
Dal 1 ottobre 2015 scatta la quarta tranche di aumenti retributivi per il rinnovo 2013-2016 del Contratto del Turismo.
Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2015
- livello A – 2.185,08 euro
- livello B – 2.022,98 euro
- livello 1 – 1.884,80 euro
- livello 2 – 1.722,70 euro
- livello 3 – 1.624,72 euro
- livello 4 – 1.533,09 euro
- livello 5 – 1.437,77 euro
- livello 6s – 1.382,49 euro
- livello 6 – 1.362,91 euro
- livello 7 – 1.277,15 euro
Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2015 per il personale di alberghi a una o due stelle e dei campeggi con numero di presenza inferiore a milleduecento (non si applicano alle qualifiche di cuoco, cameriere e barista con 5 livello)
- livello A – 2.172,03 euro
- livello B – 2.011,12 euro
- livello 1 – 1.872,95 euro
- livello 2 – 1.712,62 euro
- livello 3 – 1.615,82 euro
- livello 4 – 1.525,38 euro
- livello 5 – 1.430,65 euro
- livello 6s – 1.375,96 euro
- livello 6 – 1.356,38 euro
- livello 7 – 1.271,21 euro
[Aggiornamento del 10/08/2017] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi dal 1 agosto 2017 per i lavoratori del turismo.
[Aggiornamento del 09/03/2017] E’ stato rinnovato il CCNL del Turismo per gli anni 2016-2018.
[Aggiornamento del 30/03/2016] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi dal 1 aprile 2016.
[Aggiornamento del 09/03/2017] E’ stato rinnovato il CCNL del Turismo per gli anni 2016-2018.
[Aggiornamento del 30/03/2016] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi dal 1 aprile 2016.