Contratto Lavoro

Contratto Metalmeccanici Industria – Rinnovo 2021-2024

Rinnovo metalmeccanici

 

Il 5 febbraio 2021 è stato firmato l’accordo per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria per gli anni 2021-2024.

Dopo poco più di un anno dalla scadenza i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil e Federmeccanica Assistal hanno firmato un accordo unitario. Il nuovo contratto coinvolge quasi due milioni di lavoratori del settore metalmeccanico ed è valido da febbraio 2021 al 30 giugno 2024.

Le novità più rilevanti sono:

  • Minimi retributivi: l’incremento salariale totale medio è di 112 euro (5 livello C3), diviso in quattro tranche:
  • Livelli e inquadramento: a partire dal 1 giugno 2021 questo rinnovo dei Metalmeccanici introduce un nuovo inquadramento dei lavoratori. Rispetto alle 10 categorie (dal primo all’ottavo livello) che si avevano fino ad oggi, da quest’anno ci sarà una classificazione unica articolata su nove livelli
  • Previdenza integrativa: dal 1 giugno 2022 per i lavoratori sotto i 35 anni che si iscriveranno al Fondo Cometa, la contribuzione a carico del datore di lavoro sarà pari al 2,2% dei minimi contrattuali
  • Sanità integrativa: l’assistenza del Fondo mètaSalute viene estesa anche ai pensionati, per almeno due anni dopo la pensione, a totale carico del pensionato
  • Flexible benefit: è confermata l’erogazione di 200 euro che saranno erogati nel mese di giugno di ogni anno
Facebook
Twitter
LinkedIn

6 Replies to “Contratto Metalmeccanici Industria – Rinnovo 2021-2024”

  1. Anonimo says: Febbraio 6, 2022 at 3:10 pm

    Io sono un team leader in una azienda di stampaggio a freddo vole sapere con il nuovo contratto che livello dovrei avere

    1. admin says: Febbraio 7, 2022 at 12:48 pm

      Ciao, almeno un II o I livello.

  2. Marco says: Marzo 13, 2022 at 6:51 pm

    Salve assunto da 7 anni presso un’azienda di Metalmeccanica, con Contratto di Conduttore Mezzi/ Aiutante Meccanico, con Patentino Carrelli elevatori ed utilizzo Frontali, Telescopici e retrattili ed in più do una mano alle squadre ai montaggi…. Potrei sapere a quale livello di inquadramento potrei far fede? Da sette anni ho il Secondo Livello.

    1. admin says: Marzo 14, 2022 at 11:26 am

      Ciao Marco, sicuramente vista l’esperienza e le mansioni dovresti avere almeno un III livello.

      1. Marco says: Marzo 15, 2022 at 12:32 pm

        Grazie per la pronta risposta, ma potrei sapere se ci sia un articolo dove venga menzionata questa cosa? Sul Contratto Nazionale sembra molto vaga come cosa o meglio non è ben chiara la normativa, vorrei presentare una richiesta all’azienda in modo formale.

        1. admin says: Marzo 15, 2022 at 1:19 pm

          Ciao Marco, effettivamente non c’è nulla di dettagliato. Ti conviene sentire un consulente del lavoro o sindacato di settore per avere maggiori chiarimenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*