Contratto Lavoro

Bonus retribuzione
Bonus retribuzione

Quando si rinnova un contratto di lavoro di solito è previsto anche un aumento dei minimi retributivi dei lavoratori che hanno quella particolare tipologia di CCNL.

Spesso il dubbio che viene ai lavoratori è legato all’effettiva applicazione degli aumenti retributivi in caso siano presenti nello stipendio dei superminimi assorbibili. In questo caso i lavoratori hanno diritto agli incrementi previsti dal rinnovo?

A livello generale gli aumenti della retribuzione previsti dalla contrattazione collettiva devono sempre essere riconosciuti al lavoratore. Quindi in caso di superminimi assorbibili su futuri aumenti contrattuali, è proprio questo elemento che si riduce, fino a che questo importo non si allinea all’aumento stesso.

In sostanza la retribuzione tabellare in busta paga deve risultare incrementata secondo quanto previsto dall’aumento del CCNL. Dovrà invece ridursi il superminimo assorbibile nella quota dell’aumento stesso.

Naturalmente quanto detto sopra vale solo in caso di presenza di superminimo assorbibile. In alcuni casi gli incrementi retributivi rispetto ai minimi tabellari sono concessi dalle aziende come “non assorbibile“. In questo caso la retribuzione si incrementa e il superminimo resta invariato.

Quattordicesima Commercio

Una delle particolarità del Contratto del Commercio, oltre ad essere uno dei più diffusi in Italia, è relativa alla quattordicesima mensilità che spetta ai lavoratori con l’arrivo dell’estate.

Più precisamente il testo del CCNL (art. 208 del Testo Unico del 2008) prevede il pagamento di questa mensilità aggiuntiva venga fatta il 1° luglio di ogni anno o, in linea generale, prima del termine del mese di giugno.

Come accade per la tredicesima, anche la quattordicesima deve essere erogata con una busta paga a parte rispetto alla normale retribuzione mensile, dove vengono elencati solo gli importi relativi a questa retribuzione aggiuntiva. Inoltre, nel caso in cui il lavoratore non abbia lavorato per l’intero anno, l’importo spettante va riparametrano per i mesi lavorati (es. cioè il lordo va diviso per 12 mesi e moltiplicato per i mesi di attività).

Per chi avesse dubbi sul reale importo lordo della quattordicesima, basta dividere per 14 la RAL riportata sul contratto di lavoro a cui non dovranno essere sommate le quote relative a rimborsi spese, premi, indennità o gratifiche. A questa retribuzione lorda è applicata la normale tassazione prevista per lo stipendio ma, come detto poco sopra, in una busta paga specifica, cioè non unita alla retribuzione del mese di giugno legata agli ultimi aumenti del Commercio.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il post già pubblicato su Contratto di Commercio.

Aumenti retributivi CCNL del Commercio

Dal 1 novembre 2015 scatta la seconda tranche di aumenti, delle cinque previste, per il rinnovo del Contratto del Commercio.

Sotto sono elencati gli aumenti e le retribuzioni lorde per i livelli del CCNL per i dipendenti del terziario.

Aumenti lordi dal 1 novembre 2015 (gli importi sono gli stessi di aprile)

  • Quadro – 26,04 euro
  • I livello – 23,46 euro
  • II livello – 20,29 euro
  • III livello – 17,34 euro
  • IV livello – 15 euro
  • V livello – 13,55 euro
  • VI livello – 12,17 euro
  • VII livello – 10,42 euro

Minimi retributivi dal 1 novembre 2015

  • Quadro – 2.602,28 euro
  • I livello – 2.160 euro
  • II livello – 1.935,97 euro
  • III livello – 1.727,45 euro
  • IV livello – 1.561,68 euro
  • V livello – 1.459,22 euro
  • VI livello – 1.361,26 euro
  • VII livello – 1.243,09 euro
[Aggiornamento del 04/10/2017] E’ stato sottoscritto un accordo che prevede l’erogazione a marzo 2018 della tranche di aumenti sospesa a novembre 2016.


[Aggiornamento del 07/08/2017] Dopo la sospensione della tranche di aumenti di novembre 2016, sono arrivati gli incrementi retributivi da agosto 2017.


[Aggiornamento dal 03/11/2016] Sono pubblicati gli aumenti dal 1 novembre 2016.


[Aggiornamento del 30/05/2016] Sono stati pubblicati i nuovi aumenti dal 1 giugno 2016.

Dal 1 ottobre 2015 scatta l’ultima tranche di aumenti retributivi per il rinnovo del CCNL Trasporti e Logistica.

Sotto trovate tutti i dettagli sui nuovi minimi tabellari per tutti i livelli del contratto.


Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2015

  • Quadro: 48,65 euro
  • 1° livello: 45,77 euro
  • 2° livello: 42,03 euro
  • 3° livello super: 38,00 euro
  • 3° livello super junior: 37,14 euro
  • 3° livello junior: 36,85 euro
  • 4° livello super: 35,12 euro
  • 4° livello junior: 34,26 euro
  • 5° livello: 33,39 euro
  • 6° livello super: 31,38 euro
  • 6° livello junior: 28,79 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2015

  • Quadro: 2108,39 euro 
  • 1° livello: 1979,71 euro
  • 2° livello: 1818,77 euro
  • 3° livello super: 1642,37 euro
  • 3° livello junior: 1598,78 euro
  • 4° livello super: 1520,42 euro
  • 4° livello junior: 1480,57 euro
  • 5° livello: 1450,06 euro
  • 6° livello super: 1354,55 euro
  • 6° livello junior: 1246,35 euro
[Aggiornamento del 28/02/2018] Dal 1 febbraio 2018 scatta la tranche di aumenti previsti dal rinnovo.

Il 1 ottobre 2015 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dal rinnovo del Contratto Acconciatura ed Estetica.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2015

  • 1° livello: 17,32 euro
  • 2° livello: 15,82 euro
  • 3° livello: 15,00 euro
  • 4° livello: 14,14 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2015

  • 1° livello: 1.372,90 euro
  • 2° livello: 1.254,16 euro
  • 3° livello: 1.189,00 euro
  • 4° livello: 1.121,04 euro
[Aggiornamento del 06/06/2016] E’ scattata l’ultima tranche di aumenti dal 1 giugno 2016.

Dal 1 ottobre 2015 scatta la quarta tranche di aumenti retributivi per il rinnovo 2013-2016 del Contratto del Turismo.

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2015

  • livello A – 2.185,08 euro
  • livello B – 2.022,98 euro
  • livello 1 – 1.884,80 euro
  • livello 2 – 1.722,70 euro
  • livello 3 – 1.624,72 euro
  • livello 4 – 1.533,09 euro
  • livello 5 – 1.437,77 euro
  • livello 6s – 1.382,49 euro
  • livello 6 – 1.362,91 euro
  • livello 7 – 1.277,15 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2015 per il personale di alberghi a una o due stelle e dei campeggi con numero di presenza inferiore a milleduecento (non si applicano alle qualifiche di cuoco, cameriere e barista con 5 livello)

  • livello A – 2.172,03 euro
  • livello B – 2.011,12 euro
  • livello 1 – 1.872,95 euro
  • livello 2 – 1.712,62 euro
  • livello 3 – 1.615,82 euro
  • livello 4 – 1.525,38 euro
  • livello 5 – 1.430,65 euro
  • livello 6s – 1.375,96 euro
  • livello 6 – 1.356,38 euro
  • livello 7 – 1.271,21 euro
[Aggiornamento del 10/08/2017] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi dal 1 agosto 2017 per i lavoratori del turismo.


[Aggiornamento del 09/03/2017] E’ stato rinnovato il CCNL del Turismo per gli anni 2016-2018.


[Aggiornamento del 30/03/2016] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi dal 1 aprile 2016.

Dal 1 settembre 2015 è scattata la terza tranche di aumenti per il rinnovo 2013-2016 del CCNL Tessile e Abbigliamento.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 settembre 2015

  • 8° livello – 55,80 euro
  • 7° livello – 51,10 euro
  • 6° livello – 49,34 euro
  • 5° livello – 46,80 euro
  • 4° livello – 46 euro
  • 3° livello super – 44,24 euro
  • 3° livello – 43,07 euro
  • 2° livello super – 41,11 euro
  • 2° livello – 40,53 euro
  • 1° livello – 24,37 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 settembre 2015

  • 8° livello – 2.065,87 euro
  • 7° livello – 1.948,95 euro
  • 6° livello – 1.829,74 euro
  • 5° livello – 1.713,71 euro
  • 4° livello – 1.629,51 euro
  • 3° livello super – 1.592,05 euro
  • 3° livello – 1.556,58 euro
  • 2° livello super – 1.512,12 euro
  • 2° livello – 1.479,00 euro
  • 1° livello – 1.179,47 euro
[Aggiornamento del 03/042017] Sono stati pubblicati i nuovi aumenti dal 1 aprile 2017.


[Aggiornamento del 27/02/2017] E’ stato firmato il rinnovo 2016-2019 del CCNL Tessile e Abbigliamento.


[Aggiornamento del 03/03/2016] Sono stati pubblicati sul blog i nuovi aumenti dal 1 marzo 2016.

Dal 1 settembre 2015 scatta la quarta tranche di aumenti previsti per il rinnovo del CCNL Imprese Pulizia Artigiane.

Aumenti retributivi mensili lordi lordi dal 1 settembre 2015

  • 1 livello – 25,47 euro
  • 2 livello – 23,35 euro
  • 3S livello – 22,63 euro
  • 3 livello – 21,86 euro
  • 4 livello – 20,66 euro
  • 5 livello – 20 euro
  • 6 livello – 19,87 euro
Minimi tabellari mensili lordi dal 1 settembre 2015
  • 1 livello – 1.375,44 euro
  • 2 livello – 1.260,84 euro
  • 3S livello – 1.222,07 euro
  • 3 livello – 1.180,21 euro
  • 4 livello – 1.115,67 euro
  • 5 livello – 1.079,97 euro
  • 6 livello – 1.040,32 euro
[Aggiornamento del 06/03/2017] Sono stati pubblicati i nuovi aumenti dal 1 marzo 2017.


[Aggiornamento del 08/09/2016] Sono stati pubblicati sul blog i nuovi aumenti dal 1 settembre 2016.


[Aggiornamento del 07/04/2016] Sono stati pubblicati sul blog i nuovi aumenti dal 1 aprile 2016.

Dal 1 giugno 2015 scatta la terza e ultima tranche di aumenti retributivi per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici Confapi PMI.

Gli aumenti contrattuali lordi per ogni livello sono:

  • 1° livello: 31,88 euro
  • 2° livello: 37,29 euro
  • 3° livello: 43,99 euro
  • 4° livello: 46,54 euro
  • 5° livello: 51,00 euro
  • 6° livello: 56,42 euro
  • 7° livello: 60,56 euro
  • 8° livello: 66,94 euro
  • 9° livello: 78,41 euro
I nuovi minimi tabellari da 1 giugno 2015 sono:
  • 1° livello: 1.308,43 euro
  • 2° livello: 1.445,00 euro
  • 3° livello: 1.603,29 euro
  • 4° livello: 1.672,79 euro
  • 5° livello: 1.791,89 euro
  • 6° livello: 1.921,23 euro
  • 7° livello: 2.061,16 euro
  • 8° livello: 2.241,48 euro
  • 9° livello: 2.492,75 euro

Con il rinnovo del Contratto Studi Professionali è scattata la prima tranche di aumenti delle retribuzioni dal 1 aprile 2015.

I minimi tabellari che trovate sotto sono relativi alla prima delle cinque tranche previste dal rinnovo del CCNL per i vari livelli.

Aumenti lordi dal 1 aprile 2015

  • Quadro: 21,17 euro
  • I livello: 18,74 euro
  • II livello: 16,32 euro
  • III livello super : 15,14 euro
  • III livello: 15,00 euro
  • IV livello super: 14,55 euro
  • IV livello: 14,02 euro
  • V livello: 13,05 euro
Minimi retributivi dal 1 aprile 2015
  • Quadro: 2.024,50 euro
  • I livello: 1.800,41 euro
  • II livello: 1.568,21 euro
  • III livello super : 1,454,59 euro
  • III livello: 1.441,37 euro
  • IV livello super: 1.397,74 euro
  • IV livello: 1.347,88 euro
  • V livello: 1.254,21 euro
[Aggiornamento del 07/09/2017] Dal 1 settembre 2017 è arrivata la quarta tranche di aumenti del rinnovo.


[Aggiornamento del 02/03/2017] Dal 1 marzo 2017 è arrivata la terza tranche di aumenti del rinnovo.


[Aggiornamento del 01/09/2016] Dal 1 settembre 2016 è arrivata la seconda tranche di aumenti del rinnovo.
1 2 3 6