
A due anni dalla sua creazione, l’Inps ha deciso di abolire a partire dal 1 gennaio 2017 l’indennità di disoccupazione DIS-COLL per i lavoratori con contratto a progetto.
Già con le novità introdotte dal Jobs Act, che con il testo del riordino dei contratti aveva ridotto, di molto, l’ambito di applicazione di questi contratti di collaborazione. Ora con questa operazione l’Inps sembra voler definitivamente mettere in cantina questa tipologia di contratto.
Con il messaggio n. 626 dell’8 febbraio 2017 l’Istituto Previdenziale comunica che a partire dagli eventi di disoccupazione dal 1 gennaio 2017 la DIS-COLL non sarà più prevista. Resta invece valida per la domanda e la relativa indennità per chi risponde ai requisiti previsti entro il 2016.
Naturalmente la cessazione di questa indennità per i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, ha sollevato molte discussioni. Parliamo di una misura di sostegno al reddito che prevedeva un massimo di 1.300 euro mensili di indennità di disoccupazione per un pubblico di giovani lavoratori soggetti a questa tipologia di contratto, già molto penalizzante, in un contesto, quello italiano, con un alto tasso di disoccupazione.
Il Governo è subito intervenuto: per ora l’impegno è quello di inserire le risorse per continuare la DIS-COLL anche nel 2017 nel decreto Milleproroghe. Successivamente l’intenzione del Ministero del Lavoro è quella di prevedere una norma all’interno della legge delega sul lavoro autonomo non imprenditoriale. Il progetto per ora è in esame alla Camera ma la speranza, soprattutto per i disoccupati con contratto a progetto, è di avere presto la conferma che nel Milleproroghe sono state inserite le risorse necessarie alla continuazione di questa indennità.
[Aggiornamento del 14/12/2017] Per i collaboratori a progetto le ferie vanno pagate: questo è quello che prevede una sentenza della Corte di Giustizia Europea.
[Aggiornamento del 23/08/2017] Dal 1 luglio 2017 continua la disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa grazie ai fondi trovati dal Jobs Act dei Lavoratori Autonomi.
[Aggiornamento del 20/03/2017] Sono stati pubblicati dall’Inps gli importi massimi 2017 dei vari ammortizzatori sociali.
[Aggiornamento del 17/02/2017] Sono state trovate le risorse nel decreto Milleproroghe per coprire l’indennità di disoccupazione per i collaboratori a progetto fino al 30 giugno 2017.