
Per i lavoratori con il CCNL Acconciatura ed Estetica la retribuzione in caso di malattia o infortunio non sul lavoro cambia in base alla sua durata. Difatti, come previsto dal contratto, l’azienda deve integrare a quanto già versato dall’Inps fino al raggiungimento del:
- 100% della retribuzione in caso di malattia superiore a 8 giorni dal 1° fino al 180° giorno
- 100% della retribuzione in caso di malattia inferiore o pari a 8 giorni a partire dal 4° giorno fino al al 180° giorno
In poche parole per eventi con prognosi inferiore o pari ad 8 giorni il lavoratore non percepisce retribuzione per i primi tre giorni.
Come per altri contratti, anche per i parrucchieri si deve avvertire il datore di lavoro entro la prima ora del normale orario di lavoro dal primo giorni dell’assenza. Il certificato medico, più precisamente il protocollo, deve invece essere comunicato entro 3 giorni dall’inizio della malattia.
Per quanto riguarda il periodo di comporto, cioè quello per la conservazione del posto, per i lavoratori non in prova è di:
- 9 mesi per anzianità fino a 5 anni
- 12 mesi per anzianità oltre i 5 anni
In caso di malattie suddivise in più assenze, l’arco temporale dei suddetti periodi è di 24 mesi.[Aggiornamento del 08/02/2018] A seguito del rinnovo 2016-2019 sono cambiate le retribuzioni lorde per i giorni di malattia:
- per i primi tre giorni prevista indennità del 60%
- dal 4° al 45° giorno prevista indennità del 75%
L’azienda è tenuta ad indennizzare fino ad un massimo di 45 giorni in un anno di calendario. In caso di patologie documentate sarà l’azienda ad integrare fino al 100% della retribuzione lorda fino ad un massimo di 180 giorni.