
Nel CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi la classificazione del personale si articola in 8 livelli, compresi i quadri, che si differenziano per retribuzione e mansioni.
- Quadri: lavoratori con funzioni direttive e potere decisionale che hanno il coordinamento di risorse e persone
- I livello: impiegati che hanno responsabilità di unità produttive o funzioni organizzative
- capo servizio (tecnico, commerciale, amministrativo), resposabile marketing, pubbliche relazioni, ricerche di mercato, art director e producer, product manager, account executive, media planner
- II livello: impiegati che lavorano autonomamente o che svolgono funzioni di coordinamento e controllo
- ispettore, capo reparto, contabile, copywriter, analista, supervisore
- III livello: impiegati con mansioni che necessitano di particolari conoscenze tecniche ed esperienza; operai specializzati con profonde capacità professionali
- vetrinista, meccanico o carrozziere, tecnico riparatore, addetto al controllo,
- IV livello: impiegati con compiti operativi o di vendita; operai specializzati con buone conoscenze tecnico-pratiche
- contabile d’ordine, traduttore, magazziniere, estetista, addetto al banco
- V livello: impiegati ed operai con normali conoscenze tecniche e pratiche
- addetto al controllo merci, centralinista, aiuto banconiere
- VI livello: operai con conoscenze tecniche di base
- guardiano, usciere, custode
- VII livello: lavoratori che svolgono mansioni di pulizia o simili
- Operatori di vendita:
- I categoria: impiegato di concetto che cura tutto l’iter della vendita
- II categoria: impiegato d’ordine che si occupa di gestire gli ordini e le consegne