Contratto Lavoro

ASpI e mini-ASpI 2015 – Importi massimi della disoccupazione

A partire dal 1 gennaio 2015 cambiano gli importi dell’indennità di disoccupazione ASpI e mini-ASpi. Come per l’anno scorso, l’Inps ha anche pubblicato gli importi massimi del trattamento di integrazione salariale e indennità di mobilità.

Bisogna sottolineare che questi importi saranno validi fino ad aprile, poiché dal 1 maggio 2015 prende il via la NASpI, la nuova disoccupazione che sostituisce le due indennità previste oggi con criteri di durata e requisiti molto diversi.

Tra le novità del Jobs Act c’è poi da segnalare l’istituzione dell’assegno di disoccupazione, che scatta nel momento in cui si terminata la NASpI e non si è ancora trovato lavoro.

ASpI e mini-ASpI 
L’indennità di disoccupazione ASpI e mini-ASpI hanno lo stesso importo mensile massimo, e cioè 1.167,91 euro, con una retribuzione di riferimento riferita al 2015 di 1.195,37 euro.

Integrazione salariale

  • retribuzione inferiore o uguale a 2.102,24 euro – importo massimo netto è di 914,96 euro
  • retribuzione superiore a 2.102,24 euro – importo massimo netto è di 1.099,70 euro
Questi importi devono essere incrementati del 20% in caso di integrazione salariale nel settore edile per intemperie stagionali.

Indennità di mobilità 
La mobilità per quest’anno ha gli stessi importi dell’integrazione salariale, riportati sopra.

Disoccupazione agricola 
Per la disoccupazione agricola valgono gli stessi tetti dei due trattamenti appena illustrati:

  • retribuzione inferiore o uguale a 2.098,04 euro – importo massimo lordo è di 969,77 euro
  • retribuzione superiore a 2.098,04 euro – importo massimo lordo è di 1.165,58 euro
Disoccupazione per l’edilizia e assegno per attività socialmente utili
L’importo di questi due ammortizzatori sociali è:
  • Disoccupazione edili: 598,24 euro
  • Assegno attività socialmente utili: 580,14 euro
Sono cambiate invece le regole della disoccupazione per i contratti a progetto, che dal 2015 si chiama DIS-COLL e si lega alle norme che regolano la NASpI.



[Aggiornamento del 20/03/2017] Sono stati pubblicati dall’Inps gli importi massimi 2017 dei vari ammortizzatori sociali.


[Aggiornamento del 21/03/2016] Sono stati pubblicati gli importi massimi per il 2016.

Facebook
Twitter
LinkedIn

2 Replies to “ASpI e mini-ASpI 2015 – Importi massimi della disoccupazione”

  1. Anonimo says: Marzo 21, 2015 at 11:35 am

    Buongiorno , vorrei un parere circa la disoccupazione.
    Nel 2014 ho lavorato da aprile a novembre e ho fatto domanda per la mini Aspi (ad oggi sto ancora percependo la disoccupazione).
    Se quest'anno dovessi lavorare per almeno 7 mesi posso fare domanda per l'Aspi oppure devo nuovamente richiedere la mini Aspi ? grazie

  2. arianna says: Marzo 21, 2015 at 6:10 pm

    @anonimo 21 marzo: con 7 mesi di contributi puoi chiedere solo la mini aspi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*