
Abbiamo raccontato passo dopo passo la trattativa e ora, dopo l’ultimo incontro del 15 marzo 2016, arriva lo stop per il rinnovo Metalmeccanici. Una brutta notizia per i lavoratori e per i sindacati che non hanno potuto nulla contro il “no” di Federmeccanica.
Dopo anni di divisioni e di accordi separati, come per il vecchio contratto, il rinnovo 2016 del CCNL Metalmeccanici sembra avvicinare i tre sindacati che prospettano uno sciopero unitario. Per ora si parla di aprile ma nulla è certo.
Oltre un mese di incontri sui temi caldi del nuovo contratto (welfare, assicurazione sanitaria, formazione, ecc.), si sono arenati sullo scoglio degli aumenti salariali. Federmeccanica è rimasta ferma sulle sue posizioni: il salario minimo di garanzia proposto porterebbe aumenti dal 2017 per solo il 5% dei lavoratori metalmeccanici, per gli altri non resterebbe che sperare nella contrattazione aziendale.
Per ora Fiom, Fim e Uilm hanno chiesto un incontro con i presidenti di Federmeccanica e Assistal che si dovrebbe tenere prima della fine di marzo. Molto probabilmente non si arriverà a nulla e quindi i sindacati si mobiliteranno per uno sciopero unitario.
Ci sono stati dei passi avanti nelle trattative e alcuni punti discussi per il rinnovo sono molto interessanti anche se non definitivi. Si parla di diritto alla formazione per tutti, sanità integrativa per dipendenti e famiglie, previdenza complementare, diritto allo studio. Ma secondo i sindacati, ed è anche il nostro parere, la proposta di non prevedere aumenti per il 95% dei lavoratori metalmeccanici è inaccettabile.
In questo post troverete tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
[Aggiornamento del 28/11/2016] Finalmente è arrivato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.
[Aggiornamento del 17/11/2016] Il 23, 24 e 25 novembre sono previsti gli incontri per affrontare il tema del salario, l’unico vero ostacolo oramai per arrivare al rinnovo. Da una parte i sindacati affermano che l’inflazione deve essere restituita al 100%, mentre per Federmeccanica dovrebbe decrescere dopo il primo anno.
[Aggiornamento del 13/10/2016] Riparte la trattativa con una serie di incontri per tutto ottobre. L’obbiettivo di sindacati e associazioni datoriali è chiudere per l’8 novembre quando è previsto un incontro plenario. La speranza è che in questo mese si riesca a trovare un accordo sul tema dell’aumento retributivo che finora è stato l’ostacolo maggiore per la firma del rinnovo.
[Aggiornamento del 30/09/2016] La nuova proposta di Federmeccanica prevede non aumenti salariali come nel passato ma il recupero dell’inflazione del 100% nel 2017, del 75% nel 2018 e del 50% nel 2019. E’ un passo avanti ma non ancora abbastanza per i sindacati che vogliono il recupero dell’inflazione totale e non posticipato.
[Aggiornamento del 15/09/2016] Finalmente buone notizie! Sembra che nell’ultimo incontro Federmeccanica abbia aperto a possibili aperture sul tema del salario. Entro fine settembre dovrebbe essere fissato un nuovo incontro con i sindacati per cercare di chiudere il rinnovo quanto prima.
[Aggiornamento del 21/07/2016] Continuano gli scioperi dei metalmeccanici in tutta Italia per protestare contro il mancato rinnovo del CCNL. Il nodo è sempre il salario e si attende una nuova convocazione per un incontro da settembre.
[Aggiornamento del 25/05/2016] Anche l’incontro del 24 maggio non ha dato esiti positivi per il rinnovo. Federmeccanica e Assistal sono ancora ferme sulle loro posizioni e in risposta i sindacati proclamano altri scioperi per arrivare al nuovo contratto Metalmeccanici. Si parte con un iniziale sciopero dello straordinario e della flessibilità per sabato 28 maggio e sabato 11 giugno e un altro pacchetto di 12 ore di sciopero distribuite tra maggio e giugno con tanto di manifestazioni.
[Aggiornamento del 26/04/2016] Erano anni che non c’era uno sciopero unitario dei tre sindacati e quello del 20 aprile è riuscito piuttosto bene. Numeri a parte l’adesione è stata alta, ora si attende una ripresa delle trattative nella speranza di avere il rinnovo prima dell’estate.
[Aggiornamento del 25/03/2016] Nessun avanzamento dall’incontro tra i vertici di sindacati e Federmeccanica. Si è quindi deciso di procedere con uno sciopero unitario di 4 ore per il 20 aprile 2016.
La speranza è che dopo la protesta si possa sbloccare il problema del rinnovo legato al salario.
[Aggiornamento del 21/03/2016] E’ previsto un incontro tra sindacati e Federmeccanica il 24 marzo in cui però difficilmente si troverà un accordo. Per ora la data dello sciopero non è ancora ufficiale ma si parla della seconda metà di aprile.
2 Replies to “Stop alla trattativa per il rinnovo Metalmeccanici 2016 [AGGIORNATO]”
so di non essere nel reparto giusto ma è molto importante per me scoprire l'inghippo.
un anno fa la ditta nella persona del nuovo amministratore delegato ci ha fatto firmare una lettera di richiesta di aspettativa non retribuita nella quale è indicato che in deroga a tal e tal altro io ed altre persone possiamo svolgere altra attività presso terzi. questo perchè così lui afferma non voleva avere responsabilità su potenziali infortuni sul lavoro visto che siamo manutentori e saliamo su ballatoi scale trabatelli etc ec in sicurezza naturalmente. quindi siamo stati assunti da altra ditta 4 dipendenti per svolgere le stesse mansioni ma retribuiti da quest'ultima e svolgere la ns attività presso la ditta dell'amministratore delegato. è corretto ?????? grazie per l'attenzione
@anonimo 6 settembre: non è corretto a mio avviso, interpella un sindacato.