Contratto Lavoro

Assicurativo Ania Contratto

 
Dopo anni di attesa il 15 novembre 2022 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Assicurativo Ania per gli anni 2011-2024.

Il nuovo CCNL dei lavoratori assicurativi è stato sottoscritto dai sindacati First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia, Uilca e Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) ed è valido dal 16 novembre 2022 al 31 dicembre 2024.

Questo rinnovo coinvolge circa 48mila lavoratori del settore assicurativo e introduce diverse novità:

  • Aumento dei minimi retributivi: aumento lordo medio di 205 euro (IV livello, 7 classe) divisi in tre tranche:
    • 1 gennaio 2023
    • 1 gennaio 2024: 52 euro lordi
    • 1 dicembre 2024: 52 euro lordi
  • Una tantum: è prevista l’erogazione di 2.000 euro di una tantum da riparametrare in base al livello e all’anzianità.
    • 1.000 euro saranno erogate a dicembre 2023
    • 400 euro saranno erogate a marzo 2023
    • 600 euro in walfare erogate a marzo 2023
  • Inquadramenti: è stato concordato di istituire una commissione bilaterale per rivedere il sistema classificatorio dei vari livelli. In questo senso già in questo rinnovo è stata prevista la fungibilità tra 5° e 6° livello
  • E’ stata prevista la formazione di un Osservatorio sulla digitalizzazione e innovazione tecnologica per le evoluzioni del settore e per l’ampliamento delle prestazioni del fondo di Solidarietà

 

Scarica il testo del rinnovo del Contratto Assicurativo Ania 2022-2024.

Assicurativo Ania Contratto

Dopo oltre tre anni di attesa è stato rinnovato il Contratto Assicurativo Ania per gli anni 2017-2019.

Il nuovo CCNL dei lavoratori assicurativi è stato sottoscritto dai sindacati First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia, Uilca e Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) ed è valido dal 22 febbraio 2017 al 31 dicembre 2019.

Questo rinnovo coinvolge oltre 48mila lavoratori del settore assicurativo e introduce diverse novità:

  • Aumento dei minimi retributivi: aumento lordo medio di 103 euro (IV livello, 7 classe) divisi in tre tranche:
    • 1 gennaio 2017
    • 1 gennaio 2018
    • 1 luglio 2019
  • Una tantum: è prevista l’erogazione di 400 euro (IV livello, 7 classe) di una tantum, a copertura degli arretrati 2013-2014, che dovrà essere erogata entro il 31 maggio 2017 a tutti i lavoratori assunti a tempo indeterminato alla data di sottoscrizione del rinnovo e alla data del 31 dicembre 2014. Questa somma sarà maggiorata fino a 489 euro se il lavoratore deciderà di destinare il contributo alla previdenza complementare
    • Oltre a questo importo, per gli arretrati dal gennaio 2015, si devono calcolare ulteriori 720 euro (IV livello, 7 classe) pagati in tabella
  • Estensione del contratto: nel testo del rinnovo è previsto l’impegno ad applicare il CCNL Ania anche per le società che svolgono attività nel settore (es. call center) ma che non appartengono ai gruppi assicurativi. Inoltre è previsto anche un processo di inclusione in questo contratto anche per i lavoratori con CCNL Alleanza e Aisa
  • Funzionari: viene modificato il profilo professionale del Funzionario che rispetto ai tre gradi (I, II, III grado) ora presenta due nuovi livelli di inquadramento nell’Area Professionale Quadri:
    • Quadro VI livello
    • Funzionario VII livello
      • Funzionario Business (I e II grado)
      • Funzionario Senior (III grado)
  • Orario di lavoro: la distribuzione dell’orario di lavoro non cambia. Le aziende potranno richiedere un massimo di 23 venerdì pomeriggi (fino alle 17) su base annua

Scarica il testo del rinnovo del Contratto Assicurativo Ania 2017-2019.