
Con la Legge di Stabilità torna dal 2016 la detassazione dei premi di risultato e di produttività.
Questa agevolazione fiscale è presente dal 2008 con requisiti modificati nel tempo e l’unico anno in cui non è stata prevista è il 2015. Vediamo più in dettaglio come cambia quest’anno.
I requisiti per ottenere la tassazione agevolata del 10% sono:
- lavorare del settore privato
- avere un reddito non superiore ai 50.000 euro (40.000 euro nel 2014)
Se si soddisfano i due punti sopra, si può ottenere la detassazione dei premi fino a 2.000 euro (3.000 ne 2014). E’ possibile incrementare fino a 2.500 euro nel caso di coinvolgimento paritetico dei dipendenti nell’organizzazione del lavoro, con una soglia di 258,23 euro da portare in esenzione.
La novità presente nella Legge di Stabilità è quella di individuare in modo chiaro quali sono le somme oggetto di tassazione agevolate. Si può portare in detassazione:
- premi di risultato legati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione
- somme erogate come partecipazione agli utili
Entrambe queste due tipologie devono essere concesse dall’azienda ai lavoratori in esecuzione dei contratti territoriali o degli accordi integrativi stipulati con le rappresentanze sindacali.
[Aggiornamento del 19/12/2016] Prevista anche nella Legge di Bilancio 2017 la detassazione per il salario di produttività.
[Aggiornamento del 04/04/2016] E’ stato firmato il decreto con le novità della detassazione e del welfare per il 2016.
[Aggiornamento del 25/01/2016] Insieme alla detassazione nella Legge di Stabilità è presente anche una novità sul welfare che potrebbe portare cambiamenti anche sulla concessione dei premi.
2 Replies to “Detassazione 2016 – Premi e produttività [AGGIORNATO]”
vorrei sapere se questa detassazione va accumulata con il redditto complessivo irpef per il calcolo del bonus 80 euro? Esempio un lavoratore ha un redditto complessivo ai fini irpef da qui viene calcolato il bonus 80 euro di 24.000 euro . Facendo straordinari oppure riceve un premio produzione di 2000 euro lordi (fini irpef detassati a 10%) ha diritto del bonus 80 euro? Grazie.
@ervin: il premio di produzione non cumula gli straordinari si.