Contratto Lavoro

Banca ore – Come funziona nel CCNL Metalmeccanici e Commercio

Quando si lavora oltre il normale orario di lavoro è possibile spostare queste ore in eccedenza su una banca delle ore. In poche parole, invece di vedersi riconosciuti gli straordinari, è quindi possibile secondo il D.Lgs. n.66/2003 alternativamente alla maggiorazione retributiva prevista dagli straordinari, prevedere dei riposi compensativi.

Quindi le ore prestate oltre il normale orario di lavoro possono essere:

  • considerate come lavoro straordinario e quindi retribuite con la maggiorazione prevista dal CCNL
  • spostate su una banca ore, quindi non retribuite, e utilizzate successivamente come riposo compensativo senza che vengano scalate ferie o permessi
La banca ore nel Contratto Metalmeccanici
Nel CCNL Metalmeccanici Industria ogni ora di lavoro svolta oltre il normale orario (40 ore settimanali) può finire nella banca ore. Quindi queste ore aggiuntive possono:

  • essere pagate come straordinario
  • essere utilizzate come riposo compensativo 
La richiesta di questi riposi compensativi accantonati nella banca ore deve seguire la normale prassi di richiesta dei permessi (ROL). Le ore presenti in banca ore non utilizzate entro 2 anni dalla maturazione saranno liquidate in busta paga.
La banca ore nel Contratto Commercio
La banca ore nel CCNL Commercio è prevista solo nella contrattazione di secondo livello e in questo caso, quando presente, solo il 50% delle ore prestate oltre il normale orario (40 ore settimanali) vanno a finire nella banca ore. Nel commercio l’utilizzo dei riposi compensativi devono sottostare a determinate regole:
  • non possono essere goduti nei mesi di luglio, agosto, dicembre
  • devono essere presi in gruppi di 4 o 8 ore
  • si deve dare un preavviso di 5 giorni per utilizzare i riposi della banca ore
Le ore presenti in banca ore non utilizzate entro il 31 dicembre dell’anno successivo alla maturazione saranno liquidate in busta paga. Da ricordare il nuovo articolo presente nel rinnovo del commercio che contiene importanti novità in tema di flessibilità di orario.
Facebook
Twitter
LinkedIn

17 Replies to “Banca ore – Come funziona nel CCNL Metalmeccanici e Commercio”

  1. Anonimo says: Dicembre 3, 2014 at 7:16 pm

    Buona sera, complimenti per il blog.
    Questa settimana sono a casa in malattia, tornerò a lavorare martedì, visto che lunedì è festa. Siccome ho necessità di assentarmi il martedì pomeriggio per una visita medica e non posso aspettare il martedì stesso per chiedere il permesso alla titolare, che me lo negherebbe, posso inviare domani una raccomandata alla mia titolare in cui la informo della mia impossibilità di recarmi nel luogo di lavoro il martedì pomeriggio?
    Vorrei impostare la lettera in modo da informarla, non vorrei impostarla come richiesta, tra l'altro dovrei darle almeno cinque giorni per rispondere e sono un po' stretta coi tempi.
    E' corretto mandarle una lettera raccomandata solo a titolo informativo?

    La ringrazio per la Vostra risposta.

    Buona serata

  2. arianna says: Dicembre 4, 2014 at 8:06 am

    @anonimo 3 dicembre: mi sembra eccessivo inviare la raccomandata.

  3. Anonimo says: Dicembre 4, 2014 at 8:18 am

    Visti i miei rapporti con il titolare, non è eccessivo.
    Sono a casa in malattia perché ieri mi ha aggredito verbalmente per essermi presentata in ufficio con cinque minuti di ritardo, mi sono sentita male, stavo per svenire ed il titolare non solo non ha fatto nulla per soccorrermi, ma mi ha lasciato da sola nell'ufficio, addirittura mi ha mandato una lettera di richiamo per contestarmi il ritardo e per dirmi che avevo abbandonato l'ufficio senza avvisarlo, cosa non vera perché io gli avevo detto che non mi sentivo bene e che avrei avuto bisogno dell'ambulanza, si è infischiato del mio malore e è andato nell'altra stanza. Al che ho detto al mio collega che non mi sentivo bene e che avevo bisogno di un medico, quindi sono andata dal mio medico per farmi visitare e mi ha dato dei giorni di riposo.

  4. Anonimo says: Novembre 3, 2016 at 3:45 pm

    Buongiorno,
    volevo sapere se un'azienda può discriminatoriamente pagare le ore straordinarie ad alcuni dipendenti e contemporaneamente costringerne altri a usare la banca ore per prendere permessi (che non saranno mai goduti in quanto l'azienda è piccola e c'è sempre bisogno di tutti)
    Grazie
    Luigi

    1. arianna says: Novembre 4, 2016 at 7:52 am

      @luigi: no, non può farlo.

  5. ciro says: Novembre 16, 2016 at 5:58 pm

    Buonasera ho ottenuto dall'azienda il prospetto delle mie banca ora.Risulta che sono in negativo di 80 ore. Come recupero queste ore?

    1. arianna says: Novembre 16, 2016 at 8:58 pm

      @ciro: non è possibile essere in negativo in banca ore. Chiedi ulteriori spiegazioni.

  6. anonimo28 says: Novembre 17, 2016 at 7:15 pm

    Buonasera,
    nella mia busta paga risultano 180 ore in banca ore che sicuramente non recupererò. Qualora mi licenziassi, nella liquidazione queste ore verranno pagate come lavoro ordinario o con la maggiorazione straordinario?
    Inoltre nella busta paga ho ferie residue 34 ore, festività residue 40 ore, Rol residui 50 ore, tutte queste ore mi verranno pagate sempre nella liquidazione?
    Grazie in anticipo per un'eventuale risposta

    1. arianna says: Novembre 18, 2016 at 8:42 am

      @anonimo 17 novembre: a scadenza ti verranno liquidate tutte le spettanze.

    2. anonimo28 says: Novembre 18, 2016 at 1:32 pm

      Ma verranno pagate come ore ordinarie o con la maggiorazione?
      Colgo l'occasione per ringraziarvi per questo utilissimo blog 🙂

    3. arianna says: Novembre 18, 2016 at 4:06 pm

      @anonimo 18 novembre: come ordinarie credo.

  7. Anonimo says: Settembre 10, 2018 at 1:54 pm

    Buon giorno e complimenti per il blog.
    Ho un problema e Vi chiedo cortesemente una consulenza.
    Ad oggi il mio monte ore di permesso è arrivato a 150 ore in negativo.
    Lavoro come impiegato di I°livello con CCNL commercio, da quasi quattro anni in un'azienda.
    Siccome nei primi due anni non vengono maturate ROL e nel 3° e 4°, si maturano al 50%, i miei giorni di ferie sommati alle ROL, non sono stati sufficienti a pagarmi tutte le ferie che sono state IMPOSTE dall'azienda, per le chiusure estive ed invernali (5/6 settimane all'anno) …
    Si evince pertanto che ho fatto quattro anni a dover centellinare le mie richieste di permesso allo stretto indispensabile ed ora che sto pensando di cambiare lavoro, vorrei capire se mi saranno tolte dal TFR ed in che misura.
    Grazie mille per la risposta.

    1. arianna says: Settembre 25, 2018 at 3:28 pm

      @anonimo 10 settembre: ti vengono tolte le ore che sei in negativo, qualora ti licenziassi.

  8. Fabio says: Luglio 14, 2022 at 2:48 pm

    Buongiorno, accumulo in banca ore le straordinarie da circa 1 anno. Questo mese mi è stato comunicato che non posso più accantonare le ore in banca ore perché l’azienda non ritiene conveniente che i dipendenti possano assentarsi più di quanto maturino con Rol, permessi e ferie. Può farlo in modo unilaterale o deve accordarsi prima con i dipendenti interessati? Io preferirei continuare ad accantonare le ore. Grazie

    1. admin says: Luglio 15, 2022 at 9:19 am

      ciao Fabio, dipende dall’integrativo che avete in azienda. C’è un sindacato?

  9. Sebastiano says: Luglio 22, 2022 at 1:23 pm

    Buongiorno,
    CCNL Metalmeccanico Confindustria
    Banca Ore
    Gli orari accumulati in Banca Ore (PAR e Straordinari) possono essere oggetto di un accordo sindacale per la fruizione collettiva? Premesso che già sono stai utilizzati i PAR previsti dal CCNL nell’anno precedente.

    1. admin says: Luglio 27, 2022 at 10:13 am

      ciao Sebastiano, si se rientrano in un accordo sindacale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*