Contratto Lavoro

Congedo parentale dal 30% all’80% con la Legge di Bilancio 2023

Congedo parentale

 
Con la Legge di Bilancio 2023 è stato introdotto un aumento dell’indennità di congedo parentale che passa dal 30% all’80%.

Naturalmente questo incremento è valido solo per uno dei genitori e può essere utilizzato da lavoratori dipendenti pubblici e privati che terminano il congedo di maternità o di paternità oltre il 31 dicembre 2022.

L’aumento dell’indennità all’80% della retribuzione vale solo per 1 dei 3 mesi spettanti a ciascun giocatore. La condizione di cui si deve tenere nota è che questo mese per cui è previsto l’aumento retributivo deve essere fruito entro i 6 anni di vita del bambino. Per approfondimenti si può approfondire la circolare n. 45 del 16 maggio 2023 dell’Inps.

Quindi con le modifiche previste dalla Legge di Bilancio 2023 il congedo parentale è indennizzato nel seguente modo:

  • 1 mese retribuito all’80%  (rispetto al 30% erogato precedentemente ed entro i 6 anni di età)
  • 8 mesi retribuiti al 30% (entro i 12 anni di età)
  • 2 mesi non indennizzati salvo particolare condizioni reddituali (reddito individuale inferiore a 2,5 volte l’importo del trattamento minimo di pensione
Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*