
Il 26 gennaio 2023 è stato firmato il rinnovo 2023-2025 del CCNL Gomma Plastica a pochi mesi dalla scadenza del procedente contratto.
Il nuovo accordo, che coinvolge oltre 150mila lavoratori, è stato sottoscritto da Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e la Federazione Gomma Plastica (Confindustria) ed ha validità dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2025.
Diverse le novità presenti nel nuovo testo:
- Aumenti retributivi: previsto un aumento medio di 153 euro (livello F) suddiviso in tre tranche per i vari livelli:
- 1 gennaio 2023
- 1 gennaio 2024 (45 euro)
- 1 aprile 2025 (47 euro)
- Welfare: dal 1 gennaio 2024 le aziende dovranno versare 14 euro per ogni lavoratore per i fondi sanitari integrativi. Inoltre, sempre dal 1 gennaio 2024 è prevista l’iscrizione al fondo FasG&P (assistenza sanitaria integrativa) a carico delle aziende e il lavoratore potrà con 7 euro di contribuzione a proprio carico integrare il piano sanitario
- Comporto: in caso di malattia, nel periodo di comporto non devono essere tenuti in conto i giorni utilizzati per le terapie salvavita (pazienti oncologici). Inoltre per malattia o infortunio non professionale si ha diritto alla conservazione del posto di lavoro per 6 mesi (con anzianità fino a 3 anni), 9 mesi (con anzianità da 3 a 6 anni), 12 mesi (con anzianità oltre 6 anni)
- Permessi: tra le concessioni c’è un ulteriore giorno di permesso annuo in caso di malattia di un figlio in età compresa tra 3 e 10 anni e il congedo parentale frazionabile
Scarica il testo del rinnovo 2023-2025 del Contratto Gomma Plastica.