Contratto Lavoro

Dal 1 gennaio 2015 è scattata la terza tranche di aumenti retributivi per il contratto colf e badanti.

Gli importi delle retribuzioni sotto sono relative al rinnovo 2013-2016 del CCNL e per l’anno in corso sono stati pubblicati anche gli importi dei contributi.

Minimi retributivi 2015 per i lavoratori conviventi

  • livello A: 620,25 euro
  • livello AS: 733,03 euro
  • livello B: 789,41 euro
  • livello BS: 845,80 euro
  • livello C: 902,20 euro
  • livello CS: 958,58 euro
  • livello D: 1.127,73 euro + indennità 166,76 euro
  • livello DS: 1.184,12 euro + indennità 166,76 euro

Retribuzione minima 2015 per i lavoratori non conviventi (valori orari)

  • livello A: 4,51 euro
  • livello AS: 5,32 euro
  • livello B: 5,64 euro
  • livello BS: 5,98 euro
  • livello C: 6,31 euro
  • livello CS: 6,64 euro
  • livello D: 7,67 euro
  • livello DS: 8,00 euro

Minimi retributivi 2015 per i lavoratori che offrono assistenza notturna

  • livello unico: 651,27 euro – presenza notturna
  • livello BS: 972,67 euro – autosufficienti
  • livello CS: 1.102,36 euro – non autosufficienti
  • livello DS: 1.361,76 euro – non autosufficienti

Valori giornalieri delle indennità per il 2015

  • pranzo e/o colazione 1,90 euro
  • cena 1,90 euro
  • alloggio 1,64 euro
    • totale 5,44 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 141,44 euro)
Retribuzione minima 2015 per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari  (valori orari)
  • livello CS: 7,15 euro
  • livello DS: 8,62 euro

Sul blog si trovano anche le novità relative al rinnovo su:

[Aggiornamento del 22/01/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi per il 2018.


[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.


[Aggiornamento del 05/02/2016] Sono stati pubblicati gli aumenti per il 2016.

Dal 1 gennaio 2015 scatta la seconda tranche di aumenti previsti per il rinnovo del CCNL Imprese Pulizia Artigiane.

Aumenti retributivi lordi dal 1 gennaio 2015

  • 1 livello – 38,21 euro
  • 2 livello – 35,02 euro
  • 3S livello – 33,95 euro
  • 3 livello – 32,78 euro
  • 4 livello – 30,99 euro
  • 5 livello – 30,00 euro
  • 6 livello – 28,90 euro
Minimi tabellari lordi dal 1 gennaio 2015
  • 1 livello – 1.337,23 euro
  • 2 livello – 1.225,82 euro
  • 3S livello – 1.188,12 euro
  • 3 livello – 1.147,42 euro
  • 4 livello – 1.084,68 euro
  • 5 livello – 1.049,97 euro
  • 6 livello – 1.011,42 euro
[Aggiornamento del 06/03/2017] Sono stati pubblicati i nuovi aumenti dal 1 marzo 2017.


[Aggiornamento del 08/09/2016] Sono stati pubblicati sul blog i nuovi aumenti dal 1 settembre 2016.


[Aggiornamento del 07/04/2016] Sono stati pubblicati sul blog i nuovi aumenti dal 1 aprile 2016.

Dal 1 gennaio 2015 scatta la terza e ultima tranche di aumenti retributivi relativi al rinnovo 2013-2015 del CCNL Metalmeccanici.

Questo aumento contrattuale lordo sarà più alto rispetto agli altri avvenuti negli anni precedenti per ogni livello dei metalmeccanici saranno:

  • 1° livello: 31,24 euro
  • 2° livello: 36,56 euro
  • 3° livello: 43,13 euro
  • 4° livello: 45,63 euro
  • 5° livello: 50,00 euro
  • 5°s livello: 55,31 euro
  • 6° livello: 59,38 euro
  • 7° livello: 65,63 euro
Minimi tabellari lordi dal 1 gennaio 2015
  • 1° livello: 1.297,81 euro
  • 2° livello: 1.432,58 euro
  • 3° livello: 1.588,63 euro
  • 4° livello: 1.657,28 euro
  • 5° livello: 1.774,89 euro
  • 5°s livello: 1.902,42 euro
  • 6° livello: 2.040,98 euro
  • 7° livello: 2.278,56 euro
  • 8°Q livello: 2.333,17 euro
Ricordiamo che dal 1 gennaio 2014 l’elemento perequativo è di 485 euro.

Leggi anche i post sul CCNL Metalmeccanici per:



[Aggiornamento del 29/08/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi dal 1 giugno 2018.


[Aggiornamento del 08/06/2017] Sono stati ufficializzati i dati dell’inflazione 2016 che hanno determinato gli aumenti del CCNL dal 1 giugno 2017. Purtroppo brutte novità per i lavoratori.


[Aggiornamento del 01/12/2016] Ecco come funzionano gli aumenti retributivi con il rinnovo 2016-2019.


[Aggiornamento del 28/11/2016] E’ stato siglato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.

Dal 1 gennaio 2015 scatta la terza e ultima tranche di aumenti retributivi per il rinnovo del Contratto Gomma Plastica.

Gli aumenti per tutti i livelli che scattano da inizio anno sono molto più consistenti rispetto agli altri già avvenuti.

Aumenti lordi dal 1 gennaio 2015

  • livello I – 33,11 euro
  • livello H – 40,06 euro
  • livello G – 43,70 euro
  • livello F – 49,00 euro
  • livello E – 49,66 euro
  • livello D – 50,99 euro
  • livello C – 51,98 euro
  • livello B – 53,30 euro
  • livello A – 54,96 euro
  • livello Q – 57,94 euro
Minimi retributivi dal 1 gennaio 2015
  • livello I – 1.342,91 euro
  • livello H – 1.488,76 euro
  • livello G – 1.558,54 euro
  • livello F – 1.669,18 euro
  • livello E – 1.714,54 euro
  • livello D – 1.787,84 euro
  • livello C – 1.810,05 euro
  • livello B – 1.833,14 euro
  • livello A – 1.945,53 euro
  • livello Q – 2.066,93 euro
[Aggiornamento del 17/10/2018] Sono stati pubblicati gli aumenti del rinnovo dal 1 ottobre 2018.


[Aggiornamento del 08/01/2018] Sono stati pubblicati gli aumenti del rinnovo dal 1 gennaio 2018.


[Aggiornamento del 09/01/2017] Sono stati pubblicati i nuovi aumenti dal 1 gennaio 2017.

Il contratto CCNL metalmeccanici Confapi 2010-2013 ha portato una serie di aumenti nei minimi tabellari del lavoratori della Piccola e Media Industria.

Aumenti stipendi e minimi tabellari al 1 giugno 2010:

  • Categoria 1 – 1.158,10
  • Categoria 2 – 1.270,88
  • Categoria 3 – 1.399,75
  • Categoria 4 – 1.458,05
  • Categoria 5 – 1.557,56
  • Categoria 6 – 1.633,10
  • Categoria 7 – 1.784,83
  • Categoria 8 – 1.937,14
  • Categoria 9 – 2.093,43

Aumenti stipendi e minimi tabellari al 1 marzo 2011:

  • Categoria 1 – 1.183,10
  • Categoria 2 – 1.300,13
  • Categoria 3 – 1.434,25
  • Categoria 4 – 1.494,55
  • Categoria 5 – 1.597,56
  • Categoria 6 – 1.707,35
  • Categoria 7 – 1.832,33
  • Categoria 8 – 1.989,64
  • Categoria 9 – 2.199,52

Aumenti stipendi e minimi tabellari al 1 marzo 2012:

  • Categoria 1 – 1.209,35
  • Categoria 2 – 1.330,84
  • Categoria 3 – 1.470,48
  • Categoria 4 – 1.532,88
  • Categoria 5 – 1.639,56
  • Categoria 6 – 1.753,81
  • Categoria 7 – 1.882,21
  • Categoria 8 – 2.044,77
  • Categoria 9 – 2.264,10

Aumenti stipendi e minimi tabellari al 1 marzo 2013:

  • Categoria 1 – 1.216,22
  • Categoria 2 – 1.338,88
  • Categoria 3 – 1.479,97
  • Categoria 4 – 1.542,92
  • Categoria 5 – 1.650,56
  • Categoria 6 – 1.765,98
  • Categoria 7 – 1.895,27
  • Categoria 8 – 2.059,21
  • Categoria 9 – 2.281,01

Leggi anche il contratto metalmeccanici e il contratto metalmeccanici artigiani.

[Aggiornamento del 06/07/2017] E’ stato rinnovato il CCNL Unionmeccanica Confapi per gli anni 2017-2020.

Nel corso del 2010 ci sono stati degli aumenti del contratto ministeri. Gli aumenti partono dal 1 aprile 2010 al 1 luglio 2010.

Qui trovate tutti gli importi degli aumenti per il contratto ministeri 2010, senza dimenticare le retribuzioni dei livelli del CCNL Ministeri. La prima cifra si riferisce agli aumenti del 1 aprile, mentre la seconda cifra sarà aggiunta agli stipendi dal 1 luglio 2010.

  • ispettore generale: 11,84 euro – 19,73 euro
  • direttore divisione: 11,00 euro – 18,33 euro
  • III F 7: 11,49 euro – 19,16 euro
  • III F 6: 10,83 euro – 18,05 euro
  • III F 5: 10,14 euro – 16,90 euro
  • III F 4: 9,52 euro – 15,87 euro
  • III F 3: 8,67 euro – 14,45 euro
  • III F 2: 8,21 euro – 13,68 euro
  • III F 1: 7,92 euro – 13,20 euro
  • II F 6: 8,18 euro – 13,64 euro
  • II F 5: 7,95 euro – 13,26 euro
  • II F 4: 7,69 euro – 12,82 euro
  • II F 3: 7,26 euro – 12,11 euro
  • II F 2: 6,82 euro – 11,37 euro
  • II F 1: 6,49 euro – 10,81 euro
  • I F 3: 6,60 euro – 11,00 euro
  • I F 2 6,36 euro – 10,61 euro
  • I F 1 6,14 euro – 10,24 euro
[Aggiornamento del 27/12/2017] E’ stato firmato il rinnovo 2016-2018 del Contratto degli Statali, cioè i lavoratori delle Funzioni Centrali in cui ricadono anche i vecchi ministeriali.

Il contratto della Scuola, a partire dal 2009 ha avuto degli aumenti sostanziali, ancora in atto nel 2010 e che si protrarranno anche nel 2011, che sono la parte più importante del rinnovo del contratto della scuola.

Qui trovate la lista in base alle posizioni della scuola pubblica:

Collaboratore scolastico:

  • da 0 a 2: 45,41
  • da 3 a 8: 46,29
  • da 9 a 14: 49,49
  • da 15 a 20: 52,47
  • da 21 a 27: 55,41
  • da 28 a 34: 57,62
  • da 35 a : 59,18

Collaboratore (1) scolastico dei servizi:

  • da 0 a 2: 46,57
  • da 3 a 8: 47,43
  • da 9 a 14: 50,61
  • da 15 a 20: 53,59
  • da 21 a 27: 56,62
  • da 28 a 34: 58,76
  • – da 35 a : 60,37

Assistenti (2) amministrativi:

  • da 0 a 2: 50,87
  • da 3 a 8: 52,01
  • da 9 a 14: 56,09
  • da 15 a 20: 59,96
  • da 21 a 27: 63,85
  • da 28 a 34: 66,62
  • da 35 a : 68,74

Coordinatore amministrativo e tecnico:

  • da 0 a 2: 58,16
  • da 3 a 8: 59,73
  • da 9 a 14: 64,58
  • da 15 a 20: 70,23
  • da 21 a 27: 75,72
  • da 28 a 34: 81,14
  • da 35 a : 85,17

Direttore dei servizi generali e amministrativi:

  • da 0 a 2: 67,25
  • da 3 a 8: 69,21
  • da 9 a 14: 75,28
  • da 15 a 20: 82,36
  • da 21 a 27: 89,93
  • da 28 a 34: 97,72
  • da 35 a : 105,29

Docente scuola (3) dell’infanzia e primaria:

  • da 0 a 2: 59,58
  • da 3 a 8: 61,19
  • da 9 a 14: 66,15
  • da 15 a 20: 71,94
  • da 21 a 27: 77,56
  • da 28 a 34: 83,10
  • da 35 a : 87,23

Docente diplomato istituti secondari 2° grado:

  • da 0 a 2: 59,58
  • da 3 a 8: 61,19
  • da 9 a 14: 66,15
  • da 15 a 20: 71,94
  • da 21 a 27: 80,32
  • da 28 a 34: 85,82
  • da 35 a : 89,99

Docente scuola media:

  • da 0 a 2: 64,67
  • da 3 a 8: 66,45
  • da 9 a 14: 72,29
  • da 15 a 20: 79,00
  • da 21 a 27: 85,53
  • da 28 a 34: 91,93
  • da 35 a : 96,67

Docente laureato istituti secondari 2° grado:

  • da 0 a 2: 64,67
  • da 3 a 8: 68,33
  • da 9 a 14: 74,19
  • da 15 a 20: 81,42
  • da 21 a 27: 90,63
  • da 28 a 34: 96,67
  • da 35 a : 101,48

Per chi fosse interessato può consultare o scaricare la copia del Contratto della Scuola 2010/2011.

[Aggiornamento del 15/02/2018] Sul blog è stato pubblicato il rinnovo 2016-2018 del Contratto della Scuola.