Contratto Lavoro

Bonus mamma: premio 800 euro

L’Inps ha comunicato che dal 4 maggio 2017 sul sito dell’istituto di previdenza è possibile presentare le domande per il Bonus mamma di 800 euro.

Le richieste possono essere fatte solo online e sono valide per la nascita o l’adozione di un minore. E’ direttamente l’Inps che provvederà al pagamento dell’importo totale del premio. 
Durante la procedura di presentazione della domanda del Bonus mamma è necessario specificare l’evento:
  • compimento del 7° mese di gravidanza (cioè l’inizio dell’8° mese)
    • per accertare lo stato di gravidanza si deve:
      • presentare il certificato medico in originale o copia autentica presso lo sportello Inps o inviato tramite raccomandata
      • indicare il numero di protocollo telematico del certificato rilasciato dal medico del Servizio sanitario nazionale (funzionalità ancora non disponibile)
      • indicare che il certificato è già stato inviato all’istituto
      • per le madri non lavoratrici è possibile indicare il numero identificativo di 15 cifre delle prescrizione medica con il codice esenzione 
      • certificare l’eventuale interruzione di gravidanza dopo il 7° mese (per cui si ha diritto comunque al premio)
  • nascita (anche se antecedente all’inizio dell’8° mese)
    • per accertare la nascita si deve:
      • autocertificare il codice fiscale del bambino
  • adozione del minore
  • affidamento preadottivo
La domanda può essere effettuata sul sito Inps (Servizi on line > servizi per il cittadino > autenticazione con il PIN dispositivo > domanda di prestazioni a sostegno del reddito > premio alla nascita), da Contact Center (803.164) o dagli Enti di patronato.
Il premio di 800 euro per la nascita può essere richiesto solo per gli eventi sopra elencati a partire dal 1 gennaio 2017. C’è un anno di tempo dalla nascita per poter presentare la domanda per il Bonus mamma e si può richiedere l’intero importo per ogni figlio nato/adottato (es. per parti o adozioni plurimi).
Per ogni approfondimento si può consultare la circolare Inps n.78 del 28 aprile 2017.
Bonus mamma Inps

Con la circolare n.61 l’Inps ha pubblicato alcuni chiarimenti sui requisiti per ottenere il Bonus mamma di 800 euro destinato per le nascite o l’adozione di un minore dal 1 gennaio 2017.

Purtroppo ancora non possibile effettuare la domanda online nonostante siano passati quasi tre mesi dalla data di avvio del beneficio prevista nella Legge di Bilancio 2017. Comunque sul sito dell’Inps sono stati pubblicati degli approfondimenti su come è possibile ottenere questo “Bonus mamma domani”.

I requisiti per ottenere il premio alla natalità sono:

  • essere residente in Italia
  • avere cittadinanza italiana o comunitaria; le mamme con status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane
  • per le donne non comunitarie bisogna essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE

Come e quando si matura il beneficio una tantum di 800 euro? Il premio è concesso in un’unica soluzione solo per eventi che si sono verificati dal 1 gennaio 2017:
  • al compimento del 7 mese di gravidanza
  • al parto, anche se antecedente all’inizio dell’ottavo mese di gravidanza
  • per adozione di un minore (nazionale o internazionale)
  • per affidamento preadottivo nazionale 
L’Inps ha comunicato che entro maggio sarà disponibile il modulo per la domanda online per il Bonus mamma e che comunque sarà possibile effettuare le richieste in modo retroattivo. Naturalmente questo premio è aggiuntivo a quello già in corso, il Bonus bebè, che è possibile richiedere fino al 31 dicembre 2017.

[Aggiornamento del 01/02/2018] E’ stata pubblicata una breve guida degli interventi di sostegno al reddito delle famiglie.


[Aggiornamento del 03/05/2017] Dal 4 maggio 2017 si possono presentare le domande per richiedere il premio di 800 euro.