Contratto Lavoro

La malattia nel CCNL Acconciatura ed Estetica

Acconciatura ed Estetica

Per i lavoratori con il CCNL Acconciatura ed Estetica la retribuzione in caso di malattia o infortunio non sul lavoro cambia in base alla sua durata. Difatti, come previsto dal contratto, l’azienda deve integrare a quanto già versato dall’Inps fino al raggiungimento del:

  • 100% della retribuzione in caso di malattia superiore a 8 giorni dal 1° fino al 180° giorno
  • 100% della retribuzione in caso di malattia inferiore o pari a 8 giorni a partire dal 4° giorno fino al al 180° giorno
In poche parole per eventi con prognosi inferiore o pari ad 8 giorni il lavoratore non percepisce retribuzione per i primi tre giorni.
Come per altri contratti, anche per i parrucchieri si deve avvertire il datore di lavoro entro la prima ora del normale orario di lavoro dal primo giorni dell’assenza. Il certificato medico, più precisamente il protocollo, deve invece essere comunicato entro 3 giorni dall’inizio della malattia.
Per quanto riguarda il periodo di comporto, cioè quello per la conservazione del posto, per i lavoratori non in prova è di:
  • 9 mesi per anzianità fino a 5 anni
  • 12 mesi per anzianità oltre i 5 anni
In caso di malattie suddivise in più assenze, l’arco temporale dei suddetti periodi è di 24 mesi.[Aggiornamento del 08/02/2018] A seguito del rinnovo 2016-2019 sono cambiate le retribuzioni lorde per i giorni di malattia:

  • per i primi tre giorni prevista indennità del 60%
  • dal 4° al 45° giorno prevista indennità del 75%
L’azienda è tenuta ad indennizzare fino ad un massimo di 45 giorni in un anno di calendario. In caso di patologie documentate sarà l’azienda ad integrare fino al 100% della retribuzione lorda fino ad un massimo di 180 giorni.
Facebook
Twitter
LinkedIn

28 Replies to “La malattia nel CCNL Acconciatura ed Estetica”

  1. Unknown says: Ottobre 27, 2017 at 7:03 am

    sono una parruchia dipendente e lavoro da 9 anni in un negozio..quando sto male dopo il 2 ho 3 giorno porto sempre il certificato medico da cui il mio dottore già gg prima manda il num del protocollo allimps…ma mi accorgo che il mese dopo i giorni di malattia da cui mi sono assentata nn mi vengono retribuiti come mai???

    1. arianna says: Ottobre 27, 2017 at 12:50 pm

      @gesuelina viola: rivolgiti ad un sindacato portando le tue buste paga, non è corretto quello che mi dici.

  2. Anonimo says: Febbraio 6, 2018 at 6:35 pm

    quindi se un'estetista si assenta per malattia per 2 giorni, questo significa che in busta paga avrà due giorni in meno di entrate?

    1. arianna says: Febbraio 6, 2018 at 9:35 pm

      @anonimo 6 febbraio: praticamente si.

    2. Unknown says: Febbraio 7, 2018 at 6:31 pm

      perdonami.. però il ccnl del 2016-2019 non dice questo. Anzi.. per i primi 3 giorni, alle dipendenti non in prova, viene pagato il 60% di quanto le è dovuto per i giorni normali, mentre per quelle in apprendistato viene retribuito il 50%.
      Questo articolo è decisamente da aggiornare perché in molti capitano qui perché è tra i primi risultati e credono di non avere diritto a qualcosa che gli spetta per legge.

    3. Fabio says: Febbraio 8, 2018 at 11:43 am

      Grazie per segnalazione, abbiamo aggiornato il post.

    4. Unknown says: Aprile 11, 2018 at 2:56 pm

      Ad oggi 11 aprile 2018 non mi sono stati pagati i primi tre giorni di malattia. Ho fatto presente al consulente del lavoro quanto letto su questa pagina. Mi è stato risposto che la mia informazione è sbagliata ma che se avessi modo di fornirgli copia del rinnovo contrattuale o qualche circolare lo apprezzerebbe. È possibile avere aiuto in tal senso?

    5. Fabio says: Aprile 12, 2018 at 9:29 am

      @alessia: dovrebbero avere loro la copia del contratto. noi non l'abbiamo pubblicata, purtroppo non possiamo aiutarti.

  3. Anonimo says: Marzo 14, 2018 at 12:58 pm

    sono parrucchiera operaia da 4 anni ci lavoro ,sono in malattia da quasi 6 mesi,cosa succede se li supero?

    1. arianna says: Marzo 15, 2018 at 7:09 am

      @anonimo 14 marzo. il tuo periodo di comporto è 9 mesi, non sei. Se superi il periodo di comporto perdi il posto.

  4. Unknown says: Novembre 1, 2018 at 9:54 pm

    Salve sono una parrucchiera apprendista con inizio contratto a marzo 2017 e da maggio del 2018 sono a casa in malattia causa intervento chirurgico ancora non risolto a una mano (destra) vorrei sapere dopo quanto tempo sono a rischio posto di lavoro?e quanto tempo di malattia concede la legge? Grazie

    1. arianna says: Novembre 2, 2018 at 6:30 pm

      @anonimo 1 novembre: trovi nel post informazioni sulla conservazione del posto https://contrattolavoro.blogspot.com/2016/06/la-malattia-nel-ccnl-acconciatura-ed.html.
      Non so darti risposta precisa perché non hai indicato da quanto lavori in azienda.

  5. Unknown says: Gennaio 18, 2019 at 12:49 pm

    Buonasera, volevo sapere riguardo la malattia come viene pagata. Oggi il medico mi ha dato 6 giorni di malattia partendo da oggi calcolando che la domenica non lavoro.

  6. Sata says: Agosto 7, 2021 at 9:31 am

    Salve sono un estetista part time (3gg interi a settimana martedi mercoledì e venerdi) ho fatto malattia mart merc giov e venerdi e mi è stato pagato solo 1gg dalla inps..dicono che i primi 3gg il datore non li paga è vero?grazie

    1. admin says: Agosto 9, 2021 at 4:26 pm

      Ciao Sara, corretto i primi tre giorni non vengono pagati.

  7. Roberta says: Novembre 21, 2021 at 10:43 am

    Buongiorno, volevo sapere mia figlia è stata assunta il 20 ottobre in prova per 3 mesi. Oggi si è ammalata. In questo caso può inviare certificato medico per malattia o no. In più e a rischi licenziamento?. Gry

    1. admin says: Novembre 21, 2021 at 3:14 pm

      Ciao Roberta, in prova valgono comunque gli stessi diretti dei normali lavoratori. Quindi deve portare il certificato medico senza preoccuparsi di altro.

  8. Malak says: Gennaio 11, 2022 at 8:14 pm

    Salve buonasera io sono parrucchiera e lavoro in questo salone dal 9 dicembre, il 28/29/30 sono stata casa in malattia con certificato ma in busta paga non mi sono state pagate, leggendo dai commenti non si capisce molto chi viene pagato si chi no, inoltre il 31 il negozio ha chiuso causa contagi Covid senza intervento usl e a noi dipendenti e stato segnato come ferie/permessi, e possibile tutto ciò?

    1. admin says: Gennaio 12, 2022 at 8:35 am

      Ciao Malak, per i primi 3 giorni di malattia non ricevi retribuzione. Dal 4 in poi paga Inps e azienda.

  9. Roberta says: Febbraio 3, 2022 at 8:16 am

    Salve, dopo 6 anni di lavoro sono stata in malattia solo una volta causa intervento. Ora per un problema alla schiena sono in malattia dal 28 gennaio per 10gg . Vorrei capire…quindi i primi 3 gg di malattia non vengono mai pagati? Qualsiasi sia il totale dei giorni di malattia? Grazie

    1. admin says: Febbraio 3, 2022 at 10:05 am

      Ciao Roberta, corretto non vengono mai pagati.

  10. Domenico says: Aprile 6, 2022 at 4:07 pm

    Ciao, sono un Consulente del lavoro, non è vero che il contratto è stato aggiornato. Il contratto più rappresentativo siglato da cgil, cisl e uil non prevede il pagamento dei primi 3 giorni se la malattia dura meno di 8 giorni.

    Se c’è stato qualche cambiamento nel 2018 è relativo ad altri contratti meno utilizzati e non siglati dai sindacati maggiormente rappresentativi.

  11. Gigliola says: Luglio 6, 2022 at 8:53 am

    C’è differenza di trattamento della malattia tra estetista operaia e receptionist?

    1. admin says: Luglio 6, 2022 at 11:45 am

      Ciao Gigliola, non cambia.

  12. 12345 says: Ottobre 21, 2022 at 9:22 am

    Ciao sono un’estetista, sono stata in malattia dal 30 al 7 volevo sapere se gli otto giorni sono solo lavorativi o comprendono tutto il periodo di malattia compresi i giorni liberi

    1. admin says: Ottobre 25, 2022 at 7:46 am

      Ciao Alice, comprendono tutto il periodo di malattia.

  13. Greta says: Gennaio 24, 2023 at 6:29 pm

    Buona sera sono una dipendente artigiana estetica da 9 anni. Sono stata in mutua 5 giorni compreso domenica e lunedì, quindi da giovedi a lunedi e ho ripreso il lavoro martedi. I primi 3 giorni non vengono pagati invece domenica e lunedì ( che sono i miei festivi, di riposo) si o non percepisco nulla? Grazie

    1. admin says: Gennaio 27, 2023 at 10:13 am

      Ciao Greta, i successivi vengono pagati a parte il festivo (domenica).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*