Contratto Lavoro

Bonus retribuzione
Bonus retribuzione

Quando si rinnova un contratto di lavoro di solito è previsto anche un aumento dei minimi retributivi dei lavoratori che hanno quella particolare tipologia di CCNL.

Spesso il dubbio che viene ai lavoratori è legato all’effettiva applicazione degli aumenti retributivi in caso siano presenti nello stipendio dei superminimi assorbibili. In questo caso i lavoratori hanno diritto agli incrementi previsti dal rinnovo?

A livello generale gli aumenti della retribuzione previsti dalla contrattazione collettiva devono sempre essere riconosciuti al lavoratore. Quindi in caso di superminimi assorbibili su futuri aumenti contrattuali, è proprio questo elemento che si riduce, fino a che questo importo non si allinea all’aumento stesso.

In sostanza la retribuzione tabellare in busta paga deve risultare incrementata secondo quanto previsto dall’aumento del CCNL. Dovrà invece ridursi il superminimo assorbibile nella quota dell’aumento stesso.

Naturalmente quanto detto sopra vale solo in caso di presenza di superminimo assorbibile. In alcuni casi gli incrementi retributivi rispetto ai minimi tabellari sono concessi dalle aziende come “non assorbibile“. In questo caso la retribuzione si incrementa e il superminimo resta invariato.

aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

Dal 1 ottobre 2023 scatta la terza tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Trasporti e Logistica.

Aumenti lordi mensili dal 1 ottobre 2023

Personale non viaggiante

  • Livello Q – 25,61 euro
  • Livello 1 – 24,09 euro
  • Livello 2 – 22,12 euro
  • Livello 3S – 20,00 euro
  • Livello 3 – 19,39 euro
  • Livello 4 – 18,48 euro
  • Livello 4J – 18,03 euro
  • Livello 5 – 17,58 euro
  • Livello 6 – 16,52 euro
  • Livello 6J – 15,15 euro

Personale viaggiante

  • Livello C3 – 20,08 euro
  • Livello B3 – 20,00 euro
  • Livello A3 – 19,92 euro
  • Livello F2 –  19,47 euro
  • Livello E2 – 19,40 euro
  • Livello D2 – 19,32 euro
  • Livello H1 – 18,72 euro
  • Livello G1 – 18,65 euro
  • Livello I – 16,54 euro
  • Livello I – 17,44 euro
  • Livello L – 16,54 euro
  • Livello L – 17,44 euro
  • Livello L – 17,89 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 ottobre 2023

Personale non viaggiante

  • Livello Q – 2.323,48 euro
  • Livello 1 – 2.182,07 euro
  • Livello 2 – 2.004,58 euro
  • Livello 3S – 1.810,37 euro
  • Livello 3 – 1.761,690 euro
  • Livello 4 – 1.675,69 euro
  • Livello 4J – 1.632,02 euro
  • Livello 5 – 1.597,70 euro
  • Livello 6 – 1.493,28 euro
  • Livello 6J – 1.373,62 euro

Personale viaggiante

  • Livello C3 – 1.811,01 euro
  • Livello B3 – 1.810,37 euro
  • Livello A3 – 1.809,73 euro
  • Livello F2 – 1.762,36 euro
  • Livello E2 – 1.761,73 euro
  • Livello D2 – 1.761,10 euro
  • Livello H1 – 1.707,09 euro
  • Livello G1 – 1.700,23 euro
  • Livello I – 1.497,30 euro
  • Livello I – 1.578,96 euro
  • Livello L – 1.497,30 euro
  • Livello L – 1.578,96 euro
  • Livello L – 1.619,81 euro
CCNL Aninsei Scuole Private

 
Dal 1 settembre 2023 scatta la terza e ultima tranche di aumenti retributivi del rinnovo del CCNL Aninsei Scuole Private.

Sotto sono elencanti i nuovi minimi per i vari livelli del contratto.

Aumenti lordi dal 1 settembre 2023

  • I livello: 20,80 euro
  • II livello: 21,30 euro
  • III livello: 22,32 euro
  • IV livello: 23,45 euro
  • V livello: 25,00 euro
  • VI livello: 25,00 euro
  • VII livello: 25,38 euro
  • VIII livello A: 26,61 euro
  • VIII livello B: 28,06 euro


Nuovi minimi retributivi lordi dal 1 settembre 2023

  • I livello: 1.239,31 euro
  • II livello: 1.268,88 euro
  • III livello: 1.330,16 euro
  • IV livello: 1.397,56 euro
  • V livello: 1.489,64 euro
  • VI livello: 1.489,64 euro
  • VII livello: 1.512,44 euro
  • VIII livello A: 1.585,38 euro
  • VIII livello B: 1.671,80 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 luglio 2023 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dal rinnovo del CCNL Elettrico 2022-2024.

Aumenti lordi mensili dal 1 luglio 2023

  • Livello QS – 93,56 euro
  • Livello Q – 83,96 euro
  • Livello ASS – 74,11 euro
  • Livello AS – 69,36 euro
  • Livello A1S – 66,45 euro
  • Livello A1 – 63,40 euro
  • Livello BSS – 60,37 euro
  • Livello BS – 57,80 euro
  • Livello B1S – 55,08 euro
  • Livello B1 – 52,60 euro
  • Livello B2S – 49,13 euro
  • Livello B2 – 45,71 euro
  • Livello CS – 40,53 euro
  • Livello C1 – 36,68 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 luglio 2023

  • Livello QS – 3.843,67 euro
  • Livello Q – 3.449,18 euro
  • Livello ASS – 3.044,45 euro
  • Livello AS – 2.849,51 euro
  • Livello A1S – 2.729,69 euro
  • Livello A1 – 2.604,59 euro
  • Livello BSS – 2.480,31 euro
  • Livello BS – 2.374,58 euro
  • Livello B1S – 2.262,68 euro
  • Livello B1 – 2.161,06 euro
  • Livello B2S – 2.018,22 euro
  • Livello B2 – 1.877,89 euro
  • Livello CS – 1.665,05 euro
  • Livello C1 – 1.506,95 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

A partire dal 1 luglio 2023 scatta la terza tranche degli aumenti previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi.

Aumenti lordi mensili dal 1 luglio 2023

  • Livello Q – 60,55 euro
  • Livello 7 – 52,32 euro
  • Livello 6 – 47,89 euro
  • Livello 5 – 38,53 euro
  • Livello 4 – 35,23 euro
  • Livello 3 – 32,48 euro
  • Livello 2 – 30,00 euro
  • Livello 1 – 27,52 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 luglio 2023

  • Livello Q – 2.044,21 euro + 10,33 euro (EDR)
  • Livello 7 – 1.913,62 euro + 10,33 euro (EDR)
  • Livello 6 – 1.720,74 euro + 10,33 euro (EDR)
  • Livello 5 – 1.480,81 euro + 10,33 euro (EDR)
  • Livello 4 – 1.397,30 euro + 10,33 euro (EDR)
  • Livello 3 – 1.326,49 euro + 10,33 euro (EDR)
  • Livello 2 – 1.263,17 euro + 10,33 euro (EDR)
  • Livello 1 – 1.200,06 euro + 10,33 euro (EDR)
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
A partire dal 1 luglio 2023 scatta la terza tranche di aumenti retributivi previsti per il rinnovo 2022-2025 del CCNL Chimico-Farmaceutico.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei nuovi livelli del settore metalmeccanico introdotti con il nuovo contratto.

Minimi retributivi dal 1 luglio 2023 – Settore Chimico Farmaceutico Industria

  • Livello A1
    • Minimo 2.425,52 euro
    • IPO 507,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.425,52 euro
    • IPO 288,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.425,52 euro
    • IPO 229,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.238,22 euro
    • IPO 286,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.238,22 euro
    • IPO 199,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 2.000,25 euro
    • IPO 302,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 2.000,25 euro
    • IPO 221,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.849,03 euro
    • IPO 299,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.849,03 euro
    • IPO 207,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.849,03 euro
    • IPO 156,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.671,87 euro
    • IPO 237,41 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.671,87 euro
    • IPO 146,27 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.671,87 euro
    • IPO 86,42 euro
  • Livello E4
    • Minimo 1.671,87 euro
    • IPO 42,17 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.638,46 euro

 

Minimi retributivi dal 1 luglio 2023 – Settore Fibre

  • Livello A1
    • Minimo 2.415,52 euro
    • IPO 475,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.415,52 euro
    • IPO 226,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.415,52 euro
    • IPO 152,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.192,22 euro
    • IPO 280,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.192,22 euro
    • IPO  142,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.992,25 euro
    • IPO 242,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.992,25 euro
    • IPO 176,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.809,03 euro
    • IPO 293,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.809,03 euro
    • IPO 158,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.809,03 euro
    • IPO 117,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.651,87 euro
    • IPO 215,41 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.651,87 euro
    • IPO 99,27 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.651,87 euro
    • IPO 58,42 euro
  • Livello E4
    • Minimo 1.651,87 euro
    • IPO 25,17 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.615,46 euro

Minimi retributivi dal 1 luglio 2023 – Settore Abrasivi

  • Livello A1
    • Minimo 2.341,51 euro
    • IPO 325,47 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.106,38 euro
    • IPO 294,04 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.106,38 euro
    • IPO  141,05 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.841,05 euro
    • IPO 239,50 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.841,05 euro
    • IPO 190,46 euro
  • Livello C3
    • Minimo 1.841,05 euro
    • IPO 135,92 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.651,44 euro
    • IPO 280,06 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.651,44 euro
    • IPO 150,03 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.651,44 euro
    • IPO 109,15 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.561,79 euro
    • IPO 146,42 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.561,79 euro
    • IPO 57,47 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.561,79 euro
    • IPO 19,33 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.539,78 euro

Minimi retributivi dal 1 luglio 2023 – Settore Lubrificanti GPL

  • Livello Q1
    • Minimo 3.225,00 euro
  • Livello Q2
    • Minimo 2.925,00 euro
  • Livello A
    • Minimo 2.796,00 euro
  • Livello B
    • Minimo 2.591,00 euro
  • Livello C
    • Minimo 2.359,00  euro
  • Livello D
    • Minimo 2.212,00 euro
  • Livello E
    • Minimo 2.048,00 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.907,00 euro
  • Livello G
    • Minimo 1.869,00 euro
  • Livello H
    • Minimo 1.762,00 euro
  • Livello I
    • Minimo 1.619,00 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 luglio 2023 scatta la seconda tranche di aumenti prevista del rinnovo 2022-2024 del CCNL Industria Edilizia e Cooperazione.

Aumenti lordi mensili dal 1 luglio 2023

Industria

  • Livello VII – 80,00 euro
  • Livello VI – 72,00 euro
  • Livello V – 60,00 euro
  • Livello IV – 56,00 euro
  • Livello III – 52,00 euro
  • Livello II – 46,80 euro
  • Livello I – 40,00 euro

Cooperative

  • Livello VIII – 100,00 euro
  • Livello VII – 84,00 euro
  • Livello VI – 72,00 euro
  • Livello V – 61,20 euro
  • Livello IV – 54,60 euro
  • Livello III – 50,80 euro
  • Livello II – 45,60 euro
  • Livello I – 40,00 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 luglio 2023

Industria

  • Livello VII – 1.974,71 euro
  • Livello VI – 1.777,23 euro
  • Livello V – 1.481,02 euro
  • Livello IV – 1.382,31 euro
  • Livello III – 1.283,56 euro
  • Livello II – 1.155,21 euro
  • Livello I – 987,36 euro

Cooperative

  • Livello VIII – 2.512,99 euro
  • Livello VII – 2.106,90 euro
  • Livello VI – 1.809,34 euro
  • Livello V – 1.536,76 euro
  • Livello IV – 1.376,29 euro
  • Livello III – 1.280,21 euro
  • Livello II – 1.149,52 euro
  • Livello I – 1.005,21 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

Dal 1 giugno 2023 scatta la terza tranche di aumenti retributivi previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Unionmeccanica Confapi PMI.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei vari livelli delle piccole e medie imprese del settore metalmeccanico.

Aumenti lordi mensili dal 1 giugno 2023

  • 1° categoria – 18,25 euro
  • 2° categoria – 20,16 euro
  • 3° categoria – 22,36 euro
  • 4° categoria – 23,34 euro
  • 5° categoria – 25,00 euro
  • 6° categoria – 26,81 euro
  • 7° categoria – 28,76 euro
  • 8° categoria – 31,27 euro
  • 9° categoria – 34,78 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 giugno 2023

  • 1° categoria – 1.393,25 euro
  • 2° categoria – 1.538,71 euro
  • 3° categoria – 1.707,23 euro
  • 4° categoria – 1.781,25 euro
  • 5° categoria – 1.908,07 euro
  • 6° categoria – 2.045,80 euro
  • 7° categoria – 2.194,81 euro
  • 8° categoria – 2.386,81 euro
  • 9° categoria – 2.654,38 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

A partire dal 1 giugno 2023 scatta la terza tranche degli aumenti retributivi previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Metalmeccanici Industria.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei nuovi livelli del settore metalmeccanico introdotti con il rinnovo:

Aumenti lordi mensili dal 1 giugno 2023

  • 2° livello D1: 21,79 euro
  • 3° livello D2: 24,17 euro
  • 3° livello Super C1: 24,69 euro
  • 4° livello C2: 25,21 euro
  • 5° livello C3: 27,00 euro
  • 5° livello Super  B1: 28,94 euro
  • 6° livello B2: 31,05 euro
  • 7° livello B3: 34,66 euro
  • 8° livello A1: 35,49 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 giugno 2023

  • 2° livello D1: 1.530,86 euro
  • 3° livello D2: 1.697,62 euro
  • 3° livello Super C1: 1.734,29 euro
  • 4° livello C2: 1.770,96 euro
  • 5° livello C3: 1.896,64 euro
  • 5° livello Super  B1: 2.032,93 euro
  • 6° livello B2: 2.181,00 euro
  • 7° livello B3: 2.434,88 euro
  • 8° livello A1: 2.493,21 euro
Aumenti Tessile, abbigliamento, moda 2017

 
Dal 1 aprile 2023 scatta la terza e ultima tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2020-2024 del CCNL Tessile, Abbigliamento, Moda.

Di seguito si trovano gli incrementi all’Elemento retributivo nazionale per i vari livelli.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 aprile 2023

  • 8° livello –  34,29 euro
  • 7° livello – 32,40 euro
  • 6° livello – 30,24 euro
  • 5° livello – 28,35 euro
  • 4° livello – 27,00 euro
  • 3° livello bis – 26,46 euro
  • 3° livello – 25,92 euro
  • 2° livello bis – 25,11 euro
  • 2° livello – 24,57 euro
  • 1° livello – 19,44 euro


Minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2023

  • 8° livello – 2.264,68 euro
  • 7° livello – 2.136,10 euro
  • 6° livello – 2.005,13 euro
  • 5° livello – 1,878,36 euro
  • 4° livello – 1.786,95 euro
  • 3° livello bis – 1.745,98 euro
  • 3° livello – 1.707,25 euro
  • 2° livello bis – 1.657,81 euro
  • 2° livello – 1.621,70 euro
  • 1° livello – 1.289,04 euro