Contratto Lavoro

Contratto Tessile e Abbigliamento – I livelli in dettaglio

Tessile e abbigliamento

Nel CCNL Tessile e Abbigliamento esistono 8 livelli che classificano il variegato mondo dei lavoratori dell’industria dell’abbigliamento, camicerie, pelli, industria della maglieria, della lana, del cotone e della tintoria.

Vediamo nel dettaglio come si suddividono gli inquadramenti del contratto:

  • 8° livello: appartengono a questa categoria i lavoratori con qualifica di quadro, cioè con funzioni direttive a cui è affidata la gestione, il coordinamento e il controllo di attività complesse
  • 7° livello: impiegati con funzioni direttive che hanno ampia autonomia e coordinamento di un settore: responsabile servizi amministrativi/contabili, responsabile del personale, product manager, responsabile commerciale, responsabile del magazzino
  • 6° livello: impiegati di concetto che operano su indicazioni dei superiori con autonomia a cui vengono assegnati attività di rilievo o conduzione di un ufficio: capo ufficio delle aree contabilità, acquisti/vendite, programmazione, marketing; brand manager, capo laboratorio
  • 5° livello: lavoratori che hanno facoltà di iniziativa limitata in mansioni di particolare rilievo e complessità: addetti degli uffici acquisti, amministrazione, comunicazione, vendite; web manager, segretaria di direzione, addetto al controllo, capo magazziniere, capo squadra, aiuto modellista, sarto, specialisti di saldatura ed elettronici
  • 4° livello: impiegati ed operai con conoscenze specialistiche che svolgono compiti complessi: addetto alla contabilità, alle analisi chimiche, all’aggiornamento del sito web, aiuto squadra, operatori di modellistica, segnatura su tessuto, addetto al controllo e programmazione del magazzino, operai specializzati, incisori, addetto al taglio delle pelli, tintori
  • 3° livello super: operai che hanno un approfondita conoscenza della propria mansione: macchinista, addetto alla stiratura, addetto alla confezione e alla imbastitura, campionarista, addetto al taglio
  • 3° livello: addetto all’amministrazione, al disegno tessile, al servizio commerciale, centralinista, addetto ai servizi di manutenzione, conduttore, autista, addetto alle macchine
  • 2° livello: impiegati ed operai con buona conoscenza ed esperienza nel ruolo: addetto alla cucitura, alla confezione, all’imbastitura, centralinista, fattorini, addetto ai servizi di manutenzione, ausiliari
  • 1° livello: operai alla prima assunzione (non superiore ai 9 mesi): addetto alla pulizia, manovalanza, alla movimentazione macchine
Facebook
Twitter
LinkedIn

89 Replies to “Contratto Tessile e Abbigliamento – I livelli in dettaglio”

  1. Chiara says: Aprile 29, 2022 at 11:29 pm

    Scusate, sapreste dirmi una persona inquadrata come “assistente al direttore di produzione” a che livello dovrebbe appartenere?
    Ed un Capo Reparto invece?
    Vi ringrazio.

    1. admin says: Aprile 30, 2022 at 6:27 am

      ciao Chiara, un assistente di quel tipo almeno un 5° livello. Un capo reparto dal 6°.

      1. Giada says: Febbraio 22, 2023 at 8:13 pm

        Buonasera,
        Sono responsabile di produzione, controllo qualità e formazione del personale in una pelletteria. Lavoro anche io n ufficio e collaboro direttamente con la direzione. Dirigo e sono autonoma in quasi tutto. Sono stata assunta come impiegata amministrativa 3 livello e dopo 8 anni non mi vuole ancora cambiare ruolo e livello. Che tipo di ruolo e livello dovrei avere da contratto tessile artigianato?

        1. admin says: Febbraio 23, 2023 at 2:48 pm

          Ciao Giada, sicuramente viste le mansioni e l’anzianità devi avere un livello in più.

  2. Donatella says: Maggio 8, 2022 at 9:29 pm

    Ho lavorato fino a 20 anni fa con qualifica di sarta confezionista 2 livello Esperienza 14 anni Per motivi familiari non ho più fatto questo lavoro Oggi ho risposto ad un annuncio per macchinista e vorrei capire se, a distanza di 20 anni ,potrebbero darmi il livello più basso dato che sono passati molti anni

    1. admin says: Maggio 9, 2022 at 11:40 am

      Ciao Donatella, si. Con un nuovo contratto potrebbero assumerti anche con un livello inferiore.

      1. Isabella says: Agosto 2, 2022 at 5:27 pm

        Buongiorno, sono un’impiegata tessile di 3 livello da 5 anni.
        Mi sono sempre occupata dell’inserimento di ordini e corrispondenza con i clienti, da circa un anno mi occupo anche dello sviluppo del prodotto e della vendita dello stesso.
        A che livello dovrei appartenere?

        Grazie

        1. admin says: Agosto 16, 2022 at 2:58 pm

          Ciao Isabella, dovresti avere almeno un livello in più.

  3. Chiara says: Giugno 9, 2022 at 4:20 am

    Salve,
    Un tecnico di maglieria che inquadramento di livello dovrebbe avere?

    Grazie

    1. admin says: Giugno 11, 2022 at 6:49 am

      Ciao Chiara, almeno un terzo e un quarto livello.

  4. Miro says: Giugno 10, 2022 at 9:21 pm

    Ciao sono una reaponsabile del reparto e ricamatrice,che livello devo avere?quando ai alza il livello?sono pii do 7 anno che lavoro con lo stesso livello
    Grazie

    1. admin says: Giugno 11, 2022 at 6:51 am

      Ciao miro, vista l’anzianità e le mansioni almeno un quarto livello.

  5. Daniela says: Luglio 1, 2022 at 6:41 am

    Buongiorno, lavoro come impiegata commerciale (ma con mansioni di varia natura e responsabilità decisionale dal prodotto alla produzione) in un maglificio. Non sono laureata ma sono ferma al 5 livello dai primi anni del 2000.
    Sarei idonea per passare almeno ad un sesto livello? Perché lo chiedo da tempo ma mi viene sempre rifiutato.
    Grazie

    1. admin says: Luglio 3, 2022 at 3:06 pm

      Ciao Daniela, direi assolutamente si vista l’anzianità e le responsabilità.

    2. Anna says: Marzo 20, 2023 at 10:32 am

      Salve una operaia cucitrice con 2 livello al netto senza 13a cosa prende con 40 ore al settimana ? Grazie😚

      1. admin says: Marzo 21, 2023 at 8:40 am

        Ciao Anna, dovresti sentire un consulente del lavoro. Se hai il lordo puoi utilizzare la pagina di calcolo stipendio https://contrattolavoro.org/2016/02/calcola-il-tuo-stipendio-netto-in-pochi.html.

  6. Antonio says: Luglio 4, 2022 at 8:50 pm

    Buonasera, sono un modellista senior attualmente al settimo livello, ho avuto una nuova offerta di lavoro e mi hanno detto che loro sono classificati come industria e che mi assumerebbero al sesto livello che corrisponde al settimo che ho attualmente, potrei avere delle delucidazioni?
    Grazie

    1. admin says: Luglio 5, 2022 at 9:00 am

      ciao Antonio, i livelli di fatto sono equivalenti. Importante vedere l’incremento della RAL.

  7. Primo Boldrini says: Luglio 18, 2022 at 11:22 am

    Buongiorno sono un operaio con contratto tessile di 5° livello ma confeziono e consegno in tutta la mia regione facendo una media di 800km la settimana tende da sole è contemplato in questo contratto lavorare anche con metalli tipo ferro e alluminio? E soprattutto andando fuori provincia esiste una trasferta? È dal 1997 che lavoro per questa azienda

    1. admin says: Luglio 19, 2022 at 7:29 am

      ciao Primo, si ma devono darti la trasferta.

  8. Chiara says: Agosto 28, 2022 at 9:45 am

    Buongiorno . Lavoro da quasi 5 anni in un azienda con marchio conosciuto in tutto il mondo e in forte crescita
    Sono stata assunta come aiuto tecnico di maglieria secondo livello super (è da 15 anni che lavoro in maglieria) . Nel corso degli anni sono cresciuta , ho imparato molto e attualmente seguo da sola campionario e produzione di tutte le parti in maglia che vanno abbinate al tessuto. (Colli.fondi.polsi.teli da tagliare.)

    Ho chiesto un aumento di livello e di stipendio.
    Secondo lei a quanto posso arrivare? Grazie

    1. admin says: Agosto 29, 2022 at 9:22 am

      Ciao Chiara, ora che livello hai?

      1. Chiara says: Novembre 29, 2022 at 7:09 pm

        Mi hanno appena dato il terzo livello e mi hanno cambiato la mansione da aiuto tecnico a tecnico di maglieria..

  9. Chiara says: Agosto 28, 2022 at 9:47 am

    Seguo anche la parte dei teli x le cartelle colori

  10. Antonella says: Settembre 3, 2022 at 4:20 pm

    Ciao una mia collega e’addetta alla segnatura delle tasche ,che livello dovrebbe avere?

    1. admin says: Settembre 9, 2022 at 12:17 pm

      ciao Antonella, un 3 o 4 livello

  11. Ea says: Settembre 17, 2022 at 11:09 am

    Buongiorno,da 11 anni lavoro in una nota azienda di moda dove per 9 anni sono stata alla reception e aiuto avanzamento produzione, cioè tutto ciò che riguarda ddt avanzamento produzione e campionari..da 2 anni sono passata in ufficio è diventata responsabile avanzamento produzione e campionario, quale livello dovrei avere?
    Grazie

    1. admin says: Settembre 19, 2022 at 12:23 pm

      Ciao Ea, almeno un IV livello.

  12. Elena says: Settembre 20, 2022 at 7:01 pm

    Salve,ho fatto una prova per cucito e taglio ,mi vuole assumere come 1livello,ma se io ho fatto ho superato la prova con successo e giusto che mi metta 1livello,visto che so usare tutte le macchine da cucire? Grazie

    1. admin says: Settembre 21, 2022 at 7:55 am

      Ciao Elena, il I livello è basso ma potrebbero fartelo se non ha esperienza.

  13. Mariangela says: Settembre 29, 2022 at 6:19 am

    Buongiorno, lavoro da 20 anni in una commerciale di abbigliamento, sono un’impiegata di 5^livello e mi occupo di: avanzamento della produzione della nostra linea (tutta la filiera produttiva inclusa la parte del c/lavoro), la logistica e i documenti di vendita, spedizioni e-conmerce, seguo il nostro outlet (preparo materialmente i capi, carico gli ordini e creo relativi documenti), e poi lavoro a stretto contatto con l’ufficio prodotto: seguo le ricettazione colori, le cartelle colori e mi occupo delle lavanderie e preparo e spedisco i campionari agli agenti. Le 8 ore al giorno non bastano più e ora vogliono dotarmi delle scarpe antinfortunistiche perché se c’è necessità devo aiutare il magazziere e imparare ad utlizzare il nuovo transpallet! Posso riufitarmi? Grazie

    1. admin says: Settembre 29, 2022 at 9:04 am

      ciao Mariangela, diciamo che le mansioni che svolgi legate al tuo livello sono in linea ma non il lavoro manuale in magazzino. Ti consigliamo di parlare con il datore di lavoro.

  14. Caterina says: Ottobre 3, 2022 at 7:07 am

    Negli inquadramenti descritti qua sopra, al 4 livello di posizionano gli operatori di modellistica (qualunque cosa si intenda), al 5 gli aiuto modellisti, e nei successivi non vengono nominati i modellisti. Potrebbero essere dal 6 in su?
    Modellista con esperienza di 15 anni, da 6 lavoro per azienda del lusso top in Italia. Gli abiti progettati da me sfilano in passerella con quelli realizzati dalle mie colleghe. Non produco nulla in meno di loro né in quantità né in qualità. Loro hanno dal 6 livello in su, io il 4.

    1. admin says: Ottobre 3, 2022 at 7:52 am

      Ciao Caterina, vista l’esperienza e le responsabilità dovresti avere almeno un 5 o 6 livello.

  15. Giovanni says: Ottobre 16, 2022 at 4:34 pm

    Buongiorno, che inquadramento per un responsabile reparto roccatura? La ringrazio anticipatamente.

    1. admin says: Ottobre 17, 2022 at 8:20 am

      Ciao Giovanni, almeno un V livello.

  16. Meghi says: Ottobre 18, 2022 at 8:14 pm

    Ciao, io lavoro in un raparto di un azIenda tessile.
    Gestisco il lavoro, organizzo lavoro per le mie colleghe, i clienti si rivolgono a me per informazioni e altro…tra virgolette dirigo il reparto…che livello mi aspetta? Io ho il 4 livello

    1. admin says: Ottobre 19, 2022 at 10:10 am

      Ciao Meghi, almeno un V livello.

  17. Andrea says: Ottobre 19, 2022 at 7:57 pm

    Buongiorno vorrei sapere che livello mi aspetterebbe ora sono conduttore di calandre da circa 2 anni ma ho sempre lavorato su ram tra poco avrò 2 calandre io o il 3 livello

    1. admin says: Ottobre 20, 2022 at 7:39 am

      Ciao Andrea, il III livello è adeguato ma puoi provare a chiedere un IV o un aumento.

      1. Giada says: Maggio 31, 2023 at 11:22 am

        Buongiorno,volevo sapere quanto guadagna più o meno al netto un terzo livello, settore tessile, part-time di 24 ore (lavoro 5 giorni su 7 poiché i riposi settimanali sono 2). Grazie mille

        1. admin says: Giugno 1, 2023 at 7:30 am

          Ciao Giada, non sappiamo senza che ci indichi il lordo almeno. Nel caso senti un consulente del lavoro.

  18. Francesca says: Novembre 5, 2022 at 7:26 pm

    Buonasera sono assunta come apprendista part time come stiratrice del capo finito da 6 mesi con un secondo livello. Essendo l’unica che ricopre quel ruolo ,il livello è giusto o dovrei chiedere uno scatto se possibile?

    1. admin says: Novembre 11, 2022 at 8:30 am

      Ciao Francesca, il livello è corretto. Con il tempo puoi sicuramente richiedere uno scatto.

  19. Luca says: Novembre 22, 2022 at 6:27 pm

    Buongiorno, volevo chiedere che livello mi spetterebbe facendo: calandre, taglio, spedizioni, carico/scarico con muletto e preparazione ordini in assenza del collega. Per il momento ho il 3^

    1. admin says: Novembre 23, 2022 at 11:54 am

      Ciao Luca, il livello è adeguato. Puoi richiedere il 4.

  20. Caterina says: Novembre 24, 2022 at 11:59 am

    Salve,
    45 anni e da 11 anni in azienda di maglieria come operaia 2 livello ( dopo una serie di precedenti esperienze sempre nel comparto tessile, come impiegata 4 e 5 livello)
    In realtà qui inserisco ordini, gestione con fornitori, assistenza alla produzione, collaborato con agenzie di comunicazione, seguo programmatori per nostro gestionale, ultimamente dovrei seguire anche la rete agenti.
    Laurea Triennale in Marketing di moda.
    Credo di aver avuto pazienza, ma oggettivamente, quale sarebbe il mio preciso inquadramento ?

    1. admin says: Novembre 25, 2022 at 9:02 am

      Ciao Caterina, direi almeno un 4 livello viste le attività e l’anzianità.

  21. Morgana says: Novembre 29, 2022 at 4:28 am

    Buongiorno lavoro da circa 3 mesi in un azienda tessile, con un esperienza 30ennale nel settore, ..sono del 3livello, mi occupo di campionatura insegnando poi a sua volta le mansioni alle mie colleghe ..è giusto il inquadramento?..grazie

    1. admin says: Novembre 29, 2022 at 8:55 am

      Ciao Morgana, vista la tua anzianità e mansioni anche un 4 livello sarebbe corretto.

  22. DanielA says: Novembre 30, 2022 at 12:37 pm

    Buongiorno ,
    Mi hanno fatto proposta di lavoro, addetta alla contabilità nello specifico ciclo passivo, riconciliazione banche ho 49 anni ed sono un’impiegata esperta. Mi offrono un terzo livello . A me sembra un po’ poco. Cosa mi dice?

    1. admin says: Dicembre 2, 2022 at 8:41 am

      Ciao Daniela, terzo livello di quale CCNL?

  23. Nunzia says: Dicembre 7, 2022 at 7:58 am

    Buongiorno, lavoro in un’azienda tessile da 20 anni come impiegata 5° livello all’ufficio vendite, ma ho una laurea quadriennale v.o. (corrispondente ad un’attuale magistrale) in lingue straniere, dovrei essere al sesto livello, giusto?

    1. admin says: Dicembre 7, 2022 at 8:36 am

      Ciao Nunzia, la laurea non determina direttamente il livello. Sono le mansioni e l’anzianità che lo determinano.

  24. Elizabeth says: Dicembre 20, 2022 at 7:35 am

    Buongiorno, vorrei sapere a quale livello deve essere inquadrata una campionarista di abbigliamento con padronanza di più macchinari, autonomia nel cucire un capo d’abbigliamento e con una decina d’anni di esperienza come lavoratrice autonoma.
    Grazie.

    1. admin says: Dicembre 20, 2022 at 10:15 am

      ciao Elizabeth, almeno un IV livello.

  25. Aurora says: Febbraio 1, 2023 at 9:45 pm

    Lavoro da 3 anni in un’azienda che produce abbigliamento per il lusso, unica modellista dell’azienda, mi occupo di costruzione di cartamodelli in campionario, fitting e sdifettamenti, schede tecniche, piazzamenti, sviluppo e produzione, sono entrata con esperienza di due anni come modellista di 2 livello. Mi hanno assunto come operatore cad, nel corso dei tre anni mi hanno passato al 4 livello dicendo che da questo livello in automatico la mia qualifica è da modellista e non più operatore cad , ma io ho firmato solo un passaggio di livello identico al precedente , e la categoria in busta paga è operaio. È corretto? O non mi sbaglio a pensare di non avere ciò che mi spetta?

    1. admin says: Febbraio 7, 2023 at 9:04 am

      Ciao Aurora, non ci sembra molto corretto. Ma ti conviene sentire un consulente del lavoro e portare i contratti firmati.

  26. Azzurra says: Febbraio 16, 2023 at 6:26 pm

    Buona sera,lavoro da 16 anni in una piccola ditta d abbigliamento,tessile artigiano,dalla campiona alla produzione!!!
    Da 10 anni ,(3mattine a settimana) faccio anche la loro autista,carico e scarico il furgone,in provincia e fuori…
    DAL 2006 OPERAI DI 2⁰ LIVELLO,non mi sembra giusto!!@

    1. admin says: Febbraio 17, 2023 at 9:31 am

      Ciao Azzurra, non è corretto il livello. Soprattutto vista l’anzianità e le mansioni. Prova a chiedere un aumento.

  27. Raffaela says: Febbraio 23, 2023 at 2:01 pm

    Ciao! Sono 20 anni che la lavoro come confezzionista nella stessa ditta:marchi famosi in tutto il mondo,mi occupo anche controllo qualità e di segnare tagliato ottima conoscenza delle macchine.
    Che livello mi aspetta?
    Grazieeee

    1. admin says: Febbraio 23, 2023 at 2:49 pm

      Ciao Raffaella, almeno un 3 livello.

  28. Federica says: Marzo 2, 2023 at 11:11 am

    Buongiorno
    sono assunta come impiegata 4 livello, lavoro nella stessa azienda tessile da 9 anni. Sono responsabile ufficio sviluppo, creo quasi tutte le collezioni, mi occupo di tutta la comunicazione aziendale, materiali di vendita e prendo decisioni inerenti a quello che faccio direttamente con i titolari e responsabili commerciali e marketing. Oltre ad interfacciarmi con tutti i fornitori e comunicare ai vari reparti come devono essere realizzati i prodotti. Adesso hanno assunto una stagista grafica e pretendono che io la formi. Che livello dovrei avere?
    Grazie mille

    1. admin says: Marzo 8, 2023 at 12:58 pm

      Ciao Federica, viste le mansioni e l’anzianità dovresti avere almeno un 5 o 6 livello.

  29. Elizabeth says: Aprile 5, 2023 at 5:18 pm

    Buonasera.
    Vorrei sapere se ad una cucitrice di secondo livello settore industria può essere chiesto di pulire i bagni durante l’orario di lavoro.
    Grazie per l’eventuale chiarimento.

  30. Lara says: Aprile 8, 2023 at 12:39 pm

    Buongiorno
    lavoro da 32 anni presso un’azienda tessile, da 15 come venditrice dipendente e nell’ultimo periodo mi è stata affidata anche parte della gestione dell’ufficio paghe. Che livello dovrei avere ?

    1. admin says: Aprile 11, 2023 at 6:17 am

      Ciao Lara, direi almeno un 4 livello.

  31. Chiara says: Aprile 16, 2023 at 12:05 pm

    Buongiorno.
    Un tecnico di maglieria che fa sdifetti ,ok per produzione sia campionario che produzione di teli e finiture,prezzi, compilazione avanzamento, DDT e tanto altro che livello e stipendio può avere? Operaio o impiegato?quale livello?
    Anzianità nell’azienda di 5 anni Grazie

  32. Elisabetta says: Aprile 26, 2023 at 7:50 pm

    Buonasera, da piu di 10 anni lavoro presso la stessa azienda, negli ultimi anni specializzata nella logistica e gestione/coordinamento magazzino prodotti finiti. Che inquadramento dovrei avere?

    1. admin says: Aprile 27, 2023 at 8:07 am

      Ciao Elisabetta, vista l’anzianità almeno un 4 livello.

  33. Mary says: Maggio 3, 2023 at 4:41 pm

    Buongiorno io sono un’operaia specializzata in biancheria per la casa e ho 30 anni di esperienza. Faccio campionature di lavori non dozzinali.Da 3 anni mi hanno “obbligata” a subentrare alla persona che gestiva il laboratorio,senza avere fatto nessun affiancamento e facendo gavetta da sola. Sono un terzo livello e non capisco che livello dovrei avere. Grazie

    1. admin says: Maggio 4, 2023 at 8:22 am

      Ciao Mary, direi almeno un 4 livello.

  34. Luisa says: Maggio 4, 2023 at 1:41 pm

    Buongiorno, sono stata assunta come centralinista in un’azienda tessile con un contratto secondo livello.. In tre anni ho lavorato in un ufficio inserimento ordini, in laboratorio, in campionario, e ora sono all ufficio spedizioni.. Il livello e lo stipendio sono rimasti uguali.. È corretto?

    1. admin says: Maggio 5, 2023 at 7:17 am

      Ciao Luisa, direi di no. Chiedi un 3 livello per le mansioni e l’anzianità.

  35. Simone says: Maggio 23, 2023 at 10:44 am

    Sono da 10 anni l’unico punciatore di una pelletteria/ricamificio, creo e programmo file di ricamo con un programma apposito. Partiamo dal campione, controcampione e poi produzione di alta moda. Che livello dovrei avere?

    1. admin says: Maggio 23, 2023 at 10:49 am

      Ciao Simone, direi un 4 livello.

      1. Simone says: Maggio 28, 2023 at 9:35 am

        Parliamo di artigiani? Dove posso leggere e capire a quale fascia corrisponde PUNCIATORE?

  36. GIOVANNI says: Giugno 10, 2023 at 1:05 pm

    Buongiorno,
    lavoro da circa un anno come unico magazziniere in una piccola azienda tessile.
    Oltre alle attività di scarico, catalogazione e fornitura merci al reparto produzione, gestisco in autonomia le spedizioni coi corrieri, organizzo e gestisco in autonomia il magazzino, mi interfaccio con clienti e fornitori per richieste materiali ed eventuale richiesta documentazione.
    MI interfaccio direttamente col manager responsabile dello stabilimento a cui rispondo e rendo conto.
    E’ corretto il mio inquadramento al 2°livello o dovrei avere una qualifica di capo magazziniere (essendo anche l’unico)? Grazie.

    1. admin says: Giugno 12, 2023 at 8:11 am

      Ciao Giovanni, puoi certamente chiedere un incremento di livello o retributivo vista la tua situazione.

  37. Marcela Teleoaca says: Giugno 27, 2023 at 8:17 pm

    Buongiorno, io lavoro di 13 anni in stessa ditta di abbigliamento, sono stata assunta come cucitrice con livello 2,ma in azienda ho lavorato di tutto in speciale come stiratrice finale o interfasi, con esperienza di lavorare su tutte le macchine da cucire e stirare, vorrei sapere si dopo 13 anni di lavoro in stessa azienda con tanta esperienza mi aspetta un 3 livello o no? Lavoro dal età di 20 ani in ambiente di abbligamento e adesso ho 54 anni, grazie per una risposta

    1. admin says: Luglio 4, 2023 at 9:18 am

      Ciao Marcela, direi che un 3 livello ti spetta.

  38. Francesca says: Luglio 11, 2023 at 10:42 am

    Buongiorno
    Io lavoro in un azienda di abbigliamento e sono impiegata amministrativo/contabile. Mi occupo autonomamente della contabilità aziendale con scritture fino al bilancio, fatturazione passiva e tesoreria, seguo le banche e predispongo bonifici e pagamenti. Ho trent’anni di esperienza anche se lavoro in questa azienda da 4/5 anni. Sono al 4° livello. Che livello dovrei avere? Grazie

    1. admin says: Luglio 18, 2023 at 7:40 am

      Ciao Francesca, almeno un quinto livello.

  39. carmelina says: Luglio 27, 2023 at 4:14 am

    Buongiorno ho la mansione di jolly di sezione in una azienda che produce giacche con il terzo super da 11 anni (lavoro lì da 31 anni) ora dopo tanto la mia caposezione mi mette a un lavoro fisso posso contestare?

    1. admin says: Agosto 10, 2023 at 11:55 am

      Ciao Carmelina, direi di no ma potremmo non aver compreso bene la problematica.

  40. Xenia says: Agosto 22, 2023 at 5:21 pm

    Buonasera!
    Ho intenzione di cambiare lavoro. Sono un addetta alle vendite 5 livello ccnl commercio e passerei al 3 livello industria tessile. Quanto mi pagheranno al netto? In modo da valutare se mi conviene o no.
    Vi ringrazio in anticipo!

    1. admin says: Agosto 28, 2023 at 12:21 pm

      Ciao Xenia, quanto è il lordo?

  41. Monia says: Settembre 29, 2023 at 11:09 am

    buon giorno sono un impiegata al 2° livello, anche se le mie mansioni sono di responsabilità
    Vorrei un chiarimento, in busta pago la mia qualifica è impiegata d’ordine, ma richiedendo il C storico la mia mansione è impiegato d’archivio
    c’è qualcosa che non va?

    1. admin says: Ottobre 2, 2023 at 12:45 pm

      Ciao Monia, è normale che ci sia un’evoluzione nelle mansioni rispetto al contratto iniziale. Certo deve seguire anche un adeguamento di livello e di retribuzione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*