Novità per la detassazione 2010 degli straordinari: se c’è incremento di produttività, anziché il 10%, i lavoratori dipendenti potranno far valere una tassazione più favorevole in sede di dichiarazione dei redditi.
In poche parole, se c’è aumento di produttività, anziché all’imposta sostitutiva del 10%, i lavoratori dipendenti potranno far valere la tassazione più favorevole in sede di dichiarazione dei redditi, presentando una dichiarazione integrativa per gli anni passati o avvalendosi dell’istanza di rimborso.
A tal fine, il datore di lavoro certificherà l’importo delle somme erogate a titolo di incremento della produttività del lavoro sulle quali non ha applicato la tassazione sostitutiva.
L’agevolazione sulla detassazione degli straordinari legati alla produttività si applica naturalmente ad un importo massimo di 6.000 euro per il 2010 per i dipendenti che non abbiano superato i 35.000 euro nel 2009.
[Aggiornamento del 19/12/2016] Prevista anche nella Legge di Bilancio 2017 la detassazione per il salario di produttività.
[Aggiornamento del 02/11/2015] Con la nuova Legge di Stabilità è stata reintrodotta la detassazione 2016 dei premi.