Contratto Lavoro

Apprendistato duale – Firmato l’accordo per la retribuzione

Apprendistato duale

E’ stato firmato il 18 maggio 2016 l’accordo interconfederale tra Confindustria e i sindacati che mette in atto tutte le novità del nuovo apprendistato duale previsto dal Jobs Act.

Questo apprendistato introduce l’alternanza scuola-lavoro e da ai giovani la possibilità di conseguire un titolo di studio mentre si lavora.

L’accordo per ora, vista la complessità del sistema duale, fornisce indicazioni solo sulla retribuzione dell’apprendistato di primo e terzo livello, mentre tutti gli altri temi sono al momento di competenza della contrattazione collettiva dell’apprendistato professionalizzante.

Secondo quanto firmato a livello interconfederale nel sistema duale per l’apprendistato di primo livello (per la Qualifica e il Diploma Professionale):

  • il livello contrattuale deve essere coerente con il titolo acquisito al termine del percorso formativo
  • la retribuzione definita in base al livello viene data in misura percentuale secondo l’anzianità di servizio:
    • il primo anno non inferiore al 45%
    • il secondo anno non inferiore al 55%
    • il terzo anno non inferiore al 65%
    • il quanto anno non inferiore al 70%, nel caso di proroga per il conseguimento del diploma professionale

Invece per l’apprendistato duale di terzo livello (di Alta Formazione e di Ricerca) l’accordo prevede: 
  • per contratti al di sopra di 1 anno è previsto un sottoinquadramento:
    • di due livelli per la prima metà dell’apprendistato
    • di un livello per la seconda metà dell’apprendistato
  • per contratti di durata annuale o inferiori (non al di sotto dei sei mesi) è previsto un sottoinquadramento di un solo livello

Per entrambi i due livelli di apprendistato discussi sopra, viene confermata dall’accordo interconfederale la retribuzione del 10% per le ore di formazione fatte presso il datore di lavoro, percentuale che scende a zero per le ore fatte presso l’istituzione formativa (solo per il terzo livello; es. Università).

Leggi il testo completo dell’accordo (pdf).

Facebook
Twitter
LinkedIn

2 Replies to “Apprendistato duale – Firmato l’accordo per la retribuzione”

  1. Ila says: Novembre 25, 2016 at 3:35 pm

    Buongiorno, gentilmente vorrei avere un'informazione riguardo il contratto di apprendistato.. a quanto ammonterebbe la retribuzione di un'apprendista 29enne laureato in un ente di formazione e che come attività si occupa della segreteria didattica dei corsi finanziati (es. l'attuazione e rendicontazione dei corsi, reclutamento dei candidati, ecc.)?? Grazie mille
    PS: specifico che nell'annuncio era così indicato: contratto di apprendistato a valere del contratto collettivo nazionale della formazione. Gentilmente vi pregherei di avere una risposta in quanto domattina ho il colloquio e vorrei andarci già preparata. grazie mille per l'aiuto

    1. arianna says: Novembre 25, 2016 at 10:10 pm

      @ila: dipende dal livello di inquadramento. Comunque il giusto sarebbe circa 1200 euro netti al mese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*