Contratto Lavoro

Come funziona il passaggio di livello nei Metalmeccanici

Passaggio di livello nei Metalmeccanici

Per i lavoratori metalmeccanici ci sono dei tempi prestabiliti dopo i quali un lavoratore impegnato in mansioni superiori ha diritto al passaggio di livello.

Questi tempi sono chiaramente indicati nel testo definitivo (pag. 82) e sono validi per tutti i livelli del CCNL. In dettaglio i lavoratori hanno diritto al passaggio alla categoria superiore se svolgono mansioni superiori per un periodo di:

  • 30 giorni continuativi; 75 giorni non continuativi nell’arco di un anno; 6 mesi non continuati nell’arco di tre anni
  • per il passaggio dal 6 al 7 livello aumentano i tempi: 3 mesi continuativi; 9 mesi non continuativi nell’arco di tre anni
Nel caso di sostituzione di un lavoratore assente per malattia, congedo, maternità, infortunio o altro, lo svolgimenti di mansioni superiori non porta al passaggio di livello salvo nel caso in cui poi si prende il posto del lavoratore assente in modo definitivo, perché quest’ultimo non rientra al lavoro o viene spostato a diverse mansioni.
 
E’ importante sapere che nel caso di svolgimento di mansioni superiori, nel periodo prima del passaggio di livello, il lavoratore ha comunque diritto alla differenza tra la sua retribuzione e quella del livello superiore.
 
[Aggiornamento del 29/04/2021] E’ stato siglato il rinnovo 2021-2024 dei Metalmeccanici con i nuovi inquadramenti dei lavoratori del settore.
Facebook
Twitter
LinkedIn

137 Replies to “Come funziona il passaggio di livello nei Metalmeccanici”

  1. Anonimo says: Giugno 17, 2016 at 10:09 am

    sono un operaio 3° livello e dato che nel reparto svolgo le stesse mansioni degli altri ( sono tutti 4° livello) posso chiedere il livello e l'azienda deve concedermelo?
    p.s. lavoro da 8 anni

    1. arianna says: Giugno 17, 2016 at 10:10 am

      @anonimo 17 giugno: puoi chiedere l'aumento, ma il datore di lavoro ha la facoltà di non concederlo.

    2. Cristiana Longhi says: Maggio 17, 2021 at 7:41 am

      Mi hanno concesso cambio di livello a gennaio 2021, da secondo a terzo, ora devo svolgere mansioni di quarto livello posso richiedere nuovamente il cambio di livello?

      1. admin says: Maggio 17, 2021 at 12:56 pm

        Ciao Cristina, se le tue mansioni lo prevedono puoi richiedere un ulteriore cambio di livello. Tuttavia un duplice passaggio in corso d’anno è difficile che venga concesso.

  2. Anonimo says: Settembre 6, 2016 at 11:41 am

    Buongiorno. Lavoro da gennaio 2016 come sistemista informatico a tempo determinato, dopo essere stato licenziato da un tempo indeterminato dove ero terzo livello metalmeccanico (azienda con meno di 15 dipendenti). Ho maturato 10 anni di esperienza nel settore IT/Telecomunicazioni. La mia nuova azienda mi ha inquadrato, inspiegabilmente mi verrebbe da pensare, come primo livello metalmeccanico, tuttavia, da aprile, mi è stato chiesto in maniera piuttosto continuativa di occuparmi della progettazione, configurazione e gestione in maniera praticamente autonoma (essendo l'unico tra i dipendenti a conoscere bene i sistemi adottati), dell'infrastruttura di rete centrale dell'azienda. Attualmente percepisco una RAL di 16900, ovvero la retribuzione minima per il livello più basso previsto. Cercando di informarmi, essendo queste mansioni che mi vengono richieste assimilabili a quelle di programmatore, credo mi spetterebbe invece un quinto livello; senza contare che senza le mie competenze, l'infrastruttura dell'azienda sarebbe praticamente inutilizzabile. Secondo lei, quale livello e quale RAL potrei chiedere? Potrei inoltre richiedere che mi venga riconosciuto anche quanto non corrisposto ingiustamente in questi sei mesi? Grazie mille!

    1. arianna says: Settembre 6, 2016 at 11:45 am

      @anonimo 6 settembre: rivolgiti subito ad un sindacato che ti assista. Guadagni veramente troppo poco in relazione alla tua esperienza.

    2. Anonimo says: Settembre 6, 2016 at 12:12 pm

      Va bene, grazie

      1. Antonio says: Dicembre 11, 2022 at 7:35 pm

        Dopo quando tempo avviene il passaggio di livello dal 2 al 3?

        1. admin says: Dicembre 12, 2022 at 12:28 pm

          Ciao, il passaggio non avviene in automatico.

  3. Unknown says: Settembre 7, 2016 at 6:31 am

    Svolgo più mansioni di stesso livello
    Occupandomi di piattaforma colata continua avendo a che fare con strumentazioni elettroniche
    Mi spetta il livello superiore ?

  4. Anonimo says: Gennaio 20, 2017 at 8:42 am

    buongiorno è possibile fare un doppio passaggio di livello nello stesso momento?
    ovvero impiegato dal 3° al 5 ° livello?
    grazie

    1. arianna says: Gennaio 20, 2017 at 9:20 am

      @anonimo 20 gennaio: è possibile ma credo che difficilmente un'azienda lo faccia.

    2. Bendaoud says: Dicembre 16, 2021 at 7:50 pm

      Si possibile io lo fatto

    3. ₱₳Ɽ₳₦Øï₳ says: Febbraio 12, 2022 at 6:46 pm

  5. Anonimo says: Gennaio 26, 2017 at 8:08 am

    Mi sapete dire qual'è la differenza tra operaio di 4' livello e impiegato di 4 livello?

  6. Anonimo says: Febbraio 10, 2017 at 5:31 pm

    CCNL Metalmeccanici Federmeccanica:lavoratore categorie protette assunto da 7 anni,dopo i quali è ancora operaio 2 livello.Può esigere il passaggio al 3 livello,nonostante abbia frequentato solo scuola dell'obbligo? In caso affermativo è possibile recuperare anche retroattività economica? Grazie

    1. arianna says: Febbraio 11, 2017 at 2:10 pm

      @anonimo 10 febbraio: i passaggi di livello non sono automatici. Deve concederli il datore di lavoro.

      1. ANONIMO says: Dicembre 6, 2021 at 8:02 am

        Ma dal vecchio secondo livello al vecchio terzo livello dopo 3 anni il datore di lavoro te lo deve concedere o no?
        grazie

        1. admin says: Dicembre 6, 2021 at 8:28 am

          Ciao, no non è obbligato il passaggio di livello.

          1. ANONIMO says: Dicembre 6, 2021 at 11:00 am

            A me da la sensazione di si…. cito il testo del CCNL per gli impiegati..
            c) i lavoratori inquadrati nel Livello D1 dopo 18 mesi di ininterrotta permanenza passeranno al Livello D2”.

            Pertanto, il livello di inquadramento dipende da livello QEQ per il diritto ai livelli superiori C2 e C3, ma in ogni caso l’impiegato livello D1 (ex livello 2) ha diritto al passaggio al livello D2 dopo 18 mesi.

  7. omonimo veneziano says: Marzo 14, 2017 at 5:34 pm

    salve volevo chiedervi un informazione io lavoro da quasi 10 anni in azienda metal meccanica x esattezza a settembre 2017 compio 10 di attività sempre nello stesso reparto e stessa azienda svolgere sempre la stessa mansione sono stato assunto con il 2do livello non riesco a capire come mai dopo dieci anni ce stato solo uno scatto e legale sta roba se e legale i scatti dovrebbero essere 4 oggi. Se e cosi cosa posso fare x recuperare il dovuto se ce da recuperare grazie aspetto notizie e delucidazioni bn serata.

    martedi 14 marzo 2017 ononimo veneziano

    1. arianna says: Marzo 14, 2017 at 8:27 pm

      @omonimo veneziano: rivolgiti ad un sindacato.

  8. Luca says: Marzo 19, 2017 at 10:03 am

    Lavoro nella stessa azienda (impianti elettrici)da settembre 2009 e da gennaio 2011 sono passato a indeterminato.
    Sono stato assunto come(ccnl metalmeccanici) operaio di secondo livello e sono tutt'ora operaio secondo livello.
    Considerando che sono in possesso di diploma di perito elettrotecnico è giusto che sia ancora al secondo livello o potrei/dovrei chiedere il passaggio al terzo livello?
    O sarei dovuto passare al terzo livello quando sono passato a indeterminato ?

    1. arianna says: Marzo 19, 2017 at 3:42 pm

      @luca: i passaggi non sono automatici ne determinati dal contratto. Chiedi un aumento di livello vista l'anzianità.

  9. Anonimo says: Marzo 28, 2017 at 8:46 am

    buongiorno sono ormai 37 anni che sono metalmeccanico nella stessa azienda , visto che ho iniziato alavorare prestoe con la terza media sono ancora terzo livello , vorrei sapere non avendo un titolo di studio maggiore posso chiedere un quarto livello.. preciso sono del 1963 .

    1. arianna says: Marzo 28, 2017 at 8:50 am

      @anonimo 28 marzo: puoi chiedere a prescindere il livello per gli anni di servizio maturati.

  10. Valery Benelli says: Marzo 30, 2017 at 10:22 am

    Buongiorno, da 2 anni ho un contratto determinato con la stessa azienda dove sono responsabile finanziario di progetti europei Horizon 2020 (reporting finanziario, obblighi contrattuali, emendamenti, gestione budget e gestione mesi uomo e presenze sui progetti) con un livello 2. Quale livello sarebbe in linea con le mie mansioni?
    La ringrazio anticipatamente.

    1. arianna says: Marzo 31, 2017 at 7:15 am

      @walery: se il ccnl è metalmeccanici dovresti avere almeno un 5 livello.

  11. Anonimo says: Marzo 30, 2017 at 3:01 pm

    Buongiorno, scrivo perché sono assunta con contratto per metalmeccanici 2° livello come impiegata contabile presso un'azienda di impianti elettrici da luglio 2013 e fino ad oggi mi non mi hanno mai cambiato il livello. considerando che sono diplomata non mi spettava quasi da subito il terzo livello. posso chiedere direttamente il 4° livello?

    1. arianna says: Marzo 31, 2017 at 7:15 am

      @anonimo 30 marzo: certo. chiedi.

  12. fabio says: Aprile 21, 2017 at 12:06 pm

    Buongiorno colleghi. Lavoro in una multinazionale dal 2005 settore metalmeccanico. Sono stato assunto con il terzo livello. Nel 2013 mi sono diplomato come capotecnico perito meccanico. La mia domanda è questa. Non ho diritto al quarto livello?

    1. arianna says: Aprile 22, 2017 at 2:42 pm

      @anonimo 21 aprile: il passaggio di livello non è automatico, deve essere richiesto e concesso dal datore di lavoro.

      1. Ambrogio says: Settembre 13, 2021 at 5:38 am

        Buongiorno, Sono un operaio metalmeccanico da quasi 8 anni sono di 3 livello e faccio i due turni, ho il sospetto che un mio collega che mi da il cambio turno e svolge le mie stesse mansioni sia passato di 4 livello perché messo a fare il portinaio ma le nostre mansioni in reparto sono le stesse.
        Lui non vuole dirmelo come mi devo comportare? Ho diritto anke io al passaggio di livello se a lui è stato concesso anke se ha firmato per un contratto come portinaio e lavoratore?
        Grazie

        1. admin says: Settembre 13, 2021 at 8:00 am

          Ciao Ambrogio, direi che la cosa migliore è parlare con il datore di lavoro che è il diretto responsabile dei passaggi per chiedere chiarimenti.

  13. Anonimo says: Giugno 25, 2017 at 11:28 pm

    Lavoro da 10 anni a tempo indeterminato sempre nella stessa azienda,sn sempre a 1 livello,cs devo.fare?

    1. arianna says: Giugno 27, 2017 at 6:54 am

      @anonimo 26 giugno: devi chiedere un aumento di livello.

  14. Anonimo says: Giugno 27, 2017 at 10:21 am

    Io sono al livello 3 da tre anni voglio sapere quando devo passare al livello 4.

  15. Unknown says: Giugno 28, 2017 at 4:01 pm

    Buongiorno,
    lavoro da 10 anni nelle stessa azienda (6 con contratto di collaborazione 4 con contratto indeterminato) come tecnico informatico nel settore metalmeccanico.
    4 anni fa sono stato assunto con un contratto da 4 livello metalmeccanico ed uno stipendio di 1600 euro(13 mensilità)
    Vista la mia esperienza di oltre 10 anni, e il fatto che io sia l'unica persona ad occuparsi l'infrastruttura ICT dell'azienda, volevo sapere Secondo lei, quale livello e quale stipendio potrei chiedere?

    1. arianna says: Giugno 30, 2017 at 9:33 am

      @salvatore: chiedi un livello in più.

  16. Anonimo says: Luglio 6, 2017 at 3:42 pm

    Buonasera,

    io sono un dipendente passato ad un 6° livello di un'azienda informatica da 1 anno. Sto eseguendo un lavoro da Project Manager, con diverse responsabilità e coordinamento di gruppi di lavoro su progetti anche critici. Lavoro in azienda da 6 anni, sono partito da apprendista per arrivare dopo 5 anni al 5 livello, per prendere il 6 ho dovuto dare le dimissioni. Visto il mio pregresso e la tipologia di lavoro che sto svolgendo quale livello mi spetterebbe e potrei richiedere? Vi ringrazio anticipatamente per la cordiale risposta.

    1. arianna says: Luglio 6, 2017 at 9:17 pm

      @anonimo 6 luglio: un 6 livello e' congruo.

    2. Anonimo says: Luglio 6, 2017 at 11:08 pm

      La ringrazio per la cordiale risposta, dopo quanti anni potrei richiedere un 7° livello?

    3. arianna says: Luglio 7, 2017 at 5:52 pm

      @anonimo 7 luglio: puoi provare ma non è scontato che ti venga accordato.

  17. Anonimo s says: Agosto 28, 2017 at 7:08 pm

    Salve. Mio marito lavora dal 2001. Ha fatto il contratto di apprendista e dal 2008 passa operaio di 5 livello.
    A oggi sono passati 9 anni ed e sempre lo stesso livello. Ogni 2 anni ha gli scatti di anzianità ma la paga base dal settembre del 2012 e sempre di 7.50 e fino a oggi non ha più avuto gli scatti. Ha un contratto metalmeccanico ma e possibile che in 16 anni ha uno stipendio si 1.100/1.200 e quasi impossibile che lo supera e già tutti i giorni fa un ora di straordinario. E possibile che sia giusta la sua busta? Vi ringrazio

    1. arianna says: Agosto 29, 2017 at 7:10 am

      @anonimo 28 agosto: gli aumenti di livello sono decisi dal datore di lavoro e non scattano dopo alcuni anni. Fate controllare le buste paga ad un consulente se avete dubbi.

  18. Anonimo says: Novembre 7, 2017 at 11:38 am

    Buogiorno,sono passata nel 2015 dal contratto di apprendistato ad un indeterminato, avendo comunque esperienza nel settore da circa 7 anni…Sono amministrativa e ho un 4° livello metalmeccanico, posso chiedere un aumento di livello e passare al 5°?

    1. arianna says: Novembre 7, 2017 at 9:22 pm

      @anonimo 7 novembre: certo, puoi chiedere.

  19. Aocentonio Li says: Dicembre 10, 2017 at 8:16 am

    sono un operaio di 4 livello e da ormai quasi 3 anni sono passato a svolgere il lavoro di supervisore e di
    preposto organizzo il lavoro di 25 persone ed il datore di lavoro mi rimanda sempre la mia richiesta di 5 livello come posso fare

  20. Fabio says: Dicembre 10, 2017 at 11:35 am

    @aocentonio: purtroppo l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro. Insisti e se non ottieni nulla rivolgiti ad un sindacato che ti assista.

  21. Unknown says: Dicembre 14, 2017 at 2:35 am

    Lavoro da 10 anni in una industria metalmeccanica, ho il 3 livello ma ho svolto per circa 7 anni mansioni di livello superiore. Ora che il mio reparto è stato tolto ed io destinato a mansioni da 3 livello, posso richiedere il livello superiore e gli arretrati?

  22. Unknown says: Gennaio 20, 2018 at 5:20 pm

    Salve buona sera!!! Vorrei sapere un informazione importante! Lavoro in un industria metalmeccanica da circa 12 anni,faccio un lavoro di catena di montaggio!!! Detto ciò!!! Io sono entrato in azienda con un secondo livello nel 2005 e nel 2007 mi hanno fatto un contratto a tempo indeterminato, il contratto prevedeva che dopo 18 mesi di catena di montaggio il livello da secondo passava al terzo livello!!! E dopo circa 12 anni mi sono accorto che il livello non mi è mai stato riconosciuto infatti nel maggio 2016 mi hanno fatto l’adeguamento del contratto dal secondo al terzo livello!!! Vorrei sapere ma gli altri 10 anni di terzo livello che si fa? È possibile recuperarli? Grazie x l’interessamen!!!

    1. arianna says: Gennaio 22, 2018 at 7:06 am

      @gianluca: prova a rivolgerti ad un sindacato.

    2. Unknown says: Settembre 27, 2018 at 7:14 am

      Non lo sanno nemmeno loro cosa fare!

  23. Unknown says: Gennaio 30, 2018 at 8:37 pm

    Buongiorno sono un operaio metalmeccanico dal 2008 al 2011 a contratto e dal 2011 mi hanno passato ad indeterminato di 3' livello…soni passati 6 anni e sono ancora 3' livello ma svolgo mansioni che svolgono miei colleghi anche di 5'livello…almeno il 4 non mi spetterebbe?grazie mille

    1. arianna says: Gennaio 30, 2018 at 9:23 pm

      @anonimo 30 gennaio: chiedi l'aumento di livello.

  24. Anonimo says: Febbraio 26, 2018 at 4:23 pm

    Buongiorno, lavoro in un'azienda che opera nel settore terziario da circa 6 anni, e sono inquadrato come operaio di 3° livello. Da 1 anno e mezzo svolgo il ruolo di responsabile qualità, ma il mio livello non é ancora cambiato. É mio diritto richiederlo? E avrei diritto agli arretrati, e dunque alla maggior retribuzione che mi sarebbe spettata in questi mesi? Preciso che il mio precedente responsabile, del quale ho preso il posto, era un 4° livello.
    Grazie!

  25. Unknown says: Marzo 2, 2018 at 2:05 pm

    Buongiorno, sono un lavoratore metalmeccanico.Lavoro nella stessa azienda dal 2002, essendo diplomato sono entrato con il terzo livello e dopo due anni, alla conferma del contratto, son passato automaticamente al 4° livello.nel frattempo mi sono laureato e da circa 5 mesi sono stato spostato alla scuola di formazione interna, dove mi occupo dell'organizzazione della formazione (tecnico della formazione).Quando sono stato spostato mi era stato detto che il periodo di prova era indicativamente di tre mesi. Passati quattro mesi ho chiesto il livello da impiegato, ma mi è stato negato. Vorrei chiedere se la mia richiesta di un avanzamento di livello è legittima. Grazie

    1. arianna says: Marzo 2, 2018 at 9:50 pm

      @luca: purtroppo gli aumenti di livello sono decisi dal datore di lavoro.

  26. Davi94 says: Marzo 12, 2018 at 10:53 pm

    Salve,dopo aver fatto 6 mesi di stage mi è stato offerto contratto di 3 mesi con agenzia come metalmeccanico 2 livello.Avrei bisogno di sapere se considerando che ho un diploma di perito elettronico più un corso biennale di meccatronica se il 2 livello è giusto o dovrei chiedere almeno il 3 livello?
    Grazie anticipatamente

    1. arianna says: Marzo 13, 2018 at 7:11 am

      @davi94: chiedi il 3 livello.

  27. Anonimo says: Marzo 21, 2018 at 4:24 pm

    Salve, sono impiegata metalmeccanica, sulla busta paga è riportato "impiegato livello 4". Lavoro qua dal 2011, e dal 2014 a tempo indeterminato. E' possibile ottenere qualche scatto di livello? E se sì, quanto verrebbe a cambiare a livello economico? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

    1. arianna says: Marzo 23, 2018 at 6:57 am

      @anonimo 21 marzo: l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro. Un livello in più di solito sono 80-100 euro in più.

  28. Anonimo says: Aprile 21, 2018 at 4:16 pm

    Salve, sono inquadrato come operaio di 3° livello, contratto metalmeccanico, anche se nella pratica lavoro in ufficio.
    Da molto tempo (2anni circa) sono responsabile qualità (oltre ad avere rapporti con i clienti ed a formare il personale), ma non ho avuto modifiche contrattuali.
    Per legge ho diritto al livello superiore? da quando ho iniziato a fare il responsabile? le mail che invio sono una prova, eventualmente?
    E, rientra nei miei diritti richiedere di tornare a fare ciò che facevo precedentemente, e dunque l'operatore a videoterminale?
    grazie mille
    Marco

    1. arianna says: Aprile 22, 2018 at 12:09 pm

      @marco: ti consiglio di sentire un sindacato che ti assista.

  29. Unknown says: Aprile 23, 2018 at 6:39 pm

    Ciao io già appena cominciato a lavorare in in azienda mettalmecanica , ho cominciato con un livello 2 e da subito mi hanno messo ad utilizzare una macchina ad utensili e produce per tutta la fabbrica , come funziona il cambio di livello e quando si può avere

  30. Paco says: Maggio 31, 2018 at 11:15 am

    Salve lavoro in una Fabrica di metalmeccanico da 15/03/2005 sono 13 anni sono di 3 livello e normale? Poi ogni quanti anni si cambia livello.grazie

    1. arianna says: Settembre 24, 2018 at 12:58 pm

      @paco: l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro purtoppo.

  31. Paco says: Maggio 31, 2018 at 11:23 am

    Salve lavoro in una Fabrica da 13/03/2005 sono 13 anni di 3 livello e normale poi ogni quanti anni si aumenta ? grazie

  32. Anonimo says: Giugno 22, 2018 at 10:06 am

    Salve, vorrei un informazione, lavoro per un'azienda privata ed ho un contratto metalmeccanico, a tempo indeterminato svolgo lavoro contabile e sono segnata come "contabile di 1° livello" dal 2015… . . E' possibile ottenere qualche scatto di livello? ogni quanto di dovrebbe ottenere?quanto verrebbe a cambiare a livello economico? Vi ringrazio anticipatamente

  33. Unknown says: Agosto 4, 2018 at 1:52 pm

    Buona sera sono due anni che lavoro in un azienda metalmeccanica e mi hanno assunto con un secondo livello ma da l inizio di quest anno sono diventato collaudo ciòe controllo qualità e sono rimasto con lo stesso contratto potrei chiedere un livello 3s?

    1. arianna says: Ottobre 2, 2018 at 12:46 pm

      @anonimo 4 agosto: prova a chiedere un aumento.

  34. Anonimo says: Agosto 4, 2018 at 1:54 pm

    Buona sera sono due anni che lavoro in un azienda metalmeccanica e mi hanno assunto con un secondo livello ma da l inizio di quest anno sono diventato collaudo ciòe controllo qualità e sono rimasto con lo stesso contratto potrei chiedere un livello 3s?

  35. Unknown says: Settembre 24, 2018 at 1:02 pm

    Ma io che sono al 6 livello come metalmeccanico artigiano, posso aprire la mia propria officina?

    1. arianna says: Settembre 24, 2018 at 1:03 pm

      @alberto: non ci sono indicazioni in tal senso, prova ad informarti.

    2. Unknown says: Settembre 24, 2018 at 1:05 pm

      Ormai è dal 2011 che sono messo in regola così. Il commercialista mi a spiegato che devo avere minimo il livello 5.

  36. Unknown says: Settembre 27, 2018 at 7:13 am

    Salve, sono un operaio metalmeccanico dal 2007! Vorrei sapere, dato che dopo 18 mesi di catena di montaggio mi spettava da ccnl il passaggio dal secondo al terzo livello! Ma aime questo passaggio è avvenuto nel maggio del 2016! Come posso richiedere le cifre che non mi sono state date nei mesi precedenti! Ovviamente ad oggi sto perdendo anche gli scatti di anzianità che si sono basati sul secondo livello!

    1. arianna says: Settembre 27, 2018 at 3:41 pm

      @gianluca: devi rivolgerti ad un sindacato di categoria.

  37. Unknown says: Novembre 12, 2018 at 4:22 pm

    Salve lavoro da 5anni in azienda.2anni a contratto come interinale poi passata a tempo indeterminato con azienda.il 3livello è giusto me lo diano ora dopo i3anni di indeterminato? O il tempo trascorso da interinale va sommato col tempo da assunta? Cioe dovevo averlo 2anni fa il 3livello?

  38. Unknown says: Dicembre 3, 2018 at 10:11 am

    Lavoro da 14 anni e sono di 4 livello quando potrò avere il 5 livelo contratto metalmeccanico

    1. arianna says: Dicembre 3, 2018 at 12:38 pm

      @anonimo 3 dicembre: chiedi l'aumento di livello.

  39. Unknown says: Dicembre 14, 2018 at 8:06 pm

    Salve…sono operaia in una ditta metalmeccanica dal marzo del 1995.Sono stata assunta col secondo livello, passando dopo due anni al terzo.Ho avuto gli scatti e tutto, ma son rimasta allo stesso.Negli anni l'azienda è cresciuta, nel 2009 ho cambiato sede e reparto dove svolgo sempre mansioni di montaggio, con colleghi assunti dopo che han le mie stesse mansioni e comunque il 4 livello.Premetto che ho la licenza media inferiore, ma anche alcuni di loro non hanno diploma superiore.Posso richiedere secondo voi il passaggio di livello al quarto? Dopotutto, ci lavoro da ventitré anni..non ne avrei diritto?

    1. arianna says: Dicembre 15, 2018 at 7:00 pm

      @anonimo 14 dicembre: chiedilo certamente.

  40. Unknown says: Marzo 23, 2019 at 2:52 pm

    Buongiorno,
    sono un Ingegnere Meccanico e sono inserito in un'azienda metalmeccanica come Progettista Meccanico (lavoro che svolgo continuativamente dal 2004)con una RAL di 40k.
    Per problemi aziendali stò cercando una nuova opportunità professionale e nei colloqui alcune aziende non vogliono riconoscermi il 6° livello e la RAL di 40k.
    Possono darmi un livello inferiore?
    La RAL secondo lei è giusta dopo più di 14 anni di lavoro nella stessa mansione?
    Grazie

    1. arianna says: Marzo 23, 2019 at 3:01 pm

      @anonimo 23 marzo: purtroppo possono proporti meno, anche se non ha senso. Nessuno lascerebbe un tempo indeterminato per un'altra azienda che offre meno. Potresti chiedere di più della tua attuale ral

  41. Gian says: Marzo 25, 2019 at 8:09 am

    Buongiorno, lavoro in un azienda con il contratto metalmeccanico da operaio 2 livello e sono indeterminato da 4 anni e svolgo la mansione di magazziniere carrellista e sono rimasto sempre con il 2 livello. volevo chiedere dopo 36 mesi non spetta il passaggio al 3 livello e il 4 livello perché uso il muletto nella mansione che svolgo da quando sono stato assunto grazie.

    1. arianna says: Marzo 25, 2019 at 12:44 pm

      @gian: chiedi l'aumento.

  42. Unknown says: Marzo 28, 2019 at 5:59 pm

    Buona sera. Io sono stato assunto dal 2000 come apprendista 5° livello. Dopo 3 anni sono diventato operaio qualificato sempre 5°livello fino ad oggi sono 19 anni che sono nella stessa azienda e sempre con Lo stesso livello. Chiedo secondo è giusto che sia sempre con Lo stesso livello grazie

    1. arianna says: Marzo 29, 2019 at 12:17 pm

      @anonimo 28 marzo: chiedi un aumento di livello.

  43. Anonimo says: Giugno 2, 2019 at 7:39 am

    Buongiorno lavoro come manutentore edile con primo livello metalmeccanico,la ditta é obbligata ad alzarmi il livello essendo diplomato e avendo lavorato in altro settore come operaio qualificato?grazie

    1. arianna says: Giugno 2, 2019 at 8:22 am

      @anonimo 2 giugno: interpella un sindacato di categoria. Essendo tu diplomato avrebbero dovuto inquadrarti con un livello diverso.

  44. saldatore says: Luglio 31, 2019 at 8:50 am

    buongiorno
    lavoro da 25 anni e da circa 22 anni come responsabile di reparto ( gestione personale,produzione,attività tecnica e qualitativa dei manufatti) da circa 10 anni sono fermo al 5° livello.
    il contratto metalmeccanico è come addetto a conduzione impianti.
    il mio reparto si occupa di saldature , saldobrasature e trattamenti termici localizzati.
    vorrei richiedere un aumento di livello, quale livello sarebbe consono alla mia attività?
    aggiungo che ho in gestione l attività tecnica di un sito produttivo estero(dove mi sono recato spesso fisicamente)sempre delle ns azienda.
    grazie

    1. arianna says: Luglio 31, 2019 at 11:04 am

      @anonimo 31 luglio: vista l'anzianit di servizio potresti chiedere un 7 livello.

  45. sara says: Agosto 5, 2019 at 12:46 pm

    Mio marito lavora da quasi due anni in una multinazionale come montatore meccanico (è diplomato perito meccanico ed ha esperienza lavorativa come progettista meccanico per la fiat),lo hanno inquadrato al 3 terzo livello ma lui vorrebbe chiedere lo scatto di livello (se non erro è il 4,io sono impiegata,non me ne intendo molto!).Alcuni suoi colleghi gli avrebbero detto che da contratto dopo 6 mesi dovrebbero darlo.Non ha il coraggio di chiederlo,ma gli ho detto che a parer mio dovrebbe farlo.E' una richiesta assurda?

    1. arianna says: Agosto 5, 2019 at 3:52 pm

      @sara:sono d'accordo con te che dovrebbe chiedere.

  46. Emiliano says: Maggio 9, 2021 at 6:24 pm

    Buonasera e piacere , sono Emiliano e scrivo per chiedere questa informazione :
    Sono stato assunto da una ditta metalmeccanica come terzo livello a Febbraio 2020 .
    Nella ditta precedente , dove ho lavorato fino a Gennaio 2020 , però , ero stato assunto come quarto livello .
    Posso chiedere alla ditta dove lavoro attualmente di poter rimediare all ‘ errore e , nel caso possa , il poter chiedere la differenza del tempo fino ad ora lavorato come terzo livello ?
    Grazie fin d ‘ ora per la rispsota che mi potrete dare .
    Buonaserata

    1. admin says: Maggio 10, 2021 at 7:36 am

      Salve Emiliano, purtroppo tu hai firmato un contratto di lavoro dove accettavi l’assunzione come terzo livello. Puoi chiedere, certamente, tuttavia l’azienda potrebbe anche rifiutare l’adeguamento. Ti consigliamo di provare a richiedere un adeguamento (scatto di livello), che però non può essere retroattivo.

  47. Silvy says: Giugno 27, 2021 at 5:56 am

    Buongiorno, ho lavorato x un’agenzia interinale 2 anni e 11 mesi in una metalmeccanica industria a livello c2. Un anno in sostituzione maternità. Ora, dopo più di un anno, riprendo a lavorare ancora x un’altra agenzia interinale in un’altra metalmeccanica industria. Livello d2. Mi chiedevo se lo scatto a livello d1 era automatico oppure no. Grazie

    1. admin says: Giugno 27, 2021 at 8:09 am

      Ciao Silvy, no lo scatto non è automatico. Ti conviene chiedere in agenzia di lo concedono.

  48. Stefania says: Luglio 16, 2021 at 9:19 pm

    Buonasera. Mio marito è assunto da ottobre 1994 come operaio nella stessa ditta ed è 4° C2. È possibile chiedere che venga passato a 5° C3?
    Grazie Stefania.

    1. admin says: Luglio 17, 2021 at 7:37 am

      Ciao Stefania, certo che è possibile chiedere il passaggio di livello. Soprattutto con la sua anzianità, tuttavia non è scontato che questo accada. Dipende dall’azienda.

  49. Alex says: Luglio 17, 2021 at 8:59 pm

    Ciao Vorrei sapere se e meglio avere un 3 livello con la paga di un 5 grazie al super minimo o un 5 livello ! Mi dicono che piu sali di categoria piu paghi di tasse . Grazie !

    1. admin says: Luglio 18, 2021 at 12:44 pm

      Ciao, le tasse la paghi sulla retribuzione lorda, quindi non cambia nulla. Tuttavia è sempre meglio avere un livello in più che uno in meno. Anche per gli scatti di anzianità che sono più alti.

  50. Maki says: Agosto 4, 2021 at 8:23 am

    Buongiorno, lavoro come impiegata amministrativa di 5 livello in un’azienda di Impianti elettrici dal 2017.. ho svolto 3 anni di apprendistato e ad oggi che sono più di 5 anni che vi lavoro non ho mai avuto aumenti (se non gli scatti da contratto di apprendistato) volevo sapere, dato l’aumento di lavoro, di responsabilità acquisita, se fosse il caso di chiedere il passaggio di categoria o chiedere l’aumento?

    1. admin says: Agosto 5, 2021 at 12:15 pm

      Ciao Maki, vista l’anzianità e le nuove responsabilità puoi certamente chiedere un aumento.

  51. Erik says: Ottobre 5, 2021 at 7:16 pm

    Buonasera, son un sordo sotto categorie protette, magazziniere metalmeccanico secondo livello, oltre ai dati al PC, mi “costringono” ad usare muletto senza patentino, esco da solo tante volte col camioncino a caricare e scaricare,… Son 15 anni ormai, adesso mi sta stretto anche perché vivo a 40 km, tanto vale lavorare più vicino e risparmiare su gasolio e tagliandi…

    1. admin says: Ottobre 6, 2021 at 8:52 am

      Ciao Erik, ti conviene sentire un consulente del lavoro o legale per capire cosa si può fare vista la tua situazione.

  52. Anonima says: Ottobre 16, 2021 at 12:42 pm

    Buongiorno, sono un’operaia metalmeccanica da circa 3 anni e mezzo assunta con livello D1 (ex livello 2). Svolgo le stesse mansioni dei miei colleghi apprendisti, eppure loro allo scadere dei 3 anni passeranno al livello D3. Mi sembra assurdo che uno nuovo che entra con questo contratto viene formato da noi più “anziani” e poi prende il livello superiore al nostro. Dei miei colleghi dopo anche 10/15 anni lì dentro hanno provato a chiedere il livello successivo ma nulla. Come posso fare?

    1. admin says: Ottobre 16, 2021 at 3:58 pm

      Salve, mi sembra molto strano che persone con meno anzianità ricevano livelli superiori ai vostri. Sicuramente è una situazione da approfondire con un consulente del lavoro.

      1. Anonima says: Ottobre 16, 2021 at 8:50 pm

        Buonasera.
        Gli apprendisti per legge devono avere nel primo anno il primo livello, dopo un anno invece il secondo livello al secondo anno il terzo e quando arrivano a tre anni al passaggio del contratto indeterminato rimangono nel terzo.

  53. Alessandro says: Ottobre 27, 2021 at 5:00 pm

    Salve
    Sono un operaio assunto ad ottobre 2019 e ho il primo livello. Guardando in internet ho letto che il primo livello non esisterà più e quindi dovrei passare al secondo? Nel caso a quanto corrisponde l’aumento dello stipendio mensile? Grazie

  54. Martina says: Novembre 14, 2021 at 12:16 pm

    Buongiorno, sono un’operaia di livello D1, ho letto che dal 1 giugno 2021 chi è assunto con questo livello ed è in possesso di un diploma professionale , dopo 3 mesi passava al livello D2. Vorrei gentilmente sapere se il diploma deve essere per forza inerente con le mansioni svolte o basta un diploma professionale in generale. Grazie

  55. Anonimo87 says: Novembre 24, 2021 at 7:38 pm

    Salve volevo un informazione sono un operaio metalmeccanico lavoro da 11 anni con questa azienda e sono inquadrato con 3 livello.
    Ho vari brevetti
    Operatore piattaforme aeree
    PES PAV PEI cabine elettriche
    Mi occupo di illuminazione pubblica e volevo sapere che livello mi spetta.

  56. Stefano says: Gennaio 31, 2022 at 11:00 am

    se passo da livello 4o operaio a livello 4o impiegato ho diritto a uno scatto di categoria entro tot mesi?

    1. admin says: Gennaio 31, 2022 at 11:58 am

      Ciao Stefano, no non ne hai diritto.

      1. Anonimo says: Maggio 18, 2022 at 3:51 pm

        La paga tra operaio ed impiegato è la stessa a parità di categoria?

  57. Anonimo says: Maggio 18, 2022 at 3:58 pm

    Ciao

    Sono 3 anni che lavoro per una multinazionale, faccio il manutentore elettrico/elettronico, mi occupo anche di ripristino backup, archiviazione su server di backup, sicurezza informatica della produzione. Essendo prima esperienza nel mestiere ho avuto il 3o livello.
    Ho acquisito rilevanza all’interno del reparto, considerazione da parte di tutti i capireparto/turno, totale autonomia nella diagnosi di guasti macchine cnc e risoluzione fino alla ripartenza. L’anno prossimo mi laureo in ingegneria informatica mentre il mio titolo di studio è perito elettrotecnico.
    È consono richiedere un passaggio di categoria per la professionalità crescente?
    Grazie

    1. admin says: Maggio 18, 2022 at 7:42 pm

      Ciao, puoi certamente richiedere un aumento ma non è detto che lo concedano.

  58. Giovanni says: Giugno 24, 2022 at 2:03 pm

    Salve, sono un neolaureato magistrale in ingegneria chimica (26 anni) , ho avuto esperienza lavorativa nel settore tra triennale e magistrale per una durata di circa 9 mesi. Mi è stata offerta una posizione come Junior Project Engineer per 3 anni inquadrandomi nel 4 livello. Conoscendo già i software utilizzati dall’azienda e ritenendomi ben preparato, il 4 livello è giusto per una persona con il mio bagaglio tecnico? grazie mille

    1. admin says: Giugno 29, 2022 at 6:43 am

      Ciao Giovanni, nonostante sei uno junior direi che un IV livello è basso per il profilo. Almeno un V.

  59. mp says: Luglio 15, 2022 at 2:13 pm

    Salve, sono ingegnere con dottorato di ricerca inquadrato all’ex sesto livello (attuale B2) da quasi 15 anni.
    Per conto della mia azienda che ha vinto una serie di bandi di gara per l’affidamento di servizi presso un ente pubblico, sono impiegato al 100% presso tale ente.
    A luglio 2021 (quindi oltre un anno fa) è partito l’attuale contratto quinquennale tra azienda ed ente pubblico.
    Sull’ultimo bando di gara vinto dalla mia azienda, relativamente alle mansioni richieste dall’ente e che svolgo regolarmente presso l’ente (in realtà da sempre, non solo da un anno), sono riportate alcune caratteristiche specifiche dell’ex settimo livello: alta specializzazione, sviluppo di sistemi, attività di coordinamento/collaborazione tra ente pubblico, azienda e soggetti terzi.
    PRIMA dell’affidamento del servizio da parte dell’ente pubblico, date le richieste dell’ente riportate sul bando e soprattutto data la mia notevole esperienza (21 anni post laurea e 15 anni al sesto livello nella stessa azienda) e titolo di studio (dottore di ricerca, ovvero 3 anni successivi alla laurea quinquennale), ho chiesto al datore di lavoro di passare all’ex settimo livello (attuale B3) con qualifica RICERCATORE.
    A suo tempo, per assicurarsi che rimanessi al mio posto in azienda, A VOCE il datore di lavoro si era dichiarato favorevole al passaggio. Da ormai un anno invece, una volta aggiudicatasi la gara, il datore di lavoro prende tempo.
    Dal punto di vista formale, su cosa potrei far leva per farmi fare questo passaggio di livello B2-B3 ?
    Grazie dell’attenzione e delle eventuali risposte, saluti

    1. admin says: Luglio 18, 2022 at 7:24 am

      ciao MP, purtroppo sono degli accordi con il datore di lavoro. Puoi far leva sulla tua anzianità e competenze ma non è detto che ti ascoltino.

      1. mp says: Luglio 18, 2022 at 7:33 am

        Grazie della risposta. Il fatto è che l’azienda si è aggiudicata un bando di gara pubblico in cui espressamente vengono richieste competenze tipiche del settimo livello. Questa dovrebbe essere una buona leva no? A prescindere dagli accordi INTERNI all’azienda, l’azienda si è impegnata a fornire personale con determinate competenze e dopo un anno dalla partenza del contratto questo impegno ancora non è stato ottemperato.

      2. mp says: Luglio 18, 2022 at 12:23 pm

        Oltretutto, se non ho capito male, dal sito
        https://contrattolavoro.org/2016/05/come-funziona-il-passaggio-di-livello.html
        si legge:
        “… i lavoratori hanno diritto al passaggio alla categoria superiore se svolgono mansioni superiori per un periodo di:
        -…
        – per il passaggio dal 6 al 7 livello aumentano i tempi: 3 mesi continuativi; 9 mesi non continuativi nell’arco di tre anni

        E’ importante sapere che nel caso di svolgimento di mansioni superiori, nel periodo prima del passaggio di livello, il lavoratore ha comunque diritto alla differenza tra la sua retribuzione e quella del livello superiore.”

        Chiaramente il datore di lavoro, volendo prendere tempo, non ha formalizzato niente dal punto di vista delle mansioni, mi chiedo però se l’essersi impegnato con un ente pubblico nel fornire una figura che corrisponda all’attuale livello B3 (ex settimo) non vincoli il datore di lavoro ad “ammettere” il fatto che io svolga tali mansioni superiori al mio livello attuale (B2 da quasi 15 anni)
        grazie ancora delle eventuali risposte

  60. Francesco says: Ottobre 16, 2022 at 12:51 pm

    Buongiorno, sono un metalmeccanico ,lavoro in questa azienda da 5 anni e ho un contratto a tempo indeterminato 3 lv,ho chiesto un LV 5 perché faccio lo stesso lavoro degli altri (programmo macchine a controllo numerico ) ,alla fine mi hanno messo 4 LV mi sono lamentato, e mi dicono che sono già passato di 2 LV ,possono mettermi 5lv lo stesso o ci sono delle tempistiche da aspettare ? Grazie

    1. admin says: Ottobre 17, 2022 at 8:18 am

      Ciao Francesco, non ci sono scatti predefiniti o tempistiche. Ti conviene accordarti per avere un passaggio nei prossimi anni.

  61. Valentina says: Ottobre 26, 2022 at 10:41 am

    Buongiorno, sono sette anni (esperienza pregressa nel settore di altri 7 anni) che sono assunta come impiegata, prima di secondo livello, ora D1 e svolgo contabilità, fatture di vendita, fatture di acquisto, incassi e pagamenti tramite banche, gare di appalto, f24, stipendi etc..quale sarebbe il livello di inquadramento giusto per me? Ho il diploma di ragioniera e la laurea triennale in scienze politiche.
    Il D1 mi sembra un pò poco…
    Grazie a chi mi risponderà

    1. admin says: Ottobre 26, 2022 at 1:15 pm

      ciao Valentina, assolutamente non adeguato.

      1. Valentina says: Ottobre 26, 2022 at 2:07 pm

        grazie tante, mi rivolgerò al consulente

  62. Valentina says: Ottobre 27, 2022 at 7:56 am

    I passaggi di livello dal D1 al D2 e dal dal C2 al C3 introdotti con il rinnovo del contratto metalmeccanici l’anno scorso sono obbligatori oppure è a discrezione del datore di lavoro concederli?
    Grazie

  63. Alessio says: Gennaio 11, 2023 at 9:43 pm

    Per gli impiegati, il passaggio dal livello C2 al C3 è automatico, o è a discrezine del datore di lavoro?

    1. admin says: Gennaio 12, 2023 at 8:54 am

      Ciao Alessio, questo passaggio non è automatico.

  64. Nick says: Febbraio 10, 2023 at 2:41 pm

    Ciao ragazzi, sono operaio di terzo livello in un’azienda metalmeccanica, con i nuovi livelli del 2022 posso passare direttamente da terzo a quarto? Senza passare al livello 3s?
    Grazie per la risposta

    1. admin says: Febbraio 11, 2023 at 7:29 am

      Ciao Nick, il passaggio è sempre dovuto alle mansioni superiori. Fai riferimento a questo link comunque https://contrattolavoro.org/2021/05/il-nuovo-inquadramento-2021-del-ccnl-metalmeccanici-industria.html.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*