
Nel Contratto Tessile e Abbigliamento i giorni di preavviso in caso di dimissioni o licenziamento cambiano in base alla qualifica del lavoratore: operaio, qualifiche speciali o intermedie, impiegati.
Preavviso operai
Per gli operai il preavviso per le dimissioni o licenziamento è di:
- 1 settimana per i livelli fino al 2° super
- 2 settimane per i livelli 3°, 4° e 5°
Preavviso qualifiche speciali o intermedie
Per le qualifiche speciali o intermedie il preavviso in caso di dimissioni o licenziamento è di:
- 1 mese per lavoratori fino a 5 anni di anzianità
- 1 mese e mezzo per lavoratori da oltre 5 fino a 10 anni di anzianità
- 2 mesi per lavoratori con oltre 10 anni di anzianità
Preavviso impiegati
Per gli impiegati i tempi di preavviso o licenziamento variano in base ai livelli e all’anzianità:
- Fino a 5 anni di anzianità
- 1 mese per i livelli 2°, 3°, 4°
- 1 mese e mezzo per i livelli 5° e 6°
- 2 mesi per i livelli 7° e 8°
- Da 5 a 10 anni di anzianità
- 1 mese e mezzo per i livelli 2°, 3°, 4°
- 2 mesi per i livelli 5° e 6°
- 3 mesi per i livelli 7° e 8°
- Oltre 10 anni di anzianità
- 2 mesi per i livelli 2°, 3°, 4°
- 3 mesi per i livelli 5° e 6°
- 4 mesi per i livelli 7° e 8°
I tempi di preavviso devono decorrere dalla metà o dalla fine di ogni mese (solo per qualifiche speciali o intermedie e impiegati) e nel caso non vengano rispettati si è obbligati a corrispondere un’indennità pari all’importo della retribuzione per il periodo di mancato preavviso. Anche se il preavviso è in parte lavorato, l’azienda può richiedere l’importo dell’indennità per l’intero preavviso.
Come per gli altri CCNL, anche nel settore Tessile e Abbigliamento le dimissioni e il licenziamento devono avvenire in forma scritta a mezzo raccomandata a/r.