
A tre anni dalla scadenza è stato finalmente firmato da Confesercenti il rinnovo del CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi. Il periodo di validità del nuovo contratto è dal 1 gennaio 2015 fino al 31 dicembre 2017, tuttavia alcuni dei suoi effetti si avranno anche nel 2018.
La firma è avvenuta il 12 luglio 2016 tra l’associazione imprenditoriale Confesercenti e i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs. Ci sono voluti anni e numerosi scioperi per arrivare a questo accordo che coinvolge in tutto circa 400mila lavoratori.
Vediamo nel dettaglio le novità:
- Aumento retributivo medio di 85 euro lordi per un IV livello diviso in tre tranche:
- 1 luglio 2016
- 1 novembre 2016 (sospeso)
- 1 agosto 2018
- Una tantum a copertura del periodo di vacanza contrattuale (solo per i lavoratori in forza al 12 luglio 2016) di 290 euro lordi per un IV livello divisa in tre tranche:
- gennaio 2017: 80 euro
- novembre 2017: 80 euro
- aprile 2018: 80 euro
- agosto 2018: 50 euro
- Flessibilità dell’orario di lavoro: è possibile per il datore di lavoro, come per il commercio, variare l’orario in base alle esigenze dell’azienda che può chiedere di superare il normale orario di lavoro fino a 44 ore settimanali per un massimo di 16 settimane senza dover retribuire i propri dipendenti con la maggiorazione da straordinario
- Protocollo sulle aperture domenicali: è stato sottoscritto un protocollo, in contrasto con la deregulation degli orari dei negozi (decreto legge n. 201/2011), che prevede entro il 31 dicembre 2016 la sottoscrizione di accordi di II livello che promuovano la chiusura delle attività commerciali per almeno 12 domeniche o festivi all’anno
- Erogazione di un elemento economico di garanzia con la retribuzione di dicembre 2017 pari a 80 euro lordi per un IV livello (solo per chi non ha contrattazione integrativa)
- Classificazione del personale: sono state meglio definite le figure professionali del settore auto e ICT (art. 100 bis del pdf allegato)
Scarica il testo del rinnovo del Contratto Terziario, Distribuzione e Servizi 2015-2017.
[Aggiornamento del 24/10/2016] Sono stati pubblicati sul blog i tempi di preavviso dimissioni e licenziamento.