
Per tutti i lavoratori con il CCNL Industria Metalmeccanica è previsto un elemento perequativo di importo fisso che spetta nel caso in cui:
- l’azienda non preveda accordi di secondo livello (contrattazione aziendale e contrattazione territoriale)
- il lavoratore non abbia elementi retributivi aggiuntivi (es. superminimo) rispetto ai minimi definiti dal contratto
Dal 1 gennaio 2014 l’importo dell’elemento perequativo è di 485 euro (precedentemente era di 455 euro), e deve essere aggiunto nella busta paga di giugno in aggiunta, anche a livello contributivo, alla retribuzione del mese.
Come già detto nel primo punto poco sopra, questo elemento non spetta ai lavoratori che hanno una contrattazione aziendale o contratto integrativo in cui sono previsti, ad esempio, premi di risultato o comunque altri elementi retributivi soggetti a contribuzione.
In questo caso però non devono essere considerati gli accordi in cui siano riconosciuti soltanto “benefici” non soggetti a contribuzione: mensa, trasporto, asili nido, ecc. Nel caso di buoni pasto o assicurazione sanitaria, decade il diritto all’elemento perequativo solo nel caso in cui l’importo sia superiore a quello esente da contribuzione.
Per quanto riguarda la retribuzione del lavoratore (secondo punto sopra), il lavoratore non ha diritto all’elemento se ha avuto una retribuzione superiore al minimo previsto dal CCNL in misura pari o superiore ai 485 euro spettanti.
E’ importante sottolineare che l’elemento perequativo spetta a tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, determinato e apprendisti.
215 Replies to “L’elemento perequativo per i Metalmeccanici”
Buonasera, sono stata assunta il 24/12 /2015 nell" azienda dove lavoravo da 3 anni con contratto interinale. La retribuzione é quella prevista dal contratto. A gennaio 2015 ho avuto in busta un premio di 200 €. A giugno 2016 ho ricevuto come elemento perequativo €20.21. Anche se per quasi tutto il 2015 sono stata con agenzia interinale non dovrebbe spetta mi la differenza di €285? ( 485-200 di premio a gennaio 2015) Grazie
@chiara: a mio avviso no.
Buongiorno, ho un contratto a tempo indeterminato da quattro anni; da un anno a questa parte ho un terzo livello base (prima ero un secondo livello).
L'elemento perequativo fino al 2015 è stato di 333 euro. Quest'anno è di 156 euro. Non ho premi aggiuntivi né superminimi etc. Secondo voi è corretto?
L'elemento perequativo diminuisce al salire di livello? Non sono riuscita a dedurlo da nessun articolo…. Grazie infinite. Elena.
@elena: l'elemento perequativo è di 485 euro. Chiedi perché ti hanno dato di meno.
sono stato assunto il 20/04/2015 con un contratto a tempo indeterminato con inquadramento 2 livello, nel 2015 mi hanno fatto fare 3 mesi di CIG e poi ho fatto 4 mesi di malattia, in busta paga ora mi trovo l'elemento perequativo di 107,78. E' giusto ? Grazie anticipatamente per la risposta.
@stefano: si, è corretto perché riparametrato ai mesi lavorati.
La società mi ha risposto che ha diviso in 3 rate l'elemento perequativo, praticamente hanno detto che mi spetta indipendentemente se stavo in malattia e in cassa Integrazione però per la quota di 8/12. Volevo sapere se potevano dividerlo o si dovevano pagarlo in un'unica soluzione
Un'altra domanda ancora. Nel calcolo vengono considerati anche gli scatti di anzianità? Cioè, vengono sottratti alla quota di 485 euro? Grazie infinite. Elena
@elena: no i 485 devono essere dati per interno a prescindere dagli scatti di anzianità accumulati.
Salve, l'azienda può decidere di non retribuire l'elemento perequativo? è obbligatorio per legge?
grazie mille
saluti
Adriano
@adriano: se non hai contrattazione di secondo livelli è obbligatorio per legge.
Salve, sono un dipendente dal 2014 con un contratto di 5 livello metalmeccanico senza superminimo e premi, ho solo ogni mese 350 euro di rimborso spese, a giugno non mi è stato dato l'elemento perequativo penso di doverlo ricevere, dalla mia azienda non rispondono se ne ho diritto o meno… ho diritto ?
@anonimo 12 agosto: non ne hai diritto perché hai il rimborso spese.
ho il contratto di primo livello metalmeccanico mi aspetta l'elemento perequativo?
@anonimo 23 agosto: hai un accordo integrativo di secondo livello in azienda o un superminimo?
superminimo no
per accordo integrativo 2 lvl cosa intende?
@anonimo 23 agosto: intendo buoni pasto, assicurazione medica etcc..
no nulla !
@anonimo 24 agosto: allora ti spetta.
grazie 🙂
Salve, ho un contratto metaleccanico 5 livello a tempo indeterminato da gennaio 2015 e ricevo la retribuzione minima prevista dal CCNL, senza alcun elemento aggiuntivo rispetto ai minimi definiti dal contratto. Non ho mai ricevuto nessun elemento perequativo nel mese di giugno. Viceversa un mio collega assunto un anno prima di me nel 2014, quest'anno ha avuto lo scatto di ansiantà previsto dal contratto diventando un livello 5s e per la prima volta ha avuto l'elemnto perequativo in busta paga. Sono le due cose correlate? Ho il diritto di richiedere il conguglio dei 2 anni precedenti?
Devo aggiungere che nel 2015 ho ricevuto buoni pasto dal valore di 385€, mentre nel 2016 dal valore di 320€. Stesso discorso valido per il college sopra citato. GRazie in anticipo.
Buongiorno.. il corrispettivo mensile per il patto di non concorrenza rientra nella contrattazione di secondo livello? Esclude quindi l elemento perequativo?
@anonimo 24 settembre: bella domanda! Non credo, ma per dubbio senti un sindacato.
Salve, lavoro da circa 6 anni con la stessa azienda, e solo quest'anno mi è stato riconosciuto l'elemento perequativo di 485 euro in quanto siamo stati "NOI" dipendenti a far presente che ci spettava. (nonostante abbaiano provato ad affermare inizialmente che non ci spettasse)
Ora mi chiedo: se le condizioni sono state sempre le stese, mi spetta solo quest'anno o mi dovrebbero dare anche quelli non erogati nel corso dei miei 6 anni di lavoro?
Vi ringrazio saluti.
SALVE UNA DELUCIDAZIONE SU QUANTO SEGUE "Per quanto riguarda la retribuzione del lavoratore (secondo punto sopra), il lavoratore non ha diritto all'elemento se ha avuto una retribuzione superiore al minimo previsto dal CCNL in misura pari o superiore ai 485 euro spettanti."
CON RETRIBUZIONE SUPERIORE AL MINIMO PREVISTO DEL CCLN COSA S'INTENDE? LA PAGA BASE MENSILE??
@anonimo 16 ottobre: una paga anche di 1 euro al di sopra del minimo tabellare.
Buongiorno,
sono assunto con la stessa azienda dal 2013 con CCNL metalmeccanico 5° livello.
Come azienda non abbiamo nessuna contrattazione di secondo livello. Oltre la paga base mi viene corrisposta una quota di bonus di 3,9€. L'anno scorso la mia azienda ha erogato l'elemento perequativo sottratto della sola quota bonus già erogata in busta paga.
Quest'anno, invece, oltre al bonus mensile, sono stati sottratti all'elemento perequativo anche alcune ore di straordinario effettuate e le festività pagate. Hanno fatto riferimento ad una circolare di UnioCamere per cui si sono adeguati a quella per effettuare questo calcolo.
Volevo sapere se è corretto. Inoltre, vorrei sapere se esiste un documento esplicativo che definisce correttamente tutti i calcoli relativi all'elemento perequativo (visto che da contratto nazionale e commentari vari alla fine, girando girando, si dice tutto e nulla).
Grazie mille
@anonimo 20 ottobre: a mio avviso non è corretto.
Buongiorno sono stata assunta il 4/02/2004 – come 5° livello part time al 75% come potrete constatare non ho superminimo, no mensa, no premio produzione fine anno mi spetta l'elemento perequativo in calce uno stralcio della mia busta paga grazie.
Aut. 10935
001 del 29/12/2008 Sede 13640
10640540158 4953436196/02010916344/47MILANO VIA DON MINZONI 1 Nr. 00535081
C.d.c. : DIREZ.OPERATIVA AREA N 07/09/2016 10:42
Agosto 2016
Variabili di 07/2016
92
Impiegato 5' Livello
2009195709022004 Part Time 75,00%
Ind.Metalmec LOM MI
4 26 138 138 16 94,75 31
MINIMO SCATTI
1.774,89000 148,20000
1.923,09000
**7020 Retribuzione Ordinaria MP 11,11613 98,50000 ORE 1.094,94
Buongiorno la mia azienda non mi ha mai riconosciuto questi soldi… li ho persi???
Sono assunto dal 2009
@anonimo 28 ottobre: si.
Buongiorno, sono entrato in azienda nel 2008 come cocopro basato sul ccnl metalmeccanici industria.
Rapporto che poi è stato trasformato in assunzione a tempo indeterminato solo nel 2013.
Volevo sapere se per tutti gli anni di lavoro, sia per il cocopro sia per l'indeterminato, avevo diritto all'elemento perequativo. grazie
@anonimo 14 dicembre: per il periodo del cocopro no, per il restante periodo dipende se hai un accordo integrativo di secondo livello.
Grazie per la risposta Arianna. Non ho nessun accordo integrativo e paga base da ccnl. Nella busta paga di novembre 2016 ho visto questa nuova voce "elemento perequativo 2015". Posso quindi richiedere in qualche modo gli arretrati dal 2013 in poi? Devo rivolgermi al sindacato o meglio un avvocato?
Grazie ancora per la disponibilità.
@anonimo 14 dicembre: rivolgiti ad un sindacato.
Salve,
sono stato somministrato cat.c presso un azienda meccanica senza accordi di secondo livello percependo paga base, dal 20/10 al 18/11 in sostanza un mese di missione. Non mi son stati liquidati nè il bonus renzi nè l'elemento perequativo….mi spettano? grazie
@gigi: se sei somministrato non ti spetta elemento perequativo ma bonus Renzi si nel caso di reddito inferiore ai 26mila euro.
Salve, sono assunto da 10 anni con un azienda ed ho sempre preso l'elemento perequativo per intero non avendo mai avuto nulla di più dei minimi salariali previsti, adesso per un passaggio di azienda la proprietà mi ha fatto dimettere e firmare un contratto che prevede un superminimo che è dello stesso importo degli scatti di anzianità maturati in precedenza vale a dire 100.25 € per garantirmi lo stesso trattamento economico… devo dedurre che questo superminimo mi porti ad essere escluso dal prendere l'elemento perequativo ?
@anonimo 27 dicembre: purtroppo si a mio avviso.
Salve, quindi spetta anche agli interinali che prendono il pdr come paga giornaliera? Grazie
salve, vorrei sapere se il perequativo è sottoposto a tassazione irpef e se ricevendo un premio produzione di circa 16euro al mese. quest'ultimo lo devo sottrarre ai 485 (cioè 485-16×13)?
grazie
@anonimo 18 gennaio: se è previsto un premio di produzione (o superminimo) allora l'elemento perequativo non dovrebbe spettarti.
Buongiorno,vorrei sapere se è previsto l'elemento perequativo a chi prende i buoni pasto……grazie
@anonimo 24 gennaio: no, non è previsto perché hai un accordo integrativo di secondo livello per prendere i buoni pasto.
Buongiorno,
volevo capire se un lavoratore dipendente che abbia percepito delle retribuzioni per straordinari abbia diritto o meno all'elemento perequativo.
Grazie
Buongiorno,
riferendomi all'articolo 13 del CCNL Metalmeccanici..
quando è riportato "nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello" ci si riferisce al singolo contratto del dipendente o ad un contratto sottoscritto tra azienda e sindacati?
Grazie
@anonimo 17 febbraio: la contrattazione di 2 livello vale per tutta l'azienda.
Buonasera, io percepisco un buono pasto di 8 euro e nient'altro mi tocca l'elemento perequativo?
@ciro: a mio avviso no.
BuonaSera…….una volta preso il superminimo, l'elemento è perso per sempre o solo x l'anno in cui ho ottenuto l'aumento? grazie
@anonimo 14 marzo: è perso per sempre, perché il superminimo e' un elemento che resta nella retribuzione.
Buongiorno, io sono nella stessa azienda da 10 anni, per 9 anni ho percepito nel mese di giugno l’elemento perequativo pari ad euro 485! Dallo scorso anno ho un superminimo assorbibile di 215 euro! L’elemento perequativo è perso per l’intera somma, o me me vengono riconosciuti solo 270? Grazie
Buongiorno,
se hai un superminimo non ti può essere erogato l’elemento perequativo.
Buon pomeriggio, tenendo conto della trattazioni del rinnovo del contatto CCNL Metalmeccanici, avendo previsto Quota Welfare, Quota Una Tantum, Quota Meta Salute, Quota formazione, ecc ecc non pensate che non debba più essere corrisposto?
Simone
Buongiorno,sono assunto da 13 anni con livello 5° da sempre ho un superminimo di 50 euro ma non ho mai prese l'elemento perequativo. lo devo prendere?
@anonimo 16 giugno: no se hai un superminimo.
Buongiorno , leggo su internet che il rinnovo del contratto CONFAPI ancora non è stato siglato ( scaduto 2016)
Vorrei capire se l'elemento perequativo nel 2017 viene applicato ugualmente ,cioè quindi con il vecchio importo o bisogna attendere il rinnovo del contratto per il nuovo.
Grazie per l'attenzione
Saluti
Nessuna notizia per questo mio quesito?
Grazie
salve,
dovesse la vs. risposta produrre a spese a mio carico vi prego voler interrompere qui la lettura. grazie
non vi ho scambiato per un ufficio informazioni, ma ho difficoltà ad avere risposte.
la ns. azienda è stata dichiarata fallita il 13.01.2017; ma ci è stato concesso l'esercizio provvisorio fino a giugno 2017, che verrà prorogato fino a ottobre 2017; inoltre siamo in cigs (per la quale dovrà essere o è stata richiesta proroga), per detta cigs è stato emanato relativo decreto. la cigs è a ore differenti, c'è chi la fa a 20 ore, chi a meno e chi a più, siamo inoltre in attesa che l'azienda venga venduta.
non mi riesce di avere risposte univoche, sia da parte delle .oo.ss., commercialisti quanto da parte dei legali (non giuslavuristi). giusto per ciò, vi prego voler cortesemente indicarmi a chi porre il seguente quesito: ma l'elemento perequativo ci spetta ugualmente e, in caso affermativo, in che misura?
grazie per la risposta che vorrete darmi, in caso di non risposta grazie ugualmente.
vito morciano
BUONGIORNO, GLI OPERAI DI 1 AZIENDA METALMECCANICA NEL 2016 SONO STATI IN CASSA INTEGRAZIONE PER 6 MESI, L'ELEMENTO PEREQUATIVO VA LIQUIDATO PER I SOLI MESI DI EFFETTIVO LAVORO?
@anonimo 26 giugno: si.
Buonasera,
Ho contratto come metalmeccanico: Io ad aprile 2017, previo accordo con il mio caporeparto, ho ottenuto il 4° livello in busta, specificando che non volevo alcun superminimo, perchè il perequativo a giugno mi risultava utile.
In busta odierna, giugno 2017 alla voce relativa, vedo solo 143 eur. Premesso che quest'anno non abbiamo avuto "premio produzione" relativo al 2016, solo 100 euro di ticket compliments, che non ho ben capito se sono una "tantum" come l'anno precendente (350 euro di "tantum" per il 2015 e perequativo a giugno 2016 ricevuto in pieno) oppure conti come premio. Anche fosse un "premio", 485-100= 385 e non 143. Io non ho superminimi o cose simili domani chiedo spiegazioni, ma se posso avere un responso anche qui è meglio.
Ringrazio per la disponibilità
pardon, la "tantum" è del marzo 2016, ma devo capire se era un premio vero e proprio, o una cifra a se stante data a mo di contentino
Buonasera.. Sono assunto da due anni con contratto metalmeccanico a tempo indeterminato con secondo livello,nn ho né premi ne superminimi, vorrei sapere se l'elemento perequativo mi spetta è se tutto a carico dell'azienda o dello stato. Grazie
Cristian
Salve, volevo sapere se l'azienda è tenuta a pagare col mese di giugno l'elemento perequativo, oppure può liberamente pagarlo pure dopo? Se con la busta paga del mese di giugno non compare la voce '' elemento perequativo'' cosa posso fare?
Grazie
Ma chi paga questo bonu, il datore di lavoro, o l'Inps?
Io sono stato assunto Gennaio 2001, non ho mai preso elemento perequativo…. sono 4 livello e non ho preso nessun accordo, invece i miei colleghi tutti lo prendono…. Si può fare qualcosa? Prenderò gli arretrati?
@anonimo 10 luglio: hai qualche elemento aggiuntivo? Buoni pasto, superminimo…etc..??
Salve a tutti leggevo con attenzione tutte le domande poste e le relative risposte e volevo fare una domanda in merito. Ho un contratto a tempo determinato da gennaio 2016 CCNL metalmeccanico di terzo livello, senza nessun premio né superminimo, con la busta paga del mese di giugno ho percepito solo 253 euro di elemento perequativo. Ho riflettuto più volte su questa mancanza e l'unica risposta plausibile per me è l'indennità di presenza. Volevo quindi chiedere se questa indennità di presenza, che percepisco mensilmente, possa incidere su una riduzione dell'elemento perequativo o meno.
Grazie in anticipo
@anonimo 11 luglio: è possibile, devi sentire un patronato.
Salve
È la prima volta ke prendo questa quota…vorrei sapere ma l'elemento perequativo si ha tutti gli anni nel mese di giugno ?? Oppure spalmato mese per mese ??
@damiano: viene pagato a giugno.
Sono stato assunto da 2015 con contratto metalmeccanico e ho ricevuto in busta paga di questo mese il elemento perequativo di 285 euro.Visto i commenti qui ho provato di chiedere perche non ho ricevuto il totale di 485 euro e ho ricevuto la risposta che anno scorso in una mese ho avuto un premio di 200 euro.Ho controllato tutte le paghe di anno scorso e non ho trovato nessun premio.Adesso voglio sapere il elemento perequativo lo devo prendere 485 euro? Grazie.
@mario 21: porta le buste paga ad un consulente per un controllo. Se non hai ricevuto premi ti spetta interamente l'importo.
Salve, domanda semplice che però fatico a trovare risposta pure dal posto di lavoro, i 485 euro di elemento prequativo citati nella busta (al quanto complicata da interpretare) sono lordi o netti? perchè sottraendo i 485 euro con il saldo di fine mese, non torna e sembra diminuito…attendo risposta grazie.
Grazie @arianna per la risposta…io intendevo questa quota si ha tutti gli anni ?? Ovviamente nel mese di giusgno
@damiano: si.
Buongiorno, vorrei sapere a quanto ammonta la tassazione sull'elemento perequativo.
Grazie.
@anonimo 14 luglio: ha la stessa tassazione delle ore ordinarie.
Salve… ho un contratto di 5 livello metalmeccanico…. nel 2012 mi hanno dato un aumento che mi hanno fatto figurare come presenza giornaliera….. però L elemento perequativo lo prendo lo stesso…..è giusto?
@cristian: non dovresti prenderlo.
Salve..lavoro per una ditta dal 2014 da interinale sotto agenzia…questo mese ho percepito in busta l elemento perequativo. Di 244 euro.. Perché i primi 2 anni non lo preso? Grazie ..
Salve Arianna, chiesi se l'elemento perequativo deve risultare con la busta paga di giugno oppure l'azienda può pagarlo pure successivamente. Visto che nella busta paga di giugno non risulta tale elemento perequativo.
Buonasera,ma il perequativo è soggetto a tassazione oppure deve essere erogata tutta la somma di 485 euro?
Buongiorno, l'elemento perequativo, per le aziende che non hanno contrattazione di secondo livello, da che anno è previsto e obbligatorio, sempre che il lavoratore ne abbia i requisiti?
Enrico
grazie
@jet: spetta secondo il ccnl.
buongiorno sono stato assunto a febbraio 2011 sono operaio 5 livello con paga base come da ccnl metalmeccanico piccola industria. in questi anni l'azienda non ha mai erogato l'elemento perequativo. ora mi sono dimesso, posso chiedere gli arretrati oppure è tutto perso?
@info: rivolgiti ad un consulente del lavoro.
buona sera si può obbligare l'azienda in qualche maniera a versare questo elemento,ha trovato la scusa che è in crisi
Ciao io lavoro da più di 4 anni in in azienda metalmeccanica abbiamo una mensa ovvero una stanza adibita a mensa dove ci portano il mangiare che paghiamo a metà 2,50€ noi e 2,50€ l'azienda e non abbiamo un premio produzione e nemmeno la 14 esima ,ma abbiamo un bonus di 290€ in 2 transh a agosto e a novembre ma non ricordo come sia la voce in busta ,ad oggi sono 4 livello è non ho mai ricevuto superminimi secondo voi mi spetta questo elemento perequativo?
@giuseppe: non ti spetta.
Ciao io lavoro da più di 4 anni in in azienda metalmeccanica abbiamo una mensa ovvero una stanza adibita a mensa dove ci portano il mangiare che paghiamo a metà 2,50€ noi e 2,50€ l'azienda e non abbiamo un premio produzione e nemmeno la 14 esima ,ma abbiamo un bonus di 290€ in 2 transh a agosto e a novembre ma non ricordo come sia la voce in busta ,ad oggi sono 4 livello è non ho mai ricevuto superminimi secondo voi mi spetta questo elemento perequativo?
Salve Arianna, sono Cristian chiesi in un post senza risposta se l'elemento perequativo deve essere pagato solo nella busta paga di giugno oppure l'azienda può pagarlo pure con la busta paga di luglio?
P.S Arianna le si può scrivere pure privatamente per un parere suo in base ad un contratto di lavoro?
@cristian: andrebbe pagato nella busta di giugno. Nei contatti trovi il nostro indirizzo email
Buongiorno,
io ho due part time con contratto metalmeccanico; per uno dei percepisco un premio in busta paga per l'altro no; ho diritto all'elemento perequativo per quello in cui non ho il premio?
Grazie mille!
Buongiorno, lavoro dal 2013 in quest'azienda con un terzo livello. Un po' assunta direttamente un po' con contratto di somministrazione. Per tutto il 2016 ho avuto contratto diretto con l'azienda. Dal 1 gennaio 2017 ho firmato contratto per 2 mesi con agenzia interinale e dall'8 marzo sono stata assunta a tempo indeterminato con un quarto livello. Nella busta di giugno non ho avuto l'elemento perequativo. È corretto? Non mi spetta, neanche in parte?
Grazie e buona giornata!
@valentina: hai degli elementi aggiuntivi alla retribuzione o semplicemente un accordo integrativo di secondo livello per cui ti vengono concessi buoni pasto, assicurazione sanitaria…??
si abbiamo i buoni pasto da 5 euro, ma altri colleghi col mio stesso contratto e buoni pasto risultano aventi diritto. A me è stato detto che non mi spetta perché non ero in forze nell'azienda a gennaio 2017 dato ho fatto 2 mesi con contratto interinale e poi sono stata assunta dall'azienda da marzo 2017
@valentina: a mio avviso non ti spetta perché hai un accordo integrativo di secondo livello.
Io ho un contratto da metalmeccanico a tempo indeterminato questo e il sesto anno ma a me non hanno dato nulla
@anonimo 26 luglio: forse hai una contrattazione di secondo livello.
Buon giorno, ho alcuni dubbi che provo a sintetizzare
-GIUGNO 2017 L' ELEMENTO PEREQUARTIVO PRESO QUEST' ANNO FA RIFERIMENTO AL PERIODO GEN/DIC 2016? O GIU 2016 GIU 2017? GRAZIE BENIAMINO
@beniamino: da giugno scorso.
Salve io lavoro presso un azienda metalmeccanica con contratto di somministrazione con Adecco spetta anche a me il premio perequatti ? Grazie
@claudio: per risponderti dovremmo sapere da quando sei assunto, se hai un accordo integrativo di secondo livello. Con le sole cose che scrivi non so risponderti correttamente.
Buongiorno,
sono stato assunto il 02/05/2016 con contratto metalmeccanico 3° livello.
Che importo di elemento perequativo avrei dovuto ricevere?
Grazie e buona giornata.
@anonimo 10 agosto: dovresti ricevere se hai i requisiti 485 euro.
Quali requisiti? Non sono 8/12 dell'importo?
Quali 8/12? Se ne hai diritto allora ti spettano tutti i soldi.
Salve,
È la prima volta che sento per l'elemento perequativo, se un nostro collega ( italiano ) nuovo , non andasse a chiedere come mai non ha ricevuto niente, forse non saprei mai! Lavoro in fonderia dal 2000, a tempo indeterminato e non ho mai ricevuto niente in questi ultimi anni ! A luglio, un po prima delle ferie ci è stato offerto un assegno di 100 euro , o per la spesa, o per la benzina, come prima rata ad un totale di 485 euro. È giusto? Ho diritto di chiedere anche per i anni passati?
Grazie mille
@anonimo 19 agosto: corretto. Per gli anni passati devi sentire un consulente del lavoro.
Save ho lavorato dal gennaio 2016 fino agosto 2016 presso un azienda senza contrattazione di 2 livello settore metalmeccanico tramite un agenzia Interinale, poi sono rientrato a gennaio 2017 ad oggi però tramite un altra agenzia interinale, la mia domanda è la seguente dato che non mi hanno pagato l elemento perequativo da chi dovrei riceverlo dall agenzia che lavoravo nel 2016 o quella attuale? la ditta comunque è sempre la stessa grazie
salve la reperibilità contribuisce nel calcolo dell'elemento perequativo
Sono inquadrato al quinto livello senza superminimo o contrattazione di secondo livello. Tuttavia l'azienda mi ha sempre dato un bonus di fine anno, non previsto da nessun accordo. Ho diritto ugualmente all'elemento perequativo? Grazie
@anonimo 22 settembre: a mio avviso no.
Buongiorno,
sono alle dipendenze di questa azienda da maggio 2016 e percepisco uno stipendio netto mensile concordato. Nel contratto non è specificato che l'importo è composto da paga base + altre voci.
Il cedolino paga invece riporta un importo di paga base + una quota di premio per raggiungere il netto stabiliti.
L'elemento perequativo a me non è stato corrisposto in quanto si sostiene essere assorbito da questo "premio" che io ignoravo fosse una voce paga del mio contratto.
E' corretto o devo rivolgermi a un consulente? grazie
@anonimo 12 ottobre: è corretto.
Ciao….l azienda per cui lavoro è un paio di anni che nn da l elemento perequativo è una cosa che può fare?
@peppe: deve esserci una valida ragione.
Buongiorno,
se un dipendente ha in cedolino il patto di non concorrenza gli spetta l'elemento perequativo?
Grazie.
@anonimo 11 dicembre: dovrebbe spettarti. Non spetta solo se hai un accordo integrativo di secondo livello in azienda.
Buongiorno,
esistono delle tabelle o schemi che spieghino a chi spetta e in che misura?
perchè ho difficoltà a calcolare a chi spetta in azienda.
es. lavoratore "A" ha i seguenti elementi in busta.
Paga basse
Scatti € 88.92
Superminimo non ass. €1,11
Straordinario Forfettizzato €141,00
Patto di non concorrenza €150,00
In questo caso spetta l'elemento perequativo? in che misura?
Lavoratore "B" è stato assunto il 14.12.2016, in che misura gli spetta l'elemento perequativo?
Lavoratore "C", nel 2016 aveva un premio in tredicesima di €200, a lui spetta comunque? o all' elemento perequativo devo sottrarre il premio?
Buongiorno,
Ho un 5 livello metalmeccanico con un supermino non assorbibile, mi spetta l’elemento prerequarivo?
@severino: non ti spetta.
@arianna grazie per la tempestiva risposta, quindi avere il super minimo assorbibile o non assorbibile non cambia niente?
@severino: esatto.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
@monia: si.
salve e la rima volta che scrivo nei forum.
sono assunto con un contratto ha tempo indeterminato dal 2006
sono entrato con il 2° categoria e ora sono di 3° categoria da 10 anni circa.
non abbiamo un contratto di secondo livello e scaduto e non e stato mai più rinnovato
abbiamo solo il contratto CCNL.
la mia azienda ha volte eroga dei premi interni solo ha sua discezione.
ma la mia domanda è..
lo devo percepire ugualmente ? mi spetta o no..
Salve volevo sapere se l elemento perequativo si percepisce tutti i mesi di giugno
@sebastiano: si per gli aventi diritto.
Grazie
Chiedo perche giugno 2016 non Lo percepito.Lo percepitosologiugno 2017 di 455euro
anche con un superminimo di due euro possono non essere obbligati ad inserirmi in busta il perequativo
??????
@saqib: tecnicamente ogni elemento aggiuntivo della retribuzione toglie il diritto a usufruire dell'elemento perequativo.
Assunto febbraio 2018 , mi spetta parzialmente in busta giugno 2018 elemento perequativo??
Grazie.
Saluti
Stefano
Buongiono sono assunto da 3 anni in una azienda di TLC con contratto di telecomunicazioni con il quarto livello. non ricevo ne superminimo ne buoni pasti e non ho nemmeno assicurazione sanitaria! Volevo chiedere se mi spetta questo buono di 485 euro, grazie.
Buongiorno,
con la busta paga di giugno 2018 non ho percepito l'elemento perequativo relativo all'anno precedente (2017).
Il datore di lavoro sostiene che non mi spetta in quanto a luglio 2017 ho ricevuto un super minimo.
Non mi spetta la competenza che va dal 1° gennaio 2017 al 30 giugno 2017
@anonimo 16 luglio: a mio avviso è corretto quanto ti ha detto il tuo datore di lavoro.
Io ho un superminimo non assorbibile e ci sono tre tipi di superminimo…se non è assorbibile il super minimo mi spetta il perequativo?
Salve ho appena cambiato ditr ho il 1 livello il periquativo mi aspetta lo stesso?
@diego vesco: se non hai elementi aggiuntivi alla retribuzione ti spetta comunque.
buonasera….quasi sicuramente questo sarà il terzo anno che l azienda dove lavoro nn ci versa l elemento perequativo…..cosa fare e come muovermi?
@anonimo 17 luglio: rivolgiti ad un patronato per avere assistenza.
Salve ma chi percepisce degli una tantum ha o non ha diritto all'elemento perequetivo?
@anonimo 8 ottobre: elementi aggiuntivi alla retribuzione3 non danno diritto al perequativo.
Buonasera a tutti! L'azienda dove lavoro fino a quest'anno ha versato puntualmente il perequativo nel mese di giugno,dal prossimo anno con un accordo con la rsu interna c'è la possibilità che quest'ultimo venga spalmato nelle 12 mensilità,quindi andrebbe a incrementare la paga oraria,tutto ciò andrebbe a incidere positivamente sulle maggiorazioni,tfr,
In più con un misero pdr di 440 euro netti all'anno sempre se raggiunti i parametri da loro indacati tra qui le presenze….6 giorni all'anno…..come la vedete?
@anonimo 1 novembre: è un accordo aziendale, ha i suoi pro e i contro.
salve sono un impiegato con contratto metalmeccanico livello 5S in busta paga percepisco uno straordinsrio forfettario di 120.00 lordi. ho diritto all'elemento perequativo? grazie
@anonimo 9 gennaio: purtroppo no.
Buongiorno! Avendo tutti i mesi in busta paga la voce trasferta Italia mi fa perdere il diritto al perequativo?
@anonimo 2 febbraio: si.
Perchè dovrei perdere il diritto all'elemento perequativo?
Buongiorno! Con la trasferta Italia si perde il diritto all'elemento perequativo? ,Graz Gr
Buongiorno! Se in busta ho la trasferta Italia, va ad influire sull'elemento perequativo? Grazie
Buongiorno, volevo sapere se l'elemento perequativo va in base all'anno lavorato in precedenza, io sono stato assunto il 15/12/2015 e ne giugno del 2016 mi è arrivato il perequativo di circa 30 euro volevo sapere se era corretto. grazie in anticipo
@anonimo 5 febbraio: è corretto perché l'anno prima hai lavorato 15 giorni.
Ho lavoro in un azienda dal 2012 al 2017 e non mi hanno mai pagato l'elemento perequativo. Posso ora a distanza di 2anni chiederli a detta azienda?
@anonimo 1 aprile:ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato.
Anche io assunto indeterminato dal 2002. Mai percepito nulla. Si possono recuperare gli anni addietro
salve, sono stato assunto a febbraio 2018 e non ho ricevuto l' elemento perequativo nella busta di giugno 2019,non usufruisco di buoni pasto,superminimo.o atro.posso sapere se ho diritto al perquativo ,almeno in parte visto che non ho fatto l' anno completo nel 2018? grazie
Salve sono stato assunto a tempo indeterminato dal 8 gennaio 2018 a luglio 2018 non ho preso l'elemento perequativo e neache a luglio 2019 come mai??
@anonimo 18 luglio: hai qualche elemento aggiuntivo alla retribuzione? Tipo superminimo.
Ho il premio produzione
@anonimo 18 luglio: purtroppo allora è corretto che tu non lo percepisca.
Allora perché i miei colleghi che hanno il mio stesso premio produzione lo hanno preso?
@anonimo 24 luglio: mi sembra strana questa differenza di trattamento. Senti chi in azienda si occupa del personale per chiedere un chiarimento.
@anonimo 17 luglio: hai per caso un'assicurazione sanitaria tramite il lavoro?
Buongiorno, io ho un contratto tramite agenzia in una ditta metalmeccanica, ho iniziato a dicembre 2017 con vari rinnovi di contratto, un contratto l'hanno sospeso a fine dicembre 2017 e fatto ripartire l'8 gennaio 2018 sospeso poi nel mese di agosto, poi dal rientro dalle ferie di agosto mi hanno fatto il contratto continuato fino a dicembre 2019. Tutti i miei colleghi prendono a giugno il perequativo di 485 euro, a me non lo hanno dato né l'anno scorso né quest'anno nonostante abbia il contratto dal 1° Gennaio fino a fine dicembre. L'ho fatto notare all agenzia e parlando con l azienda hanno calcolato che mi spettano x i due anni 170 euro circa. Come è possibile? Non dovrebbero spettatormi tutti i 485 euro come agli altri? E non percepiamo nessun tipo di premio o integrazioni.
@anonimo 2 agosto: quanto ti hanno detto è molto strano. Rivolgiti ad un sindacato di categoria a cui far fare i conteggi effettivi di quanto ti spetta.
Buongiorno,
volevo sapere se in caso di maternitá anticipata e obbligatoria è ugualmente previsto l’elemento perequativo.
Grazie
Federica
Si, è riconosciuto. Tuttavia in caso di retribuzione ridotta dovuta alla maternità questo verrà ricalcolato. Quindi si potrebbe prendere qualcosa in meno.
Salve,
sono stato assunto il 01/07/2019.
Sulla busta paga di giugno 2020 non ho ricevuto alcun elemento perequativo, secondo la società, non mi spetta in quanto nell’anno precedente (ovvero 2019), non ho iniziato a prestare servizio dal 01/01.
E’ corretto quanto detto o mi spetterebbe un rateo che va di 6/12 ?
Grazie.
Ciao Riccardo, è corretto. L’elemento perequativo ti spetta solo se assunto dal 1 gennaio.
buongiorno, ho lavorato con la mia vecchia azienda fino al 15 aprile 2021. mi spetta l’elemento perequativo per i 3 mesi e mezzo lavorati nel 2021?
grazie
Ciao Gabri, ti spetta nella misura dei mesi lavorati. Ti deve essere pagato nella liquidazione finale.
Buongiorno, un dipendente assunto il 01/01/2021, a giugno 2021 gli spetterà l’elemento perequativo, o il primo gennaio è riferito all’anno prima?
Grazie
Buongiorno,
ti spetta in quanto assunto a decorrere dal 1 gennaio.
Buongiorno, sono dipendente di un’azienda privata con contratto metalmeccanico-(industria) livello 5, e saltuariamente ho fatto delle ore di straordinario retribuite, e ho un’assicurazione sanitaria (obbligatoria, pagata dall’azienda) con metaSalute. Ho diritto al perequativo? Se no, per quale dei due motivi? Grazie mille
Buongiorno, sono assunto con contratto di metelmeccanico 4 livello ormai da 5 anni, fino all’anno scorso ho sempre preso l’elemento prequativo, poi quest’anno ho ricevuto superminimo assorbibile e quindi non me l’hanno più erogato.
La mia domanda è, quando il superminimo verrà assorbito dagli scatti anzianità, vari aumenti, riprenderò l’elemento prequativo?
Inoltre con il superminimo vengono meno anche l’erogazione dei buoni welfare?
Buongiorno,
i buoni welfare non c’entrano con il superminimo.
Per l’altra domanda la risposta è si.
Nel mio caso….
Assunto tempo indeterminato dal 28 dicembre 2020.
Però avevo un contratto a tempo determinato dal 2 luglio 2019,con azienda.
L elemento l ho preso, ora a Giugno 2021 di, € 485
Nel giugno 2020, niente.
Dal 1 gennaio 2019 al 2 luglio 2019…
Ho avuto contratti con agenzia interinale, ma non consecutivi, con alcune settimane di vuoto, dove ho preso la Naspi.
Nel 2018….. Sempre interinale dal 3 gennaio fino al 11 agosto.
Fino al 30 settembre Naspi.
Poi dal 1 ottobre fino al 31 dicembre.
Nel 2017, interinale ma con periodi di Naspi.
Chiedo….. Per prendere l elemento, bisogna avere un contratto di lavoro consecutivo?
Nel corso dell’anno precedente (1° gennaio-31 dicembre…. Ok
Ma dice anche…il contratto
in funzione della durata, anche non consecutiva,
del rapporto di lavoro nel corso dell’anno precedente. La frazione di mese
superiore a 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese intero.
Chi mi spiega?
Grazie
Salve,
è molto specifico quanto chiedi a maggior ragione che ci sono periodi coperti da contratto interinale.
Ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato di categoria per tutti i chiarimenti del caso.
Volevo sapere se in un anno solare, ci sono dei buchi, con Naspi viene riconosciuta.
Il contratto parla di somma è stabilita in funzione della durata, anche Non consecutiva? Che vuol dire?
Grazie
Si, viene riconosciuta. Vanno conteggiati i periodi effettivamente lavorati.
Assunto a tempo determinato dal 2 luglio 2019
Poi a indeterminato il 28 dicembre 2020.
A giugno 2021 ho preso € 485…
Non dovevo prenderlo anche a giugno 2020.
Grazie
Si, ma solo nel caso di tempo determinato superiore ai 6 mesi. Quindi dipende dal tuo contratto, dalla sua durata.
Salve, da dicembre 2019 ero in cassa integrazione, sospesa la cassa integrazione, sono stato assunto il 13 luglio 2020 a tempo determinato fino a dicembre 2020 da gennaio 2021 sono passato a tempo indeterminato, il perequativo avuto sulla busta paga di luglio 2021 (dopo nostre sollecitazioni) è di 245 euro, è giusto o doveva essere di 485?
Grazie in anticipo.
Ciao Antonio, è corretto perché riferito al periodo di lavoro a tempo indeterminato.
Nel 2018 nel dettaglio…
1 gennaio al 2 gennaio, Naspi
3 gennaio 3 agosto a tempo determinato con azienda
4 agosto 30 Settembre Naspi
1 ottobre 21 dicembre a tempo determinato con azienda
22 dicembre 31 dicembre Naspi.
Ho lavorato mesi consecutivi con rinnovi con azienda.
Non mi spetta x i giorni lavorati con azienda.
Grazie
Se in azienda abbiamo una contrattazione di 2º livello che prevede un premio di risultato al raggiungimento di certi obiettivi e poi questi, per cause non imputabili ai lavoratori, non sono raggiunti (fatturato aziendale di poco sotto la soglia minima prevista per l’erogazione) si può far valere il diritto all’elemento perequativo?
Ciao Davide, no. Essendoci una contrattazione non può essere dato l’elemento perequativo a prescindere che il premio non viene erogato per il fatturato.
1gennaio 2020 in forza presso azienda A.
Mi hanno pagato secondo semestre 2019
Il primo semestre 2019 invece ero in forza presso agenzia interinale per tutto il semestre,lavorato presso solita azienda A. Se Mi spetta, chi dovrebbe pagare?
Grazie
Ciao Luca, non ti spetta in quanto non avevi contratto con l’azienda.
Allora mi dovrebbe pagare agenzia interinale? I primi 6 mesi del 2019? Grazie
Io in 4 anni non ho mai ricevuto nulla ne io ne i miei colleghi ,abbiamo una paga base con mensa non del tutto gratuita cosa posso fare per averlo giusto che la ditta fa orecchio di “mercante” ?????
Ciao Davide, se avete una contrattazione di secondo livello (es. mensa) allora non dovete avere l’elemento perequativo. Ma bisogna vedere se veramente è stato sottoscritto un contratto di secondo livello, ti conviene sentire il datore di lavoro o un consulente del lavoro.
buon giorno, ccnl metalmeccanico 2 livello dal 2005… trasformato nel tempo da full a part time (prima a 5 ore al giorno e poi a 4 ore al gg).. l’elemento perequativo deve essere sempre ad importo pieno o (come viene applicato a me) in misura ridotta ( sono passata da cifra piena per 8 ore lavorative agg, poi a 300€ per 5 ore al gg, ed ora a 242€ per 4 ore al giorno!) è giusto o mi spetta la cifra piena? e se mi spetta posso richiedere arretrati? Grazie
Ciao Alessandra, l’elemento perequativo ti spetta in assenza di contrattazione di secondo livello. Nel caso è legato alla percentuale del part time che hai.
buongiorno sono asssunto a tempo indeterminato con contratto metalmeccanico di apprendistato, l’azienda mi paga un fondo salute (METASALUTE)da 13 € al mese, ho diritto ai 485 euro?
ciao Marco, in fondo è quello di categoria. Se non hai altri elementi di contrattazione di secondo livello ne hai diritto.
Buongiorno, ho un part time metalmeccanica confapi..l’elemento perequativo va riproporzionato al part time? da contratto confapi non c’è nessuna indicazione.
Ciao Luisa, l’elemento perequativo è sempre da riproporzionare al part time.
Buongiorno vorrei sapere se con il superminimo NON assorbibile spetta l’elemento perequativo.
Grazie
Cordialità
Ciao Federica, no non spetta.
Buongiorno. Azienda che nel 2022 era inquadrata con il CCNL METALMECCANICA Artigianato e dal 01/01:2023 passa al CCNL METALMECCANICA API. I dipendenti nel mese di giugno hanno diritto all’elemento perequativo?
Ciao Elena, ne hanno diritto per il semestre del vecchio contratto.
Buonasera, vorrei informazioni inerenti all’elemento perequativo.
Praticamente io ho lavorato dal 24/01/2022 in azienda, tramite agenzia interinale,con contratto metalmeccanico livello D2,ho chiesto spiegazioni all’azienda,e loro m hanno risposto che devo chiedere all’agenzia perché nel 2022 ero sotto contratto con loro.
È vero questa risposta?in più mi spetta?
Non ho mai preso premi ecc…
Ciao Giovanbattista, devi rivolgerti all’agenzia, corretto. Ti spetta di quello che dici.
Ciao sono stato assunto il 26 gennaio 2023 con un contratto di 3 livello vorrei sapere se a luglio tocca l’elemento perequativo
Ciao, se non hai contrattazione di secondo livello ti spetta.
Buona sera,
se possibile vorrei chiedere un informazione.
Quest’anno non ho ricevuto l’elemento perequativo nel cedolino di Giugno 2023.
Questo è dovuto al fatto che l’anno precedente (2022), ho ricevuto un bonus una tantum da parte dell’azienda?
O mi spetterebbe comunque l’elemento perequativo?
Grazie in anticipo
Ciao Luca, il bonus prevede una contrattazione di secondo livello. In questo caso non spetta l’elemento perequativo.
Va bene, grazie mille