Con la retribuzione di novembre 2017 i lavoratori con il Contratto del Commercio riceveranno in busta paga l’elemento economico di garanzia nel caso in cui le aziende in cui sono impiegati non applicano la contrattazione di secondo livello.
Secondo quanto stabilito dal rinnovo del CCNL, l’importo dell’elemento economico di garanzia varia in base ai livelli e alle dimensioni della società:
- Aziende fino a 10 dipendenti
- Quadri, I e II livello: 95 euro
- III e IV livello: 80 euro
- V e VI livello: 65 euro
- Aziende da 11 dipendenti in poi
- Quadri, I e II livello: 105 euro
- III e IV livello: 90 euro
- V e VI livello: 75 euro
Come già detto l’importo verrà erogato con le retribuzioni di novembre 2017 e spetta a tutti i lavoratori a tempo indeterminato, apprendisti e contratto di inserimento (con almeno sei mesi di iscrizione al libro unico; quota variabile in base al periodo lavorato). Nel caso di lavoratori a tempo parziale, l’importo verrà riparametrato in base all’orario.
E’ bene ricordare che l’importo è assorbito, nella quota corrispondente, da ogni trattamento economico individuale (es. superminimo) o collettivo (es. accordi integrativi aziendali) che è stato dato dopo il 1 gennaio 2015.
Per chi ha ancora dei dubbi, gli importi sopra spettano solo nel caso in azienda non ci siano contratti di secondo livelli, cioè una contrattazione che integra (viene infatti chiamato anche “contratto integrativo”) il contratto collettivo nazionale con aggiunte legate a retribuzioni, produttività, orari e molto altro.