Contratto Lavoro

Contratto Chimico-Farmaceutico – I livelli in dettaglio

I livelli nel CCNL Chimico-Farmaceutico

Nel Contratto Chimico-Farmaceutico i lavoratori sono divisi in 6 livelli (o categorie) che a loro volta possono avere al loro interno da 1 a 4 posizioni organizzative tutte equivalenti come livello.

  • Categoria A: quadri, responsabili di importanti settori
    • Posizione organizzativa 1: responsabile qualità, responsabile protezione ambientale e sicurezza, responsabile sistemi informativi, responsabili amministrativi, contabili, responsabile logistica e distribuzione, project leader, responsabile impianti complessi, senior scientist
    • Posizione organizzativa 2: esperto di sistemi operativi, responsabile sviluppo sistemi informativi, responsabile customer service
    • Posizione organizzativa 3: responsabile area applicativa, capo commessa, responsabile logistica, capo area, product manager senior, capo reparto
  • Categoria B: impiegati con funzioni direttive
    • Posizione organizzativa 1: controllo gestione, product manager, ricercatore di mercato, informatore scientifico, capo ufficio, capo area
    • Posizione organizzativa 2: responsabile amministrativo, analista programmatore, progettista, responsabile acquisti, assistente di marketing, specialista di prodotto, capo reparto, ricercatore, key account
  • Categoria C: impiegati con esperienza specialistica
    • Posizione organizzativa 1: coordinatore ufficio amministrativo, responsabile sala macchine, disegnatore progettista, coordinatore lavori, responsabile in turno, operatore vendite senior
    • Posizione organizzativa 2: assistente laboratorio, tecnico protezione ambientale e sicurezza, contabile esperto, programmatore senior, capo squadra, addetto import/export, addetto acquisti, addetto al marketing, tecnico di laboratorio, operatore di vendita, tecnico esperto di assistenza
  • Categoria D: impiegati ed operai con conoscenze di base per la propria specializzazione e esperienza approfondita
    • Posizione organizzativa 1: contabili, programmatore, disegnatore, amministrazione personale, addetto customer service, capo squadra, operatore e strumentista polivalente (operaio), colorista (operaio)
    • Posizione organizzativa 2: addetto collaudi, operatore sala macchine, operatore marketing, segretaria/o
    • Posizione organizzativa 3: addetto spedizioni, operatore acquisti, receptionist, operatore controllo qualità (operaio), manutenzione (operaio)
  • Categoria E: impiegati ed operai con conoscenze specifiche e adeguata esperienza
    • Posizione organizzativa 1: operatore sala macchine, pompiere (operaio), operatore impianti (operaio)
    • Posizione organizzativa 2: addetto alla segreteria, controllo qualità (operaio), manutenzione (operaio). operatore di laboratorio (operaio)
    • Posizione organizzativa 3: addetto archivio, operatore magazzino (operaio), confezionatore (operaio), operatore fibre (operaio), guardia giurata (operaio)
    • Posizione organizzativa 4 (tutte qualifiche come operaio): campionatore, ausiliario di laboratorio
  • Categoria F: impiegati e operai con generiche conoscenze professionali
    • addetti lavori carico/scarico, pulizia, lavori di fatica
Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*