Contratto Lavoro

aumenti retributivi

 
In base a quanto definito con l’accordo ponte 2022-2023 per il  CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, ad aprile 2023 è prevista l’erogazione di un aumento retributivo per i vari livelli a titolo di acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 aprile 2023

  • livello Quadri –  52,08 euro
  • 1° livello – 46,92 euro
  • 2° livello – 40,58 euro
  • 3° livello – 34,69 euro
  • 4° livello – 30,00 euro
  • 5° livello – 27,10 euro
  • 6° livello – 24,33 euro
  • 7° livello – 20,83 euro

Operatori di vendita

  • I categoria – 28,32 euro
  • II categoria – 23,78 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Il 1 febbraio 2023 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2022 del Contratto Acconciatura ed Estetica.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 febbraio 2023

  • 1° livello:  34,64 euro
  • 2° livello:  31,64 euro
  • 3° livello:  30,00  euro
  • 4° livello:  28,29 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 febbraio 2023

  • 1° livello:  1.511,46 euro
  • 2° livello:  1.380,74 euro
  • 3° livello:  1.309,00 euro
  • 4° livello:  1.234,19 euro
Aumenti Gomma Plastica 2017

 
Dal 1 gennaio 2023 scatta la prima tranche di aumenti retributivi per il rinnovo 2023-2025 del Contratto Gomma Plastica.

Di seguito si trovano gli aumenti e i minimi retributivi per tutti i livelli del CCNL.

Aumenti lordi dal 1 gennaio 2023

  • livello I –  48,73 euro
  • livello H –  54,21 euro
  • livello G –  56,85 euro
  • livello F –  61,00 euro
  • livello E –  62,62 euro
  • livello D –  65,25 euro
  • livello C –  66,09 euro
  • livello B –  66,97 euro
  • livello A –  70,98 euro
  • livello Q –  75,39 euro
Minimi retributivi dal 1 gennaio 2023
  • livello I –  1.493,30 euro
  • livello H –  1.661,03 euro
  • livello G –  1.741,80 euro
  • livello F –  1.869,12 euro
  • livello E –  1.918,78 euro
  • livello D – 1.999,48 euro
  • livello C – 2.024,93 euro
  • livello B – 2.051,87 euro
  • livello A – 2.174,98 euro
  • livello Q – 2.309,97 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 gennaio 2023 scatta la prima tranche di aumenti per il rinnovo 2022-2024 del CNNL Assicurativo Ania.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 gennaio 2023

Liv. 7 Liv. 6 Liv. 5 Liv. 4 Liv. 3 Liv. 2 Liv. 1
CL01 117,86 99,57 93,31 88,03 80,69 73,71 69,92
CL02 121,72 102,67 96,21 90,77 83,20 76,01 72,09
CL03 125,59 105,76 99,11 93,51 85,71 78,30 74,27
CL04 129,45 108,86 102,01 96,24 88,22 80,59 76,44
CL05 133,32 111,96 104,91 98,98 90,73 82,88 78,62
CL06 137,19 115,05 107,81 101,72 93,23 85,18 80,79
CL07 141,05 118,15 110,72 104,46 95,74 87,47 82,97
CL08 144,92 121,25 113,62 107,20 98,25 89,76 85,14
CL09 124,34 116,52 109,93 100,76 92,05 87,32
CL10 127,44 119,42 112,67 103,27 94,35 89,49
CL11 130,54 122,32 115,41 105,78 96,64 91,66
CL12 133,63 125,23 118,15 108,29 98,93 93,84

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 gennaio 2023

Liv. 7 Liv. 6 Liv. 5 Liv. 4 Liv. 3 Liv. 2 Liv. 1
CL01 2.675,17 2.260,09 2.117,91 1.998,17 1.831,50 1.673,19 1.587,06
CL02 2.762,92 2.330,38 2.183,77 2.060,32 1.888,46 1.725,23 1.636,42
CL03 2.850,67 2.400,67 2.249,64 2.122,46 1.945,42 1.777,26 1.685,78
CL04 2.938,41 2.470,96 2.315,51 2.184,60 2.002,38 1.829,30 1.735,14
CL05 3.026,16 2.541,25 2.381,37 2.246,75 2.059,34 1.881,34 1.784,50
CL06 3.113,90 2.611,54 2.447,24 2.308,89 2.116,30 1.933,37 1.833,86
CL07 3.201,65 2.681,82 2.513,11 2.371,03 2.173,26 1.985,41 1.883,21
CL08 3.289,39 2.752,12 2.578,97 2.433,18 2.230,22 2.037,45 1.932,57
CL09 2.822,40 2.644,84 2.495,32 2.287,18 2.089,48 1.981,93
CL10 2.892,69 2.710,71 2.557,46 2.344,13 2.141,52 2.031,29
CL11 2.962,98 2.776,58 2.619,60 2.401,10 2.193,56 2.080,64
CL12 3.033,27 2.842,44 2.681,75 2.458,05 2.245,59 2.130,00

 

Aumenti Tessile, abbigliamento, moda 2017

 
Dal 1 gennaio 2023 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2020-2024 del CCNL Tessile, Abbigliamento, Moda.

Di seguito si trovano gli incrementi all’Elemento retributivo nazionale per i vari livelli.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 gennaio 2023

  • 8° livello – 31,75 euro
  • 7° livello – 30,00 euro
  • 6° livello – 28,00 euro
  • 5° livello – 26,25 euro
  • 4° livello – 25,00 euro
  • 3° livello bis – 24,50 euro
  • 3° livello – 24,00 euro
  • 2° livello bis – 23,25 euro
  • 2° livello – 22,75 euro
  • 1° livello – 18,00 euro


Minimi tabellari mensili lordi dal 1 gennaio 2023

  • 8° livello – 2.230,39 euro
  • 7° livello – 2.103,70 euro
  • 6° livello – 1.974,89 euro
  • 5° livello – 1.850,01 euro
  • 4° livello – 1.759,95 euro
  • 3° livello bis – 1.719,52 euro
  • 3° livello – 1.681,33 euro
  • 2° livello bis – 1.632,70 euro
  • 2° livello – 1.597,13 euro
  • 1° livello – 1.269,60 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

A partire dal 1 gennaio 2023 scatta la seconda tranche di aumenti retributivi previsti per il rinnovo 2022-2025 del CCNL Chimico-Farmaceutico.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei nuovi livelli del settore metalmeccanico introdotti con il nuovo contratto.

Minimi retributivi dal 1 gennaio 2023 – Settore Chimico Farmaceutico Industria

  • Livello A1
    • Minimo 2.386,52 euro
    • IPO 492,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.386,52 euro
    • IPO 279,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.386,52 euro
    • IPO 221,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.202,22 euro
    • IPO 277,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.202,22 euro
    • IPO 193,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.971,25 euro
    • IPO 291,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.971,25 euro
    • IPO 213,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.822,03 euro
    • IPO 290,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.822,03 euro
    • IPO 200,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.822,03 euro
    • IPO 150,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.625,87 euro
    • IPO 226,41 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.646,87 euro
    • IPO 143,27 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.646,87 euro
    • IPO 84,42 euro
  • Livello E4
    • Minimo 1.646,87 euro
    • IPO 41,17 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.613,46 euro

 

Minimi retributivi dal 1 gennaio 2023 – Settore Fibre

  • Livello A1
    • Minimo 2.377,52 euro
    • IPO 461,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.377,52 euro
    • IPO 221,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.377,52 euro
    • IPO 148,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.159,22 euro
    • IPO 272,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.159,22 euro
    • IPO  139,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.963,25 euro
    • IPO 236,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.963,25 euro
    • IPO 171,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.783,03 euro
    • IPO 285,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.783,03 euro
    • IPO 154,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.783,03 euro
    • IPO 114,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.608,87 euro
    • IPO 210,41
  • Livello E2
    • Minimo 1.628,87 euro
    • IPO 98,27
  • Livello E3
    • Minimo 1.628,87 euro
    • IPO 57,42
  • Livello E4
    • Minimo 1.628,87 euro
    • IPO 24,17
  • Livello F
    • Minimo 1.593,46

Minimi retributivi dal 1 gennaio 2023 – Settore Abrasivi

  • Livello A1
    • Minimo 2.301,51 euro
    • IPO 313,47 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.075,38 euro
    • IPO 285,04 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.075,38 euro
    • IPO  135,05 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.815,05 euro
    • IPO 230,50 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.815,05 euro
    • IPO 182,46 euro
  • Livello C3
    • Minimo 1.815,05 euro
    • IPO 128,92 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.628,44 euro
    • IPO 271,06 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.628,44 euro
    • IPO 143,03 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.628,44 euro
    • IPO 104,15 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.538,79 euro
    • IPO 141,42 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.538,79 euro
    • IPO 56,47 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.538,79 euro
    • IPO 18,33 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,516,78 euro

Minimi retributivi dal 1 gennaio 2023 – Settore Lubrificanti GPL

  • Livello Q1
    • Minimo 3.168,00 euro
  • Livello Q2
    • Minimo 2.875,00 euro
  • Livello A
    • Minimo 2.750,00 euro
  • Livello B
    • Minimo 2.548,00 euro
  • Livello C
    • Minimo 2,321,00 euro
  • Livello D
    • Minimo 2.176,00 euro
  • Livello E
    • Minimo 2.016,00 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,879,00 euro
  • Livello G
    • Minimo 1.842,00 euro
  • Livello H
    • Minimo 1.736,00 euro
  • Livello I
    • Minimo 1.595,00 euro
Minimi retributivi colf e badanti 2017

Sono stati sottoscritti il 16 gennaio i nuovi minimi retributivi attivi dal 1 gennaio 2023 per il contratto Colf e Badanti per il lavoro domestico.

L’accordo è stato firmato dalle associazioni datoriali Fidaldo e Domina, insieme con i sindacati Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.

Minimi retributivi 2023 per i lavoratori conviventi

  • livello A: 725,19 euro
  • livello AS: 857,06 euro
  • livello B: 922,98 euro (659,27 euro se part time)
  • livello BS: 988,90 euro (692,25 euro se part time)
  • livello C: 1.054,85 euro (764,74 euro se part time)
  • livello CS: 1.120,76 euro
  • livello D: 1.318,54 euro + indennità 194,98 euro
  • livello DS: 1.384,46 euro + indennità 194,98 euro

Retribuzione minima 2023 per i lavoratori non conviventi (valori orari)

  • livello A: 5,27 euro
  • livello AS: 6,21 euro
  • livello B: 6,58 euro
  • livello BS: 6,99 euro
  • livello C: 7,38 euro
  • livello CS: 7,79 euro
  • livello D: 8,98 euro
  • livello DS: 9,36 euro

Minimi retributivi 2023 per i lavoratori che offrono assistenza notturna

  • livello unico: 761,45 euro – presenza notturna
  • livello BS: 1.137,23 euro – autosufficienti
  • livello CS: 1.288,87 euro – non autosufficienti
  • livello DS: 1.592,17 euro – non autosufficienti

Valori giornalieri delle indennità per il 2023

  • pranzo e/o colazione 2,26 euro
  • cena 2,26 euro
  • alloggio 1,95 euro
    • totale 6,47 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 168,22 euro)
Retribuzione minima dal 1 gennaio 2023 per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari  (valori orari)
  • livello CS: 8,36 euro
  • livello DS: 10,09 euro

 

[Aggiornamento del 14/02/2023] Sono stati pubblicati i contributi Inps 2023 per il lavoro domestico.

aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 dicembre 2022 scatta la terza e ultima tranche di aumenti prevista dal rinnovo 2019-2022 del CCNL Metalmeccanici Artigiani.

Settore metalmeccanica e installazione impianti – Minimi retributivi lordi dal 1 dicembre 2022

  • Primo livello – 1.834,80 euro
  • Secondo livello – 1.707,20 euro
  • Terzo livello – 1.612,05 euro
  • Quarto livello – 1.550,10 euro
  • Quinto livello – 1.461,05 euro
  • Sesto livello – 1.407,20 euro
  • Settimo livello – 1.341,90 euro

Settore orafi, argentieri e affini – Minimi retributivi lordi dal 1 dicembre 2022

  • Primo livello – 1.836,30 euro
  • Secondo livello – 1.710,85 euro
  • Terzo livello – 1.557,35 euro
  • Quarto livello – 1.464,70 euro
  • Quinto livello – 1.408,45 euro
  • Sesto livello – 1.335,40 euro

Settore odontotecnici – Minimi retributivi lordi dal 1 dicembre 2022

  • Primo livello – 1.721,65 euro
  • Secondo livello – 1.630,85 euro
  • Terzo livello – 1.474,20 euro
  • Quarto livello – 1.388,05 euro
  • Quinto livello – 1.329,35 euro
  • Sesto livello – 1.279,05 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Il 1 ottobre 2022 scatta la prima tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2022 del Contratto Acconciatura ed Estetica.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2022

  • 1° livello: 80,83 euro
  • 2° livello: 73,84 euro
  • 3° livello: 70,00 euro
  • 4° livello: 66,00 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2022

  • 1° livello: 1.476,82 euro
  • 2° livello: 1.349,10 euro
  • 3° livello: 1.279,00 euro
  • 4° livello: 1.205,90 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Con il rinnovo del Contratto Enti Locali avvenuto nel 2022 sono stati approvati gli aumenti retributivi per i vari livelli del CCNL.

Di seguito l’elenco delle retribuzioni mensili con EP conglobato che comprendono tutti gli incrementi a partire dal 2019 fino al 2021.

Retribuzioni lorde mensili al 01/01/2021

  • D7 – 2.699,18 euro
  • D6 – 2.569,18 euro
  • D5 – 2.403,29 euro
  • D4 – 2.304,29 euro
  • D3 – 2.212,81 euro
  • D2 – 2.025,66 euro
  • D1 – 1.934,36 euro
  • C6 – 2.054,58 euro
  • C5 – 1.999,15 euro
  • C4 – 1.929,26 euro
  • C3 – 1.872,48 euro
  • C2 –  1.823,88 euro
  • C1 – 1.782,74euro
  • B8 – 1.860,20 euro
  • B7 – 1.820,36 euro
  • B6 – 1.754,66 euro
  • B5 – 1.724,36 euro
  • B4 – 1.697,03 euro
  • B3 – 1.672,74 euro
  • B2 – 1.611,31 euro
  • B1 – 1.586,21 euro
  • A6 – 1.639,74 euro
  • A5 – 1.612,08 euro
  • A4 – 1.580,72 euro
  • A3 – 1.554,44 euro
  • A2 – 1.523,61 euro
  • A1 – 1.503,70 euro