
Con un provvedimento correttivo al Jobs Act è stato finalmente chiarito chi può mantenere lo status di disoccupazione, e quindi anche la NASpI, con un contratto di lavoro in corso.
Sul blog avevamo già trattato il tema della perdita della NASpI a seguito di alcuni chiarimenti pubblicati dall’Inps. Ora questo provvedimento correttivo risolve a favore del lavoratore il tema legato ai disoccupati con un impiego.
Cosa succedeva prima di questo provvedimento? Nel caso di un contratto di lavoro dipendente, l’assegno di disoccupazione veniva sospeso per 6 mesi con la possibilità di continuare a percepirlo successivamente. In caso di contratto superiore ai 6 mesi o per l’avvio di un lavoro autonomo, si perdeva lo status di disoccupato.
Come funziona da oggi? Ora invece, prendendo spunto da quanto accadeva in passato con gli ammortizzatori sociali (come l’ASpI), il lavoratore può continuare a percepire la NASpI anche nel caso di:
- contratto di lavoro dipendente superiore ai 6 mesi
- contratto di lavoro autonomo superiore ai 6 mesi
- i limiti di reddito sono:
- 8.000 euro per il lavoro subordinato
- 4.800 euro per il lavoro autonomo
One Reply to “Ora si percepisce la disoccupazione anche lavorando”
buon giorno sono rumena lavoro come badante con un contracto da 54 ore setimanale da 2 ani mentre lavoro poso prendre lo dezocupazione grazie