Contratto Lavoro

Contratto Intersettoriale Commercio, Terziario e Turismo – Rinnovo 2016-2019

Contratto Intersettoriale Commercio, Terziario e Turismo

E’ stato sottoscritto il rinnovo il CCNL Intersettoriale Commercio, Terziario, Distribuzione, Servizi, Pubblici esercizi e Turismo per il triennio 2016-2019.

Il nuovo contratto, valido dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2019, è stato firmato dal sindacato Confsal e le rispettive federazioni Fna-Confsal e Snav-Confsal e le confederazione Cifa con le federazioni Fedarcom, UniTerziario e UniPmi. I lavoratori coinvolti nel rinnovo sono circa 1 milione con oltre 140mila piccole e medie imprese interessate.

Tra le novità da segnalare:

  • Aumenti retributivi: l’aumento retributivo lordo è di circa 60 euro per un IV livello del settore Commercio, Terziario e Servizi e di circa 20 euro per un IV livelli del settore Pubblici Esercizi e Turismo. Gli aumenti sono divisi in cinque tranche:
  • Retribuzione di primo ingresso: per favorire l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori privi o con poca esperienza, il datore di lavoro può assumere riconoscendo una retribuzione di primo ingresso, cioè più bassa della normale retribuzione per quel livello, per i primi due anni
  • Periodo di prova: sono stati aumentati i giorni del periodo di prova per tutelare il datore di lavoro e il lavoratore
  • Malattia: fino a sei eventi all’anno, il lavoratore ha diritto per i primi tre giorni ad un’indennità del 60% della retribuzione lorda. Dal settimo evento non sarà data alcuna indennità. Dal quarto al ventesimo giorno l’indennità sale al 75%. Dal ventunesimo giorno in poi, fino a 180, spetta il 100%. 
  • Welfare: è prevista l’introduzione di forme di welfare per le PMI con il fondo Welf.Ar.Com
  • Sanità integrativa: con il rinnovo tutti i dipendenti sono iscritti al fondo San.Ar.Com per l’assistenza sanitaria

Scarica la copia del testo del rinnovo 2016-2019 del Contratto Intersettoriale Commercio, Terziario, Distribuzione, Servizi, Pubblici esercizi e Turismo.

Facebook
Twitter
LinkedIn

7 Replies to “Contratto Intersettoriale Commercio, Terziario e Turismo – Rinnovo 2016-2019”

  1. Anonimo says: Gennaio 27, 2017 at 8:05 pm

    Non è chiaro: questo contratto va a sostituire il vecchio contratto del commercio? In tutti i casi? E gli aumenti prendono il posto di quelli previsti dell'ultima negoziazione del contratto del commercio e sospesi da qualche mese?
    Gianni Tamai

    1. arianna says: Gennaio 28, 2017 at 12:11 pm

      @gianni: non sostituisce il contratto commercio, riguarda i dipendenti delle piccole e medie imprese del commercio.

    2. Anonimo says: Gennaio 30, 2017 at 9:10 am

      Grazie per la risposta, ma continua a non essere chiaro.

      Quindi per le piccole e medie imprese sostituisce il contratto? Scusate ma la frase "Il nuovo contratto valido dal…" sottointende che sostituisce un vecchio contratto, in italiano. Dunque sarebbe utile chiarire quali contratti esattamente sono sostituiti e quali no.

      E gli aumenti previsti come si relazionano agli aumenti già previsti e sospesi?

      E che vuol dire aumento a Luglio e Dicembre 2016? Sono date nel passato, che significa?

      Non ho dubbi che la confusione come al solito sia nei comunicati ufficiali e non colpa vostra, ma se avete chiarimenti forniteli, grazie.
      Gianni Tamai

  2. Anonimo says: Gennaio 28, 2017 at 11:18 am

    Ma della sospensione dell'aumento retributivo di novembre 2016 si sa qualcosa?

    1. Anonimo says: Gennaio 30, 2017 at 9:12 am

      Non si sa niente ed è la cosa più scandalosa mai successa, e non ho visto una riga sui quotidiani.
      Però i voucher ah si quelli sono un problema enorme, peccato che riguardano statisticamente una ora lavorata su mille e sono già in calo dopo la tracciabilità.
      Gianni Tamai

  3. Anonimo says: Aprile 14, 2017 at 10:32 am

    Io non ho capito e continuo a non capire… ma il "CCNL Intersettoriale Commercio" e il "CCNL Commercio" sono due tipi di contratti diversi? Il primo e' stato introdotto da poco o e' sempre esistito?

    1. arianna says: Aprile 14, 2017 at 1:50 pm

      @anonimo 14 aprile: il contratto è nuovo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*