
La Legge di Bilancio per il 2017 contiene importanti novità per la detassazione di premi di risultato e produttività che ora può essere goduta da una platea di lavoratori molto più ampia.
Per il 2017 infatti lo sgravio fiscale viene esteso: aumenta l’importo detassabile e anche il reddito massimo per ottenerla, ma sempre e solo nel settore privato.
- gli importi che possono essere portati in detassazione sono di 3.000 euro lordi annui
- 4.000 euro nel caso di coinvolgimento paritetico dei dipendenti nell’organizzazione del lavoro
- il reddito massimo per usufruire dell’agevolazione fiscale è di 80.000 euro
Quindi invece che l’imposta ordinaria e le addizionali regionali e comunali, sul salario di produttività nel caso vengono soddisfatti i requisiti sopra viene applicata un’imposta del 10%.
Rispetto al 2016 è aumentato di 1.000 euro l’importo detassabile ma soprattutto è aumentato da 50.000 a 80.000 euro il reddito massimo. Tuttavia come per lo scorso anno si possono portare in detassazione:
- premi di risultato legati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione
- somme erogate come partecipazione agli utili
Sul sito del Ministero delle Finanze si trovano tutti i dettagli della Legge di Bilancio 2017 che prevedono anche i vantaggi fiscali per i piani di walfare.