
Sono stati sottoscritti il 7 febbraio i nuovi minimi retributivi attivi dal 1 gennaio 2022 per il contratto Colf e Badanti per il lavoro domestico.
L’accordo è stato firmato dalle associazioni datoriali Fidaldo e Domina, insieme con i sindacati Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.
Minimi retributivi 2022 per i lavoratori conviventi
- livello A: 664,09 euro
- livello AS: 784,85 euro
- livello B: 845,22 euro (603,73 euro se part time)
- livello BS: 905,59 euro (633,93 euro se part time)
- livello C: 965,98 euro (700,31 euro se part time)
- livello CS: 1.026,34 euro
- livello D: 1.207,45 euro + indennità 178,55 euro
- livello DS: 1.267,62 euro + indennità 178,55 euro
Retribuzione minima 2022 per i lavoratori non conviventi (valori orari)
- livello A: 4,83 euro
- livello AS: 5,63 euro
- livello B: 6,03 euro
- livello BS: 6,40 euro
- livello C: 6,76 euro
- livello CS: 7,13 euro
- livello D: 8,22 euro
- livello DS: 8,57 euro
Minimi retributivi 2022 per i lavoratori che offrono assistenza notturna
- livello unico: 697,30 euro – presenza notturna
- livello BS: 1041,42 euro – autosufficienti
- livello CS: 1.180,28 euro – non autosufficienti
- livello DS: 1.458,03 euro – non autosufficienti
Valori giornalieri delle indennità per il 2022
- pranzo e/o colazione 2,03 euro
- cena 2,03 euro
- alloggio 1,75 euro
- totale 5,81 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 151,06 euro)
Retribuzione minima 2022 per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari (valori orari)
- livello CS: 7,66 euro
- livello DS: 9,24 euro
Sul blog sono stati pubblicati anche i contributi Inps 2022.
[Aggiornamento del 24/01/2023] E’ stato pubblicato l’articolo con i minimi retributivi per il 2023 per il lavoro domestico.