Contratto Lavoro

aumenti retributivi
Aumento pensioni 2019

Una buona notizia per tutti i pensionati italiani, a partire dal 1 gennaio 2019 la busta paga sale dell’1%, anche per gli assegni medio-alti.

Seppure l’incremento non è così sostanzioso, si tratta comunque di un aumento dovuto alla perequazione automatica (ex scala mobile). Il blocco era partito dal 2012 con il decreto Salva Italia e poi proseguito con la Legge di Stabilità 2016.

Per ora l’aumento da gennaio 2019 è stimato essere pari all’1%, un indice costruito sulla base del dato medio registrato negli ultimi mesi di quest’anno.

Quanto aumentano le pensioni minime?
Basandosi su di un incremento dell’1%, a partire dal 1 gennaio 2019 le pensioni minimi salgono da 507,42 a 512,49 euro. Sale anche l’assegno sociale che passa da 453 a 457,53 euro.

Cosa accade alle pensioni oltre il minimo?
A partire dal 2019 tutte le pensioni torneranno ad essere indicizzate all’inflazione come accadeva prima della Fornero. Quindi in base all’importo dell’assegno gli aumento saranno:

  • 1% per la fascia di pensioni fino a 1.523 euro (3 volte il trattamento minimo)
  • 0.90% per la fascia di pensioni tra 1.523 e 2.538 euro (5 volte il trattamento minimo)
  • 0,75% per la fascia di pensioni oltre i 2.538 euro (oltre 5 volte il trattamento minimo)
Contratto Bancari aumenti retributivi

Dal 1 ottobre 2018 scatta la terza e ultima tranche di aumenti degli stipendi per tutti i dipendenti del Contratto Bancari.

Sotto si trovano i nuovi minimi tabellari e gli aumenti retributivi per ogni livello del CCNL.

Aumenti retributivi mensili lordi dal 1 ottobre 2018

  • Quadri
    • 4° livello: 47,70 euro
    • 3° livello: 40,49 euro
    • 2° livello: 36,14 euro
    • 1° livello: 34,04 euro
  • 3 Area Professionale
    • 4° livello: 30 euro
    • 3° livello: 27,83 euro
    • 2° livello: 26,29 euro
    • 1° livello: 24,94 euro
  • 2 Area Professionale
    • 3° livello: 23,45 euro
    • 2° livello: 22,55 euro
    • 1° livello: 21,94 euro
  • Livello unico + g.nott.: 20,98 euro
  • Livello unico: 20,44 euro

Minimi tabellari mensili lordi dal 1 ottobre 2018

  • Quadri
    • 4° livello: 4.320,26 euro
    • 3° livello: 3.667,18 euro
    • 2° livello: 3.272,81 euro
    • 1° livello: 3.083,04 euro
  • 3 Area Professionale
    • 4° livello: 2.716,90 euro
    • 3° livello: 2.520,28 euro
    • 2° livello: 2.381,03 euro
    • 1° livello: 2.259,05 euro
  • 2 Area Professionale
    • 3° livello: 2.123,77 euro
    • 2° livello: 2.042,47 euro
    • 1° livello: 1.987,28 euro
  • Livello unico + g.nott.: 1.899,96 euro
  • Livello unico: 1.850,82 euro