
Dal 1 agosto 2017 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dalla proroga del rinnovo del CCNL del Turismo.
L’attuale contratto vigente è quello stipulato il 18 gennaio 2014, che è stato prorogato con l’accordo del 9 febbraio di quest’anno, fino al 31 dicembre 2018. Va ricordato che solo Federalberghi e Faita hanno sottoscritto il rinnovo.
Per i lavoratori assunti entro il 13 novembre 2016 restano validi i minimi retributivi del 2016. Per tutti gli altri, in base ai livelli, le nuove retribuzioni si trovano sotto.
Minimi retributivi dal 1 agosto 2017 (per i lavoratori assunti dal 14 novembre 2017)
- livello A – 2.199,06 euro
- livello B – 2.036,37 euro
- livello 1 – 1.897,70 euro
- livello 2 – 1.734,99 euro
- livello 3 – 1.636,64 euro
- livello 4 – 1.544,59 euro
- livello 5 – 1.449,03 euro
- livello 6s – 1.393,54 euro
- livello 6 – 1.367,55 euro
- livello 7 – 1.287,82 euro
Minimi tabellari mensili lordi dal 1 agosto 2017 per il personale di alberghi a una o due stelle e dei campeggi con numero di presenza inferiore a milleduecento (non si applicano alle qualifiche di cuoco, cameriere e barista con 5 livello)
- livello A – 2.186,12 euro
- livello B – 2.024,60 euro
- livello 1 – 1.885,93 euro
- livello 2 – 1.725,00 euro
- livello 3 – 1.627,81 euro
- livello 4 – 1.536,94 euro
- livello 5 – 1.441,95 euro
- livello 6s – 1.387,05 euro
- livello 6 – 1.361,32 euro
- livello 7 – 1.281,94 euro
[Aggiornamento del 18/01/2018] Dal 1 gennaio 2018 scatta la terza tranche di aumenti prevista dal rinnovo.