Contratto Lavoro

aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

A partire dal 1 giugno 2022 scatta l’ultima tranche di aumenti retributivi previsti per il rinnovo 2019-2022 del CCNL Chimico-Farmaceutico.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei nuovi livelli del settore metalmeccanico introdotti con il nuovo contratto.

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Chimico Farmaceutico Industria

  • Livello A1
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 472,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 266,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.346,52 euro
    • IPO 210,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.163,22 euro
    • IPO 267,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.163,22 euro
    • IPO 185,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.939,25 euro
    • IPO 279,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.939,25 euro
    • IPO 204,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.791,03 euro
    • IPO 281,23 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.791,03 euro
    • IPO 192,74 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.791,03 euro
    • IPO 144,73 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 223,41 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 138,27 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 81,42 euro
  • Livello E4
    • Minimo 1.619,87 euro
    • IPO 39,17 euro
  • Livello F
    • Minimo 1.585,46 euro

 

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Fibre

  • Livello A1
    • Minimo 2.334,52 euro
    • IPO 444,96 euro
  • Livello A2
    • Minimo 2.334,52 euro
    • IPO 212,07 euro
  • Livello A3
    • Minimo 2.334,52 euro
    • IPO 142,70 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.120,22 euro
    • IPO 263,76 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.120,22 euro
    • IPO  136,39 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.925,25 euro
    • IPO 228,40 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.925,25 euro
    • IPO 166,61 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 4,00 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 4,00 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 4,00 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 206,41
  • Livello E2
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 98,27
  • Livello E3
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 57,42
  • Livello E4
    • Minimo 1.754,03 euro
    • IPO 24,17
  • Livello F
    • Minimo 1.564,46

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Abrasivi

  • Livello A1
    • Minimo 2.256,51 euro
    • IPO 302,47 euro
  • Livello B1
    • Minimo 2.039,38 euro
    • IPO 275,04 euro
  • Livello B2
    • Minimo 2.039,38 euro
    • IPO  129,05 euro
  • Livello C1
    • Minimo 1.784,05 euro
    • IPO 222,50 euro
  • Livello C2
    • Minimo 1.784,05 euro
    • IPO 175,46 euro
  • Livello C3
    • Minimo 1.784,05 euro
    • IPO 123,92 euro
  • Livello D1
    • Minimo 1.601,44 euro
    • IPO 262,06 euro
  • Livello D2
    • Minimo 1.601,44 euro
    • IPO 139,03 euro
  • Livello D3
    • Minimo 1.601,44 euro
    • IPO 101,15 euro
  • Livello E1
    • Minimo 1.512,79 euro
    • IPO 137,42 euro
  • Livello E2
    • Minimo 1.512,79 euro
    • IPO 55,47 euro
  • Livello E3
    • Minimo 1.512,79 euro
    • IPO 18,33 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,490,78 euro

Minimi retributivi dal 1 giugno 2022 – Settore Lubrificanti GPL

  • Livello Q1
    • Minimo 3.105,00 euro
  • Livello Q2
    • Minimo 2.819,00 euro
  • Livello A
    • Minimo 2.698,00 euro
  • Livello B
    • Minimo 2.501,00 euro
  • Livello C
    • Minimo 2,277,00 euro
  • Livello D
    • Minimo 2.136,00 euro
  • Livello E
    • Minimo 1.980,00 euro
  • Livello F
    • Minimo 1,846,00 euro
  • Livello G
    • Minimo 1.810,00 euro
  • Livello H
    • Minimo 1.705,00 euro
  • Livello I
    • Minimo 1.566,00 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

Dal 1 giugno 2022 scatta la seconda tranche di aumenti retributivi previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Unionmeccanica Confapi PMI.

Vediamo più in dettaglio le retribuzioni dei vari livelli delle piccole e medie imprese del settore metalmeccanico.

Aumenti lordi mensili dal 1 giugno 2022

  • 1° categoria – 16,79 euro
  • 2° categoria – 18,55 euro
  • 3° categoria – 20,58 euro
  • 4° categoria – 21,47 euro
  • 5° categoria – 23,00 euro
  • 6° categoria – 24,66 euro
  • 7° categoria – 26,46 euro
  • 8° categoria – 28,77 euro
  • 9° categoria – 32,00 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 giugno 2022

  • 1° categoria – 1.375,00 euro
  • 2° categoria – 1.518,55 euro
  • 3° categoria – 1.684,87 euro
  • 4° categoria – 1.757,91 euro
  • 5° categoria – 1.883,07 euro
  • 6° categoria – 2.018,99 euro
  • 7° categoria – 2.166,05 euro
  • 8° categoria – 2.355,54 euro
  • 9° categoria – 2.619,60 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

Dal 1 maggio 2022 scatta la seconda tranche di aumenti prevista dal rinnovo 2019-2022 del CCNL Metalmeccanici Artigiani.

Aumenti lordi mensili dal 1 maggio 2022

  • Livello 1Q – 31,40 euro
  • Livello 1 – 31,40 euro
  • Livello 2 – 29,21 euro
  • Livello 2 bis – 27,58 euro
  • Livello 3 – 26,52 euro
  • Livello 4 – 25,00 euro
  • Livello 5 – 24,08 euro
  • Livello 6 – 22,96 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 maggio 2022

  • Livello 1Q – 1810,19 euro
  • Livello 1 – 1810,19 euro
  • Livello 2 – 1684,30 euro
  • Livello 2 bis – 1590,39 euro
  • Livello 3 – 1529,29 euro
  • Livello 4 – 1441,41 euro
  • Livello 5 – 1388,28 euro
  • Livello 6 – 1323,85 euro
Aumenti Tessile, abbigliamento, moda 2017

 
Dal 1 aprile 2022 scatta la prima tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2020-2024 del CCNL Tessile, Abbigliamento, Moda.

Di seguito si trovano gli incrementi all’Elemento retributivo nazionale per i vari livelli.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 aprile 2022

  • 8° livello – 25,40 euro
  • 7° livello – 24,00 euro
  • 6° livello – 22,40 euro
  • 5° livello – 21,00 euro
  • 4° livello – 20,00 euro
  • 3° livello bis – 19.60 euro
  • 3° livello – 19,20 euro
  • 2° livello bis – 18,60 euro
  • 2° livello – 18,20 euro
  • 1° livello – 14,40 euro


Minimi tabellari mensili lordi dal 1 aprile 2022

  • 8° livello – 2.198,64 euro
  • 7° livello – 2.073,70 euro
  • 6° livello – 1.946,89 euro
  • 5° livello – 1.823,76 euro
  • 4° livello – 1.734,95 euro
  • 3° livello bis – 1.695,02 euro
  • 3° livello – 1.657,33 euro
  • 2° livello bis – 1.609,45 euro
  • 2° livello – 1.574,38 euro
  • 1° livello – 1.251,60 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 marzo 2022 scatta la prima tranche di aumenti prevista del rinnovo 2022-2024 del CCNL Industria Edilizia e Cooperazione.

Aumenti lordi mensili dal 1 marzo 2022

  • Livello VII – 104 euro
  • Livello VI – 93,60 euro
  • Livello V – 78 euro
  • Livello IV – 72,80 euro
  • Livello III – 67,60 euro
  • Livello II – 60,84 euro
  • Livello I – 52 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 marzo 2022

  • Livello VII – 1.894,71 euro
  • Livello VI – 1.705,23 euro
  • Livello V – 1.421,02 euro
  • Livello IV – 1.326,31 euro
  • Livello III – 1.231,56 euro
  • Livello II – 1.108,41 euro
  • Livello I – 947,36 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 marzo 2022 scatta la seconda tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2019-2022 del CCNL Artigiani Alimentari e Panificazione.

Aumenti lordi mensili dal 1 marzo 2022

Settore Alimentare

  • Livello 1S –  39,17 euro
  • Livello 1 –  35,17 euro
  • Livello 2 –  32,19 euro
  • Livello 3A – 30,00 euro
  • Livello 3 –  28,38 euro
  • Livello 4 – 27,22 euro
  • Livello 5 – 25,96 euro
  • Livello 6 – 24,29 euro

Settore Panificazione

  • Livello A1S – 36,46 euro
  • Livello A1 – 32,03 euro
  • Livello A2 – 30,00 euro
  • Livello A3 – 27,47 euro
  • Livello A4 – 26,03 euro
  • Livello B1 – 33,73 euro
  • Livello B2 – 27,71 euro
  • Livello B3S – 26,97 euro
  • Livello B3 – 26,09 euro
  • Livello B4 – 24,75 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 marzo 2022

Settore Alimentare

  • Livello 1S – 2.2018,22 euro
  • Livello 1 – 1.991,43 euro
  • Livello 2 – 1.823,06 euro
  • Livello 3A – 1.698,85 euro
  • Livello 3 – 1.606,88 euro
  • Livello 4 – 1.541,33 euro
  • Livello 5 – 1.470,16 euro
  • Livello 6 – 1.375,48 euro

Settore Panificazione

  • Livello A1S – 1.876,18 euro
  • Livello A1 – 1.744,21 euro
  • Livello A2 – 1.633,54 euro
  • Livello A3 – 1.495,80 euro
  • Livello A4 – 1.417,19 euro
  • Livello B1 – 1.836,90 euro
  • Livello B2 – 1.509,09 euro
  • Livello B3S – 1.468,68 euro
  • Livello B3 – 1.420,77 euro
  • Livello B4 – 1.347,45 euro
Minimi retributivi colf e badanti 2017

Sono stati sottoscritti il 7 febbraio i nuovi minimi retributivi attivi dal 1 gennaio 2022 per il contratto Colf e Badanti per il lavoro domestico.

L’accordo è stato firmato dalle associazioni datoriali Fidaldo e Domina, insieme con i sindacati Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil.

Minimi retributivi 2022 per i lavoratori conviventi

  • livello A: 664,09 euro
  • livello AS: 784,85 euro
  • livello B: 845,22 euro (603,73 euro se part time)
  • livello BS: 905,59 euro (633,93 euro se part time)
  • livello C: 965,98 euro (700,31 euro se part time)
  • livello CS: 1.026,34 euro
  • livello D: 1.207,45 euro + indennità 178,55 euro
  • livello DS: 1.267,62 euro + indennità 178,55 euro

Retribuzione minima 2022 per i lavoratori non conviventi (valori orari)

  • livello A: 4,83 euro
  • livello AS: 5,63 euro
  • livello B: 6,03 euro
  • livello BS: 6,40 euro
  • livello C: 6,76 euro
  • livello CS: 7,13 euro
  • livello D: 8,22 euro
  • livello DS: 8,57 euro

Minimi retributivi 2022 per i lavoratori che offrono assistenza notturna

  • livello unico: 697,30 euro – presenza notturna
  • livello BS: 1041,42 euro – autosufficienti
  • livello CS: 1.180,28 euro – non autosufficienti
  • livello DS: 1.458,03 euro – non autosufficienti

Valori giornalieri delle indennità per il 2022 

  • pranzo e/o colazione 2,03 euro
  • cena 2,03 euro
  • alloggio 1,75 euro
    • totale 5,81 euro (totale per 26 giorni lavorativi: 151,06 euro)
Retribuzione minima 2022 per l’assistenza a persone non autosufficienti con copertura limitata ai giorni di riposo dei lavoratori titolari  (valori orari)
  • livello CS: 7,66 euro
  • livello DS: 9,24 euro

 

Sul blog sono stati pubblicati anche i contributi Inps 2022.

 

[Aggiornamento del 24/01/2023] E’ stato pubblicato l’articolo con i minimi retributivi per il 2023 per il lavoro domestico.

aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 gennaio 2022 scatta la prima tranche di aumenti prevista dal rinnovo 2019-2022 del CCNL Metalmeccanici Artigiani.

Aumenti lordi mensili dal 1 gennaio 2022

  • Livello 1Q – 31,40 euro
  • Livello 1 – 31,40 euro
  • Livello 2 – 29,21 euro
  • Livello 2 bis – 27,58 euro
  • Livello 3 – 26,52 euro
  • Livello 4 – 25,00 euro
  • Livello 5 – 24,08 euro
  • Livello 6 – 22,96 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 gennaio 2022

  • Livello 1Q – 1778,79 euro
  • Livello 1 – 1778,79 euro
  • Livello 2 – 1655,09 euro
  • Livello 2 bis – 1562,81 euro
  • Livello 3 – 1502,77 euro
  • Livello 4 – 1416,41 euro
  • Livello 5 – 1364,20 euro
  • Livello 6 – 1300,89 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 
Dal 1 novembre 2021 scatta la prima tranche di aumenti previsti dal rinnovo 2019-2022 del CCNL Artigiani Alimentari e Panificazione.

Aumenti lordi mensili dal 1 novembre 2021

Settore Alimentare

  • Livello 1S – 41,78 euro
  • Livello 1 – 37,51 euro
  • Livello 2 – 34,34 euro
  • Livello 3A – 32,00 euro
  • Livello 3 – 30,27 euro
  • Livello 4 – 29,03 euro
  • Livello 5 – 27,69 euro
  • Livello 6 – 25,91 euro

Settore Panificazione

  • Livello A1S – 36,75 euro
  • Livello A1 – 34,17 euro
  • Livello A2 – 32,00 euro
  • Livello A3 – 29,30 euro
  • Livello A4 – 27,76 euro
  • Livello B1 – 35,9 euro
  • Livello B2 – 29,56 euro
  • Livello B3S – 28,77 euro
  • Livello B3 – 27,83 euro
  • Livello B4 – 26,40 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 novembre 2021

Settore Alimentare

  • Livello 1S – 2.178,85 euro
  • Livello 1 – 1.956,26 euro
  • Livello 2 – 1.790,87 euro
  • Livello 3A – 1.668,85 euro
  • Livello 3 – 1.578,50 euro
  • Livello 4 – 1.514,11 euro
  • Livello 5 – 1.444,20 euro
  • Livello 6 – 1.351,19 euro

Settore Panificazione

  • Livello A1S – 1.841,72 euro
  • Livello A1 – 1.712,18 euro
  • Livello A2 – 1.603,54 euro
  • Livello A3 – 1.468,33 euro
  • Livello A4 – 1.391,16 euro
  • Livello B1 – 1.803,16 euro
  • Livello B2 – 1.481,37 euro
  • Livello B3S – 1.441,71 euro
  • Livello B3 – 1.394,68 euro
  • Livello B4 – 1.322,70 euro
aumenti retributivi
aumenti retributivi

 

Dal 1 ottobre 2021 scattano gli aumenti previsti dal rinnovo 2021-2024 del CCNL Trasporti e Logistica.

Aumenti lordi mensili dal 1 ottobre 2021

  • Livello Q – 19,20 euro
  • Livello 1 – 18.07 euro
  • Livello 2 – 16,59 euro
  • Livello 3S – 15,00 euro
  • Livello 3 – 14,55 euro
  • Livello 4 – 13,86 euro
  • Livello 4J – 13,52 euro
  • Livello 5 – 13,18 euro
  • Livello 6 – 12,39 euro
  • Livello 6J – 11,36 euro

Minimi retributivi lordi dal 1 ottobre 2021

  • Livello Q – 2.265,86 euro
  • Livello 1 – 2.127,87 euro
  • Livello 2 – 1.954,81 euro
  • Livello 3S – 1.765,37 euro
  • Livello 3 – 1.718,06 euro
  • Livello 4 – 1.634,10 euro
  • Livello 4J – 1.591,45 euro
  • Livello 5 – 1.558,15 euro
  • Livello 6 – 1.456,12 euro
  • Livello 6J – 1.339,53 euro