Dal 1 gennaio 2015 scatta la terza e ultima tranche di aumenti retributivi relativi al rinnovo 2013-2015 del CCNL Metalmeccanici.
Questo aumento contrattuale lordo sarà più alto rispetto agli altri avvenuti negli anni precedenti per ogni livello dei metalmeccanici saranno:
- 1° livello: 31,24 euro
- 2° livello: 36,56 euro
- 3° livello: 43,13 euro
- 4° livello: 45,63 euro
- 5° livello: 50,00 euro
- 5°s livello: 55,31 euro
- 6° livello: 59,38 euro
- 7° livello: 65,63 euro
Minimi tabellari lordi dal 1 gennaio 2015
- 1° livello: 1.297,81 euro
- 2° livello: 1.432,58 euro
- 3° livello: 1.588,63 euro
- 4° livello: 1.657,28 euro
- 5° livello: 1.774,89 euro
- 5°s livello: 1.902,42 euro
- 6° livello: 2.040,98 euro
- 7° livello: 2.278,56 euro
- 8°Q livello: 2.333,17 euro
Ricordiamo che dal 1 gennaio 2014 l’elemento perequativo è di 485 euro.
[Aggiornamento del 29/08/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi dal 1 giugno 2018.
[Aggiornamento del 08/06/2017] Sono stati ufficializzati i dati dell’inflazione 2016 che hanno determinato gli aumenti del CCNL dal 1 giugno 2017. Purtroppo brutte novità per i lavoratori.
[Aggiornamento del 01/12/2016] Ecco come funzionano gli aumenti retributivi con il rinnovo 2016-2019.
[Aggiornamento del 28/11/2016] E’ stato siglato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.
Leggi anche i post sul CCNL Metalmeccanici per:
- scatti di anzianità
- preavviso dimissioni e licenziamento
- nuove maggiorazioni sul lavoro straordinario
[Aggiornamento del 29/08/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi dal 1 giugno 2018.
[Aggiornamento del 08/06/2017] Sono stati ufficializzati i dati dell’inflazione 2016 che hanno determinato gli aumenti del CCNL dal 1 giugno 2017. Purtroppo brutte novità per i lavoratori.
[Aggiornamento del 01/12/2016] Ecco come funzionano gli aumenti retributivi con il rinnovo 2016-2019.
[Aggiornamento del 28/11/2016] E’ stato siglato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.
312 Replies to “Contratto Metalmeccanici – Aumenti dal 1 gennaio 2015”
Buongiorno, volevo chiedere se questi aumenti contrattuali nel metalmeccanico sono a discrezione dell'azienda oppure obbligatori per tutte.
grazie
@anonimo 2 febbraio: gli aumenti sono obbligatori per tutti.
Salve,sono un manutentore da 17 anni nella stessa azienza,con un terzo livello,volevo sapere se mi tocca avere un quarto livello.
Grazie
@anonimo 2 febbraio: lo scatto in automatico non esiste, devi chiedere al datore di lavoro.
Salve,volevo sapere se in una piccola industria metalmeccanica dove c'è rapporto diretto col datore di lavoro si può avere un aumento su paga oraria essendo di 6° livello a discrezione del datore di lavoro al di fuori delle tabelle di contratto nazionale. Grazie,
@anonimo 8 febbraio: certo che puoi averlo, si chiama superminimo.
Buongiorno. Vorrei cortesemente sapere se gli aumenti contrattuali dei metalmeccanici possono essere assorbiti da un eventuale superminimo grazie.
Certo, possono essere assorbiti.
Leggi bene il tuo cedolino e la lettera di variazione della retribuzione: troverai se il superminimo costituisce anticipazione di futuri aumenti del contratto collettivo (quindi assorbibile).
Che lettera ci deve essere sulla retribuzione per capire questa cosa? In pratica la lettera di variazione della retribuzione ti dice che, ove mai ci sono aumenti del contratto nazionale del lavoro, e tu hai il superminimo, in pratica sfruttano quel superminimo che avevi. In pratica è il gioco delle tre carte, giusto?
Buonasera, ho firmato un contratto metalmeccanici a dicembre del 2012 5s ricevendo lo stipendio adeguato per 2 mesi. Successivamente il titolare senza preavviso ha stabilito di passarmi al 5 senza aver firmato nulla. Posso chiedere il recupero degli arretrati? Grazie per la risposta.
@anonimo 22 febbraio: rivolgiti subito ad un sindacato.
Salve!
Sono stato assunto con un contratto di apprendistato full time 40 ore settimanali CCNL Metalmeccanico artigianato 5° livello a 908 euro lordi al mese.
Quanti sono al netto?
@marko: l'importo che hai indicato è netto. Se è lordo è veramente troppo basso per quel livello.
Sono un apprendista di livello 2 e nel cedolino di questo Gennaio 2015 non era presente l'aumento contrattuale previsto (di circa 35€ lordi), volevo chiedere se esso si applica a tutte le tipologie contrattuali o se alcune, come l'apprendistato sono escluse.
Grazie.
@cuccurulloalex: l'aumento si applica anche all'apprendistato.
Buonasera e grazie per il servizio che fornite. Sono un impiegato tecnico di 5 livello, contratto federmeccanica ind. Ho un "superminimo" di 558€. Nella casella "superminimo assorbibile" e "ad personam assorbibile" non c'è scritto niente. Gli ultimi due aumenti contrattuali, vale a dire quelli di 01/2015 e 01/2014 non me li hanno dati facendoci trovare una lettera con scritto che l'aumento contrattuale è stato assorbito dall'importo del superminimo. A precisa domanda il titolare ha risposto che possono farlo. È vero? E se così non fosse possiamo rivalerci ed ottenere tutto quello che non ci è atato dato con l'aumento del 01/2014?
@davide: possono farlo solo se hai un superminimo assorbibile.
la ringrazio per la risposta.
Sul contratto dice:
trattamento economico:
retribuzione totale lorda per 13 mensilità:
908 euro per il primo anno pari al 70% della retribuzione totale lorda.
quindi è lorda o netta?
@marko: corretto.
a cosa si riferisce con corretto?
Da poco ho ricevuto un aumento definito con questa dicitura:
"il suo stipendio sarà così strutturato salvo diverse future previsioni contrattuali che in tal caso saranno comprese nell'elemento di maggior favore (superminimo assorbibile) da futuri miglioramenti contrattuali:
– paga base x
– superminimo ass x
– totale x"
Cosa significa questa frase?
@roberto M: significa che hai un suoperminimo assorbibile, quindi tutti gli aumenti futuri saranno assorbiti e non ne beneficierai direttamente.
Scusate l'insistenza….potreste aiutarmi con il problema del lordo/netto? Vorrei capire se ne vale la pena o no…
@marko: il netto per il primo anno dovrebbe essere intorno ai 700 euro al mese.
Grazie Arianna!
Ma è possibile che prenda 700 euro netti anche se sono un apprendista con contratto professionalizzante e la retribuzione minima tabellare è di 1298 euro?(Per il mio livello).
Se è possibile, quanto mi conviene restare?
@anonimo 28 febbraio: se il lordo è quello da te indicato allora è corretto.
Buon giorno, vorrei sapere se l'aumento contrattuale spetta anche agli artigiani, visto che nella paga di gennaio non ho trovato nessuno aumento. Vorrei anche sapere se è vero che nel contratto artigiani a un dipendente con più di 15 anni di anzianità gli spetta una settimana in più di ferie?
Grazie
@anonimo 16 marzo: per le ferie è vero, ma l'aumento spetta solo all'industria.
Salve, l'aumento è è anche per metalmeccanici artigianato??
@anonimo 17 marzo: no, solo per l'industria.
Salve,sulla busta paga ,la paga base del 6 livello deve essere scritto 2040 euro circa ?
@Anonimo 18 marzo: Si deve essere indicato quell'importo.
Sono un impiegata 3° livello con ccn metalmeccanici -pmi dal gennaio 2011 e la mia retribuzione netta è di € 1250, volevo sapere se mi spetta chiedere un aumento di livello e di stipendio ?Monica
@monica: chiedi un aumento.
Buongiorno, lavoro in una grossa azienda metalmeccanica da luglio 2013 e sono stata assunta con un quinto livello (sono laureata in ingegneria chimica laurea specialistica). Ho sempre lavorato per questa azienda con contratti a tempo determinato e a fine mese dovrebbero convertirmi il contratto da tempo determinato a tempo indeterminato. Volevo sapere se il cambio di contratto implica un passagio di livello (5s) oppure se questo deve comunque essere "contrattato" con il datore di lavoro. Grazie mille
@anonimo 25 marzo: no, la conferma a tempo indeterminato non comporta l'aumento di livello.
Salve vorrei sapere la RAL di un netto mensile di circa 1700 euro e di circa 1850 euro. metalmeccanici industria livello 5s. (13 mensilità).
Grazie per il servizio che offrite, il web è una giungla!
@anonimo 16 aprile: mi spieghi cosa intendi, non ti capisco.
Ci riprovo. RAL di un netto mensile di 1700€ e mi piacerebbe sapere anche il RAL di un netto mensile di 1850.
Grazie
@anonimo 19 aprile: per determinare una ral da un netto possono concorrere più fattori: tipo superminimo, assegni o altro. Motivo per cui dovresti rivolgerti ad un consulente del lavoro.
Ok! Super minimo 160€
Nessuno a carico.
Patto non concorrenza 250€
Grazie comunque!
Buongiorno,
sono stata assunta in una azienda come receptionist, col passare dei mesi però il mio ruolo è variato. svolgo ancora la receptionist ma gran parte della mia giornata lavorativa comprende mansioni diverse.
il mio contratto e la mia retribuzione però hanno ancora quell'inquadramento.
è corretto?
devo fare qualcosa? se si, cosa?
grazie mille
@anonimo 21 aprile: chiedi un aumento di livello.
Buongiorno, ho un contratto metalmeccanici.artigiano liv 2bis con scatti di anzianità ogni 2anni. Mi hanno fatto un offerta di lavoro con contratto metalmeccanici industria con 5 liv.
Volevo sapere se il livello è pari e gli scatti di anzianità sono previsti anche su industria o devo richiederli? Grazie
@anonimo 23 aprile: il livello è più o meno lo stesso. Comunque devi controllare la tua ral per vedere il vantaggio dell'offerta.
Salve,
Una società mi ha proposto un contratto 6° livello metalmeccanico, volevo sapere a quanto equivale il RAL minimo per questo livello.
Buongiorno, volevo avere informazioni riguardo diritti del lavoratore con le nuove assunzioni agevolate fiscalmente (job act) da precario a indeterminato. Cioè rispetto ai vecchi contratto indeterminato , questi offrono gli stessi diritti al lavoratore o sono svantaggiosi?
E nel caso di 6 mesi con promessa indeterminato, quest ultima non avvenga, il lAvoratore ha diritto a percepire la disoccupazione? Grazie
@anonimo 26 aprile: la ral per questo livello è 2.040,98 euro.
@anonimo 27 aprile: puoi presentare domanda di disoccupazione all'inps che deciderà se ne hai diritto. I nuovi contratti non prevedono il reintegro.
Ad essere sinceri mi interessava la RAL, e non quella mensile! In pratica mi hanno proposto un sesto livello metalmeccanico con una ral di 24.000€ e volevo sapere se è legale o mi stanno sotto pagando!!
Grazie per la risposta!
@anonimo 28 aprile: la RAL come da minimi che trovi sopra deve essere superiore, poco sopra i 26.000
Buonasera, ho appena ritirato il mio contratto che è riferito al C.c.n.l. metalmeccaniche private e della installazione di impianti, allora innanzitutto nella sezione 2 dedicata al lavoratore hanno messo che ho licenza media, quando è 18 anni che sono un disegnatore progettista, e mi hanno assunto come livello 6 aggiustatore meccanico, quando so già che farò il disegnatore….. siccome mi hanno richiamato loro offrendomi un contratto indeterminato ma cambiando ragione sociale ecc, cosa andrei a percepire e se possibile posso fare la prova di 20 giorni come scritto e poi chiedere il cambio di contratto?
Grazie anticipatamente
Buongiorno sono Andrea,
la RAL per il CCNL industria metalmeccanica e della installazione di impianti è costituita:
caso 1 unicamente dalla somma delle 13 mensilità previste da CCNL.
Oppure
caso 2
13 mensilità più altri importi fissi percepiti (es premi fissi a cadenza mensile o semestrale legati ad una contrattazione di secondo livello)?
Grazie
@anonimo 4 maggio: non puoi cambiare contratto una volta iniziato. Ti consiglio di trovare un accordo già alla firma.
@andrea: la ral è composta solo dal primo punto, le altre voci sono font di reddito ma variabili e quindi non assimilabili alla ral.
@Arianna di nuovo Andrea
Quindi premi seppur fissi e percepiti in maniera continua e ricorrente (a cadenza mensile e / o semestrale)non fanno parte dalla RAL? Come si può avvalorare questa tesi? CCNL?DIRITTO del lavoro?
RAL e RAL globale di fatto sono la stessa cosa?
Salve,
sono un'operaia livello 2 metalmeccanico e non prendo l'elemento perequativo…è normale?
Durante l'anno non abbiamo nessun tipo di premio se può essere utile.
Se non fosse normale a chi mi potrei rivolgere?
Grazie
@anonimo 18 maggio: non devi avere una contrattazione di secondo livello per avere l'elemento perequativo. Senti il personale o un sindacato di settore.
salve.volevo sapere a quando il nuovo contratto dei metalmeccanici? Grazie
@fausto: ancora nulla sul rinnovo.
Salve, mi hanno proposto un contratto settore metalmeccanico a 1600 euro lordi al mese. Quanto verrebbe al netto?
@roberto: il netto è di circa 1150 euro al mese.
Buongiorno,
sono un 3 livello CCNL Metalmeccanico assunto da Ottobre 2009 come impiegato con funzioni commerciali. Da Giugno 2012 la mia azienda si è fusa con un'altra azienda, stesso settore, confermandomi lo stesso contratto e di conseguenza ruolo e mansioni. In questi anni la mia figura si è sempre evoluta e ad oggi ricopro il ruolo di Sales Area Manager Nord Italia. In questi anni ho avuto la responsabilità di un paio di persone ma da qualche tempo, l'azienda ha deciso di non avvalersi più di queste persone. Ad oggi, quindi, gestisco la zona in totale autonomia con una retribuzione lorda mensile di c.ca 2.000 Euro/mese
Posso chiedere un livello più alto o è una richiesta infondata. Quale livello e/o stipendio sarebbe più adatto per il mio ruolo?
Grazie.
@anonimo 10 giugno: chiedi almeno un 6 livello.
Buongiorno, il 29 maggio mi sono licenziata dall'azienda in cui lavoravo da 8 anni come impiegata amministrativa 5 liv.Ogni anno a giugno mi veniva erogato l'elemento perequativo, ma nella busta paga della mensilitá di maggio in cui mi è stato liquidato tutto (TFR, ferie e permessi non goduti), l'elemento perequativo non c'è..
È corretto o devo chiederlo all'azienda?
@anonimo 16 giugno: chiedi info in azienda.
@anonimo 18 giugno: puoi anche farti dare un V livello ma la retribuzione è più alta per un tempo indeterminato.
Buongiorno, mi hanno proposto un contratto IV livello metalmeccanico 1657€ lordo. Quanto uscirebbe al netto?prenderei il bonus renzi? Quanto sono retribuiti gli straordinari? Quanti giorni di ferie avrei?
Grazie x le info
Lavorando presso il cliente, fuori provincia, ho diritto ad un rimborso spese forfettario o qualcosa di simile? se si quanto corrisponde?
Posso chiederglielo?
a quanto corrisponde netto un 4 livello metalmeccanico industria?
un quinto?
un sesto?
Sto contrattando un contratto con un azienda e non vorrei fregature…
Grazie
@giuseppe: Per tutte le info puoi leggere i post correlati al ccnl. http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/12/contratto-ccnl-metalmeccanici-industria.html.
Il netto dovrebbe essere intorno ai 1200 euro al mese con il bonus di Renzi.
@giuseppe: per alcune cose già ti ho risposto. Se lavori da un cliente hai diritto ad un rimossero spese, chiedi chiarimenti al personale.
1200 + bonus renzi?
o il bonus è incluso nei 1200?
Grazie
@giuseppe: con il bonus Renzi poco di più. La cifra precisa non so dirtela.
Ma volevo capire se il bonus renzi è in aggiunta al netto mensille che è di 1212 o in questi è gia incluso?
Grazie
@giuseppe: è incluso.
Buonasera,
io ho un contratto metalmeccanici al livello 5. A luglio 2015 avrò lo scatto di anzianità ma sul mio cedolino di maggio 2015 e' riportato il valore di 29,64€. Ho visto sul vostro sito che dal 1 gennaio 2015 c'è stato un aumento e per la mia fascia risulta 50€. Volevo chiedervi se e' per tutti per legge e come devo fare per farmi aumentare il valore riportato sul cedolino. Devo chiedere all'ufficio paghe? Non e' il datore di lavoro che puo' decidere di non aumentarmelo e lasciarlo a 29,64€? Grazie,
Stefano
@stefano: il tuo datore di lavoro non ha potere di decidere sugli aumenti. Devi chiedere a chi fa le buste paga, l'aumento ti spetta da ccnl.
Buona sera sono impiegata metalmeccanico terzo livello.tale livello è lo stesso di quando sono stata assunta sette anni fa. Avevo diritto ad un passaggio automatico di livello? Grazie
@anonimo 24 giugno: no, non c'è passaggio automatico, devi chiedere.
Buongiorno vorrei sapere se il ccnl metalmeccanici 6 livello prevede la 14esima mensilità.
Grazie
Buon giorno sono impiegata terzo livello settore metalmeccanico assunta da otto anni. L'azienda è in forte crisi ed io sono o cassa integrazione zero ore.L'agenzia interinale a cui mi donò rivolta mi ha proposto un colloquio ma quanto è l'eventuale preavviso che dovrei presentare in azienda se il colloquio andasse a buon fine?ringrazio
@anonomo 1 luglio: il ccnl metalmeccanici non prevede la 14 esima.
@anonimo 1 luglio: il preavviso lo trovi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2010/12/contratto-metalmeccanici-preavviso.html.
Buon giorno quante mensilità devo avere in arretrato x poter presentarecdimissioni x giusta causa usufruendo così della disoccupazione?basta una?grazie
@anonimo 3 luglio: sono sicuramente più di una, rivolgiti ad un sindacato.
salve,
Buon giorno sono impiegato terzo livello settore metalmeccanico assunto da 9 anni. ogni busta paga di giugno ho sempre trovato la voce ELEMENTO PEREQUATIVO.
quest'anno non risulta, potrei sapere come mai?
il mio contratto non prevede provvigioni, trasferte ecc, insomma stipendio fisso ogni mese.
saluti
Buongiorno,
Sono impiegato metalmeccanico con ruolo di Project Manager e livello 5S. La ral attuale è 30.000+0-6.000 di variabile in base al risultato aziendale.
Ho fatto un colloquio per il solito ruolo in un'azienda di un altro settore, circa 150 dipendenti.
La persona che cercano sarà il loro primo pm (fin ora il lavoro era svolto dai sales).
Pur avendo cambiato azienda, ho il 5S dal 2007. Se mi facessero una proposta, ral a parte che riuscirò a contrattare, che livello posso chiedere? 6, 7 o 8?
@daniele: almeno un 7 livello.
Grazie Arianna,
Se faccio quindi 2278,56 * 13 ottengo 29.621 di fisso che è circa quello che percepisco ora col 5S… A questo cosa devo sommare, solo superminimo?
A parità di ral concordata, sempre meglio cercare di ottenere un livello più alto giusto?
La sede di lavoro sarebbe parecchio più lontana di quella attuale. Quanto può valere a livello di ral chiedere un'auto da poter utilizzare anche privatamente?
Se concordiamo x ral + l'auto in realtà sul contratto ci dovrà essere scritto : auto + x + y*12 dove y è il valore lordo che viene dato all'auto??
Grazie mille per le spiegazioni.
@daniele: chiedi un livello più alto. Per l'auto sinceramente non so dirti.
Salve,sono un operaio metalmeccanico e volevo chiedere come mai ho ricevuto in busta paga l'elemento perequativo nel 2013 e nel 2014 ,mentre quest'anno non mi è arrivato nulla seppur non sia cambiati nulla a livello contrattuale.. grazie buona giornata!!
@Paci: quest'anno in azienda avete un accordo integrativo di secondo livello?
Mi sono informato in azienda e mi hanno detto che siccome dal 2014 prendo dei buoni pasto e l'elemento perequativo del 2015 riguarda il 2014 mi hanno detto che non ho più diritto a percepirlo. È giusto quello che mo hanno detto? Grazie mille per la risposta precedente
@paci: si perché i buoni pasto significano che c'è stata contrattazione di secondo livello.
salve sono un 5 livello metelmeccanico, oggi ho preso la busta paga e mi aspettavo l'elemento perequativo, nelle voci c'e' scritto elemento perequativo euro 100, invece doveva esserci scritto 485 euro, la cosa strana e che nel netto ho trovato circa lo stesso stipendio di tutti i mesi, quindi neanche i 100 euro c'erano,da premettere che non ho superminimi ne premi durante l'anno e ne buoni pasto, quindi l'elemento doveva essere di 485 euro giusto? perche' se non c'e' una contrattazione di 2° livello sono netti vero? grazie siete fantastici
@danilo simonetti: si infatti.
Buonasera, sono una lavoratrice assunta in un azienda metalmeccanica con livello 5° programmatore di produzione.A luglio 2014 sono stata incaricata come Responsabile Tecnico ai sensi del D.M 37/2008.La domanda è la seguente:Il Responsabile Tecnico va inquadrato con un determinato livello?
Grazie
@Anonimo 17 luglio: per le mansioni superiori dovresti avere un 5s.
Ciao,
lavoro presso un'agenzia che offre servizi web alle aziende.
Qualche mese fa, un nostro importante cliente ha voluto ritrattare gli accordi economici che aveva con noi e con altre 3 società simili, imponendo ovviamente una diminuzione dei costi e la possibilità di trattare con una sola agenzia.
Il mio datore di lavoro, insieme ai capi delle altre 3 società, ha pensato quindi (per non tagliare personale) di creare una quinta società fatta da alcuni dipendenti delle 4 agenzie che lavoravano a stretto giro per questo cliente importante.
Per chi passa in questa nuova società è previsto un nuovo contratto metalmeccanico.
Nel mio caso passerei da un apprendistato di 3° livello del commercio ad un nuovo apprendistato 3° livello metalmeccanico (mantenendo mansioni e ruolo).
Vorrei sapere se, innanzi tutto è possibile, e poi se mi conviene.
Grazie mille.
@anonimo 20 luglio: prima di firmare ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato per farti tutelare.
Buongiorno,
con la presente sono a chiedere se il Responsabile Tecnico di un azienda metalmeccanica va inquadrato con uno specifico livello viste le responsabilità che si assume in sede civile e penale per il ruolo che ricopre.
Inoltre è possibile che l'azienda assuma un responsabile tecnico con qualifica
normale, con normale intendo un quinto livello, cioè alla stessa stregua dei colleghi che svolgono mansioni impiegatizie.
In caso affermativo è regolare non assegnare un alto livello ad un responsabile tecnico?
Resto in attesa.
Grazie
@anonimo 21 luglio: dovresti avere almeno un 6 livello.
Salve, nel mese di giugno 2014 ricevetti il perequativo, quest'anno no.
L'azienda non ha contratti interni, ho da sempre i buoni pasto ma non ho altri benefit.
Faccio 30 h la settimana e ho un 4 livello del metalmecc.
E' normale non avere il perequativo quest'anno?
Ho chiesto al personale e mi ha risposto che è lo studio paghe che se ne occupa e lo eroga in un mese qualsiasi dell'anno se esistono determinate condizioni.
Ma quali sono queste condizioni?
Grazie
@monicab: no, l'elemento se l'hai ricevuto lo scorso anno dovresti riceverlo anche questo. chiedi chiarimenti.
Azienda metalmeccanica: pm o venditore, sesto o settimo livello da trattare.
In sede di contrattazione (prima dell'assunzione), quanto si può chiedere (in più?) se l'azienda richiede un patto di non concorrenza per tre anni??
Probabilmente lo richiedono e non so quanto poter chiedere.
Grazie
@daniele: dipende dall'esprrienza e dal tuo pretendete contratto. Diciamo 30k.
Salve, relativamente ad un contratto di apprendistato con retribuzione mensile 2200 lordi (13m), quanto netto dovrei aspettarmi in busta paga? È vero che il netto di un apprendistato risulta più alto rispetto a un indeterminato? Perchè? Grazie mille!
@anonimo 25 luglio: no, di solito e' inferiore. Il netto sara' di circa 1600 al mese.
Arianna, sarebbero 30k in un'unica soluzione a fine rapporto?
O sarebbe possibile avere qualcosa mensilmente? Quanto in percentuale rispetto alla ral?
@daniele: scusa mi sono espresso male. Per il patto di. In concorrenza puoi chiedere un superminimo più alto, diciamo 150/200 euro in più al mese.
Salve sono un 6 livello Ccnl metalmeccanica-artigianato con una retribuzione lorda di 1278 €. Vorrei sapere quanto sarebbe il netto…
Buongiorno,
ho la laurea triennale in ingegneria gestionale con master in direzione di impresa accreditato asfor, sto svolgendo una stage di 6 mesi presso un'azienda di consulenza che offre un software per la pianificazione della produzione manifatturiera, per la fine dello stage mi è stato offerto un contratto a tempo indeterminato(quello del jobs act per capirci) con inquadramento 3°livello del ccnl metalmeccanici industria. Ho 2 domande:
1-è corretto l'inquadramento al 3°livello o posso chiedere il 5°?
2-lo stipendio lordo mensile del 3°livello è 1588,63€, a quanto ammonta il netto(anche cifra approssimata va bene)?
Grazie in anticipo.
@enniopal: il livello visto i tuoi titoli è bassino, direi un IV è più indicato. Il netto mensile sarà di poco meno di 1200 euro al mese.
Grazie Arianna,
per quanto riguarda il netto, l'azienda mi ha detto che sarebbe intorno ai 1270 euro al mese, è possibile tale differenza rispetto a ciò che hai detto tu, considerando che l'importo è puro, cioè non ha superminimo o altro cose del genere?
@enniopal: forse un po' altino il netto che ti hanno comunicato, magari con gli 80 euro di Renzi siamo intorno ai 1250.
Grazie mille,
chiederò in azienda delucidazioni a riguardo.
Salve,
lavoro dal 2011 nel settore logistico di un'azienda finmeccanica,inizialmente fui assunta come operatore di 3livello, a dicembre 2013 mi fu data l'opportunità di svolgere attività impiegatizia, ma ad oggi su carta risulto ancora opetatore di terzo livello,nonostante, nel frattempo, mi sia anche laureata.Posso chiedere il 5livello?
Buongiorno, é possibile che da un anno lavoro 9 ore tutti giorni alcuni sabati e in busta paga come secondo livello prendo sempre 1200 circa?
@Anonimo 1900: certo che puoi richiederlo.
@Anonimo 6 agosto: è poco quello che prendi, chiede un aumento.
SALVE E' NORMALE CHE IL MIO DATORE DI LAVORO DOPO AVER PRETESO LA FLESSIBILITA' DI 80 ORE ADESSO NON VUOLE DARCI L'ELEMENTO PEREQUATIVO? NON RICEVO NE' SUPERMINIMO NE' PREMIO PRODUZIONE.
@anonimo 7 agosto: no, nel tuo caso l'elemento perequativo ti spetta.
buongiorno,
io ho un contratto metalmeccanico Categoria 4 impiegato d'ordine con superminimo assorbibile, di 40 ore settimanali. Occasionalmente mi viene richiesto di fare, anziché dal unedi al venerdì 8->17, di effettuare orari di pomeriggio con andamento verso la sera (anche fino alle 24).
volevo sapere, quando scatta il notturno? Alle 20? e quanto deve essere retribuito il mio orario? A volte faccio 8 ore nel pomeriggio ma vado verso sera, e quindi so che mi tocca il notturno, ma non so di quanto precisamente..a volte invece i olnottuno è uno straordinario ulteriore grazie per qualsiasi risposta ross19ella@hotmail.it
Rossella G.
@rossella: il notturno scatta dalle 22.
@rossella: il notturno scatta dalle 22.
Salve. Io sono assunto con contratto a tempo indeterminato con categoria sommoZzatore e inserito nel terzo livello come metalmeccanico. Perché la categoria sommoZzatore ancora oggi non esiste. Io ogni anno sonno sottoposto a visite mediche per quanto riguarda il rinnovo del mio libretto di sommoZzatore. Volevo sapere se queste visite tocca pagarle a me o al datore di lavoro? Ci sul contratto io non vedo nulla in proposito. Grazie
@gianluca: se le visite sono inerenti l'attività lavorativa che svolgi allora dovrebbe pagarle la società.
Buonasera, volevo un'informazione: lavoro per degli artigiani metalmeccanici come apprendista fino a un mese fa. Sul contratto ho scritto: apprendista da conseguire 5 livello. Ora sono passata a tempo indeterminato, però a livello 6. È possibile una cosa del genere? Grazie mille.
@claudia: no, se passi ad indeterminato il livello deve essere l'ultimo raggiunto con l'apprendistato.
Buonasera io sono da poco assunto come operatore posatore di tubi con cotratto metalmeccanico 1 livello volevo sapere quando dovrebbe essere la mia paga mensile?
@anonimo 17 agosto: il netto mensile dovrebbe essere intorno ai 1.000 euro.
Buonasera sono un impiegato 5 livello metalmeccanico e percepisco stipendio netto di 1650 euro (incluso aumento Renzi)
Mi e' stato dato Blackberry senza riconoscimenti di alcun tipo
Lavoro per l'azienda da 10 anni circa a tempo indeterminato, posso chiedere aumento netto di 350 euro per arrivare ai 2000 mesili netti? Oppure cosa dovrei chiedere? Grazie
@anonimo 22 agosto: puoi chiedere un aumento del superminimo ma credo, visto il tuo netto, che già ne hai uno.
Grazie per la velocissima risposta!in busta vedo indicato un superminimo di 138 euro.A tuo parere meglioche chieda aumento del superminimo? Di quanto? E se me lo concedono quindi dovrei sommare questo aumento sarebbe lordo vero?
Buongiorno, un'azienda metalmeccanica mi propone un tempo determinato di 4 mesi al 2° livello per il ruolo di impiegato commerciale con anche trasferte all'estero non indennizzate e straordinari non pagati.
E' un livello adeguato? Quanto sarebbe lo stipendio netto?
Grazie
@anonimo 26 agosto: il netto è sui 1100 euro. A mio avviso devi chiedere di più.
Salve Arianna, sono in un'azienda metalmeccanica e mi hanno proposto un tempo determinato di 6 mesi al 4° livello, settore marketing. Dicono che da gennaio 2015 il minimo tabellare sia di € 1.657 lordi all'incirca, quale sarebbe il corrispettivo netto? Grazie!
@Anonimo 1 settembre: per avere il netto devi togliere il 25%.
salve, sono stato assunto da una ditta con ctd, ccnl industria metalmeccanica e installazione impianti.1° livello tabellare 1297,81
Quanto sarà il netto? sono celibe.
Grazie
@francesco: devi togliere il 25%.
Buongiorno,
stato stato da poco assunto in un azienda metalmeccanica, con un contratto di apprendistato come disegnatore meccanico, livello finale 4° livello e iniziale 2°.
La durata del contratto è di 30 mesi.
Volevo gentilmente chiedere quanto aspettarmi all'incirca come retribuzione lorda e netta all'inizio del contratto.
Ed ogni quanti mesi devono avvenire gli scatti di stipendio.
Grazie
@anonimo 11 settembre: per gli scatti devi vedere il contratto, dovrebbe essere indicato i tempi di passaggio. Le retribuzioni sono poco più di 1000 euro come 2 livello e 1200 come 4.
Grazie mille, gentilissimo.
Un ultima cosa, stiamo parlando di 1000 come retribuzione lorda o netta?
Grazie ancora
Parliamo di netto.
buongiorno,
sono assunto con indeterminato dal 2013 presso un azienda di rivendita serramenti, con contratto metalmeccanico impiegato 2 livello, ricoprendo il ruolo di venditore, svolgendo le pure attività del venditore, concludendo contratti e inoltrando ordini all'ufficio competente.
Da ottobre 2014 sono stato trasferito in una filiale, dove gestisco il negozio da solo, dal martedì al sabato 8.30hrs/gg.
il mio compenso netto è di 1350€ con 13esima.
Volevo sapere se il livello è adeguato al lavoro che solgo, oppure posso chiedere uno scatto ed eventualmente un aumento.
@lucar: puoi chiedere uno scatto, puoi averlo viste le mansioni.
@ fabio: grazie per la risposta, con lo scatto è "dovuto" un aumento!?
@lucar: certo, con un passaggio di livello ti spetta anche un aumento.
buongiorno,
sono dipendente di una piccola azienda metalmeccanica
da maggio gli stipendi vengono pagati con ritardo di circa un mese (anche se vengono anticipati acconti)
è un mio diritto chiedere chiedere gli interessi del 5% in piu' del tasso ufficiale di sconto?
grazie
Maurizio
@maurizio: no, ma è un tuo diritto chiedere il pagamento come da contratto, cioè non in ritardo.
Salve,ho da poco firmato un contratto CCNL METALMECCANICA CONFIMI e sono stato assunto come operaio di 3 livello con la mansione di idraulico,quello che vorrei sapere è quanto andrei a prendere al netto del mese come stipendio?
@ada: quale lordo è stato indicato sul tuo contratto di assunzione?
Salve, sul mio contratto non parla proprio di lordo di assunzione,dice solo che sono operaio di terzo livello; quanto dovrei prendere? almeno per orientarmi non esiste un minimo di stipendio da quale partire per gli operai di 3 livello?
Salve, ho appena cambiato lavoro, prima lavoravo in un artigianato metalmeccanico con un contratto di livello 2 e prendevo quasi 1200 € netti. Adesso lavoro in in industria metalmeccanica con un contratto di livello 3. Posso sapere se lo stipendio netto è più alto o più basso?
@nicola: quali sono gli accordi che hai preso con la nuova azienda? quale lordo c'è sul tuo contratto?
È sul contratto non c'è scitto proprio nulla.. solo che sono metalmeccanico di terzo livello..
Fabio, grazie per la risposta,lo so che è un mio diritto essere pagato puntualmente ma in questo momento l'azienda per vari motivi non sta attraversando un periodo felice economicamente e le conseguenze le subiamo anche noi dipendenti
Ne approfitto della tua disponibilità per chiederti se in una situazione del genere posso chiedere le dimissioni per giusta causa e in attesa di trovare un altro lavoro…avere diritto all'indennità di disoccupazione ASpl
grazie
Maurizio
Salve sono Ivan,
sono un tecnico di laboratorio nell'area R&D di un'azienda metalmeccanica. Io sono un'impiegato di quarto livello ed il mio collega, di pari mansioni è un settimo livello, con conoscenze e capacità inferiori alle mie.
Volevo cortesemente chiedere se posso "protestare" per questa disparità e se sì come posso fare?
Grazie mille.
@ivan: puoi farlo ma purtroppo è una cosa che accade in molte realtà. Io ti consiglio di chiedere un aumento di livello.
Già fatto, ma sembra che crisi o non crisi non ci siano mai i soldi, poi vieni a sapere che "gli eletti" l'hanno avuto. In una parola "discriminazione".
Comunque, @ARIANNA grazie mille.
Buongiorno,
sono dipendete di una piccola azienda metalmeccanica da 5 anni assunto come impiegato tecnico 3° livello con un lordo di 1694€ mensile che corrisponde a circa 1300 euro mensili. Le mansioni che svolgo all'interno dell'azienda sono di responsabile amministrativo e responsabile per la gestione della qualità, un anno fa mi sono anche laureato in economia..ho chiesto un aumento ma non me lo hanno dato..Non ho mai ricevuto nessun premio e neanche buoni pasto o altro..Secondo lei lo stipendio che percepisco è commisurato ai ruoli che svolgo all'interno dell'azienda? Mi conviene rimanere qui? come posso fare per avere un aumento? Ringrazio anticipatamente e buona giornata
@anonimo 1 ottobre: no, visto il titolo di studio e soprattutto le mansioni direi che puoi richiedere un passaggio di livello.
buongiorno, sono un analista programmatore senior da 14 anni, di cui 7anni e mezzo nella mia attuale società, inquadrato come operaio 6 liv metalmeccanico, con un superminimo ormai ridotto a 9euro circa, la mia domanda è se posso chiedere un aumento, chiedendo di aumentare il superminino (e se si di quanto potrei?) e se il datore di lavoro deve accettarlo; o vale la regola: domandare è lecito, rispondere è cortesia…
ciao Grazie
@anonimo 1 ottobre: puoi chiedere certo, ma lui può anche rifiutare. comunque chiedi un superminimo non assorbibile.
grazie ARIANNA, quindi un superminimo di 300 euro potrebbe essere giusto? un'altra domanda : da contratto ho un premio produzione (fino a 3000euro) scritto nel contratto, i primi 2 anni me lo hanno dato, 3, 4, 5 anno mi hanno dato solo 1000 euro (nonostante avessi sempre fatturato dal cliente) 6 e 7 con grande fatica sono riuscito a farmelo dare tutto, ma dei 6000 euro arretrati per il 3, 4 e 5 anno non vogliono darmelo….possono non darmelo o devono darmelo? devo rivolgermi al sindacato?
@anonimo 1 ottobre: devi rivolgerti ad un sindacato.
buonasera, sono un operaio 3 livello settore metalmeccanico. sono uno dei pochi ad aver aderito al tfr in busta paga mensilmente…volevo capire se questo Qu.I.R. fa o non fa cumulo per determinare il bonus Renzi…
grazie in anticipo
@stefano: no, non dovrebbe concorrere al lordo.
grazie
Salve, domani dovrei essere assunto presso un azienda di impianti elettrici con contratto da metalmeccanico artigiano, siccome sono diplomato in materia dovrei partire dalla 3a categoria ?
@anonimo 4 ottobre: si, dovrebbe essere un 3 livello.
buonasera, ancora un quesito per cortesia:
operario metalmeccanico 3 liv contratto federmeccanica, sul contratto cartaceo c'è scritto chiaramente che "chi è in possesso di diploma di scuola superiore deve essere assunto con il 4 livello e dopo 2 anni passare automaticamente al 5 livello".
poichè sono perito industriale vorrei capire come potermi muovere in questo senso per ottenere il 4…poichè in azienda questa regola veniva rispettata in passato ma con la nuova dirigenza non ne volgiono sapere…grazie e saluti
@stefano: rivolgiti ad un sindacato.
buonasera,gentilmente potrei sapere quanto dovrei prendere di trasferta,sono operaio di 2 livello.grazie
@anonimo 8 ottobre: leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/07/come-funziona-lindennita-di-trasferta.html.
Buongiorno, potrebbe dirmi,comprese tutte le componenti, quanto prende al netto in busta paga un metalmeccanico di 5 livello? quante ferie retribuite? giorni di malattia o permesso? e se c'è possibilità di avere una quattrordicesima?
@omar: la quattordicesima non puoi averla. Il netto mensile è di circa 1300 euro netti al mese, per le feri e i permessi leggi gli altri post.
Salve,
sono un'impiegata da 6 anni presso la stessa azienda con un contratto di 4° livello, mi è stato proposta una mansione di più alte responsabilità con un aumento di livello al 5°, la mia domanda è una volta firmato il contratto potrebbe il datore di lavoro un domani ripensarci e riportare il mio livello al 4° ???
Grazie Maria
@maria: no, una volta ottenuto lo scatto non può farti tornare indietro.
Buonasera,
Sono un operaio 5° livello con funzioni di responsabile tecnico dell'azienda, mi occupo di organizzare, gestire, e programmare i lavori (impianti elettrici di ogni genere, 14 dipendenti totali, 4+ me quelli che gestisco direttamente negli impianti), rilascio dichiarazioni a nome mio, mi occupo della contabilità, delle ditte con cui collaboriamo esternamente, degli ordini e di gestire tutta la parte burocratica e pratica dell'ufficio. Stipulo contratti di manutenzione, seguo i cantieri e ogni tanto mi rimane anche il tempo per uscire "in campo" ed essere operativo nelle installazioni ed in manutenzione. Faccio sempre straordinari, e sono praticamente reperibile (sulla parola) h24 7/7. Quasi 14 anni di esperienza. Quale dovrebbe essere il livello adeguato e più che altro la retribuzione? Se il livello e la retribuzione sono consone alle mansioni che svolgo, posso comunque chiedere dei bonus di qualche tipo a fine anno?
Grazie mille
@anonimo 13 ottobre: viste le mansioni e l'esperienza dovresti avere un VII livello.
Buongiorno,
Ho un contratto di impiegata livello 3 metalmeccanico assunta aprile 2013.
Svolgo mansioni di impiegata commerciale ufficio estero, traduzioni, piccola contabilità, fatturato aziendale…e ho una laurea triennale(parlo 3 lingue)
Volevo capire:
1-il livello è commisurato alle mie mansioni?
2-Se no quale sarebbe il mio livello e il netto di questo livello?
3-Sento parlare spesso di "superminimo", cos'è?
La ringrazio moltissimo
Carla
@anonimo 15 ottobre: dovresti avere un 5 livello. Il superminimo è ujn importo netto in busta che fa alzare lo stipendio.
Buongiorno
a gennaio di quest'anno mi hanno dato il passaggio di categoria al 6 livello metalmeccanici industria. Contestualmente mi hanno azzerato il superminimo composto da aumenti di merito percepiti negli anni precedenti ( nelle lettere non era stato indicato l'assorbimento). Nè tantomeno è stato concordato l'assorbimento con il passaggio categoria. E' legale?
Grazie
@anonimo 16 ottobre: rivolgiti ad un sindacato.
Buonasera, mi hanno prospettato due possibilità di aumento dello stipendio (contratto metalmeccanico, attualmente 5° livello):
-6° livello + superminimo attuale + trasferta (se fosse inserito tutto come superminimo farei un salto di classe di tassazione penalizzante per l'azienda e per me, così mi hanno spiegato)
-5° livello + superminimo adeguato (+ quota trasferta? non ho capito bene se anche in questo caso è prevista una quota di trasferta)
Cosa è preferibile?
Buonasera, io sono impiegato di 2o livello dal 2004 presso una impresa metalmeccanica. Le mansioni nel tempo sono andati ben al di là delle previsioni contrattuali e adesso mi occupo di back office, riscossione, mansioni di operaio (revisioni auto), accettazione, predisposizione preventivi, incassi e quant'altro. Vorrei gentilmente capire:
– se il mio livello è adeguato alle mansioni che svolgo;
– la mia retribuzione base, prevista dal contratto è di euro 1422, è esatta?
– l'indennità di cassa come si calcola, perchè io ho una media di 60 euro
Grazie in anticipo
@anonimo 23 ottobre: devi chiedere un aumento di livello.
Buongiorno, mi è stato proposto un apprendistato o rapporto di lavoro a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanici, con part-time a 20 ore.
vorrei sapere qual è la cifra minima netta che potrei percepire.
grazie mille!
@anonimo 28 ottobre: dipende dal livello.
Salve, ho appena firmato un contratto come 5° livello metalmeccanico industria c'e' scritto sul foglio e sono un manutentore, ma e' buono e su che importo si aggirerebbe lo stipendio?
@michele: il netto è sui 1200.
Salve,
ho ricevuto una proposta di assunzione a tempo indeterminato con un inquadramento da impiegato 4° livello metalmeccanico; sulla proposta, firmata dal titolare, è indicata una retribuzione netta di 1350 €. Essendo in possesso di una laurea specialistica, mi conviene accettare o richiedere un 5° livello come è indicato nel CCNL?
@anonimo 1 novembre: il netto è buono ma se riesci ad avere un V livello meglio…
buonasera, mia moglie lavoro presso un colosso commerciale straniero (presente sul territorio italiano) ma è assunta tramite agenzia interinale…le prorogano il contratto ogni 2/3 mesi, adesso è alla 4 proroga per un totale di 7 mesi…in azienda dicono che dopo le 6 proroghe normalemtne ti lasciano a casa con una interruzione di 20 giorni e poi se hanno bisogno ti rifanno un nuovo contratto e via avanti…ma adesso con la riforma del jobs act è cambiato qualcosa? quante volte esattamente è possibile prorogare un ocntratto e per quanto tempo? grazie mille
@stefano: rivolgetevi ad un consulente del lavoro.
Buongiorno, ho un contratto part time di 5^ livello e nella prima busta paga nella voce minimo contributivo c'è scritto 1298,12, importo netto in busta paga 590€. e' corretto? Ho visto che nn ci sono inserite nè add. comunali regionali, nè 80 € di renzi, è normale che ci sia solo la voce retribuzione ordinaria e basta??
Buongiorno, mi hanno proposto un lavoro part time orizzontale ( 4 ore al giorno) come impiegato 5° livello metalmeccanico.
Sapreste dirmi quanto sarebbe il netto mensile? poichè sono in mobilità e percepisco circa 900 € al mese non credo mi convenga…
grazie
Michele da Treviso
@michele: sicuramente il tuo netto sarà inferiore all'importo della mobilità.
@deluso: rivolgiti ad un sindacato subito.
Grazie
@anonimo 12 dicembre: è corretto l'importo.
@anonimo 2 maggio: si hai diritto.
Buonasera, vorrei sapere quale è lo stipendio lordo/netto minimo di un contratto a tempo determinato 3 mesi di 2° livello, part time 20 ore settimanali (8-12) Settore METALMECCANICA. Grazie
@anonimo 6 novembre: dovrebbe essere di circa 600 euro.
Ciao a tutti sono stato assunto con contratto a tempo determinato metalmeccanico 2 livello da settembre e con relativa proroga fino a fine dicembre; premetto che sono un laureato magistrale in informatica e la mansione che svolgo presso la mia azienda è consulente software; volevo sapere se il livello e la paga sono effettivamente idonei per un laureato che svolge la propria mansione.
@anonimo 13 novembre: quant'è il netto che percepisci?
1200
1200
Salve ! la mia domanda e questa: ho un livello di 8Q metalmeccanico, e svolgo la conduzione di un officina distaccata dalla sede principale in un altro paese, svolgo la mansione di capo officina, controllo le procedure di saldatura, controllo i disegni ed irregolarità, gestisco le schede delle procedure e schede orario personale su produzione, insomma dirigo in toto l'officina, che stipendio potrei arrivare a chiedere oltre quello minimo tabellare ? grazie della risposta.
@diabolik: chiedi un superminimo.
@arianna puoi rispondere alla mia domanda ? @anonimo
@anonimo 17 novembre: quale domanda?
@arianna la domanda del @ANONYMOUS VENERDÌ, NOVEMBRE 13, 2015
@anonimo 17 novembre: il netto è sostanzialmente corretto.
se il livello riportato nel ccnl con la laurea specialistica dovrebbe essere il 5 il netto non dovrebbe essere superiore?
@anonimo 17 novembre: i livelli dipendono più dall'esperienza che dal titolo di studio. Ripeto a mio avviso è corretto quello che percepisci.
Prima lavoravo in industria metalmeccanica ed ero 3 livello ora sono passato nel metalmeccanica del artigianato possibile che sia 6 livello?circa quanto andrei a percepire?
@marco: circa la stessa retribuzione.
Dopo 4 anni di assunzione al 1 livello si ha diritto ad un livello più alto?
@anonimo 23 novembre: l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro.
Buonasera vorrei sapere il netto mensile di una ral da 24000 x 13 mensilità
@anonimo 26 novembre: per avere il netto devi dividere la ral per 13 mensilità e poi togliere il 25%.
Buongiorno, sono assunta come.impiegata metalmeccanici artigiani sesto livello….quanto sarà il mio netto in busta paga?
Grazie
Salve , Io ho appena firmato un contratto di 8 mesi , 2 livello ( che e sul mio tutolo di studio) metalmeccanica con un lordo di 1457 euro. Netto mese ? Volevo sapere se potevo avere un livello piu alto dato che ho fatto 6 mesi di tirocinante in quella azienda ? e per quanto tempo potro chiedere il passaggio di livello?
Salve! E' possibile sapere con un contratto a somministrazione metalmeccanico presso agenzia interinale quanto paga in più l'azienda madre all'agenzia interinale? Esiste una % o un calcolo generale che viene applicato? Mi spiego meglio: un contratto somministrazione determinato quanto paga in + l'azienda madre all'agenzia oltre l'ordinario stipendio? grazie in anticipo a chi può aiutarmi! grazie! Giusy
@anonimo 2 dicembre: il tuo netto è poco inferiore ai 1100 euro.
@giusy: l'agenzia paga più dell'azienda , perché retribuisce le singole ore lavorate.
Buonasera a tutti del forum,
son stato assunto come operaio 6 livello carpentiere e mi han detto che l importo s aggira sui 1200 netti è la verita o mi devo preoccupare?è una ditta metalmeccanica artigianato srl con 6 operai piu soci (famiglia)
grazie
Buongiorno,
laureato, con dottorato conseguito all'estero, dopo anni di esperienza nella ricerca, son stato assunto presso una azienda metalmeccanica con livello 5 al minimo tabellare (corrispondente a circa 1450 E netti/mese).
Dopo circa 2-3 anni di lavoro, viste anche le mansioni assegnatemi (gestisco alcuni progetti in quasi totale autonomia), ho chiesto una progressione sia professionale che retributiva.
Io ambirei ad un salto (forse troppo esagerato?) a livello 7 o addirittura 8Q.
In linea di principio, invece, cosa potrei attendermi come offerta?
Grazie
@bepi: difficilmente le aziende fanno fare salti così alti, direi che puoi chiedere ma più facile che ti offrano un VI livello.
Lorenzo
Buongiorno, 10 anni fa per assumermi in azienda dove lavoro tutt'ora, mi hanno chiesto di entrare con il 6° livello anzichè il mio 7° (conseguito già da circa 8 anni durante il mio iter lavorativo) giustificando che in azienda c'erano equillibri che non si potevano toccare…ma che alla conferma del contratto a tempo indeterminato, mi sarebbe stato ridato il mio 7° livello.. sono passati esattamente 10 anni e 6 mesi ed io non ho mai riavuto il mio livello, faccio presente che la mia mansione è sempre stata di Project Manager che svolgo attualmente. Posso fare qualche cosa (a norma di contratto ..) per vedermi "restituito" il 7° livello? Anche perchè se io volessi cambiare azienda, sarei "sottovalutato" professionalmente….grazie mille per la risposta.
cordialisaluti e Buone Feste
Lorenzo
Buongiorno a tutti, ho firmato un contratto Ind (JOBACT), con decorrenza dal 31 dic, attualmento ho un contratto a progetto con altra azienda che termina proprio il 31 dic, mi sapete dire se possono esserci problemi con la sovrapposizione dei due contratti il 31 dic?
@anonimo 23 dicembre: i due contratti non si possono sovrapporre.
Buonasera,
mi potreste indicarmi il netto dei livelli 5 e 5S (i lordi sono 1774,89 e 1902,42)? Senza nessuna voce aggiuntiva come scatti di anzianità e superminimi e assegni familiari?
inoltre per il 2016 si applica il bonus Renzi per questi livelli? Grazie 1000 per il lavoro che svolgete.
@luca: ad entrambi spetta il bonus renzi, per il 5s in maniera ridotta. il netto di un 5 livello è di circa 1300 euro e per un 5s di circa 1400.
Buon giorno sono stato assunto da agenzia interinale per conto di una grossa azienda,a dicembre 2015.Il livello è 2 imp.ord. operai comuni paga oraria di €8,26504.Praticamente un contratto di somministrazione a tempo determinato.Ma il lavoro che svolgo è specializzato in quanto richiede anche di aver conseguito un patentino che comunque ho.Quali sono i miei diritti?Lavorando molte ore consecutive ho diritto ad indennità mensa? Grazie Emiliano.
Buongiorno,
Sono stata assunta dalla società dove ho lavorati per 3 anni con contratto di somministrazione.
Contratto metalmeccanico industria 2° livello. Essendo impiegata diplomata non doveva spettarmi il 4° livello? come faccio a capire se sono un "3° comma, lett. c) dell'Allegato 1" come riporta il ccnl?
Grazie
IV. Ai lavoratori di cui al 3° comma, lett. c) dell'Allegato 1, saranno applicati i seguenti criteri
di inserimento in azienda e di mobilità:
a) i lavoratori in possesso di laurea, in fase di inserimento nell'azienda, verranno inquadrati
nella 5ª categoria, sempre che svolgano attività inerenti alla laurea conseguita;
b) i lavoratori in possesso di diploma di scuole medie superiori, in fase di inserimento
nell'azienda, verranno inquadrati nella 4ª categoria
@chiara: rivolgiti ad un sindacato.
nel contratto metalmeccanico la quota provinciale è presente in tutte le provincie…. come posso sapere se in una determinata provincia è prevista
Buongiorno,
Sono Alessandro,
vorrei gentilmente chiedere: mi è stato proposto un contratto di 5° livello come impiegato nel settore metalmeccanico industriale, più circa 100 euro al mese di premio produzione. Mi è stato detto che lo stipendio mensile netto sarà di 1500 euro circa.
Da quello che ho letto nei commenti precedenti, non risulta così (anche aggiungendo i 100 euro di premi non si arriva ai 1500 netti).
Cosa ne pensa?
La ringrazio
@alessandro: mi sembra tanto il netto che indichi.
Sono un ingegnere chimico. Nell'impianto metalmeccanico in costruzione presso il quale devo essere assunto avrò la mansione di riportare all'ufficio tecnico delle grandezze utili a riprogettare parti dell'impianto destinate a nuovi scopi. Una sorta di trait d'union tra l'operativo e il progettista. Che livello dovrei chiedere e che ral posso contrattare. Grazie in anticipo
@anonimo 22 gennaio: quanti anni di esperienza nel campo hai maturato?
buongiorno
ho lavorato part-time presso una piccola-media azienda e avevo il contratto metalmeccanico a tempo indeterminato di 3 livello. dopo aver conseguito la laurea magistrale mi hanno passato a tempo pieno con un 4 livello. ma ai laureati non spetterebbe il 5 livello o è una decisione dell'azienda? io ho accettato, ma vorrei chiedere l'aumento. da allora è trascorso un anno e mezzo. grazie
@anonimo 3 febbraio: chiedi l'aumento.
salve,
lavoro in una azienda metalmeccanica da 25 anni. Mi occupo di fatturazione bollettazione acquisti offerte prima nota contabilità di casa (avendo anche negozio al pubblico) senza nessuna indennità.
ho un V livello. Posso richiedere almeno un sesto livello? c 'è stata anche una riduzione di personale quindi mi trovo a svolgere per mezza giornata anche il lavoro di un collega part time.
grazie
@anonimo 8 febbraio: chiedi pure.
la mia ditta passa da artigiana a industria io che ho un livello tre con che livello mi ritrovo? grazie
@anonimo 11 febbraio: puoi richiedere un IV livello industria.
Buongiorno, sono impiegata amministrativa di quinto livello in una ditta metalmeccanica; non ho mai percepito l'elemento perequativo perché dicono che spetta solo agli operai; hanno ragione?
Grazie
@anonimo 15 febbraio: no, l'elemento spetta a tutti i dipendenti di aziende senza contrattazione di secondo livello.
@anonimo 15 febbraio: spetta a tutti, anche impiegati, se non c'è contrattazione di secondo livello.
@anonimo 15 febbraio: no, spetta a chi non ha contrattazione di secondo livello.
@anonimo 15 febbraio: non è corretto.
Buonasera,
Vorrei capire se è normale avere un contratto da metalmeccanico, codice 003 su un'azienda di stampa e non tessile.
Inoltre nonostante il contratto sia di metalmeccanico i livelli (forse di allora e non più aggiornati) sono 5. Il quinto è il più basso e il primo il più alto. Io sono al 5° da 12 anni e lo ero all'inizio come apprendista. il Mio capomacchina è al terzo da 20 anni. Nessuno sa spiegarci (o non vuole) che tipo di contratto sia e quanto dovrebbe essere in effetti la paga.
Grazie a chi saprà aiutarmi
@anonimo 16 febbraio: il primo livello +è il più basso. Dovete chiedere aumenti di livello.
Salve, ho lavorato per oltre 10 anni anni con ccnl commercio 3 livello come commerciale estero full time . Ora ho ricevuto una proposta per ccnl industria metalmeccanica provata 2 livello part time segreteria commerciale . Vorrei capire quanto prenderei adesso con questo part time 20 h settimanali, e se c'è corrispondenza tra il nuovo inquadramento e quello da cui provengo. Insomma per rendermi conto se perdo qualcosa …grazie mille per il vostro servizio! Nicole
Arianna per favore mi dici qualcosa?alve, ho lavorato per oltre 10 anni anni con ccnl commercio 3 livello come commerciale estero full time . Ora ho ricevuto una proposta per ccnl industria metalmeccanica provata 2 livello part time segreteria commerciale . Vorrei capire quanto prenderei adesso con questo part time 20 h settimanali, e se c'è corrispondenza tra il nuovo inquadramento e quello da cui provengo. Insomma per rendermi conto se perdo qualcosa …grazie mille per il vostro servizio! Nicole
Rispondi
Salve,
io ho contratto part time impiegato qualificato, t. indeterminato, 720 € circa bonus renzi incluso. Quanto cambierebbe aumentando ad un livello 4?
@anonimo 24 febbraio: qual'è il tuo attuale livello e quante ore settimanli fai?
Ho un contratto di apprendistato professionalizzante CCNL METALMECCANICI (ART IMPIEGATI) della durata di 3 anni che prevede il conseguimento finale del 5 livello (imp amministrativa commerciale). Tuttavia il mio inquadramento iniziale è già al 5 livello, per un lordo in busta di 955. La retribuzione non è troppo bassa visto il livello? grazie mille!
@anonimo 29 febbraio: si è poco.
@nicole: il secondo livello è più basso di quello che hai attualmente.
salve,
vorrei sapere se quando si parla di bonus renzi per lordo inferiore ai 24000,si intendono le sole 12 mensilita' oppure vanno sommati anche eventuali premi produzione,13°e14° ?
grazie
@anonimo 10 marzo: si considera il lordo annuale.
Salve,in busta paga non compare la data sulla voce prossimo scatto come mai? Premetto operaio 5 livello e raggiungimento 4° scatto di anzianità metalmeccanico ditta con meno di 20 dipendenti.grazie.
Buonasera,
Ho un contratto metalmeccanici privati livello 5s e ho notato che dal 2014 al 2015 mi hanno abbassato il super minimo di circa 60 euro. Sapevo che il superminimo non si poteva toccare..da cosa può dipendere?
Buongiorno, mi hanno proposto un contratto di apprendistato livello 5 contratto metalmeccanici. I minimi indicati sul CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO sono lordi o netti? Grazie! Anna
@anna: sono lordi.
Buonasera, ho un contratto 6 livello metalmeccanico. La mia retribuzione lorda è di 27000 euro. Mi era stato detto al primo colloquio (quando ho accettato) che dopo 1 anno mi sarebbe aumentato a 30000 euro in automatico.
Ho pensato per via dello scatto di anzianità, ma questo sulla busta paga lo leggo che ci sarà nel 2017 ( a due anni dalla mia assunzione e non a uno).
A cosa può essere dovuto questo aumento di 3000 euro lordi annui della retribuzione dopo 12 mesi dall'assunzione se non dall'anzianità? C'è possibilità che essendo stata solo una "parola", dovrò chiarire a voce con il manager?
Grazie.
Buonasera un'informazione contratto metalmeccanico quinto livello impiegato posso fare lavori da operaio o meglio posso essere obbligato a farli uso di muletto e transpallet
Salve, vorrei sapere se passando da un 6 livello ad un 7° con incremento della ral inciderà sul netto il fatto di aver scattato di un livello o solo la ral.
Grazie
@anonimo 12 aprile: si.
Buongiorno,
A giugno mi scade il secondo rinnovo del contratto a tempo determinato. Alla prima assunzione la Proprietà mi ha offerto un 2 livello con un lordo di circa 1432 euro, rimasto il medesimo anche con il rinnovo per altri 6 mesi. Visto che sono responsabile dell-ecommerce aziendale vorrei avere un parere su quale livello mi spererebbe e se posso/conviene chiedere un superminimo? Ad oggi il netto si aggira intorno ai 1170 euro. Sono sincero, vorrei almeno arrivare a 1300 euro netti che credo di meritare.
Qualcuno sa quali sono le retribuzioni nette di ogni livello, escludendo il credito regionale di Renzi? Grazie
@fabrizio: per il netto basta usare in nostro calcolatore http://contrattolavoro.blogspot.it/2016/02/calcola-il-tuo-stipendio-netto-in-pochi.html. comunque visto il tuo ruolo io chiederei un IV livello.
buongiorno,
un'agenzia del lavoro mi ha assunto con contratto a tempo determinato per due mesi (forse me lo rinnoveranno x un altro periodo): 1' livello paga lorda 1297,00. ho diritto agli 80 euro di Renzi?
Grazie
Buongiorno Ho un contratto metalmeccanico cortesemente vorrei sapere se la mia azienda mi può obbligare a seguire per diversi giorni un corso di informazioni e formazione sulla sicurezza per il cantiere dove sono stato trasferito.
Precisando che queste riunioni per della durata di 15 minuti circa si sono svolte fuori l'orario di lavoro.
@nicola: a mio avviso si.
perche' su contratto mi anno assunto con mansione di operaio autista 3 livello metalmeccanico ed in busta paga mi anno scritto operaio mensilizzato… lavorato sempre e minimo ore 2 di str. tutti i giorni..
potreste spiegarmi?
grazie….
@daniele1580: rivolgiti ad un sindacato di categoria.
Salve, la mia domanda è la seguente. Essendo neolaureato in ingegneria meccanica, quale tipo di livello contrattuale possono propormi aziende del settore metalmeccanico?
Se mi offrono un 4° livello, e non un 5° come sapevo esssere il minimo per laureati, si stanno "approfittando"? In quale caso lo si applica il 4° livello?
Grazie
@anonimo 17 maggio: in realtà il livello dipende dall'esperienza più che dal titolo di studio.
Buongiorno, mi è stata fatta una proposta di assunzione a tempo indeterminato nella quale oltre al minimo tabellare del livello proposto, è stato aggiunto un cospicuo rimborso spese per rendere la proposta più allettante. Questo rimborso ricopre un ruolo fondamentale per l'accettazione della proposta da parte mia. L' azienda può decidere in futuro di togliermelo arbitrariamente?
@anonimo 7 giugno: fatti inserire l'importo in più come superminimo e non come rimborso spese.
Buongiorno,
sono impiegato di terzo livello da ormai dieci anni nella stessa azienda metalmeccanica artigianato, il netto in busta paga è di circa 1300 euro (inclusi gli 80 Euro 'di Renzi'), in dieci anni non ho avuto nè un aumento di livello nè un aumento di stipendio, la mia ditta è seria e lavora seguendo le regole, ma è possibile che per il mio tipo di contratto non ci siano aumenti? Grazie.
@paolo: avresti dovuto avere gli aumenti previsti dal ccnl. Chiedi spiegazione.
Sono stato assunto con un contratto di apprendistato metalmeccanico di 24 mesi quanto sarà l'o stipendio netto mensile? Grazie
@anonimo 10 giugno: dipende dal livello.
Buonasera, ho 2 domande da fare:
1) sono assunto prima di Marzo 2014, con contratto a tempo indeterminato c/o una azienda facente parte di una multinazionale, contratto industria metalmeccanico, impiegato ufficio acquisti V livello. Se dovessi ottenere un livello + alto oppure un aumento, non mi verrebbero applicate le regole del Jobs act vero? Non sarebbe un nuovo contratto.
2) La sede dove lavoro è piccola, sotto i 15 dipendenti, S.r.l. Cosa accadrebbe se la casa madre decidesse di chiudere l'azienda? Ci potrebbero trasferire in Germania oppure cosa, essendo sotto i 15 dipendenti?
Attendo risposta.
Grazie
@anonimo 10 giugno: se ti danno un livello in più non hai un nuovo contratto o le tutele crescenti. Più in caso di chiusura dipende da molti fattori…
Buongiorno,
sono stata assunta come impiegata part time (20 ore settimanali) 2° livello contratto metalmeccanici. Mi hanno dato la base lorda full time di € 1432, come posso calcolare il lordo mensile che mi spetta?
Grazie
Buongiorno, sono un 7 livello quadro, ma ho appena scoperto che non esiste più ed il consulente dell'azienda dice che siccome il livello "quadro" è stato abolito il mio inquadramento corretto è il 7A. E' corretto?
@anonimo 13 luglio: il quadro è 8 livello.
Salve,
Lavoro in una azienda da 6 anni come disegnatore tecnico elettrico a livello industriale. sono un diplomato in elettrotecnica e automazione. Sono stato assunto con 4 livello come da legge. Scopro solo ora che dopo 24 mesi di lavoro avrebbero dovuto farmi salire al 5 livello di legge ma ovviamente non è stato fatto niente. Ora voglia fare la richiesta ma ho diritto agli arretrati di 4 ?
Salve lavoro settore metalmeccanico sotto agenzia ho il 3 livello e u una voce di premio aziendale sono 2 anni e mezzo posso chiedere uno scatto se devono darmelo per legge o no
Buongiorno,
mi hanno assunto come apprendista programmatore di quinto livello metalmeccanico artigiano. E' possibile che la retribuzione mensile sia di €908,00 lordi?
Grazie
@marxs: è troppo poco.
Buongiorno,
l'importo mensile del contratto al 4 livello (anche gli altri livelli ovviamente)per un Saldatore Qualificato e Non, include anche l'indennità di saldatura? l'indennità di saldatura è obbligatoria o è facoltativa?
lavoro per una Srl con poco più di 30 dipendenti…
Ai 7 livelli è riconosciuto lo straordinario?
@anonimo 26 gennaio: no.
Salve, sono assunto dal novembre 2015 presso un azienda metalmeccanica ccnl applicato è metalmeccanico artigianato, come operaio manutentore livello 3.
Tutti i giorni, però, sono presente all'interno di un reparto di una grande aziende alimemtare. Il lavoro è svolto su due turni avvicendati e ci occupiamo di intervenire in caso di disfunzioni dei macchinari e garantire il corretto funzionamento delle stesse.
Il sabato manutenzione anche in altri reparti in quanto le produzioni alimentari sono ferme. Per le ferie estive non possiamo usufruire delle stesse quando i reparti sono chiusi.
Pertanto, la mia domanda è la seguente: Visto che lavoro in un azienda alimentare vita duran durante; E' corretta l'applicazione del ccnl metalmeccanici?
Inoltre, seguendo i turni avvicendati, posso chiedere qualche sabato libero? Grazie
Buongiorno, non so se il post è ancora attivo.
Mi hanno proposto un 5 livello metalmeccanico, quindi RAL di circa 23.075€ ;
Secondo i miei calcoli (e secondo anche vari tool su internet), il netto su 13 mensilità dovrebbe essere di 1350€ al mese (celibe e senza nessun tipo di detrazione, ma rientro nel bonus renzi).
Il datore di lavoro invece dice che sono 1450€ al mese netti.
Premetto che non ci sono premi di produzione, straordinari o altro…
Potreste dirmi se mi sto perdendo qualcosa, oppure se ho ragione ed il netto al mese sarà si 1350€?
Grazie
@anonimo 21 marzo: hai ragione tu.
Salve purtroppo ho perso il lavoro x la crisi ero assunto con il 5° liv metalmeccanico mi sono iscritto ad un agenzia mi hanno trovato un lavoro ma mi vogliono assumere con il 2° LIV MI POSSONO SCALARE così il mio livello? Grazie Marco
@marco: dipende da quello che ricerca l'agenzia.
Buongiorno,
sono apprendista con inquadramento 3s con 1622 euro di paga base lorda mensile. Ho recepito un aumento di stipendio da qualche mese di un certo totale ma che viene calcolato a parte rispetto alla paga base. Ad agosto dovrei avere lo scatto in 4°categoria con il normale scatto quindi della paga base a 1657,28 lordi mensili. Se non glielo ricordo io, il mio datore di lavoro fa finta di dimenticarsene ma volevo sapere se mi spetta lo stesso questo scatto di 35 euro visto che comuqnue ho ricevuto un aumento. In poche parole, sono obbligati a darmelo oppure va a loro discrezione? Grazie mille!!
Salve, sto per accettare un apprendistato di II livello con retribuzione lorda al mese di 1432,58. Quanto sarà il mio netto circa? Grazie in anticipo…
@anobnimo 12 giugno: il netto è poco superiore ai 1000 euro.
Buona sera, lavoro in una ditta dal 2004 e sono del terzo livello, la retrib.di fatto è di 1.875,56(lordi) mi spetta l'elemento perequativo?
Grazie.
@mauro 777: se non hai elementi aggiuntivi nella retribuzione (buoni pasto, superminimo etc…) ti spetta.