini aspi? Grazie mille per potermi aiutare, e per il servizio che state offrendo 🙂
@anonimo 14 dicembre: Mi sembra molto strano che te l'abbiano rifiutata. Senti un CAF per chiarimenti.
Salve. Ho un contratto di 6 levello lavoro part time commessa dichiarato con 4 ore al giorno in 5 giorni lavorativi, I miei veri orari non sono dichiarati mi hanno assunto 2 volte con lo stesso contratto di 3 mesi con 45 giorni di prova.Ma è possibile avere questo tipo di contratto perche è umpo strano.Non ho ne pagamenti extra per lavori festivi I miei lavori diventano troppi ogni giorno che passo sono in piedi per 11 ore interi tutti 6 giorni a volte per poter avere la ferie mi tocca lavorare un intera mese per avere 4 giorni liberi.Ormai questo lavoro mi sta causando problemi alla salute anche andare al dottore non ho tempo, che tipo di dimissioni posso fare.Devo dare giorni di preavviso?
@anonimo 25 dicembre: rivolgiti ad un sindacato.
Buongiorno,
vorrei sapere se nel computo dei giorni di preavviso per le dimissioni, si debbano considerare anche gli anni di apprendistato.
Nel mio caso ho 3 anni di apprendistato e 3 anni di contratto a tempo indeterminato metalmeccanico.
In base alle tabelle qualora dovessi sommare i periodi avrei un preavviso di 3 mesi, al contrario se gli anni di apprendistano non sono da considerarsi scenderei a 2 mesi di preavviso.
Grazie.
Stefano
@stefano: devi considerare solo gli anni del contratto a tempo indeterminato.
@arianna
Grazie della risposta,continuo ad avere dei dubbi, in quanto in un commento ad un vostro post, viene detto il contrario.
In quel caso si parla di un contratto a tempo determinate e non di apprendistato, c'è differenza?
Sto cercando informazioni in merito, ma non trovo nulla che determini le regole in queste condizioni.
Gentilmente, saprebbe darmi qualche spiegazione o eventualmente indicarmi dove posso trovare risposte?
Grazie in anticipo,
Stefano
@stefano: non devi conteggiare gli anni di apprendistato. parla con un consulente del lavoro se hai dubbi.
@arianna
Ho domandato al sindacato, il quale mi conferma che il preavviso contrattuale tiene conto dell'intero rapporto di lavoro intercorso, pertanto anche del periodo di apprendistato.
Grazie della disponibilità,
Stefano
Buongiorno avrei un paio di domande, sotto il ccnl del commercio per un apprendista di 4 livello, a quanto ammonta il termine di preavviso per il licenziamento? Cioè quanti giorni di preavviso mi devono dare per licenziarmi? Ho il contratto in scadenza il 12 marzo
In caso di
Recesso per scadenza del contratto
Possono fare a meno di darmi il preavviso?
Grazie per tutto l'aiuto che mi possiate dare
@anonimo 17 febbraio: se il contatto termina non devono darti il preavviso. In caso di dimissioni puoi Leggere i tempi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-commercio-2011-preavviso.html.
Salve, avevo un contratto di apprendistato iniziato il 22/02/2012 con scadenza 23/02/2015 5 livello turismo. il mio datore di lavoro non mi ha inviato la lettera di ppreavviso ma 4 giorni prima, il 19/02/2015 (in quella settimana stavo in ferie) mi ha comunicato il recesso tramite chiamata telefonica e il giorno 22/02/2015 mi ha comunicato di passare in azienda per firmare la lettera. Quello che io mi chiedo se vale un preavviso simile al telefono.. Sono 4 giorni il minimo di preavviso del mio livello e' di 15 giorni.. Devo fare causa? Se ho il diritto all indennita di mancato preavviso come devo fare per richiederlo? Devo fare causa? Grazie
@anonimo 23 febbraio: rivolgiti subito ad un sindacato.
buongiorno,
ho un contratto di apprendistato che mi scadrà il 17/04/2015. A fine contratto non voglio rimanere perché i tre anni passati in quello studio sono stati più che un inferno. Se lascio il lavoro a fine contratto ho diritto all'indennità di disoccupazione in modo da essere coperta mentre cerco un nuovo lavoro?
vi ringrazio.
@anonimo 13 marzo: contatta l'inps.
Buongiorno,
sono assunta con un contratto di apprendistato di 2 anni, V livello, ccnl per le imprese radiotelevisive private.
Vorrei dare le dimissioni, quanti giorni di preavviso devo dare alla mia azienda?
Specifico di non aver ancora sfruttato le ore previste per la formazione.
La lettera di dimissioni posso compilarla io o devo rivolgermi a un consulente del lavoro? Il titolare deve firmarmela, giusto?
Ringrazio in anticipo.
@anonimo 28 marzo: Non conosciamo il periodo di preavviso, comunque puoi fare da sola, basta che te la firmi. http://contrattolavoro.blogspot.it/2010/02/contratto-imprese-radio-televisive.html
Buongiorno,
ho un dubbio che non riesco a risolvere.
Il mio contratto di apprendistato scade il 16/04/2015 e cioè fra 13 giorni. Il 30 marzo 2015 sono andata dal mio datore di lavoro a chiedere cosa voleva fare di me e lui mi ha detto che deve riflettere se tenermi o meno;nel mio contratto sono previsti 15 giorni di preavviso in caso di risoluzione.
Ora mi chiedo non doveva già darmi comunicazione entro il 01/04/2015? o i 15 giorni decorrono dal 16/04/2015?
Grazie mille
@anonimo 3 aprile: corretto, doveva darti comunicazione 15 gg prima. Chiedi che ti venga comunicato subito.
Una domanda:
assunto da circa 7 mesi con contratto d'apprendistato settore commercio con qualifica di addetto commerciale di secondo livello. Volendo dimittermi perchè ho trovato un altro lavoro, posso farlo senza rispettare il preavviso? (e pagando l'indennità?)
chiedo perchè in alcuni testi il contratto di apprendistato NON prevede le dimissioni unilaterali del lavoratore, francamente la questione mi condfonde. cordialmente
alberto
@alberto: nel contratto commercio puoi dimetterti. Se non dai il preavviso previsto dal tuo livello ti scaleranno dal tfr il mancato preavviso.
Salve sono un Apprendista Banconiere di 5' livello, vorrei sapere quando giorni preavviso dovrei dare nel caso dovessi licenziarmi. Grazie mille!!!!
@anonimo 18 luglio: che ccnl hai? Commercio.
Ottime queste informazioni, in futuro magari integreremo la nostra guida con una citazione
@affari miei: grazie.
Buonasera,
ho un contratto full time di apprendistato nel settore dell'Artigianato come Editoria Grafica. Il contratto è partito l'1 Gennaio 2015 e ha validità fino al 2019. Ho però intenzione di licenziarmi perchè vuole passarmi al part time. Quanto preavviso posso dare per non perdere TFR e 13°? (che d'ora in avanti mi spetterà solo nel mese di Dicembre, e non più spalmato mensilmente).
Grazie,
Alberto
@alberto: Leggi il preavviso qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/08/metalmeccanici-artigiani-conflavoro.html
Provo a riesumare questa vecchia discussione sperando di ricevere una risposta…
Ecco il mio caso: dopo 1 anno di contratto a progetto mi è stato proposto un contratto di apprendistato professionalizzante a 3 anni del CCNL del commercio; fra circa 1 mese questo finirà e, presumibilmente, sarà sostituito da un contratto a tempo indeterminato. volevo sapere se, qualora non avessi voglia di accettare, devo comunque rispettare i termini del preavviso o posso semplicemente non firmare il nuovo contratto e chiudere immediatamente il rapporto. Si potrebbe fare?
@anonimo 14 settembre: a scadenza contratto puoi chiudere il contratto.
Buon giorno,
io ho un contratto di apprendistato professionalizzante del commercio della durata di 3 anni sottoscritto a dicembre 2013.
Sono ora inquadrato come quarto livello e vorrei dare le dimissioni in quanto ho un'offerta migliore da parte di un'azienda differente.
la domanda è: posso dare le dimissioni dall'apprendistato senza nessun timore? o l'azienda avendo investito (sulla carta dovrebbe essere così) per la mia formazione ha qualche diritto nel caso in cui interrompessi il rapporto con loro?
Grazie mille
@ano imo 15 dicembre: con il commercio puoi dare le dimissioni con l'apprendistato secondo i tempi previsti dal tuo livello.
Ciao, ho un contratto di apprendistato CCNL metalmeccanici, scadrà tra 13 mesi: posso dimettermi dando il giusto preavviso? Grazie.
@anonimo 23 marzo: in realtà non potresti in quanto il ccnl metalmeccanici non prevede che un dipendente con contratti a scadenza si dimetta. Accordati con il tuo datore di lavoro.
@arianna ciao ci sei?
@natascia: si.
lavoro in un supermercato volevo dimettermi posso andarmene senza giorni di preavviso?
@anonimo 16 giugno: puoi ma ti tolgono soldi.
Salve,vorrei sapere il tempo di preavviso per dimissioni con contratto di apredistato professionalizante part time di 4 livello con mansione cuoco pasticcerie della durata di 5 anni,avendo già lavorato 1 anno
@anonimo 1 ottobre: dipende dal tuo ccnl di riferimento.
Buongiorno,
Avrei bisogno di un consiglio. Sono stata assunta il 25.11.13 come apprendista V livello ccnl turismo. Il mio contratto è quindi vicino alla scadenza e non ho interesse a continuare sia perché non mi trovo bene sia perché non ci sono possibilità di crescita professionale. Come devo muovermi? contattando i sindacati e documentandomi su intenet ho trovato solo opinioni discordanti e contraddittorie. Devo comunicare le mie intenzioni il giorno stesso della scadenza? Da quel momento comincia il periodo di preavviso? Devo comunicarlo in forma scritta come se fosse una lettera di dimissioni o solo verbalmente? Grazie in anticipo
@anonimo 1 novembre: devi comunicare entro 1 mese dalla scadenza che non intendi proseguire il rapporto di lavoro e fallo per iscritto.
Buonasera, chiedo un consulto. Ho un contratto d'apprendistato di I° livello alimentare in scadenza a metà dicembre 2016. so che la società vuole tenermi, ma non mi ha ancora fatto firmare nulla: è "normale"?
cosa accadrebbe se l'ultimo giorno di contratto venissi a sapere di non esser stato confermato? avrei diritto a una forma di compensazione pecuniaria per il mancato rinnovo? inoltre, la società potrebbe costringermi a casa dal giorno successivo, o da contratto è previsto che io debba prestare servizio in essa ancora qualche settimana? grazie, michele
..in merito al mio intervento di ieri sera, preciso che il mio contratto di apprendistato (ccnl alimentare) si è avviato nel dicembre '13. grazie. michele
@anonimo 19 novembre: devono comunicarti circa 1 mese prima se non ti rinnovano.
buongiorno,
sono una cameriera con contratto di apprendistato al 4 livello assunta a tempo indeterminato quanti giorni di preavviso dovrei dare all azienda?
@giada: qual'e' il tuo ccnl?
Salve, sono stato assunto l' 8/02/13 (4 anni e 4 mesi) come apprendista operaio di 4º livello con il contratto di alberghi 3-5st.Ora voglio dimettermi per vari motivi, volevo sapere quanto tempo prima dovrei dare le mie dimissioni.come faccio a calcolare il mio tfr accumulato in questi anni? Grazie.
Salve a tutti è da 4 mesi che sono stata assunta a tempo pieno con contratto di apprendistato professionalizzante con qualifica DI CAMERIERE di 5° livello del CCNL TURISMO e PUBLICI ESERCIZI con la seguente mansione : APPRENDISTA CAMERIERE…che avrà una durata di 36 mesi… comunque io non mi trovo bene e vorrei dimettermi…mi sapreste dire quanti giorni di preavviso serve per questo tipo di contratto??? Grazie per l'attenzione!!!
buongiorno, sono apprendista cuoco quanto preavviso devo dare? e come? grazie mille
@massimo: quale è il tuo ccnl e livello?