
Con l’ultimo rinnovo del CCNL Metalmeccanici 2016-2019 sono di nuovo aumentati gli importi dell’indennità di trasferta e sono cambiate alcune delle clausole legate ai rimborsi.
In particolare il rimborso del pranzo spetta al lavoratore nel caso la trasferta avvenga ad una distanza superiore ai 20 km dalla sede, anche se non al di fuori del comune di assunzione e comunque nel caso il lavoratore non possa rientrare nella sede. Il rimborso delle spese di pernottamento spettano invece quando non si possa rientrare al proprio domicilio entro le ore 22.
In alternativa al rimborso delle spese è prevista per i lavoratori metalmeccanici un’indennità di trasferta forfettaria che ha avuto un forte incremento rispetto ai precedenti importi:
- Trasferta intera: 49,22 euro
- Quota per il pranzo o cena: 13,48 euro
- Quota per il pernottamento: 32,91 euro
Il rimborso delle spese o l’indennità forfettaria di trasferta spetta per tutto l’arco temporale (non solo i giorni interi come in precedenza) della trasferta. Resta valida la quota dell’85% per le ore di viaggio.
[Aggiornamento del 19/09/2018] Sono stati pubblicati i nuovi importi della trasferta dal 1 giugno 2018.
4 Replies to “Indennità di trasferta dei Metalmeccanici – Importi dal 2016”
Salve,
in merito alla trasferta italia aggiornata a 49,22 €, rimane invariato il valore di 46,48 € al di sopra del quale la differenza va nell'imponibile? In questo caso sarebbero 2.74 € per giorni di trasferta.
Grazie
@anonimo 29 luglio: no, 49,22 diventa il minimo.
Grazie Arianna.
Questo è praticamente l'unico sito dove ho trovato questo valore aggiornato. Sapresti indicarmi una fonte ufficiale?
Grazie
Cerchiamo…