In molti ci hanno chiesto come avviene il passaggio di livello nel CCNL del Commercio, soprattutto per quanto riguarda gli avanzamenti. Cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza!
Per prima cosa è bene conoscere le varie mansioni dei 7 livelli presenti nel contratto. Molti infatti non hanno ben chiara a quale livello sia legata una determinata posizione (es. commesso). Oltre a ciò è bene distinguere il passaggio di livello dagli scatti di anzianità. Quest’ultimi sono obbligatori e nel caso del commercio avvengono ogni 3 anni.
Il passaggio di livello invece non è obbligatorio, si può restare ad uno stesso livello anche per tutta la propria carriera lavorativa. Nel caso invece per il lavoratore ci sia un cambio di mansioni, cioè venga adibito a mansioni superiori da quelle per cui è stato assunto, ci deve essere il passaggio di livello dopo un periodo non superiore a 3 mesi di attività svolta con la nuova mansione.
Inoltre con l’ultimo rinnovo è stato introdotto il contratto a tempo determinato a sostegno dell’occupazione che prevede l’inquadramento di due livelli inferiore rispetto alla qualifica di assunzione con il successivo passaggio di livello in base all’anzianità.