Contratto Lavoro

Contratto Federdistribuzione – Come prosegue la trattativa per il CCNL? [AGGIORNATO]

Dopo la disdetta unilaterale di Federdistribuzione, che ad inizio anno è uscita da Confcommercio, i sindacati hanno dovuto portare avanti due trattative separate, una per il rinnovo del Contratto Commercio e l’altra per il nuovo Contratto Federdistribuzione.

Fino ad oggi abbiamo parlato di questa trattativa insieme al CCNL del Terziario ma ora vista l’interruzione di quest’ultima e gli ultimi incontri in corso con i sindacati, proviamo a darvi un resoconto diretto di quanto sta accadendo su questo contratto delle imprese distributive.

Sin da inizio gennaio l’intenzione di Federdistribuzione è stata quella di appellarsi alla “crisi del settore” per procedere alla stipula di un contratto fortemente sfavorevole per i lavoratori. Entrando più nello specifico, quanto emerso anche dall’ultimo incontro del 27 giugno, è stato:

  • aumento della percentuale di contratti a termine (dal 20% al 25%; dal 28% al 35% in caso di somministrazione)
  • modifica del rapporto tra apprendisti e lavoratori: da un rapporto paritario (1 a 1) a 3 apprendisti e 2 lavoratori qualificati. Oltre a ciò è stato richiesto anche la diminuzione della percentuale di stabilizzazione dall’80% al 40%
  • deroghe alle aziende sulle norme legate al salario e orario di lavoro. Riguardo l’orario di lavoro si parla di tornare al regime delle 40 ore per i neo-assunti
Nel prossimo incontro, previsto per il 3 luglio 2014, il tema principale della trattativa con i sindacati sarà quello legato all’orario di lavoro e al salario. Vi terremo aggiornati sugli avanzamenti.

[Aggiornamento del 02/10/2015] Ancora brutte notizie per i lavoratori della Grande Distribuzione: l’incontro del 1 ottobre 2015 non ha portato nessun avanzamento nella trattativa, restano quindi confermate le due giornate di sciopero previste.

Per ora le posizioni restano distanti, soprattutto sui temi legati all’arco temporale del contratto e la flessibilità del lavoro. In particolare per il primo punto Federdistribuzione vuole la decorrenza da gennaio 2016, una proposta non ricevibile dai sindacati. Per ora non ci sono altri incontri previsti e probabilmente si riprenderà dopo le due giornate di sciopero programmate, cioè il prossimo anno.


[Aggiornamento del 11/09/2015] Dopo quasi due anni di attesa e una serie di incontri tra le parti che non hanno portato a nulla, i sindacati hanno indetto due giorni di sciopero nazionale per la Grande Distribuzione (GDO), il 7 novembre e il 19 dicembre, per protestare contro il mancato rinnovo. Stiamo a vedere se nel frattempo si riuscirà a trovare un accordo con Federdistribuzione.


[Aggiornamento del 21/07/2015] L’incontro del 15 luglio è stato l’ennesimo “nulla di fatto”. Le posizioni ancora sono distanti: nonostante l’associazione datoriale riconosca gli aumenti richiesti (come quelli del Commercio), non intende applicarli agli anni di carenza e inoltre vuole importanti interventi per contenere i costi.
Il prossimo incontro è per il 10 settembre.

[Aggiornamento del 06/07/2015] Dopo la nota di Uiltucs e tre mesi passati senza un contratto attivo, nel mese di luglio riprendono i confronti con l’associazione datoriale che fino ad oggi ha di fatto negato ogni ragionevole trattativa per arrivare al nuovo contratto del Terziario per i lavoratori del commercio e della grande distribuzione.
I prossimi incontri sono previsti il 15 luglio con Federdistribuzione e il 23 luglio con la Cooperazione di Consumo.


[Aggiornamento del 17/06/2015] E’ stata inviata dalla Uiltucs una giusta e interessante nota che ogni lavoratore impiegato nelle aziende della distribuzione dovrebbe conoscere.
In poche parole il sindacato chiede come mai in queste aziende sia ancora applicato un contratto non più in essere dopo il 30 marzo 2015, data del rinnovo del Terziario. In mancanza di un contratto specifico per Federdistribuzione, questa deve almeno applicare la parte economica e normativa del rinnovo da poco stipulato per i lavoratori del Commercio.


[Aggiornamento del 09/04/2015] Dopo il rinnovo di fine marzo del terziario, Federdistribuzione continua nel suo atteggiamento di chiusura per la sottoscrizione del nuovo CCNL della Distribuzione Moderna Organizzata.
Nonostante l’incontro in programma ad aprile per la ripresa della trattativa, il messaggio fatto arrivare ai sindacati e ai lavoratori è che un rinnovo (soprattutto per quanto riguarda gli aumenti) come quello del stipulato con Confcommercio è insostenibile per le aziende della distribuzione.


[Aggiornamento del 31/03/2015] Nella serata del 30 marzo si è arrivati all’intesa per il rinnovo 2015-2017 del Contratto del Commercio. Siamo ancora in attesa per le trattative con Federdistribuzione.


[Aggiornamento del 29/09/2014] Il 24 settembre si è svolto l’incontro per la ripresa delle trattative per il contratto Federdistribuzione. La proposta, che segue il nulla di fatto di fine luglio, è quella di sottoscrivere un accordo a costo zero per i datori di lavoro, senza quindi aumenti salariali o altri interventi sul contratto ormai scaduto da 10 mesi.
I sindacati hanno rifiutato la proposta ma si coglie la preoccupazione per una situazione di stallo dell’intero settore e non solo per il rinnovo contrattuale. Nel prossimo incontro previsto ad ottobre saranno presenti, su richiesta di Federdistribuzione, anche i segretari generali.


[Aggiornamento del 05/08/2014] Ancora nulla di fatto nell’incontro del 30 luglio tra i sindacati e Federdistribuzione. La posizione dell’associazione datoriale è ancora lontana dall’apertura, soprattutto su assistenza sanitaria integrativa e Ente Bilaterale nazionale. Questo nonostante la dichiarazione di voler arrivare ad un accordo in continuità con il vecchio CCNL.
Il prossimo incontro è fissato per il 17 settembre 2014.


[Aggiornamento del 04/07/2014] Nell’incontro del 3 luglio le posizioni non sono cambiate. Le richieste di Federdistribuzione sono ancora molto distanti rispetto a quanto richiesto da sindacati. Nello specifico si vorrebbe: eliminare i ROL, eliminare i due giorni di ferie aggiuntivi a quelli previsti da CCNL, eliminare il pagamento della giornata del 4 novembre, sospendere o eliminare gli scatti di anzianità.
I prossimi incontri in calendario sono il 16 luglio e la settimana del 28 luglio – 1 agosto.

Facebook
Twitter
LinkedIn

103 Replies to “Contratto Federdistribuzione – Come prosegue la trattativa per il CCNL? [AGGIORNATO]”

  1. Anonimo says: Luglio 4, 2014 at 7:45 pm

    il nostro e' un paese fondato sulla vergogna e sullo sfruttamento della gente onesta che vorrebbero solo possedere la dignita' del lavoro. Ogni giorno per colpa di persone senza scrupoli che decide per noi, quella dignita' perde pezzi. Ovviamente chi ne fara' le spese saranno lavoratori che si vedranno decurtare oermessi, ferie, scatti di anzianita' che fino ad ora venivano maturati ogni tre anni ( e che cifre….. circa 20 euro a scatto ogni tre anni. Vergogna si pensa sempre di risolvere i problemi a discapito dei piu' deboli e indifesi, agevolando cmq chi ha il coltello dalla parte del manico. NON E' QUESTO IL MODO DI AFFRONTARE LA CRISI!!

  2. Anonimo says: Luglio 6, 2014 at 7:46 pm

    Vergognatevi avete un coraggio da brividi , continuate a prenderci per il culo Vergogna !!!

  3. Anonimo says: Luglio 7, 2014 at 11:10 am

    Che schifo..vergognosi! Vi manderei a zappare la terra con 4 soldi per farvi capire come siamo messi NOI LAVORATORI. siete la vergogna dell'Italia. Sto solo attendendo il rinnovo. Poi comincerete a guardarvi sempre le spalle e a non uscire di casa per la vergogna e la paura!
    Sindacati o fate qualcosa di serio e solo positivo per NOI LAVORATORI oppure comincerete anche voi a girarvi i pollici. Ad agosto prevedo il 99% di disdette (io compreso).

  4. Anonimo says: Luglio 7, 2014 at 12:45 pm

    Complimenti si sta facendo un ottimo lavoro per risollevare l'Italia. Mio figlio di 21 anni lavora da 8 mesi come stagista presso un supermercato senza alcun diritto solo un misero rimborso senza alcun diritto ne a ferie e permessi, lavorando sabato, domenica e festivi, mattina o pomeriggio con un solo giorno di riposo settimanale. Grazie Federsfruttatori

  5. Anonimo says: Luglio 8, 2014 at 11:23 am

    Ma non pensano che in questo modo ci impoveriscono? Non possiamo far girare l economia se ci tolgono roll il 4 novembre anzianità e per di più anche il calcolo per fine rapporto basato solo sulla paga base. Saremo tutti sempre più poveri e i prodotti alimentari scadranno sugli scaffali. Noi della grande distribuzione siamo un popolo che porta fatturato. Se verrà applicato questo contratto che solo un padrone nel 1950 poteva proporre diventeremo tutti molto più poveri. E sottolineo che quello che il mio papà si è battuto per migliorare la situazione del lavoratore la stiamo perdendo giorno dopo giorno. Anche noi italiani siamo dei piagnoni, parlo sempre del popolo della GDO, non siamo capaci di fare nulla. Quindi se sono arrivati fino a qui è anche un pò colpa nostra. Dipendente Carrefour

  6. Anonimo says: Luglio 8, 2014 at 1:09 pm

    Credo che la situazione sia destinata a peggiorare. Non si capisce come in periodi peggiori di questo in Germania la VW aveva diminuito le ore di lavoro mantenendo il salario,evitando di spostare sede produttiva da Wolfburg e coinvolgendo i lavoratori nella ristrutturazione aziendale che, oggi, l'ha portata dov'è.
    Noi invece continuiamo ad essere sfruttati per 12 ore al giorno a 1200 euro, chiamate in piena notte dai titolari che hanno un dubbio che li assale, nessun rispetto per i periodi di riposo. E continuiamo, seriamente a lavorare!!
    I sindacati sono ormai morti, non meritano nemmeno una tessera, io sto continuando a fare opera di convincimento per l'annullamento delle tessere in essere. Siamo allo scandalo. Di federdistribuzione non parlo, non ne vale la pena. E' assurdo questo mondo..il nostro mondo. Non ci importa di ciò che decideranno.. chiediamo solo di ritornare ad avere la nostra dignità, ricordando che un lavoratore non ha solo il dovere di recarsi sul posto di lavoro ogni giorno e lavorare, ma, soprattutto, ne ha anche il sacrosanto diritto!
    Roberto

  7. Anonimo says: Luglio 8, 2014 at 4:14 pm

    Togliere i ROL significa perdere 72 ore l'anno(600 euro) e il diritto ad usufruirne per visite mediche etc.. farabutti!

  8. Anonimo says: Luglio 9, 2014 at 9:30 am

    Signori, prendere le A.R.M.I.!
    I sindacalisti prendono i soldi dalle parti datoriali per toglierci tutto, è per questo che ad ogni rinnovo ci tolgono un pezzo di qualcosa!
    Ve lo dico da "tecnica" perchè mi occupo di amm personale, questi prendono i soldi legalizzare condizioni di sfavore.
    Siamo circa 7/8 milioni con questo contratto, è il contratto più usato ed è il contratto più falsato che esita, via i permessi, le malattie, le festività, aumento gratis orario, flessibilità, questa è legalizzazzione della schiavitù!

  9. Anonimo says: Luglio 9, 2014 at 10:29 am

    Direzioni Aziendali miopi che cercano il guadagno togliendo le briciole ai lavoratori e non fanno il minimo di autocritica sulle scelte manageriali sbagliate. Federdistribuzione è piena di dirigenti vecchi con un curriculum pieno di cose già fatte..aziende che si copiano tra loro. Ma dov'è l'innvoazione e la visione sui modelli organizzativi?? Fin chè l'unico obiettivo di federsfruttatori sarà risparmiare sugli stipendi e togliere i diritti non ci potrà essere futuro.

  10. Anonimo says: Luglio 11, 2014 at 10:37 am

    Guardate Carrefour, che aderisce a Federdistribuzione… dice di essere alla canna del gas, lamenta perdite pazzesche, licenzia lavoratori… e poi compra più di 50 punti vendita da Billa! Avete letto i giornali?? Con quali soldi hanno acquistato?? E la crisi di cui parlano?Esiste solo quando si tratta di peggiorare le condizioni dei dipendenti?

  11. Anonimo says: Luglio 13, 2014 at 3:15 pm

    Un dipendente normalmente e' una persona affidabile, presente per tanti anni della propria vita, soprattutto nelle aziende private. Con la firma del Contratto "sposa" l'azienda e si fa carico di molte cose, come se fosse sua. Per questo fatto, e molti altri, dovrebbe sempre essere tutelato e non messo a rischio, come invece succede, deve poter lavorare in serenita' e non in ansia o ancor peggio in agonia.

  12. Anonimo says: Luglio 13, 2014 at 7:52 pm

    se si continua di questo passo mi auguro succeda una rivoluzione popolare…..pezzenti di mer…a… che speculano anche su un rinnovo contrattuale……si vergognino di come stanno trattando una categoria di lavoratori…..

  13. Anonimo says: Luglio 14, 2014 at 9:57 am

    perche' non facciamo tutti insieme 3 giorni di malattia e mettiamo in ginocchio questi comodi signori dei bottoni che ci sfruttano e spremono come limoni? NON SCIOPERO TROPPO COMODO POI SI ORGANIZZANO -MALATTIA- DECIDIAMO I GIORNI E ORGANIZZIAMO OGNIUNO NELLA PROPRIA AZIENDA facciamogli vedere chi veramente porta avanti la baracca

  14. Anonimo says: Luglio 14, 2014 at 8:54 pm

    È ora di iniziare ad andare giu a Roma a manifestare come una volta. Altro che dimostrazioni pacifiche. Se fanno delle cose così in Francia ribaltano Parigi.

    Basta!!!!

  15. Anonimo says: Luglio 14, 2014 at 9:57 pm

    scandalosi!!!!se fate morire noi, muore tutta l' Italia!!!Signori serve una rivolta da parte di tutti!!!il problema è che se ancora riusciamo a mangiare un pezzo di pane, qui nessuno si muove!!! facciamolo per noi, per i nostri figli!! Hanno fatto morire l'ITALA!!!ripeto scandalosi!!!

  16. Anonimo says: Luglio 16, 2014 at 6:24 pm

    federsfruttatori! Come si può fare una rivolta se la gente non è informata!? Lavoro per una grande azienda e nessuno dei miei colleghi è a conoscenza di ciò che sta succedendo.. Vivono tranquilli nella loro beata ignoranza.. O hanno paura di parlare, perchè chi è iscritto ai sindacati non è visto di buon occhio… Io stesso devo cercare notizie su internet per gli ultimi aggiornamenti.. La mia paura è che la grandi aziende potrebbero addiruttura far pressione per far cambiare LEGGI che riguardano i lavoratori per i loro sporchi interessi.. E non potremo far molto.. Perchè ci mettono molto poco a licenziare i soggetti scomodi. Il modo lo trovano e sicuramente inizieranno da chi è iscritto ai sindacati. Tutto questo previsto entro 2014.

  17. Anonimo says: Luglio 17, 2014 at 8:38 am

    E' UNA VERGOGNA, SIAMO PEGGIO DEL 3 MONDO.

  18. Anonimo says: Luglio 18, 2014 at 3:27 pm

    Ci sono novità sull'incontro del 16 luglio 2014?

  19. Anonimo says: Luglio 18, 2014 at 4:25 pm

    Mi viene quasi da ridere, in Italia continuiamo a preoccuparci dei ccnl dei metalmeccanici, a parlare di industria.
    ci dimentichiamo però che l'Italia è fatta da piccole e medie imprese che portavo avanti questo paese, e la maggior parte di queste operano nel commercio.
    La maggior parte dei lavoratori italiani opera nel Terziario!
    Siamo noi la parte principale di questo Paese ed i Sindacati non fanno altro che assecondare le volontà del padrone.
    E' scandaloso, quelle sindacali sono associazioni per delinquere, nient'altro.
    Non ho parole, la parte più importante del paese lasciata da sola e senza tutele!
    E' uno schifo!
    Roberto

  20. arianna says: Luglio 18, 2014 at 5:35 pm

    @anonimo 18 luglio: ancora nessun aggiornamento.

  21. Anonimo says: Luglio 18, 2014 at 9:46 pm

    Ritornerranno..!

  22. Anonimo says: Luglio 19, 2014 at 7:33 am

    Complimenti a federsfruttatori!!!
    In un altro Stato una cosa simile porterebbe ad un'interminabile sequenza di scioperi! Questa situazione e' ridicola!! Quasi 7 mesi di attesa per rinnovare il CCNL e tutto quello che sono in grado di proporre questi "signori" sono solo condizioni peggiorative!
    Abolire gli scatti di anzianita'??
    Togliere i Rol?
    Ma e' uno scherzo?
    Vorrei proprio poter guardare negli
    occhi chi ha fatto queste proposte.
    I dipendenti del settore commercio hanno la stessa dignita' degli altri lavoratori, NON siamo schiavi da sfruttare!!!!

  23. Anonimo says: Luglio 19, 2014 at 4:21 pm

    Federdistribuzione e' senza vergogna!!!!
    Un dipendente del settore commercio con 10 anni di lavoro e tre scatti di anzianita' guadagna ben 1120€!! Togliamo gli scatti perche' e' ovvio che prende troppi soldi vero????? Oppure togliamo i ROL, non sia mai che il dipendente abbia qualche necessita' e di conseguenza possa chiedere un permesso! Anzi, meglio ancora, rendiamo obbligatorie oltre alle domeniche sottopagate anche le festivita' (ovviamente anche queste pagate in ordinario) tanto con la storia della crisi e' stato legittimato qualsiasi sopruso a danno dei lavoratori; chi ancora ha la tessera dei sindacati mi faccia un favore…provi a pensare se davvero si sente tutelato e tragga le sue conclusioni.

  24. Unknown says: Luglio 20, 2014 at 6:01 pm

    Se qualcuno decide di andare a roma per sistemare la situazione, mi contatti che io ci sono.

  25. Anonimo says: Luglio 23, 2014 at 7:54 am

    Chiedo, ma il 16 luglio non ci doveva essere un incontro?
    Non ci sono novità?
    Grazie Dipendente Carrefour

  26. arianna says: Luglio 23, 2014 at 8:19 am

    @anonimo 23 luglio: non appena ci saranno novità le pubblicheremo.

  27. Anonimo says: Luglio 23, 2014 at 9:43 pm

    ma facciamolo un bella protesta 10 anni di lavoro aumento di 150 netto in 10 anni vergogna 15 euro l'anno

  28. Anonimo says: Luglio 25, 2014 at 8:02 pm

    Le ROL non si toccano lestofanti.

  29. Anonimo says: Luglio 25, 2014 at 8:10 pm

    Meglio non rinnovare che togliere le Rol, gli scatti e i 2 GG più il terzo 4 novembre… Valgono molto di più dei 4 soldi proposti! Cmq se fanno questo propongo di ritirare tutti le tessere sindacali che tanto non servirebbero più. I diritti acquisiti valgono solo per le pensioni a vita e gli stipendi dei parlamentari?

  30. Anonimo says: Luglio 28, 2014 at 11:32 am

    Sono d'accordo con l'amico/a sopra non si rinnova niente visto che vogliono fregarci a tutti i costi, i sindacati si devono OPPORRE fermamente a questi cialtroni che calvacano l'onda della crisi per fregarci, quindi restiamo con il contratto vecchio perche' da quello che si legge il nuovo andrebbe tutto a vantaggio loro, sti porci ci vogliono togliere ferie scatti di anzianita'e rol!!!! SINDACATI di ventate complici di questi maiali le tessere ve le strappiamo in faccia, questo vi è chiaro!?

  31. Anonimo says: Luglio 28, 2014 at 11:36 am

    STRAQUOTO IL COMMENTO SOPRA

  32. Unknown says: Luglio 29, 2014 at 3:58 pm

    ci sono novità?

  33. Anonimo says: Luglio 30, 2014 at 12:48 pm

    Lasciategli fare le ferie in pace a questi poveri signori, sindacati compresi, visto che loro possono andarci e non vedono l'ora di toglierle a noi per ridurci alla schiavitù completa

  34. Anonimo says: Agosto 1, 2014 at 10:37 am

    Una situazione a dir poco vergognosa!
    Sia confcommercio(volutamente scritto in minuscolo) sia l'altra(neanche degna di essere nominata) dovrebbero farsi un bell'esame di coscienza: com'è possibile pretendere di togliere tutti i privilegi conquistati in anni di sacrifici dei lavoratori del settore Commercio con questa scusa della crisi? La vera crisi l'avranno i sindacati se si azzardano ad accettare il rinnovo del contratto a queste condizioni a dir poco vessatorie e ingiuste! Inoltre bisogna ricordare a tutti che i sindacati, nel precedente rinnovo hanno accettato un aumento di ben 86€ in tre anni!!!!! VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  35. Anonimo says: Agosto 1, 2014 at 1:30 pm

    E' arrivato davvero il momento di intervenire, non possiamo continuare a farci trattare come delle pedine, ne vale per il nostro e per il futuro dei nostri figli.
    PER INIZIARE BISOGNA REVOCARE LE ISCRIZIONI CI CIASCUN MEMBRO AL SINDACATO.. PER UNA VOLTA NON FACCIAMO LE PECORE E DIAMOCI UNA MOSSA…

  36. Anonimo says: Agosto 3, 2014 at 10:27 pm

    REVOCARE REVOCARE REVOCARE!!! IO GIA' REVOCATO….TOCCA A VOI ORA!!ORA!!!

  37. Anonimo says: Agosto 4, 2014 at 9:57 am

    Credo proprio che ci si debba opporre all'eliminazione dei rol e degli scatti di anzianità.. il costo della vita è sempre più caro e gli stipendi non stanno al posso!
    A costo di ritardare il rinnovo ci si deve opporre fino ad ottenere un congruo rinnovo.

  38. Anonimo says: Agosto 4, 2014 at 2:53 pm

    non si sa ancora nulla dell'incontro della settimana scorsa?

  39. arianna says: Agosto 4, 2014 at 5:37 pm

    @anonimo 4 agosto: domani pubblichiamo l'aggiornamento.

  40. Anonimo says: Agosto 5, 2014 at 1:01 pm

    ….ed intanto noi siamo alle cozza ed aspettiamo

  41. Anonimo says: Agosto 5, 2014 at 1:46 pm

    non avevo dubbi del rinvio a Settembre.. Chissà quanti altri rinvii ci saranno, slitteranno a Dicembre e poi al 2015… AVETE ANCORA IL CORAGGIO DI PRENDERCI IN GIRO??????????

  42. Anonimo says: Agosto 6, 2014 at 9:23 am

    Poverini, saranno distrutti dopo 9 mesi di duro lavoro per noi miseri del settore commercio……….

    Nessuno deve toglierci quello che ci spetta: ROL, anzianità, 4 Novembre, aumento retributivo dei minimi tabellari, etc. etc. Piuttosto, abbassatevi voi gli stipendi.

    NOI LAVORIAMO!!!!
    LAVORIAMO
    LAVORIAMO
    LAVORIAMO
    LAVORIAMO
    LAVORIAMO

    CHIARO??????

  43. Anonimo says: Agosto 21, 2014 at 9:55 am

    Buon giorno. La data del 17 settembre vale anche per evenutai aggiornamenti sul CCNL Commercio ?
    Grazie

  44. arianna says: Agosto 21, 2014 at 3:54 pm

    @anonimo 21 agosto: non vale per il rinnovo del contratto commercio.

  45. marco says: Settembre 8, 2014 at 7:04 pm

    Cosa vuol dire che non vale per il rinnovo?

  46. arianna says: Settembre 8, 2014 at 8:13 pm

    @marco: vuol dire che non vale per il rinnovo commercio quella data, ma solo per federdistribuzione.

  47. Anonimo says: Settembre 10, 2014 at 8:30 am

    Ultimo incontro 30 luglio, prossimo incontro 17 Settembre… Con calma mi raccomando…

  48. marco says: Settembre 11, 2014 at 6:28 pm

    @arianna scusami ma me ne intendo poco. Se la trattativa ora viene fatta con federdistribuzione, dovesse essere trovato l accordo, verrà rinnovato il ccnl commercio?

  49. arianna says: Settembre 11, 2014 at 9:52 pm

    @marco: no, sono due cose distinte.

  50. marco says: Settembre 12, 2014 at 6:56 pm

    @arianna: ma allora se la trattativa con confcommercio è stata interrotta il rinnovo del ccnl commercio non ci sara più?

  51. arianna says: Settembre 12, 2014 at 8:21 pm

    @marco: ci sarà ma non si sa in che tempi.

  52. Anonimo says: Settembre 18, 2014 at 12:03 pm

    Ci sono novita??

  53. arianna says: Settembre 18, 2014 at 2:55 pm

    @anonimo 18 settembre: no, siamo in attesa degli aggiornamenti dopo l'incontro di ieri.

  54. Anonimo says: Settembre 22, 2014 at 9:53 am

    Ciao, non si sa ancora niente dell'incontro che ci dovrebbe essere stato il 17?

  55. arianna says: Settembre 22, 2014 at 8:02 pm

    @anonimo 22 settembre: ancora nulla.

  56. Roberto says: Settembre 23, 2014 at 9:25 am

    vorrei segnalare che fonti certe (filcams milano) mi hanno segnalato che l'incontro che doveva esserci mercoledi 17 settembre, è stato rimandato a domani mercoledi 24 settembre

  57. Anonimo says: Settembre 25, 2014 at 2:32 pm

    si dovevano incontrare il 17 settembre
    ci sono novità

  58. Anonimo says: Settembre 29, 2014 at 8:49 am

    Dal sito Fisascat Palermo-Trapani:

    Rinnovo CCNL del Terziario, della distribuzione e dei servizi Federdistribuzione

    Scritto da Segreteria

    Sabato 27 Settembre 2014 00:00

    Il 24 settembre u.s. è ripreso il confronto con Federdistribuzione per il rinnovo del CCNL TDS.

    La delegazione della M.D.O. ha illustrato, in apertura della discussione, il peggioramento del quadro macro economico evidenziando l’impatto negativo che questo continua ad avere sui dati delle vendite e sui bilanci aziendali; anche gli 80 euro di sgravio fiscale promossi dal Governo, sono riusciti a muovere in modo poco percepibile i consumi delle famiglie. In questo contesto e con una prospettiva di ripresa che tende a dilatarsi, Federdistribuzione ha chiesto alle OOSS quali riflessioni hanno fatto circa la loro proposta avanzata nell’incontro del 29 luglio u.s.: rinviare cioè la discussione per il rinnovo del CCNL a tempi di contesto migliori, lavorando da subito per la costruzione di un patto, tra le parti, che evidenzi la volontà di affrontare insieme le questioni che pone la crisi, i problemi del Mezzogiorno, della riemersione, della sicurezza ed in particolare dell’occupazione, magari sollecitando anche interventi di supporto legislativo. Come Fisascat abbiamo evidenziato alla controparte, che la situazione di crisi è ben conosciuta nel sindacato, fra i lavoratori, che tra l’altro ne stanno pagando le conseguenze, e riteniamo quindi necessario uno sforzo comune per dare un segnale di fiducia rinnovando il contratto così come stanno facendo molte altre categorie di lavoratori. A tale scopo abbiamo chiesto di esplicitare più compiutamente la loro proposta ricordando loro che il rinnovo del CCNL e l’eventuale patto per la gestione della crisi, non possono essere a costo zero per le aziende della M.D.O. Il prossimo confronto, cui è richiesta anche la presenza dei Segretari Generali, si svolgerà nel mese di ottobre.

  59. Anonimo says: Ottobre 2, 2014 at 7:58 pm

    Si ma ottobre quando??

  60. arianna says: Ottobre 20, 2014 at 12:46 pm

    @anonimo 20 ottobre: dopo l'ultimo incontro nulla sulla trattativa.

  61. Anonimo says: Ottobre 27, 2014 at 7:56 am

    Ottobre sta finendo e qui nessuno sa niente… non si è nemmeno riusciti a capire quando si sarebbero dovuti incontrare questi segretari generali… Che tristezza

  62. anonimo says: Ottobre 28, 2014 at 12:31 pm

    Siamo alla fine del mese, non ci sono stati gli incontri programmati per la risoluzione dello stallo.
    E poi si parla di rilanciare l'economia, aver fiducia, tornare a spendere… Ma a spendere cosa? quello che non abbiamo in tasca? quello che non ci vogliono dare?

    Ricordate, meno soldi, meno spese, meno produzione e quindi meno guadagno. La deflazione è iniziata abbiatene paura.

  63. Anonimo says: Novembre 8, 2014 at 10:33 am

    Ci sono novita' sul fantomatico incontro che sarebbe dovuto avvenire nel mese di ottobre?

  64. arianna says: Novembre 8, 2014 at 10:43 am

    @anonimo 8 ottobre: no, nessuna novità dall'incontro d ottobre. Vi aggiorneremo non appena ci sarà qualcosa di più consistente.

  65. Anonimo says: Novembre 20, 2014 at 2:27 pm

    MA I DIRITTI ACQUISITI VALGONO SOLO PER LE PENSIONI D'ORO E PER I POLITICI? VERGOGNA!!!!!

  66. Anonimo says: Novembre 21, 2014 at 8:44 am

    E che nn lo sapevi…
    Usano la tecnica delle briciole…ci tolgono una briciola alla volta fino a quando ci portano via tutta la pagnotta…
    Il problema che ci han gia portato via tutto e continueranno a farlo…stanno distruggendo lo status sociale e ci getteranno nella miseria…
    Cosa stiamo aspettando? Ancora a chiacchiere siamo

  67. Anonimo says: Novembre 24, 2014 at 11:20 am

    Volete che approvino il contratto entro fine anno?? SEMPLICE: Togliamo le deleghe e di conseguenza il corrispettivo ai sindacati per sei mesi e si mettono subito a lavorare per noi…

  68. anonimo says: Novembre 25, 2014 at 12:30 pm

    I sindacati, nati per un concetto di tutela per i lavoratori. Diventati ora inutili in quanto vanno a braccetto con gli industriali, e ci umburrano il c_ _ o assieme a loro.
    Sono capaci solo di ingrassarsi con i nostri soldi, e le tangenti degli industriali.

  69. Anonimo says: Dicembre 9, 2014 at 8:39 am

    Scusate, ma non si muove ancora nulla?

  70. arianna says: Dicembre 9, 2014 at 12:57 pm

    @anonimo 9 dicembre: no.

  71. Anonimo says: Dicembre 19, 2014 at 8:20 am

    Ciao a tutti, io concordo su tutte le difficolta nel trovare un accordo per il periodo di
    crisi che si sta vivendo ma essere lasciati allo
    scuro dei movimenti che vengono fatti o ancor peggio che nessuno incontro/movimento e' stato fatto da mesi a
    questa parte mi sembra una mancanza di rispetto……
    grazie claudio

  72. Anonimo says: Gennaio 4, 2015 at 9:10 pm

    Anno nuovo contratto nuovo??
    Buon anno a tutti

  73. Anonimo says: Gennaio 5, 2015 at 4:14 pm

    Quando scatta l'indennità di vacanza contrattuale???

    Grazie mille a tutti

  74. arianna says: Gennaio 5, 2015 at 4:32 pm

    @anonimo 5 gennaio: l'indennità di vacanza contrattuale sarà decisa con il nuovo contratto, quindi per ora nessuna novità!

  75. Anonimo says: Gennaio 22, 2015 at 3:44 pm

    Novità?

  76. arianna says: Gennaio 22, 2015 at 4:51 pm

    @anonimo 22 gennaio: per ora sembra muoversi qualcosa solo per Confcommercio. Invece per Federdistribuzione nulla!

  77. Anonimo says: Febbraio 8, 2015 at 10:56 pm

    Ancora nulla??

  78. arianna says: Febbraio 9, 2015 at 8:44 am

    @anonimo 8 febbraio: no, di concreto nulla. solo la volontà dei sindacati di riprendere i negoziati.

  79. Anonimo says: Febbraio 16, 2015 at 2:52 pm

    vuoi vedere che dobbiamo ringraziare anche i sindacati perché hanno la volontà di riprendere i negoziati……. mai più pagherò un solo centesimo ai sindacati

  80. Anonimo says: Marzo 4, 2015 at 2:36 pm

    Salve Arianna,
    possibile ancora nulla sul rinnovo????? grazie

  81. arianna says: Marzo 4, 2015 at 2:37 pm

    @anonimo 4 marzo: si.

  82. Anonimo says: Marzo 9, 2015 at 12:51 pm

    Un semplice si come risposta non è sufficiente, dopo un hanno di attesa mi aspetterei qualcosa di più.

  83. arianna says: Marzo 9, 2015 at 1:20 pm

    @anonimo 9 marzo: purtroppo non ci sono novità.

  84. Anonimo says: Marzo 18, 2015 at 11:04 am

    salve, nulla??

  85. arianna says: Marzo 18, 2015 at 3:04 pm

    @anonimo 18 marzo: purtroppo ancora nulla.

  86. Anonimo says: Marzo 29, 2015 at 7:01 pm

    Ogni lavoratore del settore commercio senza se e senza ma DEVE riflettere seriamente sulle nefandezze che i sindacati hanno permesso con i precedenti rinnovi del contratto; questi…..ci prendono in giro autofinanziandosi con i nostri soldi e fregandosene in modo vergognoso della condizione in cui l'intero settore è in questo momento dopo le loro scelte scellerate dal 2008 in poi.
    Riflettete e pensate se vi siete mai sentiti tutelati in qualche modo.

  87. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 12:24 pm

    Che novità abbiamo in cantiere?

  88. arianna says: Aprile 1, 2015 at 1:09 pm

    @anonimo 1 aprile: quando avremo novità le pubblicheremo.

  89. Anonimo says: Maggio 14, 2015 at 12:03 pm

    Credi sia arrivato il momento di fare disdetta al sindacato!
    Sicuramente avranno più volontà nel riprendere i negoziati.
    Saluti a tutti.
    Dipendente Despar

  90. Anonimo says: Maggio 19, 2015 at 7:04 pm

    C'è qualche novità sugli incontri che dovevano tenersi ad aprile??

  91. arianna says: Maggio 20, 2015 at 9:24 am

    @anonimo 19 maggio: qualora avessimo novità le pubblicheremo.

  92. Anonimo says: Luglio 30, 2015 at 11:07 am

    non ho capito, perchè i sindacati non hanno accettato l'aumento come confcommercio?

  93. arianna says: Luglio 30, 2015 at 1:23 pm

    @anonimo 30 luglio: perché con quello ci sarebbero anche altre cose meno positive.

  94. Anonimo says: Settembre 29, 2015 at 4:23 pm

    Salve! Volevo porgere un quesito rispetto all'orario di lavoro. Premetto che la mia azienda è uscita da Confcommercio per "aderire" a Federdistribuzione ed ho un contratto a tempo indeterminato dal 2005 full time a 38 ore.
    E' "lecito" organizzare un'orario settimanale in cui nei giorni infrasettimanali si lavora sistematicamente 4/5 ore, e poi la domenica o il sabato si recupera lavorando anche 10 ore???
    Fatemi sapere se posso fare qualcosa. Grazie e complimenti per il blog!

  95. arianna says: Settembre 30, 2015 at 1:15 pm

    @anonimo 29 settembre: ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato.

  96. Anonimo says: Ottobre 15, 2015 at 1:06 pm

    Buongiorno volevo chiedere dei chiarimenti
    Ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato lavoro da lunedì al sabato 40 ore settimanali in un negozio dal 2009 ad oggi non ho presso mai i permessi in busta paga ho più di 450 ore di permessi e 35 giorni di ferie che non riesco a prendere in quanto sono da solo nel punto vendita e non c'è nessuno che mi può sostituire.ho provato a chiedere i giorni ma mi dicono sempre che non c'è nessuno che mi può sostituire.
    Dando le dimissioni perché non posso usufruire dei permessi può essere considerata giusta causa ,così da poter prendere la disoccupazione ?
    Cosa posso fare per poter ottenere un sabato libero ?
    Grazie mille

  97. arianna says: Ottobre 15, 2015 at 1:36 pm

    @anonimo 15 ottobre: rivolgiti ad un sindacato.

  98. Anonimo says: Gennaio 27, 2016 at 9:31 pm

    Da ottobre non ci sono più novità?

    1. arianna says: Gennaio 28, 2016 at 8:15 am

      @anonimo 27 gennaio: purtroppo no.

  99. Anonimo says: Aprile 19, 2016 at 12:13 pm

    Quando sono previsti i prossimi incontri per la trattativa del contratto?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*