Contratto Lavoro

Contratto CCNL Commercio – Rinnovo 2015-2017 [AGGIORNATO]

Dopo oltre un anno di attesa è finalmente arrivato il rinnovo del Contratto del Commercio, che ha visto la luce nella serata del 30 marzo 2015 dopo un’intesa trattativa tra Confcommercio e i tre maggiori sindacati di settore, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil Uiltucs.

Il nuovo CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi occupa oltre tre milioni di lavoratori ed è attivo dal 1 aprile 2015 al 31 dicembre 2017 (vedi aggiornamento sotto).

Tra le novità da segnalare:

  • aumento dei minimi tabellari: l’aumento medio è di 85 euro lordi per un IV livello da suddividere in cinque tranche:
  • Decorrenza: il vecchio contratto resta valido fino al 31 marzo di quest’anno, quindi ai lavoratori non spettano indennità di vacanza contrattuale o una tantum come successo per altri rinnovi
  • Orario di lavoro: in tema di flessibilità durante i picchi di lavoro il nuovo articolo prevede che l’azienda possa richiedere il superamento dell’orario stabilito da contratto fino a 44 ore settimanali per un massimo di 16 settimane. Le ore prestate oltre il normale orario di lavoro non saranno pagate come straordinario ma concesse come riduzione di orario nei periodi di minor carico di lavoro
  • Contratti a termine: la percentuale di conferma resta al 20% e viene applicata anche all’apprendistato
  • Lavoratori svantaggiati: in caso di lavoratori disoccupati o con reddito inferiore al minimo è possibile stipulare un contratto a tempo determinato di sostegno all’occupazione della durata di 12 mesi in cui è previsto un percorso formativo in cui i lavoratori saranno inquadrati:
    • per i primi sei mesi di due livelli inferiore rispetto alla qualifica
    • per i successivi sei mesi di un livello inferiore rispetto alla qualifica
  • Elemento economico di garanzia: come per il precedente contratto, anche in questo rinnovo è prevista l’erogazione di una determinata somma a novembre 2017 per le aziende che non applicano la contrattazione di secondo livello
  • Classificazione del personale nelle aziende ICT: sono stati finalmente specificati i livelli minimi di inquadramento per tutti i lavoratori che operano nelle aziende ICT e più in generale nella new economy
  • Fondo Est: cambiano le quote mensili da versare in caso di mancato versamento dei contributi al fondo
Scarica il testo del rinnovo 2015-2016-2017 del Contratto del Commercio.

[Aggiornamento del 04/10/2017] Il nuovo accordo per l’erogazione della tranche di aumenti sospesa a novembre 2016 ha portato anche al prolungamento della durata del contratto al 31 luglio 2018.


[Aggiornamento del 31/03/2015 ore 17:10] Abbiamo ancora aggiornato il post inserendo, dietro richiesta dei nostri lettori, le specifiche per l’elemento economico di garanzia.


[Aggiornamento del 31/03/2015 ore 14:30] Abbiamo aggiornato i contenuti del post con i dettagli presi dal testo del nuovo CCNL. Il 14 aprile è prevista l’assemblea unitaria e successivamente la consultazione dei lavoratori.

Facebook
Twitter
LinkedIn

239 Replies to “Contratto CCNL Commercio – Rinnovo 2015-2017 [AGGIORNATO]”

  1. Anita says: Marzo 31, 2015 at 10:14 am

    habemus papam!
    attendo con ansia cosa è stato definito.

  2. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 10:37 am

    85 euro di aumento? addirittura meno dell'ultimo rinnovo ma forse era prevedibile. sinceramente speravo anche in un importo una tantum per l'anno e mezzo di attesa……..

  3. Unknown says: Marzo 31, 2015 at 10:48 am

    buongiorno, vorrei sapere se tale rinnovo si applica anche alle aziende della Gdo facenti parte di federdistrubuzione (tipo esselunga) che se non sbaglio avevano disdettato l'applicazione del ccnl commercio uscendo da confcommercio.

  4. arianna says: Marzo 31, 2015 at 11:01 am

    @andrea bianchi: no, non riguarda quel tipo di aziende.

  5. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 11:07 am

    Buongiorno,

    ma per un secondo livello di quanto sarà l'aumento?o non è revisto proprio?

    Grazie

  6. arianna says: Marzo 31, 2015 at 11:08 am

    @anonimo 31 marzo: l'aumento è previsto per tutti i livelli. Pubblicheremo tutti i dati appena ne sapremo di più.

  7. Unknown says: Marzo 31, 2015 at 11:10 am

    @anonimo 31 marzo: certo che è previsto e dovrebbe aggirarsi, a regime, intorno ai 114 euro.

  8. Unknown says: Marzo 31, 2015 at 11:15 am

    "Fino a 44 ore settimanali senza che scatti lo straordinario per un massimo di 16 settimane con il surplus di lavoro da recuperare entro i 12 mesi" Fonte: corriere.it
    Questo è seriamente preoccupante!

  9. Unknown says: Marzo 31, 2015 at 11:17 am

    "Fino al 31 marzo prosegue la vigenza del vecchio contratto (teoricamente doveva scadere a fine 2013) ma per il 2014 e i primi tre mesi del 2015 non sono previste «una tantum»."
    Fonte: corriere.it
    Ecco l'altra sorpresina!

  10. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 11:31 am

    Possibilità per le aziende di richiedere un aumento a 44 ore settimanali (con 15 giorni di anticipo) senza che scatti lo straordinario.

    Lavoratori del commercio: senza base sindacale. Senza importanza.

  11. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 11:40 am

    faatemi capire … l'azienda può chiedermi di lavorare per 44 ore a settimana senza straordianri e con la possibilità di recuperare non si quando?!?! già nelle società di consulenza moriamo .. figurati adesso!!!!! per 85 euro e senza una tantum per l'anno e mezzo trascordo?!?! direi che adesso ai sindacati possono incominciare a preoccuparsi …

  12. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 11:53 am

    sul sole 24 ore hanno scritto 85 euro al mese .. e io dico MAGAAARI… 🙂 e invece in 3 anni con 5 trance …

  13. SIMONE SCALABRINI says: Marzo 31, 2015 at 11:54 am

    i sindacati hanno dato il di dietro anche stavolta… i miei complimenti! un paese ormai alla deriva

  14. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 11:57 am

    I sindacati lavorano all'interno di un contesto normativo. Possono essere più o meno bravi ma non fanno miracoli, e non possono andare contro le leggi. La realtà di fatto è che questo è il primo CCNL dell'era Ichino Renzi, dove siamo tutti ricattabili, e questi sono i pessimi risultati.

  15. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 11:58 am

    RIDICOLO!!
    Il rinnovo dei chimici farmaceutici è stato di 300€ medi, quello degli assicuratori qualche tempo fa vicino agli 800€…
    E' semplicemente vergognoso. Per il resto, io le faccio già 44 ore, non pagate, compresa qualsiasi assenza di indennità per pranzo (mensa e/o ticket)…
    VERGOGNOSO!!

  16. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 12:44 pm

    "I dettagli dell'accordo
    L'accordo che avrà durata fino al 31 dicembre 2017, prevede un aumento a regime di 85 euro e introduce significative novità quali il contratto a tempo determinato per il sostegno all'occupazione e una reale semplificazione nella flessibilità della distribuzione dell'orario. Nei periodi di picco di lavoro (come per esempio il periodo natalizio o i saldi per i negozi ma anche giugno per le aziende che fanno servizi alle imprese) le imprese potranno chiedere ai loro dipendenti di lavorare quattro ore in più (per un massimo di 16 settimane nell'arco di 12 mesi) senza che sia necessario l'ok del sindacato né del lavoratore stesso e senza che si paghi lo straordinario. Naturalmente le ore saranno recuperate (nell' arco dei 12 mesi seguenti) ma in periodi che per l'azienda sono meno impegnativi e nei quali c'è meno bisogno di personale, una flessibilità molto importante in un settore nel quale sono frequenti i picchi di attività. L'intesa prevede anche norme sul sottoinquadramento nel caso di assunzione di persone ''deboli'' come i disoccupati o coloro che hanno concluso l'apprendistato senza che ci sia stata una stabilizzazione. Con queste persone può essere stipulato un contratto a tempo determinato di 12 mesi con 6 mesi con un sottoinquadramento di due livelli e 6 mesi con un sottoinquadramento di un livello. Il sottoinquadramento di un livello è concesso per altri 24 mesi in caso di trasformazione in contratto a tempo indeterminato. Fino al 31 marzo prosegue la vigenza del vecchio contratto (teoricamente doveva scadere a fine 2013) ma per il 2014 e i primi tre mesi del 2015 non sono previste ''una tantum''."

    Fonte : Comunicato ufficiale Confcommercio

  17. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 1:18 pm

    …Forse la vecchia scala mobile ci tutelava un po' di più che questa miseria!! Nemmeno si recupera l'inflazione senza contare i quindici mesi di ritardo. Siamo proprio messi male.

  18. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 1:39 pm

    che delusione…

  19. stefano says: Marzo 31, 2015 at 1:39 pm

    In particolar modo cosa intendono per elemento economico di garanzia da erogarsi a novembre 2017?

  20. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 1:42 pm

    sono ccnl commercio, quadro con superminimo di 373€ assunto dal febbraio 2012, non ho mai avuto 1€ di aumento, anzi negli ultimi mesi il netto è pure diminuito piano piano di 20€.Dopo questo accordo mi troverò qualcosa in più in tasca? qualcuno saprebbe rispondermi?
    Andrea

  21. arianna says: Marzo 31, 2015 at 1:45 pm

    @andrea: no se hai un superminimo assorbibile.

  22. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 1:54 pm

    una schifezza questo rinnovo!!! dai 120€/150€ di proposta di aumento siamo arrivati a firmare un rinnovo per un quarto livello di 85€!!! ma come si fa?
    ci si chiede di lavorare 44 ore e nemmeno pagate come straordinario ma a recupero? un anno e mezzo di assenza di rinnovo senza prevedere una tantum???
    è semplicemente vergognoso!

  23. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 2:17 pm

    ho dato una letta al testo e non vedo nulla in relazione alle questione ore di ROL. Vuol dire che quella assurdità per cui i nuovi assunti hanno solo le ore corrispondenti alle festività non retribuite è stata mantenuta???? no comment 🙁

  24. siebrand says: Marzo 31, 2015 at 2:35 pm

    essendo di primo livello, gli straordinari che faccio (e sono tanti, a volte davvero tante ore) non vengono pagate affatto. Devo quindi dedurre che per me non cambia nulla, sotto questo punto di vista.
    Ma… quante ore di straordinario possono essere richieste, ai "primi livello? es ene faccio di più… come mi dovrei comportare?

  25. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 2:54 pm

    UN VERO SCHIFO, CON € 15 LORDI IN PIU' AD APRILE POSSIAMO PULIRCI IL C.LO.

    GRAZIE, SPERO DI CUORE CHE POSSIATE SPENDERE I NOSTRI SOLDI TRA FARMACIE E OSPEDALI VARI.

  26. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 2:55 pm

    E per un quinto livello quanto è L aumento del minimo tabellare?

  27. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 3:05 pm

    Scusate non mi è chiara una cosa (sono sempre stato a progetto quindi alcuni meccanismi non li capisco). Cosa vuol dirr aumento a regime di 85 euro lordi ? Che da aprile un lvl quarto prendere 85 euro in più lordi in busta paga ? E perchè è diviso in tranche ? Quanto dovrebbe arrivare ad ogni tranche ?
    grazie

  28. pedro says: Marzo 31, 2015 at 3:24 pm

    Sindacati politicizzati… la vergogna dell'Italia… io mi sono già cancellato…

  29. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 3:45 pm

    Non mi stupisco anzi è già grasso che cola l'aumento dato… cosa ci si doveva aspettare dopo che in un anno e tre mesi non è stata fatta NESSUNA forma di protesta, non è stata mai passata UNA sola notizia (nemmeno un piccolo trafiletto) dai giornalisti sulla situazione del contratto scaduto da oltre un anno.
    Tutto è stato insabbiato a dovere, vediamo se, con questo rinnovo ridicolo, si muoverà qualcosa (ma ne dubito fortemente)!

  30. Fabio says: Marzo 31, 2015 at 4:18 pm

    @stefano: abbiamo aggiunto nel post la specifica sull'elemento economico di garanzia.

  31. arianna says: Marzo 31, 2015 at 4:21 pm

    @anonimo 31 marzo: X TUTTI a breve pubblicheremo anche i minimi tabellari dal 1 aprile con relativo aumento per ogni livello.

  32. arianna says: Marzo 31, 2015 at 4:21 pm

    @siebrand: effettivamente per te non cambia nulla. solo non puoi fare più di 48 ore lavorative a settimana.

  33. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 4:35 pm

    Scusate, c'è un aumento anche sull'indennità quadro?

  34. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 5:04 pm

    @ARIANNA
    @ANDREA

    Però a pagina 39 del contratto c'è scritto che gli aumenti non sono riassorbibili. Come stanno le cose?

  35. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 5:47 pm

    Premessa: che schifo, non ci danno nemmeno gli arretrati di 1 anno e mezzo!!
    Almeno gli aumenti NON sono assorbibili.
    E la flessibilità per chiederti di lavorare fino a 44 ore alla settimana per 16 settimane massimo deve essere preceduta da comunicazione scritta informando i lavoratori interessati del "programma di flessibilità". Le variazioni del programma da comunicare con 15 gg di preavviso.
    Inoltre se entro l'anno non vengono recuperate saranno liquidate con la maggiorazione prevista per lo straordinario.
    Beh dai è uno strumento flessibile per i datori di lavoro e che da dipendente (pensando da imprenditore) mi può stare anche bene.
    Ma ripeto nemmeno un arretrato…. che schifo.

  36. Ggio says: Marzo 31, 2015 at 5:54 pm

    Per chi è part-time che succede per straordinari e aumenti?

  37. arianna says: Marzo 31, 2015 at 8:10 pm

    @ggio: per i parti time è tutto riparametrato ma le regole sono quelle che leggi sopra.

  38. arianna says: Marzo 31, 2015 at 8:12 pm

    @anonimo 31 marzo: corretto, gli aumenti, seppur bassi, non sono assorbibili.

  39. arianna says: Marzo 31, 2015 at 8:13 pm

    @anonimo 31 marzo: cosa intendi per indennità quadro?

  40. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 9:03 pm

    È un pesce d'aprile?

  41. Anonimo says: Marzo 31, 2015 at 9:58 pm

    Buonasera, sbaglio o non vi é traccia della possibilità di fruire dei congedi parentali a ore? Sarebbe un fatto molto grave…

  42. Andrea says: Marzo 31, 2015 at 10:44 pm

    85 euro lordi al 4 livello diviso in quasi 3 anni senza neanche una tantum per l'anno passato in vacca…e i sindacalisti che si prodigano poverini tanto poi loro vanno in pensione con lo "scivolo" e paracadutino d'oro.

    È una vergogna, che si eliminino e si introduca adeguamento all'inflazione (anche se farebbe schifo in questo periodo) almeno non ti inculano con flessibilità e 0 una tantum.

    La prossima volta quelli della Confcommercio, animali, aspetteranno 2 anni tanto sapranno che caleranno le brache ancora

  43. Christian rosso says: Aprile 1, 2015 at 1:28 am

    Tutti titolano 85€ di aumento. Peccato che si arriverà a 85€ e pure lordi a agosto 2017!!! Sindacati ridicoli. Lavoratori sempre più schiavizzati co sta storia de…. Intanto lavora 44 ore non te le pago e poi le recuperi. Solita truffa legalizzata! Prendetevi da soli un aumento doppio!!! Per chi è iscritto al sindacato toglietevi guadagnate altri 10/15€ al mese

  44. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 8:19 am

    Almeno non sono stati toccati i ROL, come invece si ipotizzava all'inizio della contrattazione.
    Il rinnovo è davvero misero, ma non mi aspettavo nulla di più: come già detto e ripetuto più volte, i media non hanno dato alcun riscontro in proposito; solo "Il Punto" di Paolo Pagliaro, ieri sera a Otto e Mezzo, ha dedicato spazio alla notizia affermando, giustamente, che si tratta in realtà di una 'notiziona' (sic) dal momento che coinvolge circa tre milioni di lavoratori.
    Non mi stupisce che non ci sia trippa per gatti perché, in effetti, non ce n'è: quello che non capisco è il motivo per il quale a nessuno interessa la sorte di questi lavoratori, nemmeno per motivi propagandistici.

  45. arianna says: Aprile 1, 2015 at 8:29 am

    @anonimo 1 aprile: non era una cosa che doveva essere contenuta nel contratto.

  46. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 8:39 am

    @arianna. indennità di funzione quadro. E' una voce del cedolino che normalmente al rinnovo del contratto subisce un aumento seppur minimo.

  47. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 9:41 am

    Riguardo agli aumenti previsti non assorbibili, cosa significa specificatamente non assorbibili?

  48. arianna says: Aprile 1, 2015 at 9:50 am

    @anonimo 1 aprile: significa che se hai un superminimo gli aumenti non vengono assorbiti da questo. Quindi hai gli aumenti previsti dal rinnovo del ccnl.

  49. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 9:54 am

    Il succo del rinnovo è……tante parole per niente……..

  50. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 9:54 am

    Non c'è stata nessuna evoluzione sull'inquadramento di settori come quello IT che spesso hanno contratto commercio ma non sono parametrizzati rispetto alla qualifica?
    (nelle definizioni compare solo un vago "programmatore" al secondo livello)
    Grazie
    GC

  51. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 10:18 am

    buongiorno, volevo sapere se il contratto è quello che riguarda anche la gdo e se il discorso ore riguarda tutti i dipendenti, indifferentemente dalla data di assunzione..

    grazie

  52. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 11:02 am

    il terzo elemento non aumenta mai?

  53. maki says: Aprile 1, 2015 at 11:15 am

    Salve, io sono un primo livello.
    L'aumento previsto è una tantum (di circa 85€ lordi) da dividere in 3 tranche? O da questo mese avremo un lordo di 85€ in più?
    In ogni caso concordo con gli altri: non c'è alcuna trasparenza in questo paese. Le informazioni devi andarle a cercare. I sindacati potrebbero essere eliminati, perchè non servono a nulla.

  54. arianna says: Aprile 1, 2015 at 11:29 am

    @anonimo 1 aprile: purtroppo no.

  55. arianna says: Aprile 1, 2015 at 11:31 am

    @anonimo 1 aprile: solitamente no.

  56. arianna says: Aprile 1, 2015 at 11:32 am

    @anonimo 1 aprile: la gdo dovrebbe rientrare nel contratto federdistribuzione.

  57. arianna says: Aprile 1, 2015 at 11:33 am

    @anonimo 1 aprile: è previsto un aumento di 85 euro complessive per un quarto livello da suddividere in più tranches.

  58. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 2:20 pm

    quindi gli 80 euro di Renzi vanno a farsi fott….
    Adesso con questo aumento perdo gli 80 di Renzi per dare 4 ore a settimana in piu , complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

  59. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 2:22 pm

    qualche informazione riguardo alla possibilità di fruire del congedo parentale ad ore? dovrebbe regolarlo il job act ma non ci sono ancora decreti attuativi, fino ad allora rimangono validi gli accordi presi dal contratto nazionale… con il rinnovo ci sono novità in merito?

  60. arianna says: Aprile 1, 2015 at 2:24 pm

    @anonimo 1 aprile: ad oggi non ci risultano novità.

  61. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 2:42 pm

    @ arianna: nel precedente contratto c'erano accordi sulla possibilità di fruire del congedo parentale ad ore? il patronato dice che non era possibile fruirne in quanto ccnl scaduto… ora che è stato rinnovato si può?

  62. arianna says: Aprile 1, 2015 at 2:51 pm

    @anonimo 1 aprile: non mi risulta niente del genere.

  63. luca marchi says: Aprile 1, 2015 at 3:40 pm

    Si confermo. Indennità di funzione quadro. sono 260,76 euro. Normalmente viene rivista al rinnovo del contratto. Non ho visto alcuna nota nella bozza firmata. Nel vecchio contratto è all'articolo 114, che nella bozza disponibile non è stato indicato.

  64. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 8:14 pm

    HO SEMPRE DETTO CHE I SINDACATI SI SONO VENDUTI IL SEDERE DEI LAVORATORI..
    SEMPRE PIU' RIDICOLI E INUTILI

  65. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 9:22 pm

    Ricapitolando, con il Jobs act più questo rinnovo le aziende possono assumere un lavoratore svantaggiato sotto-pagato di ben due livelli per 6 mesi e sotto-pagato di un livello per altri 30 mesi prendendo pure gli incentivi statali; dopo 3 anni, finiti gli incentivi e quando dovrebbero iniziare a pagare normalmente, ti possono dare un calcio in culo e tanti saluti!

    Tutto ciò è preoccupante…

  66. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 8:56 am

    Arianna buongiorno,
    considerando che il contratto commercio è scaduto il 31/12/13, vorrei chiederle se legalmente è possibile prorogarlo sino al 31/03/15 per poi rinnovarlo dal 01/04/15 sino al 2017 senza riconoscere ai lavoratori indennità di vacanza contrattuale????

    Grazie per la risposta.
    Mirko

  67. arianna says: Aprile 2, 2015 at 9:06 am

    @mirko: secondo me non è corretto ma l'hanno fatto.

  68. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 9:40 am

    @Arianna: a chi possiamo rivolgerci per contestare e far valere i nostri diritti???

  69. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 11:15 am

    Ma la fruizione della maternità facoltativa a ore è stata approvata oppure no?

  70. Unknown says: Aprile 2, 2015 at 11:55 am

    @Mirko, Arianna ha risposto che non è corretto, non che è illegale. Se fosse stata prevista nel precedente rinnovo del contratto l'indennità di vacanza contrattuale, allora adesso potremmo contestare giudizialmente questa scelta. Ma in mancanza di ciò non è possibile contestare alcunché, o meglio, è possibile, ma inutile.

  71. arianna says: Aprile 2, 2015 at 1:03 pm

    @anonimo 2 aprile: no.

  72. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 1:44 pm

    @Chiara: grazie mille per la risposta, spero comprendiate i nostri stati d'animo e le continue prese in giro.

    Buona giornata
    Saluti, Mirko.

  73. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 2:57 pm

    l'aumento contrattuale indicato come non assorbibile, non è propriamente corretto o meglio l'azienda può assorbire i futuri aumenti previo accordo.

    così come per il rinnovo della contrattazione del 26/02/2011, in cui erano comunque indicati come non assorbibili , ma poi ci sono contratti territorial e aziendale a stabilirne.
    Dunque prima chiedete al vostro ufficio del personale.

  74. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 3:52 pm

    Abbiamo definitivamente un buon motivo per termonuclearizzare tutti i sindacati/sindacalisti di settore…
    Dopo un anno di attesa per il contratto già scaduto, 85€ in tre anni sono una sonora presa per i fondelli, considerato che anche nel 2011 l'importo per il rinnovo era stato altrettanto esiguo.
    Altre categorie hanno avuto aumenti ben più significativi e la crisi esiste per tutti, mentre nel commercio ogni volta bisogna cedere una fetta di posteriore (non è flessibilità, perché qui in cambio non c'è NIENTE).

  75. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 4:57 pm

    Complimenti a chi dovrebbe tutelare gli interessi dei lavoratori per avere accettato un rinnovo a condizioni esclusivamente peggiorative!!!!
    Un "aumento" così(inferiore al precedente rinnovo) davvero ci solleva il morale e farà sicuramente ripartire i consumi!!!! Nessuno si stupisca se chi può va a vivere all'estero…..

  76. Unknown says: Aprile 2, 2015 at 5:10 pm

    Condividiamo lo stesso stato d'animo Mirko.
    Saluti

  77. kaim says: Aprile 4, 2015 at 10:45 am

    E complimenti soprattutto per farci lavorare 104 ore che sono STRAORDINARI,GRATIS, che schifo.

  78. Emanuele says: Aprile 8, 2015 at 3:11 pm

    ennesimo "vergognoso" rinnovo contrattuale del terziario e della grande distribuzione,85 euro lordi di aumento spalmati su due anni che si riducono ad un pugno di mosche(una vera e propria presa per il culo),arretrati ed una tantum negati per il periodo 31/12/2013-31/03/2015(una cosa incommentabile e a dir poco scandalosa),flessibilita' dell'orario a favore delle aziende e del datore che possono ricattarti a loro piacimento senza poi che ti paghino un centesimo bucato di straordinario…
    ed ancora siamo qui,tutti zitti senza che nessuno si ribella e dica nulla,evidentemente queste condizioni ci vanno bene perché tanto "l'importante e' lavorare",giusto?
    complimenti infami della confcommercio ma soprattutto complimenti sindacati "venduti" che avete firmato questo contratto scandaloso.
    Mi raccomando,fategli ancora le tessere!

  79. Anonimo says: Aprile 9, 2015 at 4:41 pm

    Buongiorno, riguardo il periodo di preavviso, in caso di dimissioni, in questo contratto non se ne parla. Nei precedenti che ho trovato in rete risultano periodi pi lunghi rispetto alle riduzioni elencate anche in questo blog. Della riduzzione del periodo di preavviso, se ne è parlato su più siti ma non trovo la copia del contratto che esplicita tale riduzione. Qualcuno mi può aiutare grazie
    saluti

  80. arianna says: Aprile 10, 2015 at 8:19 am

    @anonimo 9 aprile: è corretto quanto da noi indicato che era contenuto nel rinnovo 2011.

  81. Nicola says: Aprile 11, 2015 at 6:13 pm

    Vorrei ringraziarvi,sia voi che i sindacati.
    Non vengono rinnovati i contratti da anni e addirittura ai lavoratori chimici le controparti hanno chiesto salario indietro per la deflazione.Nel commercio siete,siamo,riusciti ad ottenere aumenti per quasi 1900 euro complessivu al 4 livello in poco più di 2 anni e mezzo.Adesso hanno rinnovato anche i bancari con aumenti simili ai nostri.
    Spero che tutti i lavoratoridi ogni contratto possano presto avere il proprio rinnovo.
    Ciao e grazie a tutti.

  82. Anonimo says: Aprile 11, 2015 at 6:45 pm

    Lo scandalo è che aziende come profumerie limoni gardenia siano incredibilmente ed improvvisamente uscite da confcommercio per non dover applicare ai propri lavoratori il rinnovato CCNL del Commercio!

  83. Anonimo says: Aprile 27, 2015 at 8:26 am

    Scusate ma non è prevista nessuna somma una tantum a copertura della vacanza contrattuale 01/2014-03/2015?
    Questa è una pura vergogna!!!!! aumenti ridicoli e spalmati in tre anni … ma dove arriveremo

  84. Anonimo says: Aprile 27, 2015 at 8:54 am

    Una media di 85€ lordi suddivisi in 5 Tranche al 2017???

    VERGOGNOSO!!

    Chi ha firmato questo accordo dovrebbe DIMETTERSI e nascondere la testa come gli struzzi per non farsi vedere!!

  85. Montagna says: Aprile 27, 2015 at 4:44 pm

    Salve, volevo porvi un quesito. Lavoro da 13 anni a tempo indeterminato in un ipermercato.
    Per quanto riguarda i permessi per studio, rientrano anche corsi di formazione anche per guida alpina, di 620 ore fatti dal Collegio delle Guide Alpine in affidamento dalla Regione?
    Praticamente il corso serve per iscriversi all'albo. Grazie mille. PS: ma per federdistribuzione non vale il rinnovo del contratto per confcommercio? Decidono le aziende ormai con i partiti???? Visto il rinnovo allucinante, forse è pure meglio così che feder non ha ancora rinnovato! Ma poi i lavoratori hanno votato???

  86. arianna says: Aprile 28, 2015 at 8:25 am

    @montagna: le ore dei permessi studio valgono solo per lauree universitarie. Federdistribuzione è staccata dal commercio.

  87. Anonimo says: Aprile 28, 2015 at 11:54 am

    salve

    avrei bisogno di una informazione sulle ferie, sia per quanto riguarda il vecchio contratto valido fino al 31 marzo che per quello rinnovato a partire dal 1 aprile 2015:

    il monte ore ferie annue può essere obbligato interamente dalla società nei giorni che la stessa decide?

    o il lavoratore ha facoltà di decidere almeno una parte delle ferie per necessità personali?

    grazie

  88. arianna says: Aprile 28, 2015 at 1:09 pm

    @anonimo 28 aprile: il datore di lavoro può decidere metà delle ferie.

  89. Anonimo says: Aprile 28, 2015 at 4:04 pm

    se non viene rispettato l'assorbimento/non assorbimento, si possono avere dei problemi in sede di ispezione se si stanno utilizzando gli esoneri 2015 (trasformazioni/assunzioni T.I), visto che una condizione è il rispetto dei CCNL di riferimento?
    grazie.

  90. matteo says: Aprile 28, 2015 at 7:35 pm

    In termini di giorni di preavviso in caso di dimissioni cambia qualcosa? Sono un V livello con meno di 5 anni di contratto, quanti giorni di preavviso dovrei dare?

  91. arianna says: Aprile 29, 2015 at 10:15 am

    @anonimo 28 aprile: si, potrebbero esserci problemi.

  92. arianna says: Aprile 29, 2015 at 10:15 am

    @matteo: non cambiano i tempi per dimissioni.

  93. Anonimo says: Aprile 29, 2015 at 1:24 pm

    Che miseria !!!
    Emigrero' all' estero e paghero' volentieri le tasse LA' (ed in Italia le paghino ci vuol restare )….

  94. Nicola says: Aprile 29, 2015 at 11:28 pm

    @arianna non trovo niente su quanto hai scritto rispetto alle ferie decise per metà dall'azienda E metå dal lavoratore.
    anzi…
    Il CCNL dice chiaramente che sono stabilite dal datore di lavoro,armonizzando le esigenze aziendali con quelle del lavoratore.

  95. Unknown says: Maggio 13, 2015 at 2:39 pm

    Buongiorno,
    mi hanno proposto un contratto commercio da 1250€ netti a tempo indeterminato.
    oggi mi han fatto la proposta nella quale c'è scritto che sarò inserito con un contratto a tempo indeterminato del 4° livello commercio a 1556.44€ lordi.

    è giusto?

  96. arianna says: Maggio 14, 2015 at 8:50 am

    @federico moro: arrivi a quel netto per un 4 livello con gli 80 euro di Renzi. Il netto per un 4 livello non arriva a 1200 euro.

  97. Marco says: Maggio 18, 2015 at 5:24 pm

    Buon giorno,
    volevo chiedere un vostro parere. Lavoro in una società di consulenza e mi hanno riferito che dalla prossima settimana lavorerò presso un cliente a Milano ( distante dal mio uffcio assegnato circa 250 km) per 4 mesi. Ho chiesto l'indennità di trasferta di euro 15,49 e loro mi hanno riferito che non mi aspetta perchè mi pagano vitto e alloggio in modalità pie di lista. E' giusto quello che mi dicono? Grazie mille dell'aiuto.

  98. arianna says: Maggio 18, 2015 at 8:30 pm

    @marco: si, è corretto che se rimborsano vitto e alloggio la trasferta non spetta.

  99. Marco says: Maggio 21, 2015 at 8:25 am

    Grazie Arianna intanto della risposta. Io però sapevo che se pagavano Vitto e Alloggio a pie di lista la diaria era ridotta di un terzo quindi 15,49 (come riconoscimento del fatto che lavori fuori di casa). Chiedo perchè continuo ad avere pareri contrastanti su questo aspetto. Grazie mille

  100. Marco says: Maggio 21, 2015 at 8:38 am

    Perdonami Arianna, ho sbagliato, la diaria è ridotta di due terzi e quindi 15,49 se NON si è all'estero. Almeno questo è quello che c'è scritto nell'Articolo 51 comma 5 TUIR

    "5) Le indennità percepite per le trasferte o le missioni fuori del territorio comunale concorrono a formare il reddito per la parte eccedente lire 90.000 (euro 46,48) al giorno, elevate a lire 150.000 (euro 77,47) per le trasferte all'estero, al netto delle spese di viaggio e di trasporto; in caso di rimborso delle spese di alloggio, ovvero di quelle di vitto, o di alloggio o vitto fornito gratuitamente il limite è ridotto di un terzo.

    Il limite è ridotto di due terzi in caso di rimborso sia delle spese di alloggio che di quelle di vitto.

    In caso di rimborso analitico delle spese per trasferte o missioni fuori del territorio comunale non concorrono a formare il reddito i rimborsi di spese documentate relative al vitto, all'alloggio, al viaggio e al trasporto, nonché i rimborsi di altre spese, anche non documentabili, eventualmente sostenute dal dipendente, sempre in occasione di dette trasferte o missioni, fino all'importo massimo giornaliero di lire 30.000 (euro 15,49), elevate a lire 50.000 (euro 25,82) per le trasferte all'estero.

    Le indennità o i rimborsi di spese per le trasferte nell'ambito del territorio comunale, tranne i rimborsi di spese di trasporto comprovate da documenti provenienti dal vettore, concorrono a formare il reddito."

    La norma prevede in sostanza una franchigia, sulla cui parte eccedente è calcolata l'imposta, pari a:

    • euro 46,48 giornaliere per la trasferta nel territorio nazionale e fuori da quello comunale
    • euro 77,47 giornaliere per la trasferta all'estero
    "
    Leggendo qui sembra che sia riconosciuta anche se pagano vitto e alloggio a pie di lista. Sapreste darmi un parere maggiore? Grazie mille

  101. arianna says: Maggio 23, 2015 at 7:46 am

    @anonimo 23 maggio: rivolgiti su questo ad un consulente del lavoro.

  102. arianna says: Maggio 23, 2015 at 8:02 am

    @marco: senti un consulente, comunque da quello che abbiamo letto anche noi in modalità ridotta ma dovresti averne diritto.

  103. Marco says: Maggio 25, 2015 at 8:55 am

    Ok va bene. Arianna intanto grazie millle del vostro parere e complimenti per il sito. Continuerò a seguirvi. Grazie ancora
    Marco

  104. Antonella says: Maggio 27, 2015 at 5:38 pm

    Il mio consulente del lavoro ha detto che, essendo noi un'azienda con 5 dipendenti con il contratto del commercio, l'aumento tabellare non ci spetta, spetterebbe secondo lui solo alle aziende con più' di 50 dipendenti. È' vero?

  105. arianna says: Maggio 27, 2015 at 8:36 pm

    @Antonella: non è vero.

  106. Anonimo says: Giugno 17, 2015 at 9:36 am

    BUONGIORNO ARIANNA,
    NECESSITO CHE VENGA ACCERTATO IL MIO EFFETTIVO LIVELLO DI INQUADRAMENTO PER LE MANSIONI SVOLTE,SINO AD OGGI IL MIO LIVELLO E PAGA NON SONO REGOLARI; VORREI GENTILMENTE SAPERE SE DEVO CONSULTARE IL SINDACATO O UN AVVOCATO CHE SI OCCUPI DI DIRITTO DEL LAVORO.

    GRAZIE PER L'ATTENZIONE
    SALUTI, MIRKO

  107. arianna says: Giugno 17, 2015 at 12:40 pm

    @mirko: devi consultare il sindacato.

  108. Anonimo says: Giugno 17, 2015 at 1:14 pm

    @arianna grazie mille per la delucidazione.

  109. Anonimo says: Giugno 17, 2015 at 3:05 pm

    la regola del lavoro straordinario non pagato,ma recuperato ,vale anche per i part time?quante ore possono pretendere da un part time 24 h sett ?dove si possono leggere queste nuove disposizioni?Comunque con questo sistema non assumeranno più nessuno nei momenti critici!altro che incremento del lavoro!

  110. arianna says: Giugno 17, 2015 at 4:34 pm

    @anonimo 17 giugno: trovi tutto nel testo del rinnovo del ccnl pubblicato sul blog. comunque vale anche per i part time, riparametrato per la percentuale del tempo parziale.

  111. Anonimo says: Giugno 17, 2015 at 10:42 pm

    Grazie infinite,Arianna.Finalmente un po' di chiarezza!se ho ben capito:1 part time orizzontale 24 h settimanali,tempo parziale 60%,potrà lavorare in più il 60% di 24 cioè 14.4 h, eppoi recuperarlo…come da art 125.
    La flessibilità sarà anche utile al datore di lavoro,ma non è in contraddizione con la definizione di tempo parziale?vedi art 72 al punto 4) puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione dell'orario con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno, così come previsto dall'art. 2, 2° comma, del D.Lgs. n. 61/2000 e successive modifiche.Vi chiedo:le clausole di flessibilità saranno imposte a tutti i lavoratori,anche a coloro che sono stati assunti con vecchi contratti in cui non erano previste?Grazie ancora

  112. Anonimo says: Giugno 18, 2015 at 8:41 am

    ciao a tutti! avrei un quesito da sottoporre alla vostra attenzione: qualche mese sono passato di livello e a breve dovrebbe arrivarci la quattordicesima. Ma come mi verrà calcolata? tutta con il nuovo livello o verrà ripartita in base ai mesi del vecchio e del nuovo livello? grazie!

  113. arianna says: Giugno 18, 2015 at 8:44 am

    @anonimo 18 giugno: è ripartita a seconda dei mesi.

  114. Fabio says: Giugno 24, 2015 at 9:58 am

    @anonimo 17 giugno: si, effettivamente è un po' in contraddizione ma purtroppo questo rinnovo si inserisce in un contesto sfavorevole per i lavoratori…

  115. Anonimo says: Giugno 24, 2015 at 6:40 pm

    Salve a tutti volevo chiedervi perchè non mi è chiaro cosa dice il nuovo contratto sul lavoro domenicale,quanto sono obbligato a farne? Se vogliono tutte o cè un limite?

  116. arianna says: Giugno 24, 2015 at 9:13 pm

    @anonimo 24 giugno: con la liberalizzazione possono farti lavorare anche tutte le domeniche purtroppo.

  117. Anonimo says: Giugno 25, 2015 at 8:53 am

    Salve,

    volevo sapere se tale aumento vale anche per gli apprendisti con contratti già in essere.

    Io ho un contratto da apprendista di 3 livello di durata 36 mesi (da giugno 2014 a giugno 2017):18 mesi al 5° e 18 al 4° livello.

    Non ho trovato tale aumento di minimo nelle buste paga di aprile e maggio, è possibile che a me non spetti?
    Avete documentazione da poter consigliarmi?

    A.G

  118. Anonimo says: Giugno 25, 2015 at 11:19 am

    salve, nel nostro ccnl è prevista un'indennità per chi viene designato come responsabile delle misure antincendio?
    grazie!

  119. arianna says: Giugno 25, 2015 at 11:20 am

    @anonimo 25 giugno: no.

  120. arianna says: Giugno 25, 2015 at 11:21 am

    @a.g: l'aumento spetta anche a te.

  121. Anonimo says: Giugno 29, 2015 at 10:56 am

    Buon giorno a tutti,
    ma la quattordicesima è stata tolta o c'è ancora?
    Mi è venuto il dubbio in quanto a oggi non me l'hanno ancora data (gli anni passati mi veniva data verso il 20 giugno).
    Grazie per l'info !!
    Monica

  122. arianna says: Giugno 29, 2015 at 3:05 pm

    @monica: si, certo che esiste e dovrebbe essere pagata entro luglio.

  123. Anonimo says: Luglio 14, 2015 at 9:22 pm

    Buonasera, io sono stato assunto nel 2013 con un contratto di 6 mesi a cui hanno seguito due prororghe. Dopo uno stacco di un paio di mesi, sono stato richiamato per un nuovo contratto di tre mesi con tre proroghe successive.
    Il job act ha fatto ripartire da zero il conto delle proroghe?
    Possibile che io abbia fatto 2 contratti conditi da 5 proroghe e non sia scattato l'indeterminato?

  124. filippo says: Luglio 14, 2015 at 9:48 pm

    buon giorno oggi in azienda ci hanno detto che da gennaio faremo 6 ore di lavoro giornalieri con sabato compreso per un tot di 36 ore settimanali,anziche 40 settimanali per 8 ore al giorno e hanno detto che la busta paga non sarà toccata per ciò non cambierà niente,secondo voi è giusta una cosa del genere?la possono fare?noi dipendenti avremmo dei svantaggi?ebin busta potrebbe migliorare o peggiorare qualcosa o veramente rimarrà tutto uguale?

  125. arianna says: Luglio 15, 2015 at 8:06 am

    @anonimo 14 luglio: contatta subito un sindacato.

  126. arianna says: Luglio 15, 2015 at 8:07 am

    @filippo: quello che ti hanno detto è strano, rivolgiti ad un consulente del lavoro.

  127. Anonimo says: Agosto 9, 2015 at 8:11 am

    Nel mio contratto il superminimo è stato definito così:
    Superminimo assorbibile: la somma corrisposta a titolo di superminimo
    assorbibile potrà per sua definizione e natura assorbire eventuali successivi
    aumenti retributivi dovuti per passaggio di categoria, di livello, d’inquadramento
    o stabiliti in sede contrattuale collettiva

    Quindi possono assorbire gli aumenti contrattuali del 1 aprile ?

    Grazie
    Paolo

  128. arianna says: Agosto 10, 2015 at 11:59 am

    @paolo: si.

  129. Anonimo says: Agosto 14, 2015 at 4:20 pm

    chi mi può aiutare a fare il calcolo degli scatti di anzianità dal 1 ottobre 2012 ad oggi.GRAZIE

  130. arianna says: Agosto 14, 2015 at 7:02 pm

    @anonimo 14 agosto: avrai il primo scatto a ottobre 2015, cioè dopo tre anni come previsto dal ccnl commercio.

  131. Anonimo says: Agosto 25, 2015 at 9:45 am

    Buongiorno,
    ho dei seri dubbi riguardo il preavviso da dare in caso di dimissioni…. Sono un secondo Livello Commercio con oltre 10 anni di anzianità, a quanto ammonta il preavviso?

    Grazie in anticipo

    1. arianna says: Agosto 25, 2015 at 12:54 pm

      @anonimo 25 agosto: devi dare 45 giorni di calendario.

  132. MARCO says: Settembre 2, 2015 at 4:47 pm

    Buonasera,
    a seguito del licenziamento ricevuto al rientro dalle ferie il 24/08/2015 per motivazione oggettiva (crisi), come scritto nella lettera di licenziamento l'azienda provvederà a corrispondermi l'indennità sostitutiva di 45 giorni come da contratto CCNL (essendo un II liv.).

    Ora mi domando:
    – se i termini di preavviso decorrono dal primo o dal sedicesimo giorno di ciascun mese, l'azienda dovrà retribuirmi anche i giorni compresi dal 24 al 31 Agosto 2015?

    – per quanto riguarda la Domanda di indennità di NASpI, devo calcolare i giorni a partire dal 24/08/2015 o dal 01/09/2015?

    Grazie in anticipo,
    cordialmente

    1. arianna says: Settembre 3, 2015 at 8:15 am

      @marco: si alla prima domanda, la naspi si calcola dal 1 settembre.

    2. Andrea says: Settembre 23, 2015 at 7:04 pm

      Per essere più precisi si calcola dall'ottavo giorno dalla data di cessazione.

  133. Unknown says: Settembre 16, 2015 at 4:59 pm

    buonasera,
    non riesco a capire se le tranche di aumento previste ed eventuali aumenti di livello sono assorbibili in presenza di un superminimo assorbibile.
    grazie mille in anticipo
    ilaria

    1. arianna says: Settembre 16, 2015 at 5:34 pm

      @ilaria: in linea di massima si.

  134. Andrea says: Settembre 23, 2015 at 5:21 pm

    Salve, ho ricevuto dopo circa 2 mesi il rinnovo del mio contratto a tempo determinato interinale, ma ho un paio di dubbi.
    Mi è stata aumentata la RAL ma con un inquadramento inferiore (da III a IV livello), inoltre il superminimo è passato da Individuale ad Assorbibile.
    Stanno cercando di fregarmi vero?

    Grazie

    1. arianna says: Settembre 23, 2015 at 9:37 pm

      @andrea: Si, chiedi chiarimenti.

    2. Andrea says: Settembre 23, 2015 at 11:10 pm

      Grazie Arianna ma legalmente e contrattualmente è fattibile regredire di livello a termine del contratto con più retribuzione?

    3. arianna says: Settembre 24, 2015 at 9:02 am

      @andrea: ti hanno cambiato mansione?

  135. Andrea says: Settembre 24, 2015 at 11:17 am

    Assolutamente no

  136. Unknown says: Settembre 30, 2015 at 6:27 pm

    Salve a tutti.Avrei bisogno di un'informazione: un'associazione di istituti bancari e finanziari mi ha proposto, sulla base del nuovo contratto a tutele crescenti un contratto CCNL del commercio di livello 5. Sapete dirmi quanto mi spetta di netto al mese?Vi ringrazio .
    Pamela

  137. Unknown says: Settembre 30, 2015 at 6:31 pm

    Buonasera, mi hanno proposto in ingresso un contratto del commercio livello V o VI (devono ancora decidere) .Sulla base del nuovo contratto a tutele crescenti, quanto mi spetterebbe netto al mese in entrambi i casi?Grazie,Pamela

    1. arianna says: Settembre 30, 2015 at 7:01 pm

      @pamela: il netto per un 5 livello e' di 1050 euro. Per un 6 e' di circa 100 euro in meno.

  138. GP says: Ottobre 18, 2015 at 10:39 am

    Lavoro per aziende con il contratto del Commercio da 15 anni. Ho cambiato da pochi mesi datore di lavoro: è legittimo che abbia perso quasi tutti i rol, nonostante abbia già avuto lo stesso contratto nei 14 anni precedenti? Qualcuno mi aiuta a capire? Grazie

  139. arianna says: Ottobre 18, 2015 at 8:22 pm

    @gp: e' corretto perché è un nuovo contratto.

  140. Anonimo says: Ottobre 21, 2015 at 8:18 pm

    la nostra società sostiene che l'aumento può essere assorbito dal superminimo , anche se è scritto non assorbibile nel nuovo contratto.
    Non c'è rappresentanza sindacale pur avendo più di 250 dipendenti, ed il responsabile del personale si giustifica dicendo che i suoi legali gli hanno garantito che è tutto lecito,in quanto sulla lettera di assunzione è specificato che il superminimo è assorbibile.

  141. arianna says: Ottobre 22, 2015 at 8:39 am

    @anonimo 21 ottobre: non è corretto quanto detto dalla tua azienda.

  142. Anonimo says: Ottobre 26, 2015 at 2:31 pm

    Buon pomeriggio,

    vorrei sapere quanti sono i giorni di preavviso da dare per le dimissioni nel contratto per il Commercio attualmente in vigore. Io sono assunto dal 2007 e il mio livello è di Quadro. Dalle informazioni che ho trovato online non riesco a capire se sono 60 o 90 giorni. Grazie mille per l'informazione.

  143. Anonimo says: Ottobre 27, 2015 at 10:21 pm

    Salve Arianna,
    mi può cortesemente confermare che il termine di preavviso per dimissioni volontarie per un I livello con meno di 5 anni di anzianità è di 45 giorni ?
    Se ad esempio rassegno le dimissioni il 31 ottobre e volendo usufruire di giorni di ferie, potrei indicare come ultimo giorno lavorativo il 31 dicembre?
    grazie

  144. arianna says: Ottobre 28, 2015 at 8:24 am

    @anonimo 27 ottobre: ma il tuo ccnl è commercio?

    1. Andrea says: Ottobre 29, 2015 at 7:47 am

      SI certamente. Grazie

  145. Anonimo says: Ottobre 30, 2015 at 2:14 pm

    Buongiorno

    Sono stato assunto da poco con un ccnl commercio 4 livello e conosco poco questa tipologia contrattuale, vorrei solo fare tre domande se possibile:
    1) a quanto corrisponde il netto mensile?
    2) ci sono tredici o quattordici mensilità?
    3) sono previsti buoni pasto o qualcosa di simile

    Grazie

    Saluti

    1. Anonimo says: Ottobre 30, 2015 at 5:00 pm

      Grazie per la risposta.
      Nel caso di dimissioni senza preavviso da parte mia, quindi senza rispettare i famosi giorni di preavviso, ho letto nel ccnl commercio che è possibile farlo anche se questa persona ha un contratto a tempo indeterminato.
      Ho letto correttamente?

      Grazie

      Saluti

  146. arianna says: Ottobre 30, 2015 at 2:16 pm

    @anonimo 30 ottobre: il netto per un full time è di 1100 euro circa, ci sono quattordici mensilità e i buoni pasto sono dati solo se previsti da un eventuale accordo integrativo di secondo livello dell'azienda.

    1. Anonimo says: Ottobre 31, 2015 at 1:14 pm

      Grazie per la risposta. 
      Nel caso di dimissioni senza preavviso da parte mia, quindi senza rispettare i famosi giorni di preavviso, ho letto nel ccnl commercio che è possibile farlo anche se questa persona ha un contratto a tempo indeterminato. 
      Ho letto correttamente oppure mi sono sbagliato?

      Grazie 

      Saluti

    2. arianna says: Ottobre 31, 2015 at 3:16 pm

      @anonimo 31 ottobre: se non rispetti i tempi di preavviso perdi gli stessi giorni dal TFR.

  147. Anonimo says: Ottobre 30, 2015 at 4:10 pm

    Salve Arianna,
    relativamente alla domanda del 27 ottobre, ha cortesemente un a risposta ?
    Grazie

    1. Fabio says: Novembre 2, 2015 at 8:55 am

      @anonimo 30 ottobre: si sono 45 giorni. puoi fare come dici tu a livello di tempi…

  148. Anonimo says: Novembre 9, 2015 at 10:46 pm

    Buonasera Arianna, vorrei avere maggiori informazioni sull'applicazione del contratto integrativo: a partire da quest'anno mi sono trovato decurtata la busta paga quando sono andato in malattia. i primi 4 giorni in due trance nel mese di febbraio me li hanno pagati appieno, mentre per i due successivi ad aprile ho avuto lo stipendio al 33%.
    Il contratto integrativo prevede: "dal 4 al 20 giorno, integrazione a carico dell'azienda fino al raggiungimento del 100% della retribuzione oraria"
    Ti chiedo pertanto se c'è qualcosa legato alla legge Fornero come mi hanno spiegato, oppure esiste voce nell'aggiornamento di contratto che preveda l'annullamento del contratto integrativo.
    Grazie Simone.

  149. arianna says: Novembre 10, 2015 at 8:41 am

    @simone: per la malattia non c'entra nulla il contratto integrativo.

  150. Simone says: Novembre 10, 2015 at 9:55 pm

    Arianna, mi stai quindi dicendo che hanno sbagliato e mi hanno tolto dei soldi ingiustamente?
    Simone

  151. arianna says: Novembre 11, 2015 at 8:25 am

    @simone: spiega meglio il tutto. Quante malattie hai fatto quest'anno e di quanti giorni? Come ti sono state retribuite?

  152. Anonimo says: Novembre 13, 2015 at 8:57 am

    Buongiorno,
    avrei la seguente domanda. All'atto dell' assunto ho firmato una integrazione al contratto (CCNL del commercio I livello) che riporta "Lei riceverà un un bonus di ingresso di Euro 2.500,00 lordi pagabile con il primo stipendio utile. E' inteso che in caso di risoluzione del rapporto di lavoro che dovesse essere da lei richiesto entro 36 mesi dalla Sua assunzione, Ella si impoegna a rimborsarci tale cifra"
    Mi hanno effettivamente pagato tale bonus con causale UNA TANTUM nel primo cedolino.
    Operativamente come mi possono chiedere di rimborsare tale cifra (visto che loro l'hanno pagata lorda) ? penso che non me li possano trattenere dal TFR. Inoltre, è possibile che una azienda possa richiedere quasta prestazione ad un dipendente ?

    Grazie

  153. arianna says: Novembre 13, 2015 at 10:47 am

    @anonimo 13 novembre: non è assolutamente corretto chiedere la restituzione della somma data come una tantum.

    1. Anonimo says: Novembre 13, 2015 at 1:14 pm

      Grazie della conferma Arianna.
      Non vedo poi come potrebbero quantificare l'importo che dovrei rimborsare (visto che è al lordo).
      Alle future eventuali dimissioni non sarà comunque mia intenzione restituire alcunchè pur avendo firmato la lettera di integrazione

  154. Anonimo says: Novembre 13, 2015 at 4:53 pm

    Gentile Arianna, non ,mi è chiaro un concetto allora espongo un caso concreto: in caso di dimissioni volontarie presentate il 1 dicembre, avendo 45 giorni di preavviso da CCNL commercio, è corretto indicare come ultimo giorno lavorativo il 15 gennaio ?
    Il periodo di chiusura aziendale Natalizia/ferie imposte dal datore di lavoro (dal 24 dicembre al 6 gennaio non si può lavorare) sospende i giorni di preavviso conteggiati al lavoratore ?
    Grazie molte

    1. arianna says: Novembre 14, 2015 at 9:41 pm

      @anonimo 13 novembre: corretto come ultimo giorno il 15 ma giorni di ferie presi nel periodo di preavviso allungano lo stesso.

  155. Anonimo says: Novembre 19, 2015 at 1:41 pm

    Buongiorno,
    ho sentito da alcuni colleghi secondo i quali per il ccnl commercio non è più vincolante il 1 o 16 giorno del mese per l'inizio del conteggio dei giorni per la presentazione delle dimissioni volontarie. Secondo loro i giorni si iniziano a a contare dalla data secca di presentazione al personale. Questa cosa è fondata ? (deriva forse dal JOBS ACT ?)
    Grazie molte

  156. arianna says: Novembre 19, 2015 at 1:47 pm

    @anonimo 19 novembre: non è corretto quanto dicono.

  157. Mauro says: Novembre 30, 2015 at 9:50 am

    Salve,
    ho una perplessità sul conteggio della malattia.
    Quando si parla di 1°,2°,3° …giorno di malattia, si includono anche sabati, domeniche e festivi?
    Si contano quindi i giorni di calendario oppure i lavorativi ("persi" per malattia)?

    Sono stato in assenza per malattia nei giorni
    Ho avuto un solo ed unico episodio di malattia nel 2015, dal venerdì al martedì successivo ( 27 Febbraio e 2 e 3 Marzo ), quindi inclusi un sabato ed una domenica.
    Il primo giorno è stato indennizzato nella busta di febbraio al 100% mentre il 2 e 3 marzo sono pagati al 75% nella busta di marzo, come confermatomi dall'amministrazione.
    La motivazione è che i primi 3 giorni sono indennizzati al 100%, cioè venerdì, sabato e domenica; non lavoro di sabato e domenica.

    Sono inquadrato come secondo livello del CCNL commercio.

    Mille grazie in anticipo!

  158. arianna says: Novembre 30, 2015 at 10:42 am

    @anonimo 30 novembre: secondo me non è corretto quello che hanno fatto.

  159. Mauro says: Novembre 30, 2015 at 12:34 pm

    Grazie Arianna per la rapida risposta, anche a me pare strano ma non trovo riscontri.
    E' possibile che in base al livello (come ho trovato su un sito) il conteggiovada a calendario e non a giorni lavorativi?

    1. arianna says: Dicembre 4, 2015 at 3:08 pm

      @mauro: no.

  160. Anonimo says: Dicembre 4, 2015 at 2:07 pm

    Salve, volevo sapere se l'indennità di funzione per i quadri è compresa nei 2600 mensili o è da aggiungere a questi

    1. arianna says: Dicembre 4, 2015 at 3:10 pm

      @anonimo 4 dicembre: quello è il minimo retributivo per il livello, in quello è compresa. molte aziende però prevedono per i quadri anche un'ulteriore indennità.

  161. Anonimo says: Dicembre 10, 2015 at 11:22 am

    Per avere maggiore potere contrattuale biosigna cancellarsi dalle sigle sindacali solo così gli stessi sindacati si impegnano a fare il loro dovere in quanto per stare in piedi hanno bisogno delle nostre quote di iscrizione e per accreditarsi la fiducia dei lavoratori faranno veramente bene il loro lavoro, chiaramente per interesse.

    Adesso il loro interesse è avere favori politici perchè tanto le quote degli iscritti li hanno già e ci prendono per il c….

  162. Amedeo says: Dicembre 15, 2015 at 7:12 pm

    Come mai nelle mia busta paga di dicembre non c'e' stato alcun aumento retributivo come avrebbe dovuto essere dal 1 novembre?

    1. arianna says: Dicembre 15, 2015 at 8:05 pm

      @amedeo: chiedi spiegazioni.

  163. Paolo says: Dicembre 17, 2015 at 9:23 am

    Io sono stato assunto a fine aprile 2015, l'aumento dovrebbe spettare anche a me?

  164. arianna says: Dicembre 17, 2015 at 11:07 am

    @paolo: spetta a tutti.

  165. Paolo says: Dicembre 17, 2015 at 11:51 am

    Allora devo chiedere assolutamente informazioni.
    Il mio minimo retributivo è sotto la tabella indicata (nel mio caso 4 livello) come è indicato in tabella https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/12192-ccnl-commercio-nuove-retribuzioni-dal-1-aprile-2015.html

  166. Anonimo says: Dicembre 23, 2015 at 8:45 am

    Buongiorno,
    in caso di dimissioni volontarie le eventuali ore di ferie e permessi maturate e non godute vengono liquidate corretto ? esiste una differenza nella liquidazione tra ferie e permessi ?
    Grazie e buone feste !

  167. arianna says: Dicembre 23, 2015 at 8:49 am

    @anonimo 23 dicembre: esatto, non c'è alcuna differenza.

  168. Anonimo says: Gennaio 3, 2016 at 9:35 am

    Buongiorno sono al settimo mese di gravidanza e nei mesi scorsi ho fatto qualche giorno di malattia a,novembre una settimana e a dicembre 10 gg ma avendo presentato 7 certificati di malattia nell'anno gli ultimi 2 non me li hanno pagati, ora leggo che invece con certificazione del ginecologo della data presunta del parto avrei dovuto averli i soldi di quelle gg, posso ancora rimediare????
    Grazie

    1. arianna says: Gennaio 3, 2016 at 4:34 pm

      @anonimo 3 gennaio: si, perché al settimo mese non ancora comunicato all'azienda il tuo stato interessante?

  169. Anonimo says: Gennaio 4, 2016 at 7:45 am

    Grazie per la risposta, certo che ho comunicato il mio stato, ma mi hanno detratto lo stesso la malattia spiegando che avevo superato i 5 episodi di malattia… Io forse avrei dovuto allegare il certificato della ginecologa con la data presunta??? Sul certificato all'INPS c'era la diagnosi e specificando che ero in stato interssante

  170. Anonimo says: Gennaio 12, 2016 at 4:55 pm

    i nostri titolari hanno deciso di non attuare gli aumenti previsti dal CCNL… Possono farlo? Se sì, che senso ha che qualcuno lotti per avere dei diritti che poi si possono applicare o no a scelta?

  171. arianna says: Gennaio 12, 2016 at 8:40 pm

    @anonimo 12 gennaio: non è assolutamente corretto.

  172. Unknown says: Gennaio 15, 2016 at 8:13 pm

    Buonasera, sono un primo livello con oltre 10 anni di anzianità. Quanti giorni di preavviso devo DARE? E se il giorno 1 o il giorno 16 cade di sabato o domenica posso comunicare le mie dimissioni il lunedì successivo?
    Altra domanda: è vero che le dimissioni adesso sono valide se comunicate solo telematicamente (sito inps) o tramite enti abilitati.
    Grazie per la risposta.
    Antonella

    1. arianna says: Gennaio 16, 2016 at 1:26 pm

      @antonella: il preavviso lo trovi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-commercio-2011-preavviso.html. Devi darle prima del 1 o 16 del mese, se capita un giorno non lavorativo devi farle pervenire prima.

  173. Anonimo says: Gennaio 22, 2016 at 10:37 am

    Buongiorno,con un contratto (capestro) omnicomprensivo il discorso delle ore fatte in più come funziona per legge? enttro quando vanno recuperate e quelle che non si riesce a recuperare si perdono?
    Lo scorso anno ho regalato all'azienda oltre 200 ore che non mi hanno pagato!!!!!!
    Grazie

  174. Fabio says: Gennaio 22, 2016 at 11:51 am

    @anonimo 22 gennaio: ti spieghi meglio? parli dei straordinari forfettari?

  175. luca g. says: Gennaio 26, 2016 at 10:09 am

    Buongiorno, assunto dal 1995 presso questa ditta, a settembre 2014 la ditta ha cessato (padre) e noi siamo passati alla ditta nuova ( i figli) passando tfr e tutto alla nuova (in busta paga risulta come prima assunzione conv. 01/03/1995 poi- data assunzione 01/09/2014). rientro nei nuovi contratti con tutele crescenti, perdita ROL…..e anche gli scatti di anzianità maturati dal 1995 al 2014 sono stati azzerati. grazie

  176. arianna says: Gennaio 26, 2016 at 10:21 am

    @luca: rivolgiti ad un consulente del lavoro.

  177. Anonimo says: Gennaio 29, 2016 at 2:15 pm

    Buongiorno Arianna,
    lavoro presso una società ed il mio inquadramento è contratto commercio, livello 3 ed ho meno di 5 anni di anzianità. Questo mese ho dato dimissioni volontarie prima del 15 Gennaio, quindi decorrono dal 16. Chiedendo al commercialista ed al sindacato mi è stato detto che il mio preavviso è di 20 giorni, quindi il 6 Febbraio concluderei il preavviso. Solo che leggendo in rete trovo informazioni contraddicenti, dove in alcuni casi trovo scritto 30 giorni ed in altri 20. Non vorrei sbagliare il periodo di preavviso e pagare una penale. Mi potresti cortesemente confermare qual'è il mio periodo di preavviso?
    Grazie mille.
    Riccardo

    1. arianna says: Gennaio 30, 2016 at 2:06 pm

      @riccardo: sono 20 i giorni, sono diminuiti con il vecchio rinnovo.

  178. Anonimo says: Marzo 9, 2016 at 2:08 pm

    Buon pomeriggio. Io lavoro per la stessa azienda da più di 7 anni con un contratto commercio. Mi ha assunta un consorzio per poi farmi passare ad una delle sue coop.
    Mi hanno assunta ad un livello più basso del mio (V). Ma sarebbe dovuto essere solo per pochi mesi. Col passaggio alla coop non ho ppiù avuto notizie.
    Adesso che ho cominciato l'8° anno, ho diritto ad avere un aumento di livello (IV)? Avevo provato anche un paio di anni fa a chiederlo ma non mi hanno nemmeno risposto.

  179. arianna says: Marzo 9, 2016 at 2:52 pm

    @anonimo 9 marzo: l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro, chiedilo sicuramente.

  180. Anonimo says: Aprile 8, 2016 at 1:37 pm

    Salve, ho letto sul mio contratto comparto tabacchi, che si applica il ccnl commercio distribuzione e servizi, quondi in tutto e xtutto devono essermi riconosciute domenoche lavorative, feste rosse, straordinari ecc ecc? Provenendo dai supermercati conosco il ccnl a riguardo. Grazie

  181. Anonimo says: Aprile 15, 2016 at 11:26 am

    sono stata assunta a dicembre 2010 con contratto d'apprendistato, diventato dopo 2 anni a tempo indeterminato. Ora vorrei dare le dimissioni. sono un 5° livello, quanti giorni devo calcolare? le ferie e i rol che mi avanzano mi saranno retribuiti? e eventuali giorni di malattia mi allungano il preavviso o accordandomi con il mio datore di lavoro può rimanere la stessa?

    1. arianna says: Aprile 15, 2016 at 4:24 pm

      @anonimo 15 aprile: devi dare 15 giorni, le spettanze ti verranno tutte pagate. La malattia o le ferie allungano il preavviso.

  182. Diego says: Aprile 24, 2016 at 8:19 am

    Vorrei sapere se per i contratti part time con orario depositato, come il mio per esempio… i miei giorni di riposo sono il mercoledì e il sabato, questa settimana, quella che va dal 25 aprile al 1 maggio, lavoro sia l'uno che l'altro, possono sosituirmi la domenica 1 maggio che dovrei lavorare con il sabato?? O dovrei rimanere a casa sia il sabato che la domenica??

    1. arianna says: Aprile 24, 2016 at 1:30 pm

      @diego: si possono sostituirti.

  183. Anonimo says: Maggio 18, 2016 at 3:43 pm

    Ciao,
    ho un contratto di apprendistato Commercio che mi porterà al III livello alla fine dei 3 anni.
    Sono partito dal V livello.
    Ora sono al IV livello. Visto che voglio dare le dimissioni, quanti sono i giorni di preavviso?
    Grazie

    1. arianna says: Maggio 19, 2016 at 8:38 am

      @anonimo 18 maggio: devi dare 15 giorni di calendario.

  184. Adamo says: Maggio 27, 2016 at 1:22 pm

    Salve, torno sull'argomento del preavviso perché in giro sto trovando informazioni contrastanti.
    Ho un terzo livello del contratto Commercio e terziario con meno 5 anni.
    Il preavviso dovrebbe essere 30 giorni di calendario, ma in alcune versioni del contratto trovo scritto che il preavviso è decurtato del 50% nel caso di dimissioni volontarie, è vero?

    1. arianna says: Maggio 27, 2016 at 2:56 pm

      @adamo: no, non è vero.

  185. Anonimo says: Agosto 4, 2016 at 11:26 am

    Buongiorno

    Volevo saperne di più sull'elemento economico di garanzia.

    Cosa si intende per contrattatzione di secondo livello?

    Io lavoro per una azienda sotto i 15 dipendenti e ho notato che anche se il vecchio contratto lo prevedeva non mi è stato erogato.

    Grazie

    1. arianna says: Agosto 4, 2016 at 1:29 pm

      @anonimo 4 agosto: ne hai diritto solo se non hai contrattazione di secondo livello, cioè un contratto integrativo che prevede per esempio superminimi o buoni pasto, ecc.

  186. Anonimo says: Agosto 30, 2016 at 3:05 pm

    Buongiorno Arianna, ho delle perplessità che spero lei possa dipanare.
    Ho un contratto di sostituzione maternità 4 livello commercio, e il giorno 1 settembre darò le dimissioni.
    Quanti giorni devo dare di preavviso? dai vari siti noto una certa confusione tra 15 e 20 giorni di preavviso. Inoltre, se inserisco le dimissioni online il 1 settembre, è giusto indicare come data di decorrenza il 16 settembre?
    La ringrazio tantissimo.

    1. arianna says: Agosto 30, 2016 at 6:50 pm

      @anonimo 30 agosto: devi dare 15 giorni a decorrere dal 16 settembre.

  187. Anonimo says: Ottobre 20, 2016 at 6:54 am

    Ciao, sono assunto dal 24/08/2013 come operaio iv livello a tempo ind. e da quando sono stato assunto non ho mai visto un ora di permesso, se non qualche ora R.O.L. Il responsabile dell amministrazione, sentendo anche il commercialista, mi ha detto che i permessi si maturano dopo 3 anni dall'assunzione. è vero?! mi sembra strano….PS: ad oggi ancora nessun permesso e sono passati 3 anni… Grazie, Riccardo.

  188. Anonimo says: Novembre 30, 2016 at 10:20 am

    buongiorno, ho un contratto commercio, inquadrato come manutentore meccanico di V livello, lavoro su 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì, orario di lavoro 8/17 con pausa di 1 ora.
    Durante le altre ore e gli altri giorni della settimana sono reperibile.
    Vorrei sapere se ho diritto al buono pasto; e se la reperibilità è quantificata.
    Grazie mille.

  189. luigi says: Gennaio 24, 2017 at 10:18 pm

    Ma che fine ha fatto la tranche prevista per novembre 2016? Era stata sospese per una fantomatica crisi del settore,
    le parti dovevano incontrarsi entro il mi pare la prima decina di dicembre, non si e' saputo piu' nulla? Ci sono novita?

    1. arianna says: Gennaio 25, 2017 at 7:58 am

      @luigi: questo non riguardava il contratto commercio.

  190. Anonimo says: Gennaio 25, 2017 at 9:47 am

    Buongiorno,

    vi scrivo per chiedervi un parere. Sono stata assunta a marzo del 2015 come impiegata amministrativa IV° livello commercio. Nel dettaglio mi occupo di: fatturazione attiva, sdoganamento merce in arrivo da Extra UE con controllo bolle doganali e rapporto con spedizionieri, gestione e controllo note spese dipendenti, elaborazione provvigioni agenti di vendita, organizzazione in toto di eventi di disseminazione scientifica, meeting, congressi con prenotazione di viaggi e trasferte (hotel/voli/treni) di clienti e di tutto il personale aziendale, compreso il direttivo. Il mio stipendio è di circa 1240 euro mensili, a vostro parere non è un pò basso?
    Vorrei precisare che l'azienda eroga buoni pasto del valore di 8 euro ciascuno per un totale di 160 euro al mese.
    Grazie mille

    1. arianna says: Gennaio 25, 2017 at 9:50 am

      @anonimo 25 gennaio: chiedi un livello in più.

  191. Anonimo says: Gennaio 25, 2017 at 10:12 am

    Grazie Arianna, loro possono anche rifiutare? Se optassero per un superminimo di quanto dovrebbe essere per raggiungere il 3° livello?

    Grazie ancora

    1. arianna says: Gennaio 25, 2017 at 10:41 am

      @anonimo 25 gennaio: lo possono rifiutare purtroppo. E possono rifiutarti anche il superminimo. Dovrebbe essere di almeno 80/100 euro.

  192. Valemirio says: Febbraio 5, 2017 at 3:12 pm

    Ciao a tutte,mi sono appena iscritta.avrei bisogno del vostro aiuto.sono assunta da 4 anni con ccnl commercio.avendo raggiunto i 4 anni di servizio mi hanno modificato il profilo orario avendo raggiunto il 100% della maturazione dei permessi.quindi dal mese di gennaio ho in busta 128ore di pr e 26 giorni di ferie.da 40 ore passo a 38 con quindi due ore di riduzione(che scalano dai pr)e nel profilo orario mi hanno inserito la domenica e quindi:
    domenica 4ore,lunedi riposo di legge calcolato zero,martedi 8ore,mercoledi 8-2di riduzione=6ore,giovedi 8ore,venerdi 4,sabato 8.tot 38
    premetto che i pr non vengono dati nemmeno per visite mediche,se hai bisogno recuperi,quindi i pr diventano ferie e unite abbiamo chi piu chi meno 6 settimane.venendo al dunque se io prendo le ferie per 7 giorni da dom a sabato in teoria mi dovrebbero scalare 5giorni di ferie.le giornate di ferie sono da 8 ore.perche non sono in ore? Vi ringrazio

  193. Nino says: Febbraio 10, 2017 at 8:35 pm

    Salve,

    verrò assunto a Marzo 2017 con un contratto del commercio, gli aumenti del 1° agosto 2017 spetteranno anche a me?

    Grazie.

  194. Anonimo says: Marzo 15, 2017 at 8:55 am

    Buongiorno, volevo chiedere, se un dipendete di 1° livello a tempo indeterminato passa a un contratto part-time di 32 ore, la busta paga gli rimane invariata o diminuirà di conseguenza?
    Grazie

  195. Anonimo says: Marzo 30, 2017 at 10:49 am

    Buongiorno,
    lavoro presso una società con contratto commercio, 5 livello e meno di 5 anni di anzianità.
    Lavoro dal lunedi al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00, vorrei sapere se ho diritto ai buoni pasto

    1. arianna says: Marzo 30, 2017 at 11:46 am

      @anonimo 30 marzo: se non hai un accordo integrativo di 2 livello non hai diritto ai buoni pasto.

  196. Anonimo says: Marzo 30, 2017 at 10:24 pm

    Buongiorno
    Lavoro come impiegata 28 ore settimanali da lunedì a venerdì nel settore commercio terziario e so che posso utilizzare il congedo parentale AD ORE. Quello che non riesco a capire è se nel mio settore c'è stata una contrattazione che mi dia la possibilità di frazionante davvero ad ore (e non mezze giornate come da linea guida generale)

  197. Anonimo says: Maggio 23, 2017 at 1:15 pm

    Buongiorno,
    sono assunto da poco più di un anno con il "CCNL terziario distribuzione e servizi", 2° livello.
    Quali sono i tempi di preavviso in caso di dimissioni?
    Grazie in anticipo per il chiarimento.

  198. Anonimo says: Maggio 25, 2017 at 12:42 am

    Io sono un 1' liv. commercio assunto da febbraio 2017, non riesco a capire se il mio preavviso debba essere di 90 o 120 giorni in quanto sul web trovo dati contrastanti. Che ne pensa?

    1. arianna says: Maggio 25, 2017 at 7:03 am

      @anonimo 25 maggio: la tua anzianità di servizio in azienda parte da febbraio 2017?

  199. Anonimo says: Febbraio 10, 2018 at 8:43 pm

    Salve,
    sono un impiegato con contratto CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi, sono inquadrato con 3 livello e con un anzianità di servizio pari a 9 anni. Volevo sapere cortesemente quanti giorni di preavviso devo dare in caso di dimissioni volontarie e da quando partono.
    Grazie

    1. arianna says: Febbraio 13, 2018 at 7:02 am

      @anonimo 10 febbraio: devi dare 30 giorni che decorrono dal 1 o dal 16 del mese.

  200. Anonimo says: Aprile 27, 2018 at 9:29 am

    ma è scaduto quindi?

  201. Anonimo says: Settembre 17, 2018 at 4:30 pm

    salve, ci sono novità sul rinnovo del contratto commercio? grazie, Mirko

    1. arianna says: Settembre 24, 2018 at 12:53 pm

      @mirko: non appena avremo notizie le pubblicheremo.

  202. Anonimo says: Ottobre 6, 2018 at 10:23 pm

    Salve,
    il contratto del commercio risulta scaduto il 31 luglio. non vedo però da nessuna parte info sull' eventuale rinnovo… sono iniziate le contrattazioni? si ha qualche news?
    grazie
    Christian

    1. arianna says: Ottobre 7, 2018 at 3:08 pm

      @christian: non appena avremo notizie le pubblicheremo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*