Contratto Lavoro

Contratto Bancari aumenti retributivi

Dal 1 ottobre 2018 scatta la terza e ultima tranche di aumenti degli stipendi per tutti i dipendenti del Contratto Bancari.

Sotto si trovano i nuovi minimi tabellari e gli aumenti retributivi per ogni livello del CCNL.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2018

  • Quadri
    • 4° livello: 47,70 euro
    • 3° livello: 40,49 euro
    • 2° livello: 36,14 euro
    • 1° livello: 34,04 euro
  • 3 Area Professionale
    • 4° livello: 30 euro
    • 3° livello: 27,83 euro
    • 2° livello: 26,29 euro
    • 1° livello: 24,94 euro
  • 2 Area Professionale
    • 3° livello: 23,45 euro
    • 2° livello: 22,55 euro
    • 1° livello: 21,94 euro
  • Livello unico + g.nott.: 20,98 euro
  • Livello unico: 20,44 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2018

  • Quadri
    • 4° livello: 4.320,26 euro
    • 3° livello: 3.667,18 euro
    • 2° livello: 3.272,81 euro
    • 1° livello: 3.083,04 euro
  • 3 Area Professionale
    • 4° livello: 2.716,90 euro
    • 3° livello: 2.520,28 euro
    • 2° livello: 2.381,03 euro
    • 1° livello: 2.259,05 euro
  • 2 Area Professionale
    • 3° livello: 2.123,77 euro
    • 2° livello: 2.042,47 euro
    • 1° livello: 1.987,28 euro
  • Livello unico + g.nott.: 1.899,96 euro
  • Livello unico: 1.850,82 euro
Aumenti Gomma Plastica 2017

Dal 1 ottobre 2018 scatta la terza e ultima tranche di aumenti retributivi per il rinnovo 2016-2018 del Contratto Gomma Plastica.

Di seguito si trovano gli aumenti e i minimi retributivi per tutti i livelli del CCNL.

Aumenti lordi dal 1 ottobre 2018

  • livello I – 10,81 euro
  • livello H – 13,08 euro
  • livello G – 14,26 euro
  • livello F – 16,00 euro
  • livello E – 16,21 euro
  • livello D – 16,64 euro
  • livello C – 16,97 euro
  • livello B – 17,40 euro
  • livello A – 17,94 euro
  • livello Q – 18,91 euro
Minimi retributivi dal ottobre 2018
  • livello I – 1.394,27 euro
  • livello H – 1.550,88 euro
  • livello G – 1.626,31 euro
  • livello F – 1.745,18 euro
  • livello E – 1.791,54 euro
  • livello D – 1.866,90 euro
  • livello C – 1.890,66 euro
  • livello B – 1.915,80 euro
  • livello A – 2.030,75 euro
  • livello Q – 2.156,79 euro
[Aggiornamento del 23/05/2018] E’ stato sottoscritto il nuovo accordo per il CCNL Gomma Plastica che prevede il prolungamento del rinnovo e la rimodulazione degli aumenti retributivi.
Aumenti poste italiane

Dal 1 ottobre 2018 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2016-2019 del CCNL Poste Italiane.

I nuovi minimi tabellari sono validi per tutti i livelli professionali.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2018

  • Livello A
    • A1: 55,03 euro
    • A2: 49,96 euro
  • Livello B: 44,14 euro
  • Livello C: 41,50 euro
  • Livello D: 40,07 euro
  • Livello E: 36,74 euro
  • Livello F: 33,88 euro

Minimi tabellari annuali lordi dal 1 ottobre 2018

  • Livello A
    • A1: 1.795,45 euro (par.min + contingenza 162,42 euro)
    • A2: 1.587,43 euro (par.min + contingenza 147,46 euro)
  • Livello B: 1.353,01 euro (par.min + contingenza 130,29 euro)
  • Livello C: 1.240,56 euro (par.min + contingenza 122,49 euro)
  • Livello D: 1.179,88 euro (par.min + contingenza 118,28 euro)
  • Livello E: 1.037,97 euro (par.min + contingenza 108,43 euro)
  • Livello F: 924,25 euro (par.min + contingenza 100,00 euro)
Metalmeccanici reperibilità e trasferta

A partire dal 1 giugno 2018, secondo quanto previsto nell’ultimo rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria, sono state incrementate le quote delle indennità di reperibilità e di trasferta per i lavoratori del settore.

Indennità di trasferta dal 1 giugno 2018

  • Trasferta intera: 43,24 euro
  • Quota per il pranzo o cena: 11,79 euro
  • Quota per il pernottamento: 19,66 euro
Indennità di reperibilità dal 1 giugno 2018

I nuovi importi giornalieri dal 1 giugno 2018 dell’indennità di reperibilità sono:
  • 1°-2°-3° livello – 16 ore giorno lavorativo – 4,86 euro
  • 1°-2°-3° livello – 24 ore giorno libero – 7,30 euro
  • 1°-2°-3° livello – 24 ore giorno festivo- 7,89 euro
  • 4°-5° livello – 16 ore giorno lavorativo – 5,78 euro
  • 4°-5° livello – 24 ore giorno libero – 9,08 euro
  • 4°-5° livello – 4 ore giorno festivo – 9,73 euro
  • superiore al 5° livello – 16 ore giorno lavorativo – 6,65 euro
  • superiore al 5° livello – 24 ore giorno libero – 10,92 euro
  • superiore al 5° livello – 24 ore giorno festivo – 11,51 euro
I nuovi importi settimanali dal 1 giugno 2018 dell’indennità di reperibilità sono:
  • 1°-2°-3° livello – 6 giorni – 31,61 euro
  • 1°-2°-3° livello – 6 giorni con festivo – 32,21 euro
  • 1°-2°-3° livello – 6 giorni con festivo e giorno libero – 34,64 euro
  • 4°-5° livello – 6 giorni – 37,99 euro
  • 4°-5° livello – 24 ore giorno libero – 38,63 euro
  • 4°-5° livello – 6 giorni con festivo e giorno libero – 41,93 euro
  • superiore al 5° livello – 6 giorni – 44,16 euro
  • superiore al 5° livello – 6 giorni con festivo – 44,76 euro
  • superiore al 5° livello – 6 giorni con festivo e giorno libero – 49,03 euro
Metalmeccanici aumenti dal 1 giugno 2017

A partire dal 1 giugno 2018 sono scattati gli aumenti retributivi previsti dal rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria.

Questa tranche di aumenti, come previsto dal rinnovo 2016-2019 del CCNL, è legata all’indice dei prezzi al consumo (Ipca) rilevato dall’Istat che per il 2017 è stata di un +0,9% di inflazione.

Sicuramente un dato positivo dopo la doccia fredda degli incrementi salariali del 2017.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei livelli del settore metalmeccanico:


Aumenti lordi mensili dal 1 giugno 2018

  • 1° livello: 11,69 euro
  • 2° livello: 12,91 euro
  • 3° livello: 14,31 euro
  • 3° livello super: 14,62 euro
  • 4° livello: 14,93 euro
  • 5° livello: 15,99 euro
  • 5° livello super: 17,14 euro
  • 6° livello: 18,39 euro
  • 7° livello: 20,53 euro
  • 8° Q livello: 21,02 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 giugno 2018

  • 1° livello: 1.310,80 euro
  • 2° livello: 1.446,92
    euro
  • 3° livello: 1.604,53 euro
  • 3° livello super: 1.639,20 euro
  • 4° livello: 1.673,87
    euro
  • 5° livello: 1.792,65 euro
  • 5° livello super: 1.921,46 euro
  • 6° livello: 2.061,41 euro
  • 7° livello: 2.301,87 euro
  • 8° Q livello: 2.356,52 euro
Aumenti CCNL Panificazione e Affini

Dopo anni di attesa dal 1 maggio 2018 arriva finalmente la seconda tranche di aumenti retributivi previsti dal rinnovo 2015-2018 del CCNL Panificatori e Affini.

Gli incrementi dei minimi variano in base ai livelli e all’indirizzo produttivo, cioè aziende artigianali e panifici industriali.

Sotto sono elencati i nuovi minimi retributivi lordi mensili dal 1 maggio 2018  per i panificatori Confesercenti e Federpanificatori (segnaliamo che gli importi rappresentano il minimo a cui va sommato il valore di contingenza).

Panifici artigiani

  • Livello A1 S – 1.247,66 euro 
  • Livello A1 – 1.098,27 euro 
  • Livello A2 – 966,26 euro 
  • Livello A3 – 824,43 euro 
  • Livello A4 – 731,08 euro 
  • Livello B1 – 1.212,77 euro 
  • Livello B2 – 816,35 euro  
  • Livello B3 S – 760,86 euro 
  • Livello B3 – 725,24 euro 
  • Livello B4 – 644,79 euro 
Panifici industriali
  • Livello I – 1.437,98 euro 
  • Livello II – 1.325,83 euro 
  • Livello III A – 1. 221,40 euro 
  • Livello III B – 1.136,40 euro 
  • Livello IV – 959,13 euro
  • Livello V – 853,93 euro 
  • Livello VI – 719,52 euro 
CCNL PMI Uniontessile-Confap Aumenti 2017

Dal 1 aprile 2018 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2016-2019 del CCNL PMI Uniontessile-Confapi.

Aumenti retributivi e minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2018 – Settore Tessile, abbigliamento, moda

  • 8° livello – 32,71 euro – 2.156,96 euro
  • 7° livello – 30,57 euro – 2.037,34 euro
  • 6° livello – 29,00 euro – 1.910,43 euro
  • 5° livello – 27,28 euro – 1.790,03 euro
  • 4° livello – 25,71 euro – 1.694,58 euro
  • 3° livello bis – 25,00 euro – 1.656,29 euro
  • 3° livello – 24,28 euro – 1.618,04 euro
  • 2° livello bis – 23,28 euro – 1.571,25 euro
  • 2° livello – 22,14 euro – 1.531,37 euro
  • 1° livello – 14,28 euro – 1.219,98 euro

Aumenti retributivi e minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2018 – Settore Calzature

  • 8° livello – 32,71 euro – 2.167,00 euro
  • 7° livello – 30,57 euro – 2.013,72 euro
  • 6° livello – 29,00 euro – 1.860,85 euro
  • 5° livello – 27,28 euro – 1.767,87 euro
  • 4° livello – 25,71 euro – 1.694,83 euro
  • 3° livello bis – 25,00 euro – 1.656,29 euro
  • 3° livello – 24,28 euro – 1.618,26 euro
  • 2° livello bis – 23,28 euro – 1.571,31 euro
  • 2° livello – 22,14 euro – 1.531,55 euro
  • 1° livello – 14,28 euro – 1.219,53 euro



Aumenti retributivi e minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2018 – Settore Pelli e cuoio

  • 6° livello – 32,37 euro – 2.058,03 euro
  • 5° livello – 30,05 euro – 1.865,48 euro
  • 4° livello bis – 27,74 euro – 1.743,82 euro
  • 4° livello – 25,86 euro – 1.695,22 euro
  • 3° livello – 25,00 euro – 1.627,46 euro
  • 2° livello – 23,12 euro – 1.541,28 euro
  • 1° livello – 14,45 euro – 1.220,28 euro



Aumenti retributivi e minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2018 – Settore Occhiali

  • 6° livello – 32,37 euro – 2.104,26 euro
  • 5° livello – 30,05 euro – 1.920,03 euro
  • 4° livello bis – 27,74 euro – 1.778,17 euro
  • 4° livello – 25,86 euro – 1.699,42 euro
  • 3° livello – 25,00 euro – 1.624,01 euro
  • 2° livello – 23,12 euro – 1.533,30 euro
  • 1° livello – 14,45 euro – 1.219,17 euro

Aumenti retributivi e minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2018 – Settore Giocattoli

  • 7° livello – 33,67 euro – 2.115,08 euro
  • 6° livello – 31,47 euro – 1.955,84 euro
  • 5° livello – 29,85 euro – 1.858,27 euro
  • 4° livello bis – 28,09 euro – 1.755,10 euro
  • 4° livello – 26,47 euro – 1.710,77 euro
  • 3° livello – 25,00 euro – 1.635,61 euro
  • 2° livello – 22,79 euro – 1.548,23 euro
  • 1° livello – 14,70 euro – 1.233,84 euro

Aumenti retributivi e minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2018 – Settore Penne, spazzole e pennelli

  • 8° livello – 33,67 euro – 2.116,98 euro
  • 7° livello – 31,47 euro – 1.938,29 euro
  • 6° livello – 29,85 euro – 1.840,58 euro
  • 5° livello – 28,09 euro – 1.749,02 euro
  • 4° livello – 26,47 euro – 1.692,63 euro
  • 3° livello – 25,00 euro – 1.611,69 euro
  • 2° livello – 22,79 euro – 1.522,67euro
  • 1° livello – 14,70 euro – 1.220,42 euro

Aumenti Contratto Gas-Acqua 2017

Dal 1 aprile 2018 scatta la seconda tranche di aumenti retributivi prevista dal rinnovo 2016-2018 del Contratto Gas-Acqua.

Minimi retributivi lordi mensili dal 1 aprile 2018

  • Livello Q – 2.966,35 euro
  • Livello 8 – 2.678,81 euro
  • Livello 7 – 2.475,06 euro
  • Livello 6 – 2.271,08 euro
  • Livello 5 – 2.068,09 euro
  • Livello 4 – 1.941,9 euro
  • Livello 3 – 1.816,77 euro
  • Livello 2 – 1.642,38 euro
  • Livello 1 – 1.477,68 euro
Minimi retributivi Contratto Intersettoriale

Dal 1 aprile 2018 scatta la quarta tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2016-2019 del Contratto Intersettoriale Commercio, Terziario, Distribuzione, Servizi, Pubblici esercizi e Turismo.

I minimi tabellari del CCNL variano in base al settore di appartenenza.

Settore Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi – Minimi retributivi dal 1 aprile 2018

  • Quadro – 2.431,84 euro
  • I livello – 2.230,83 euro
  • II livello – 2.003,65 euro
  • III livello – 1.792,17 euro
  • IV livello – 1.626,11 euro
  • V livello – 1.520,16 euro
  • VI livello – 1.420,78 euro
  • VII livello – 1.290,09 euro
Settore Pubblici esercizi e Turismo – Minimi retributivi dal 1 aprile 2018
  • Quadro – 2.014,11 euro
  • I livello – 1.871,72 euro
  • II livello – 1.710,73 euro
  • III livello – 1.613,45 euro
  • IV livello – 1.522,43 euro
  • V livello – 1.427,79 euro
  • VI livello super – 1.371,74 euro
  • VI livello – 1.354,58 euro
  • VII livello – 1.268,27 euro

Naturalmente, come previsto da quanto sottoscritto con il rinnovo del Contratto Intersettoriale Commercio, sono previste differenziazioni di retribuzione nel caso di primo ingresso e reimpiego e per le aree svantaggiate.

Aumenti Legno Arredo

Sono stati finalmente pubblicati gli aumenti retributivi previsti dal 1 gennaio 2018 per il rinnovo 2016-2019 del CCNL Legno Arredo Industria.

Gli incrementi elencati sotto per i vari livelli sono stati determinati in base all’indice dei prezzi al consumo Istat IPCA.

Aumenti lordi mensili dal 1 gennaio 2018

  • Livello AD3 – 32,00 euro
  • Livello AD2 – 31,43 euro
  • Livello AD1 – 30,20 euro
  • Livello AC5 – 28,98 euro
  • Livello AC4 – 27,16 euro
  • Livello AC3-AC2-AS4 – 25,34 euro
  • Livello AS3 – 24,44 euro
  • Livello AC1-AS2 – 23,50 euro
  • Livello AE4-AS1 – 22,77 euro
  • Livello AE3 – 21,88 euro
  • Livello AE2 – 20,97 euro
  • Livello AE1 – 18,71 euro


Minimi retributivi lordi mensili dal 1 gennaio 2018

  • Livello AD3 – 2.448,97 euro
  • Livello AD2 – 2.404,82 euro
  • Livello AD1 – 2.311,55 euro
  • Livello AC5 – 2.219,22 euro
  • Livello AC4 – 2.080,81 euro
  • Livello AC3-AC2-AS4 – 1.942,25 euro
  • Livello AS3 – 1.873,51 euro
  • Livello AC1-AS2 – 1.802,49 euro
  • Livello AE4-AS1 – 1.747,36 euro
  • Livello AE3 – 1.678,24 euro
  • Livello AE2 – 1.608,62 euro
  • Livello AE1 – 1.434,27 euro
Gli incrementi relativi ai mesi di gennaio e febbraio vengono erogati nella busta paga di marzo 2018.