Contratto Lavoro

Aumenti Contratto Ferrovie

Dal 1 dicembre 2017 scatta la terza e ultima tranche di aumenti del CCNL delle Ferrovie.

Sotto sono elencanti i nuovi minimi contrattuali previsti per i lavoratori dell’area Mobilità per le Attività Ferroviarie di cui fanno parte anche le Ferrovie dello Stato per il rinnovo 2015-2017.

Nuovi minimi retributivi lordi dal 1 dicembre 2017

  • Quadri
    • Q1: 2.370,10 euro
    • Q2: 2.082,40 euro
  • Direttivi: 2.013,90 euro
  • Tecnici specializzati
    • B1: 1.918,00 euro
    • B2: 1.835,80 euro
    • B3: 1.808,40 euro
  • Tecnici
    • C1: 1.767,30 euro
    • C2: 1.739,90 euro
  • Operatori specializzati
    • D1: 1.712,50 euro
    • D2: 1.657,70 euro
    • D3: 1.630,30 euro
  • Operatori
    • E1: 1.602,90 euro
    • E2: 1.534,40 euro
    • E3: 1.507,00 euro
  • Generici
    • F1: 1.397,40 euro
    • F2: 1.370,00 euro
Aumenti del Contratto Industria Turistica

Dal 1 novembre 2017 scatta la seconda tranche di aumenti retributivi previsti dal rinnovo del CCNL dell’Industria Turistica 2013-2018.

Con il nuovo contratto non arrivano solo gli aumenti per tutti i livelli ma c’è stato un accordo sulla paga base nazionale che ora è stata conglobata.

Minimi retributivi dal 1 novembre 2017 – Alberghi e altri settori

  • Livello A1 – 2.199,06 euro
  • Livello A2 – 2.036,37 euro
  • Livello B1 – 1.897,70 euro
  • Livello B2 – 1.734,99 euro
  • Livello C1 – 1.636,64 euro
  • Livello C2 – 1.544,59 euro
  • Livello C3 – 1.449,03 euro
  • Livello D1 – 1.393,54 euro
  • Livello D2 – 1.287,82 euro

Minimi retributivi dal 1 novembre 2017 – Imprese di viaggio, turismo e congressi
  • Livello A1 – 2.201,91 euro
  • Livello A2 – 2.039,00 euro
  • Livello B1 – 1.900,16 euro
  • Livello B2 – 1.737,23 euro
  • Livello C1 – 1.638,76 euro
  • Livello C2 – 1.546,59 euro
  • Livello C3 – 1.450,90 euro
  • Livello D1 – 1.395,34 euro
  • Livello D2 – 1.289,49 euro
I dipendenti di alberghi di 1 o 2 stelle, di pensioni o locande, possono visionare i minimi retributivi per ogni livello alla pagina 18 del CCNL.

[Aggiornamento del 11/01/2018] Dal 1 gennaio 2018 scatta la terza tranche di aumenti previsti dal rinnovo del CCNL.

Contratto Bancari aumenti retributivi

Dal 1 ottobre 2017 scatta la seconda tranche di aumenti degli stipendi per tutti i dipendenti del Contratto Bancari.

Sotto si trovano i nuovi minimi tabellari e gli aumenti retributivi per ogni livello del CCNL.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2017

  • Quadri
    • 4° livello: 47,70 euro
    • 3° livello: 40,49 euro
    • 2° livello: 36,14 euro
    • 1° livello: 34,04 euro
  • 3 Area Professionale
    • 4° livello: 30 euro
    • 3° livello: 27,83 euro
    • 2° livello: 26,29 euro
    • 1° livello: 24,94 euro
  • 2 Area Professionale
    • 3° livello: 23,45 euro
    • 2° livello: 22,55 euro
    • 1° livello: 21,94 euro
  • Livello unico + g.nott.: 20,98 euro
  • Livello unico: 20,44 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2017

  • Quadri
    • 4° livello: 4.272,56 euro
    • 3° livello: 3.626,69 euro
    • 2° livello: 3.236,67 euro
    • 1° livello: 3.049,00 euro
  • 3 Area Professionale
    • 4° livello: 2.686,90 euro
    • 3° livello: 2.492,45 euro
    • 2° livello: 2.354,74 euro
    • 1° livello: 2.234,11 euro
  • 2 Area Professionale
    • 3° livello: 2.100,32 euro
    • 2° livello: 2.019,92 euro
    • 1° livello: 1.965,34 euro
  • Livello unico + g.nott.: 1.878,98 euro
  • Livello unico: 1.830,38 euro
[Aggiornamento del 07/11/2018] Sono stati pubblicati i nuovi incrementi retributivi del rinnovo dal 1 ottobre 2018.
Gli aumenti retributivi dal 1 ottobre 2016 per il CCNL Industria Alimentare

Dal 1 ottobre 2017 scatta la terza tranche di aumenti previsti nel testo del rinnovo 2016-2019 del CCNL Industria Alimentare.

Di seguito l’elenco di aumenti e retribuzioni lorde per i vari livelli del contratto.

Aumenti lordi dal 1 ottobre 2017

  • 1 livello super – 33,58 euro
  • 1 livello – 29,20 euro
  • 2 livello – 24,09 euro
  • 3A livello – 21,17 euro
  • 3 livello – 18,98 euro
  • 4 livello – 17,52 euro
  • 5 livello – 16,06 euro
  • 6 livello – 14,60 euro


Minimi retributivi lordi dal 1 ottobre 2017

  • 1 livello super – 2.252,09 euro
  • 1 livello – 1.958,32 euro
  • 2 livello – 1.614,64 euro
  • 3A livello – 1.419,80 euro
  • 3 livello – 1.272,94 euro
  • 4 livello – 1.175,01 euro
  • 5 livello – 1.077,10 euro
  • 6 livello – 979,20 euro
Aumenti Contratto Studi Professionali

Dal 1 settembre 2017 scatta la quarta e ultima tranche di aumenti retributivi previsti dal rinnovo del Contratto Studi Professionali 2015-2018.

Sotto sono elencati i nuovi minimi per tutti i livelli previsti dal CCNL.

Aumenti lordi dal 1 settembre 2017

  • Quadro: 28,23 euro
  • I livello: 24,98 euro
  • II livello: 21,76 euro
  • III livello super : 20,18 euro
  • III livello: 20,00 euro
  • IV livello super: 19,39 euro
  • IV livello: 18,70 euro
  • V livello: 17,40 euro


Minimi retributivi dal 1 settembre 2017
  • Quadro: 2.133,31 euro
  • I livello: 1.887,84 euro
  • II livello: 1.644,37 euro
  • III livello super : 1.525,23 euro
  • III livello: 1.511,37 euro
  • IV livello super: 1.465,62 euro
  • IV livello: 1.413,11 euro
  • V livello: 1.315,12 euro
Minimi retributivi Contratto Intersettoriale

Dal 1 settembre 2017 scatta la terza tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2016-2019 del Contratto Intersettoriale Commercio, Terziario, Distribuzione, Servizi, Pubblici esercizi e Turismo.

I minimi tabellari del CCNL variano in base al settore di appartenenza.

Settore Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi – Minimi retributivi dal 1 settembre 2017

  • Quadro – 2.406,49 euro
  • I livello – 2.209,17 euro
  • II livello – 1.984,20 euro
  • III livello – 1.774,77 euro
  • IV livello – 1.610,33 euro
  • V livello – 1.505,40 euro
  • VI livello – 1.406,99 euro
  • VII livello – 1.277,51 euro
Settore Pubblici esercizi e Turismo – Minimi retributivi dal 1 settembre 2017
  • Quadro – 2.006,38 euro
  • I livello – 1.864,77 euro
  • II livello – 1.704,39 euro
  • III livello – 1.607,46 euro
  • IV livello – 1.516,79 euro
  • V livello – 1.422,50 euro
  • VI livello – 1.366,65 euro
  • VII livello – 1.263,57 euro

Naturalmente, come previsto da quanto sottoscritto con il rinnovo del Contratto Intersettoriale Commercio, sono previste differenziazioni di retribuzione nel caso di primo ingresso e reimpiego e per le aree svantaggiate.

[Aggiornamento del 18/04/2018] Sono state pubblicate le nuove retribuzioni a partire dal 1 aprile 2018.

CCNL Aninsei Scuole Private

Dal 1 settembre 2017scatta la terza tranche di aumenti retributivi del rinnovo del CCNL Aninsei Scuole Private.

Sotto sono elencanti i nuovi minimi per i vari livelli del contratto.

Aumenti lordi dal 1 settembre 2017

  • I livello: 16,64 euro
  • II livello: 17,04 euro
  • III livello: 17,86 euro
  • IV livello: 18,76 euro
  • V livello: 20 euro
  • VI livello: 20 euro
  • VII livello: 20,31 euro
  • VIII livello A: 21,29 euro
  • VIII livello B: 22,45 euro


Nuovi minimi retributivi lordi dal 1 settembre 2017

  • I livello: 1.164,43 euro
  • II livello: 1.192,21 euro
  • III livello: 1.249,79 euro
  • IV livello: 1.313,13 euro
  • V livello: 1.399,64 euro
  • VI livello: 1.399,64 euro
  • VII livello: 1.421,07 euro
  • VIII livello A: 1.489,59 euro
  • VIII livello B: 1.570,79 euro
Aumenti CCNL turismo 2017

Dal 1 agosto 2017 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dalla proroga del rinnovo del CCNL del Turismo.

L’attuale contratto vigente è quello stipulato il 18 gennaio 2014, che è stato prorogato con l’accordo del 9 febbraio di quest’anno, fino al 31 dicembre 2018. Va ricordato che solo Federalberghi e Faita hanno sottoscritto il rinnovo.

Per i lavoratori assunti entro il 13 novembre 2016 restano validi i minimi retributivi del 2016. Per tutti gli altri, in base ai livelli, le nuove retribuzioni si trovano sotto.

Minimi retributivi dal 1 agosto 2017 (per i lavoratori assunti dal 14 novembre 2017)

  • livello A – 2.199,06 euro
  • livello B – 2.036,37 euro
  • livello 1 – 1.897,70 euro
  • livello 2 – 1.734,99 euro
  • livello 3 – 1.636,64 euro
  • livello 4 – 1.544,59 euro
  • livello 5 – 1.449,03 euro
  • livello 6s – 1.393,54 euro
  • livello 6 – 1.367,55 euro
  • livello 7 – 1.287,82 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 agosto 2017 per il personale di alberghi a una o due stelle e dei campeggi con numero di presenza inferiore a milleduecento (non si applicano alle qualifiche di cuoco, cameriere e barista con 5 livello)
  • livello A – 2.186,12 euro
  • livello B – 2.024,60 euro
  • livello 1 – 1.885,93 euro
  • livello 2 – 1.725,00 euro
  • livello 3 – 1.627,81 euro
  • livello 4 – 1.536,94 euro
  • livello 5 – 1.441,95 euro
  • livello 6s – 1.387,05 euro
  • livello 6 – 1.361,32 euro
  • livello 7 – 1.281,94 euro
[Aggiornamento del 18/01/2018] Dal 1 gennaio 2018 scatta la terza tranche di aumenti prevista dal rinnovo.
Aumenti retributivi CCNL del Commercio

Dal 1 agosto 2017 scatta la quinta e ultima tranche di aumenti relative al rinnovo del Contratto del Commercio.

Sotto sono elencati gli aumenti e le retribuzioni lorde per i livelli del CCNL per i dipendenti del terziario.

Aumenti lordi dal 1 agosto 2017 

  • Quadro – 41,67 euro
  • I livello – 37,53 euro
  • II livello – 32,47 euro
  • III livello – 27,75 euro
  • IV livello – 24 euro
  • V livello – 21,68 euro
  • VI livello – 19,47 euro
  • VII livello – 16,67 euro

Minimi retributivi dal 1 agosto 2017

  • Quadro – 2.697,77 euro
  • I livello – 2.246,01 euro
  • II livello – 2.010,37 euro
  • III livello – 1.791,04 euro
  • IV livello – 1.616,68 euro
  • V livello – 1.508,91 euro
  • VI livello – 1.405,88 euro
  • VII livello – 1.281,29 euro
Viste le molte richieste, ricordiamo ancora che la tranche di novembre 2016 per il CCNL del Commercio è stata sospesa.

[Aggiornamento del 04/10/2017] E’ stato sottoscritto un accordo che prevede l’erogazione a marzo 2018 della tranche di aumenti sospesa a novembre 2016.

Aumenti Contratto Ferrovie

Dal 1 luglio 2017 scatta la seconda tranche di aumenti del CCNL delle Ferrovie.

Sotto sono elencanti i nuovi minimi contrattuali previsti per i lavoratori dell’area Mobilità per le Attività Ferroviarie di cui fanno parte anche le Ferrovie dello Stato per il rinnovo 2015-2017.

Nuovi minimi retributivi lordi dal 1 luglio 2017

  • Quadri
    • Q1: 2.332,55 euro
    • Q2: 2.049,41 euro
  • Direttivi: 1.982,00 euro
  • Tecnici specializzati
    • B1: 1.887,61 euro
    • B2: 1.806,71 euro
    • B3: 1.779,75 euro
  • Tecnici
    • C1: 1.739,30 euro
    • C2: 1.712,33 euro
  • Operatori specializzati
    • D1: 1.685,37 euro
    • D2: 1.631,44 euro
    • D3: 1.604,47 euro
  • Operatori
    • E1: 1.577,51 euro
    • E2: 1.510,09 euro
    • E3: 1.483,12 euro
  • Generici
    • F1: 1.375,26 euro
    • F2: 1.348,29 euro