
Con la Legge di Bilancio 2018 sono stati approvati degli importanti sgravi contributivi per l’assunzione di giovani under 35.
L’incentivo per l’assunzione prende il via dal 1 gennaio 2018 per i datori di lavoro privati e prevede uno sgravio del 50% per i primi tre anni di contratto a tutele crescenti con un tetto annuo di 3.000 euro. Gli sgravi contributivi si differenziano in base agli anni:
- Dal 1 gennaio 2018 per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 35
- Dal 1 gennaio 2019 per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 29
Questa agevolazione è disponibile anche in caso di conversione di un contratto a tempo determinato in indeterminato. Resta anche in questa Legge di Bilancio la norma “anti-licenziamenti”, prevista anche per il Bonus occupazione di Garanzia Giovani, che prevede la perdita dell’esonero contributivo se licenzia alla data o nei sei mesi precedenti nella stessa unità produttiva dove ha assunto il giovano lavoratore.
L’incentivo sale dal 50% al 100% per le assunzioni a tutele crescenti in tre casi:
- Azienda che assume con contratto a tempo indeterminato studenti o apprendisti entro sei mesi dall’acquisizione del titolo
- Il bonus vale per tre anni con un tetto annuo di 3.000 euro
- Azienda del Mezzogiorno che assume con contratto a tempo indeterminato giovani disoccupati
- Il bonus al 100% vale solo per il 2018 con tetto annuo esteso a 8.060 euro (estensione dell’attuale bonus per il sud Italia). Per il secondo e terzo anno lo sgravio scende al 50%
- Azienda che assume con contratto a tempo indeterminato i NEET (non inseriti in un percorso di studi o di formazione e che sono disoccupati) under 29
- Il bonus al 100% vale solo per il 2018 con tetto annuo esteso a 8.060 euro (estensione dell’attuale bonus per il sud Italia). Per il secondo e terzo anno lo sgravio scende al 50%
[Aggiornamento del 28/03/2018] Sul blog sono state pubblicate anche le indicazioni per per gli incentivi per il Mezzogiorno.
[Aggiornamento del 22/03/2018] Con le istruzioni operative Inps prendono il via gli incentivi per i giovani under 29 aderenti al programma Garanzia Giovani.
[Aggiornamento del 22/03/2018] Con le istruzioni operative Inps prendono il via gli incentivi per i giovani under 29 aderenti al programma Garanzia Giovani.