Contratto Lavoro

Metalmeccanici – Indennità di reperibilità e trasferta dal 1 giugno 2018

Metalmeccanici reperibilità e trasferta

A partire dal 1 giugno 2018, secondo quanto previsto nell’ultimo rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria, sono state incrementate le quote delle indennità di reperibilità e di trasferta per i lavoratori del settore.

Indennità di trasferta dal 1 giugno 2018

  • Trasferta intera: 43,24 euro
  • Quota per il pranzo o cena: 11,79 euro
  • Quota per il pernottamento: 19,66 euro
Indennità di reperibilità dal 1 giugno 2018

I nuovi importi giornalieri dal 1 giugno 2018 dell’indennità di reperibilità sono:
  • 1°-2°-3° livello – 16 ore giorno lavorativo – 4,86 euro
  • 1°-2°-3° livello – 24 ore giorno libero – 7,30 euro
  • 1°-2°-3° livello – 24 ore giorno festivo- 7,89 euro
  • 4°-5° livello – 16 ore giorno lavorativo – 5,78 euro
  • 4°-5° livello – 24 ore giorno libero – 9,08 euro
  • 4°-5° livello – 4 ore giorno festivo – 9,73 euro
  • superiore al 5° livello – 16 ore giorno lavorativo – 6,65 euro
  • superiore al 5° livello – 24 ore giorno libero – 10,92 euro
  • superiore al 5° livello – 24 ore giorno festivo – 11,51 euro
I nuovi importi settimanali dal 1 giugno 2018 dell’indennità di reperibilità sono:
  • 1°-2°-3° livello – 6 giorni – 31,61 euro
  • 1°-2°-3° livello – 6 giorni con festivo – 32,21 euro
  • 1°-2°-3° livello – 6 giorni con festivo e giorno libero – 34,64 euro
  • 4°-5° livello – 6 giorni – 37,99 euro
  • 4°-5° livello – 24 ore giorno libero – 38,63 euro
  • 4°-5° livello – 6 giorni con festivo e giorno libero – 41,93 euro
  • superiore al 5° livello – 6 giorni – 44,16 euro
  • superiore al 5° livello – 6 giorni con festivo – 44,76 euro
  • superiore al 5° livello – 6 giorni con festivo e giorno libero – 49,03 euro
Facebook
Twitter
LinkedIn

9 Replies to “Metalmeccanici – Indennità di reperibilità e trasferta dal 1 giugno 2018”

  1. gekyl says: Settembre 19, 2018 at 8:51 am

    L'indennità di trasferta non ha una quota parte variabile, a discrezione dell'azienda?

    1. arianna says: Settembre 24, 2018 at 12:50 pm

      @gekyl: no.

  2. Unknown says: Settembre 19, 2018 at 5:06 pm

    poco chiaro

    1. arianna says: Settembre 24, 2018 at 12:49 pm

      @m4sl: a cosa ti riferisci?

  3. Marco says: Febbraio 23, 2022 at 9:12 am

    Buongiorno,
    chiedo scusa ma quello che non mi è chiaro è se, lavorando con orario giornaliero da lunedi a venerdi, l’azienda mi può chiedere di fare 7 giorni consecutivi di reperibilità (domenica e festivi compresi). Perchè si parla di compenso settimanale di 6 giorni? Significa che ho diritto a un giorno a settimana di riposo libero dal lavoro e dalla reperibilità ( tipo il sabato o la domenica) oppure l’azienda mi può imporre di farne sette pagandomi un compenso settimanale di 6 giorni più uno 24 ore festivo? (es: per un primo livello totale di 7 giorni meno di 40€)
    C’è inolte un numero massimo di giorni o di settimane di reperibilità al mese?

    1. admin says: Febbraio 23, 2022 at 1:06 pm

      Ciao Marco, il contratto prevede un massimo di 6 giorni lavorativi consecutivi, dopo è previsto riposo. Così anche per la reperibilità.

      1. Marco says: Febbraio 24, 2022 at 11:45 am

        Perfetto,
        questo se non sbaglio per un massimo di due volte al mese?
        Grazie ancora

  4. Antonio says: Dicembre 18, 2022 at 12:06 pm

    Salve sono un operaio metalmeccanico con livello 6 e faccio reperibilità 7 giorni su 7 copreso festività, quanto deve essere il mio conpenso di reperibilità, ho diritto al riposo?, se un operaio fa reperibilità 7 giorni su 7 ha diritto a ulteriori giorni di ferie, oltre alle ferie che gli aspettano di contratto? spero di essere stato chiaro per la mia spiegazione Grazie,

    1. admin says: Dicembre 19, 2022 at 10:56 am

      Ciao Antonio, per il compenso vedi le tabelle. Se effettui un intervento hai diritto al riposo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*