Contratto Lavoro

aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Il 1 ottobre 2022 scatta la prima tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2022 del Contratto Acconciatura ed Estetica.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2022

  • 1° livello: 80,83 euro
  • 2° livello: 73,84 euro
  • 3° livello: 70,00 euro
  • 4° livello: 66,00 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2022

  • 1° livello: 1.476,82 euro
  • 2° livello: 1.349,10 euro
  • 3° livello: 1.279,00 euro
  • 4° livello: 1.205,90 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Con il rinnovo del Contratto Enti Locali avvenuto nel 2022 sono stati approvati gli aumenti retributivi per i vari livelli del CCNL.

Di seguito l’elenco delle retribuzioni mensili con EP conglobato che comprendono tutti gli incrementi a partire dal 2019 fino al 2021.

Retribuzioni lorde mensili al 01/01/2021

  • D7 – 2.699,18 euro
  • D6 – 2.569,18 euro
  • D5 – 2.403,29 euro
  • D4 – 2.304,29 euro
  • D3 – 2.212,81 euro
  • D2 – 2.025,66 euro
  • D1 – 1.934,36 euro
  • C6 – 2.054,58 euro
  • C5 – 1.999,15 euro
  • C4 – 1.929,26 euro
  • C3 – 1.872,48 euro
  • C2 –  1.823,88 euro
  • C1 – 1.782,74euro
  • B8 – 1.860,20 euro
  • B7 – 1.820,36 euro
  • B6 – 1.754,66 euro
  • B5 – 1.724,36 euro
  • B4 – 1.697,03 euro
  • B3 – 1.672,74 euro
  • B2 – 1.611,31 euro
  • B1 – 1.586,21 euro
  • A6 – 1.639,74 euro
  • A5 – 1.612,08 euro
  • A4 – 1.580,72 euro
  • A3 – 1.554,44 euro
  • A2 – 1.523,61 euro
  • A1 – 1.503,70 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

Dal 1 ottobre 2022 scattano gli aumenti previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Trasporti e Logistica.

Aumenti lordi mensili dal 1 ottobre 2022

Personale non viaggiante

  • Livello Q – 32,01 euro
  • Livello 1 – 30,11 euro
  • Livello 2 – 27,65 euro
  • Livello 3S – 25,00 euro
  • Livello 3 – 24,24 euro
  • Livello 4 – 23,11 euro
  • Livello 4J – 22,54 euro
  • Livello 5 – 21,97 euro
  • Livello 6 – 20,64 euro
  • Livello 6J – 18,94 euro

Personale viaggiante

  • Livello C3 – 25,09 euro
  • Livello B3 – 25,00 euro
  • Livello A3 – 24,91 euro
  • Livello F2 –  24,34 euro
  • Livello E2 – 24,25 euro
  • Livello D2 – 24,15 euro
  • Livello H1 – 23,40 euro
  • Livello G1 – 23,31 euro
  • Livello I – 20,68 euro
  • Livello I – 21,80 euro
  • Livello L – 20,68 euro
  • Livello L – 21,80 euro
  • Livello L – 22,37 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 ottobre 2022

Personale non viaggiante

  • Livello Q – 2.297,87 euro
  • Livello 1 – 2.157,98 euro
  • Livello 2 – 1.982,46 euro
  • Livello 3S – 1.790,37 euro
  • Livello 3 – 1.742,30 euro
  • Livello 4 – 1.657,21 euro
  • Livello 4J – 1.613,99 euro
  • Livello 5 – 1.580,12 euro
  • Livello 6 – 1.476,76 euro
  • Livello 6J – 1.358,47 euro

Personale viaggiante

  • Livello C3 – 1.790,93 euro
  • Livello B3 – 1.790,37 euro
  • Livello A3 – 1.789,81 euro
  • Livello F2 – 1.742,89 euro
  • Livello E2 – 1.742,33 euro
  • Livello D2 – 1.741,78 euro
  • Livello H1 – 1.688,36 euro
  • Livello G1 – 1.681,58 euro
  • Livello I – 1.480,76 euro
  • Livello I – 1.561,52 euro
  • Livello L – 1.480,76 euro
  • Livello L – 1.561,52 euro
  • Livello L – 1.601,92 euro
CCNL Aninsei Scuole Private

 
Dal 1 settembre 2022 scatta la terza tranche di aumenti retributivi del rinnovo del CCNL Aninsei Scuole Private.

Sotto sono elencanti i nuovi minimi per i vari livelli del contratto.

Aumenti lordi dal 1 settembre 2022

  • I livello: 16,64 euro
  • II livello: 17,04 euro
  • III livello: 17,86 euro
  • IV livello: 18,76 euro
  • V livello: 20 euro
  • VI livello: 20 euro
  • VII livello: 20,31 euro
  • VIII livello A: 21,29 euro
  • VIII livello B: 22,45 euro


Nuovi minimi retributivi lordi dal 1 settembre 2022

  • I livello: 1.218,51 euro
  • II livello: 1.247,58 euro
  • III livello: 1.307,83 euro
  • IV livello: 1.374,11 euro
  • V livello: 1.464,64 euro
  • VI livello: 1.464,64 euro
  • VII livello: 1.487,06 euro
  • VIII livello A: 1.558,77 euro
  • VIII livello B: 1.5643,74 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

A partire dal 1 luglio 2022 scatta la prima tranche di aumenti retributivi previsti per il rinnovo 2022-2025 del CCNL Chimico-Farmaceutico.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei nuovi livelli del settore metalmeccanico introdotti con il nuovo contratto.

Minimi retributivi dal 1 luglio 2022 – Settore Chimico Farmaceutico Industria

  • Livello A1
    • Minimo 2.355,52 euro
    • IPO 478,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.355,52 euro
    • IPO 271,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.355,52 euro
    • IPO 214,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.172,22 euro
    • IPO 271,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.172,22 euro
    • IPO 188,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.947,25 euro
    • IPO 283,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.947,25 euro
    • IPO 207,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.800,03 euro
    • IPO 282,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.800,03 euro
    • IPO 193,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.800,03 euro
    • IPO 144,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.625,87 euro
    • IPO 226,41 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.625,87 euro
    • IPO 140,27 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.625,87 euro
    • IPO 83,42 euro
  • Livello E4
    • Minimo 1.625,87 euro
    • IPO 40,17 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.592,46 euro

 

Minimi retributivi dal 1 luglio 2022 – Settore Fibre

  • Livello A1
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 448,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 215,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 143,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.131,22 euro
    • IPO 265,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.131,22 euro
    • IPO  136,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.939,25 euro
    • IPO 230,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.939,25 euro
    • IPO 166,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.762,03 euro
    • IPO 277,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.762,03 euro
    • IPO 150,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.762,03 euro
    • IPO 111,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.608,87 euro
    • IPO 206,41
  • Livello E2
    • Minimo 1.608,87 euro
    • IPO 98,27
  • Livello E3
    • Minimo 1.608,87 euro
    • IPO 57,42
  • Livello E4
    • Minimo 1.608,87 euro
    • IPO 24,17
  • Livello F
    • Minimo 1.573,46

Minimi retributivi dal 1 luglio 2022 – Settore Abrasivi

  • Livello A1
    • Minimo 2.268,51 euro
    • IPO 304,47 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.048,38 euro
    • IPO 278,04 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.048,38 euro
    • IPO  131,05 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.792,05 euro
    • IPO 224,50 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.792,05 euro
    • IPO 177,46 euro
  • Livello C3
    • Minimo 1.792,05 euro
    • IPO 124,92 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.601,44 euro
    • IPO 264,06 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.608,44 euro
    • IPO 139,03 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.608,44 euro
    • IPO 101,15 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.518,79 euro
    • IPO 138,42 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.518,79 euro
    • IPO 56,47 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.518,79 euro
    • IPO 18,33 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,496,78 euro

Minimi retributivi dal 1 luglio 2022 – Settore Lubrificanti GPL

  • Livello Q1
    • Minimo 3.120,00 euro
  • Livello Q2
    • Minimo 2.832,00 euro
  • Livello A
    • Minimo 2.710,00 euro
  • Livello B
    • Minimo 2.512,00 euro
  • Livello C
    • Minimo 2,287,00 euro
  • Livello D
    • Minimo 2.145,00 euro
  • Livello E
    • Minimo 1.990,00 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,855,00 euro
  • Livello G
    • Minimo 1.818,00 euro
  • Livello H
    • Minimo 1.713,00 euro
  • Livello I
    • Minimo 1.574,00 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

A partire dal 1 giugno 2022 scatta l’ultima tranche di aumenti retributivi previsti per il rinnovo 2019-2022 del CCNL Chimico-Farmaceutico.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei nuovi livelli del settore metalmeccanico introdotti con il nuovo contratto.

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Chimico Farmaceutico Industria

  • Livello A1
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 472,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 266,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 210,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.163,22 euro
    • IPO 267,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.163,22 euro
    • IPO 185,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.939,25 euro
    • IPO 279,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.939,25 euro
    • IPO 204,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.791,03 euro
    • IPO 281,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.791,03 euro
    • IPO 192,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.791,03 euro
    • IPO 144,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 223,41 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 138,27 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 81,42 euro
  • Livello E4
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 39,17 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.585,46 euro

 

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Fibre

  • Livello A1
    • Minimo 2.334,52 euro
    • IPO 444,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.334,52 euro
    • IPO 212,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.334,52 euro
    • IPO 142,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.120,22 euro
    • IPO 263,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.120,22 euro
    • IPO  136,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.925,25 euro
    • IPO 228,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.925,25 euro
    • IPO 166,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 4,00 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 4,00 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 4,00 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 206,41
  • Livello E2
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 98,27
  • Livello E3
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 57,42
  • Livello E4
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 24,17
  • Livello F
    • Minimo 1.564,46

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Abrasivi

  • Livello A1
    • Minimo 2.256,51 euro
    • IPO 302,47 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.039,38 euro
    • IPO 275,04 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.039,38 euro
    • IPO  129,05 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.784,05 euro
    • IPO 222,50 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.784,05 euro
    • IPO 175,46 euro
  • Livello C3
    • Minimo 1.784,05 euro
    • IPO 123,92 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.601,44 euro
    • IPO 262,06 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.601,44 euro
    • IPO 139,03 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.601,44 euro
    • IPO 101,15 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.512,79 euro
    • IPO 137,42 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.512,79 euro
    • IPO 55,47 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.512,79 euro
    • IPO 18,33 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,490,78 euro

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Lubrificanti GPL

  • Livello Q1
    • Minimo 3.105,00 euro
  • Livello Q2
    • Minimo 2.819,00 euro
  • Livello A
    • Minimo 2.698,00 euro
  • Livello B
    • Minimo 2.501,00 euro
  • Livello C
    • Minimo 2,277,00 euro
  • Livello D
    • Minimo 2.136,00 euro
  • Livello E
    • Minimo 1.980,00 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,846,00 euro
  • Livello G
    • Minimo 1.810,00 euro
  • Livello H
    • Minimo 1.705,00 euro
  • Livello I
    • Minimo 1.566,00 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

Dal 1 giugno 2022 scatta la seconda tranche di aumenti retributivi previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Unionmeccanica Confapi PMI.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei vari livelli delle piccole e medie imprese del settore metalmeccanico.

Aumenti lordi mensili dal 1 giugno 2022

  • 1° categoria – 16,79 euro
  • 2° categoria – 18,55 euro
  • 3° categoria – 20,58 euro
  • 4° categoria – 21,47 euro
  • 5° categoria – 23,00 euro
  • 6° categoria – 24,66 euro
  • 7° categoria – 26,46 euro
  • 8° categoria – 28,77 euro
  • 9° categoria – 32,00 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 giugno 2022

  • 1° categoria – 1.375,00 euro
  • 2° categoria – 1.518,55 euro
  • 3° categoria – 1.684,87 euro
  • 4° categoria – 1.757,91 euro
  • 5° categoria – 1.883,07 euro
  • 6° categoria – 2.018,99 euro
  • 7° categoria – 2.166,05 euro
  • 8° categoria – 2.355,54 euro
  • 9° categoria – 2.619,60 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

Dal 1 maggio 2022 scatta la seconda tranche di aumenti prevista dal rinnovo 2019-2022 del CCNL Metalmeccanici Artigiani.

Aumenti lordi mensili dal 1 maggio 2022

  • Livello 1Q – 31,40 euro
  • Livello 1 – 31,40 euro
  • Livello 2 – 29,21 euro
  • Livello 2 bis – 27,58 euro
  • Livello 3 – 26,52 euro
  • Livello 4 – 25,00 euro
  • Livello 5 – 24,08 euro
  • Livello 6 – 22,96 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 maggio 2022

  • Livello 1Q – 1810,19 euro
  • Livello 1 – 1810,19 euro
  • Livello 2 – 1684,30 euro
  • Livello 2 bis – 1590,39 euro
  • Livello 3 – 1529,29 euro
  • Livello 4 – 1441,41 euro
  • Livello 5 – 1388,28 euro
  • Livello 6 – 1323,85 euro
Aumenti Tessile, abbigliamento, moda 2017

 
Dal 1 aprile 2022 scatta la prima tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2020-2024 del CCNL Tessile, Abbigliamento, Moda.

Di seguito si trovano gli incrementi all’Elemento retributivo nazionale per i vari livelli.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 aprile 2022

  • 8° livello – 25,40 euro
  • 7° livello – 24,00 euro
  • 6° livello – 22,40 euro
  • 5° livello – 21,00 euro
  • 4° livello – 20,00 euro
  • 3° livello bis – 19.60 euro
  • 3° livello – 19,20 euro
  • 2° livello bis – 18,60 euro
  • 2° livello – 18,20 euro
  • 1° livello – 14,40 euro


Minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2022

  • 8° livello – 2.198,64 euro
  • 7° livello – 2.073,70 euro
  • 6° livello – 1.946,89 euro
  • 5° livello – 1.823,76 euro
  • 4° livello – 1.734,95 euro
  • 3° livello bis – 1.695,02 euro
  • 3° livello – 1.657,33 euro
  • 2° livello bis – 1.609,45 euro
  • 2° livello – 1.574,38 euro
  • 1° livello – 1.251,60 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 marzo 2022 scatta la prima tranche di aumenti prevista del rinnovo 2022-2024 del CCNL Industria Edilizia e Cooperazione.

Aumenti lordi mensili dal 1 marzo 2022

  • Livello VII – 104 euro
  • Livello VI – 93,60 euro
  • Livello V – 78 euro
  • Livello IV – 72,80 euro
  • Livello III – 67,60 euro
  • Livello II – 60,84 euro
  • Livello I – 52 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 marzo 2022

  • Livello VII – 1.894,71 euro
  • Livello VI – 1.705,23 euro
  • Livello V – 1.421,02 euro
  • Livello IV – 1.326,31 euro
  • Livello III – 1.231,56 euro
  • Livello II – 1.108,41 euro
  • Livello I – 947,36 euro